
Chi consiglia il Network Marketing? Chi afferma che questo sistema funziona?
Beh lo fanno in tanti, io per primo, ma forse questo non ti basta.
Se vuoi sapere qualcosa, cosa c’è di meglio del chiederlo ad un esperto? A qualcuno che possa dimostrare di sapere molto bene di cosa sta parlando.
Se vuoi fare soldi, perché non chiedere un consiglio a chi è già ricco e ha avuto tanto successo nella sua vita dal punto di vista economico?
Se non una o due, ma parecchie persone ricche e di successo consigliano il Network Marketing come attività lavorativa e come sistema per fare soldi, probabilmente è perché funziona veramente.
In questo articolo parleremo proprio in dettaglio di tutto questo.
Mettiti comodo, cominciamo!
Qui non parlo di networker occasionali magari alle prime armi, che per convincerti ad entrare nella loro rete venderebbero la madre, ma di investitori, miliardari coi sordy veri in banca, veri esperti, che quando parlano di MLM lo fanno spendendo parole di apprezzamento.
Come ben sai tanti criticano il Network Marketing, ma spesso lo fanno senza sapere di cosa parlano.
Anche tra chi ne tesse le lodi c’è senza dubbio chi ne sa poco.
Ma se a parlarne bene sono persone che hanno avuto nella loro vita un enorme successo, beh mi pare che la cosa sia decisamente interessante.
Chi sostiene apertamente il Network Marketing consigliandolo come business?
I personaggi elencati in questo articolo sono veramente clamorosi: si tratta di imprenditori, politici, uomini ricchi e potenti.
Molto probabilmente li conosci tutti, ma forse non sai che sono dei sostenitori del multi-level marketing e che in alcuni casi devono parte della loro incredibile ricchezza proprio a questo business.
Iniziamo con uno degli uomini più conosciuti e discussi, uno che di soldi nella vita ne ha fatti veramente tanti.
Con la pala.
Donald Trump e il Network Marketing
Donald Trump è un personaggio molto discusso, non mi interessa in questa sede giudicarlo come Presidente degli Stati Uniti, né da altri punti di vista, quel che è certo è che è un uomo ricco e potente, al punto da essere riuscito a ricoprire una delle cariche più importanti del mondo.
Beh, Donald Trump, che di sicuro sa come guadagnare un pò di spicci, dove investire e più in generale ha un rapporto senza dubbio vincente col denaro, in diverse occasioni prima di diventare Presidente degli USA, ha parlato in modo positivo del MLM.
A chi gli chiedeva un buon modo per fare soldi, Trump ha spesso consigliato di puntare proprio sul Multi-Level Marketing.
Durante una celebre trasmissione televisiva alla quale partecipava, promuoveva apertamente un prodotto di un’azienda di MLM.
Il fatto che apprezzi questo sistema è provato anche dal fatto che nel 2009 ha fondato il The Trump Network, che è proprio un’azienda di network marketing.
Niente male eh?
PS: ti consiglio di comprare questo suo libro (come tutti i libri che cito in questo articolo e nel mio blog) Pensa in grande e manda tutti al diavolo.
Bill Gates e il Network Marketing
Bill Gates, il papà di Microsoft e del sistema operativo Windows è stato per anni l’uomo più ricco del mondo e al momento è comunque sul podio dei più ricchi.
Beh a questo grandissimo innovatore ed imprenditore, che ha letteralmente cambiato il nostro modo di vivere, è attribuita una delle più celebri frasi a favore del Network Marketing, ovvero: “If I would be given a chance to start all over again I would choose network marketing“, traducibile con “se avessi la possibilità di ricominciare tutto da capo, sceglierei il network marketing“.
Anche Bill ha capito le grandi potenzialità dei network come strumento per far conoscere ed apprezzare prodotti e servizi da un’utenza vastissima e per guadagnare sia dalle proprie vendite che da quelle della propria rete di contatti.
Warren Buffett e il Network Marketing
Warren Buffett è un imprenditore ed economista statunitense, uno degli uomini più ricchi del mondo, nonché un notevole sostenitore del MLM.
Buffett ha dichiarato che il Network Marketing “è un’attività adatta a tutti e che permette una rapida crescita economica”.
Io personalmente non la farei facile come il buon vecchio Warren, sicuramente il Network Marketing è un’attività che può adattarsi alle più diverse esigenze e competenze, ma forse non è corretto dire che è per tutti o che tutti possono guadagnare bene con questo sistema, servono senza dubbio impegno, costanza e per certi versi una sorta di predisposizione.
Di sicuro, e forse era questo che Buffet voleva far passare come concetto base, va detto che a parità di impegno e fatica, il Network Marketing può dare a molte persone tante più soddisfazioni rispetto ad altri lavori.
Buffett, non si limita a parlare bene del Network Marketing, ma possiede tre diverse aziende che operano con questo modello di business.
Questa è la migliore prova di quanto lo apprezzi.
Le parole spesso non hanno grande valore nel mondo degli affari, contano i fatti.
Forse quando si parla di soldi e metodi per guadagnarne il più possibile, è proprio Warren Buffet la massima autorità a livello globale.
I successi che l’hanno reso un punto di riferimento nel settore sono molto concreti e dimostrabili.
Richard Branson e il Network Marketing
Richard Branson è uno dei miliardari più noti al mondo.
Proprietario della catena di palestre Virgin Group e della compagnia aerea Virgin Airline è un sostenitore del Network Marketing.
Ne ha parlato positivamente in diverse occasioni.
Branson non solo è molto ricco, ma ha uno stile di vita vincente, belle auto, belle donne, lusso, divertimento, probabilmente è il miliardario tipo dell’immaginario collettivo, quello che un po’ tutti vorremmo essere. E cosa consiglia di fare? Di puntare sul Network Marketing!
Ha pubblicato diversi libri fantastici tipo Il business diverte. L’autobiografia. , Il coraggio di rischiare. e Il Business senza segreti. Esperienze di un imprenditore globale.
Non c’è altro da dire.
Personaggi come Richard Branson vengono spesso interpellati per dire la loro su temi come lavoro, crescita personale e finanziaria.
Senza dubbio sono dei punti di riferimento importanti.
Persone di successo dalle quali prendere ispirazione.
Se uno come Richard Branson consiglia un business, puoi credergli, quello funziona veramente!
Bill Clinton e il Network Marketing
Anche l’ex presidente americano Bill Clinton s’è schierato a favore del Network Marketing, l’ha fatto quando ancora era alla Casa Bianca, in un celebre discorso televisivo nel quale parlava per l’associazione americana della vendita diretta delle grandi potenzialità di questo settore.
Naturalmente per un politico il tema dell’occupazione è sempre molto importante e riconoscere che il MLM può dare un lavoro serio e ricco di soddisfazioni a molte persone è senza dubbio significativo.
La questione è in gran parte culturale.
Negli Stati Uniti ci sono molte aziende di Network Marketing, tra le quali alcune delle più note ed apprezzate di questo mondo.
L’americano medio non ha preconcetti nei confronti del MLM come invece spesso capita da noi in Italia.
Per una persona, anche se politicamente esposta, è quindi molto più facile parlare di questi temi negli USA.
Se un nostro politico facesse una cosa simile verrebbe ricoperto da critiche e magari anche da insulti.
Va detto poi che i nostri politici spesso non hanno mai lavorato nella loro vita, quindi sarebbero poco credibili a consigliare un business.
Ma questa è un’altra storia…
Robert Kiyosaki e il Network Marketing
Concludo questa breve carrellata di personaggi noti che consigliano il Network Marketing con Robert Kiyosaki.
Forse tra quelli citati è il meno conosciuto, almeno dall’italiano medio, ma si tratta di un uomo d’affari di grande successo.
Forse avrai avuto, magari negli anni ’80 o ’90 uno di quei portafogli economici in nylon con chiusura in velcro, ad inventarli è stato proprio Robert Kiyosaki.
Kiyosaki oltre ad essere un inventore è un investitore, un uomo d’affari e un autore di libri di notevole successo, tradotti in molte lingue incluso l’italiano.
Spesso viene chiamato come speaker in importanti eventi ed è un punto di riferimento per tante persone che inseguono la libertà finanziaria.
Tra i best seller di Robert Kiyosaki ci sono libri come “Padre ricco padre povero” nel quale cerca di superare molti preconcetti che spesso ci fanno avere un cattivo rapporto con i soldi.
Questo libro è consigliatissimo agli italiani, che spesso amano il denaro, ma disprezzano i ricchi, ritenendoli disonesti, come se non fosse possibile fare un sacco di soldi in modo etico.
La verità è naturalmente un’altra.
In “Padre ricco padre povero” Kiyosaki ci fa capire come molti dei preconcetti che abbiamo sul denaro derivano dall’educazione che abbiamo avuto fin da piccoli.
Se non abbiamo un buon rapporto con i soldi sarà molto difficile fare dei buoni guadagni e anche qualora dovessimo riuscirci questo non ci farebbe stare bene con noi stessi.
Un altro libro molto interessante tra quelli sfornati dal vulcanico Robert Kiyosaki è poi “Il business del 21° secolo” e indovinate qual è questo business! Ma il Network Marketing naturalmente!
Dopo una breve introduzione in cui riepiloga alcuni concetti chiave già presenti nei suoi precedenti libri, in questo Kiyosaki espone ben otto ragioni per cui il Network Marketing può assicurarti un futuro.
Non credere a me, non credere neppure a miliardari come Donald Trump o Richard Branson, ma fatti un favore, prima di dire che il MLM non funziona o non fa al caso tuo, leggiti questo libro, peraltro è scritto con uno stile molto gradevole e naturalmente è tradotto in Italiano, quindi ti chiedo un minimo sforzo.
Kiyosaki ha anche scritto un libro e tenuto una serie di conferenze con Donald Trump
Cos’hanno in comune questi due personaggi?
Il loro apprezzamento per il network marketing, ribadito anche in varie interviste.
In questa foto, il giorno in cui hanno presentato insieme il loro libro Perché vogliamo che tu sia ricco.
Robert Kyosaki oltre ad essere un uomo di successo, che ha inventato oggetti diventati di uso comune e ha fatto un sacco di soldi investendo in immobili, è anche un motivatore e un formatore molto apprezzato e richiesto, che viaggia per il mondo e tiene discorsi emozionanti sul denaro, il lavoro e vari aspetti della vita.
Si tratta di una persona preparata, schietta, che non ha nessun motivo per consigliare il Network Marketing, se non quello che effettivamente lo ritiene un buon business.
Alfio Bardolla e il Network Marketing
Alfio Bardolla è un imprenditore e investitore, un vero e proprio guru della finanza personale, un financial coach più unico che raro ed è un autore best-seller.
In Europa nessuno come l’italia può vantare un personaggio come lui.
E’ in assoluto, il punto di riferimento per chiunque decida di migliorare seriamente la propria situazione finanziaria.
Ha pubblicato 6 libri editi da Sperling&Kupfer e Gribaudo, tra cui I Soldi Fanno la Felicità distribuito anche in lingua inglese con il titolo di Money Makes You Happy, Milionari in 2 anni e 7 mesi. I pilastri della ricchezza e il suo ultimo libro First Class. Il viaggio accanto a un milionario che ti cambierà la vita. Ad oggi le sue opere sono state vendute in oltre 300.000 copie.
E’ inoltre fondatore e master trainer della Alfio Bardolla Training Group SPA.
Alfio, come puoi leggere ovunque in giro per il web, ha avuto la sua personale esperienza con il Network Marketing e lo consiglia apertamente non solo sul suo Blog, ma anche sulla sua pagina fan facebook.
Ti basta scrivere su YouTube (come con il resto dei milionari che ti ho citato fino ad ora) “Alfio Bardolla e Network Marketing” e ti usciranno diversi video in cui Alfio spiega il settore del Network, anche su RAI 1.
Bob Proctor e il Network Marketing
Bob Proctor è un filosofo, scrittore, personal coach, conferenziere, consulente per affari e meraviglioso insegnante del potere del pensiero positivo.
E’ una vera e propria garanzia di successo.
Tutta la saggezza gli è stata trasmessa dal linguaggio di grandi maestri: primo su tutti Andrew Carnegie che ha passato poi la fiaccola a Napoleon Hill che a sua volta l’ha passata a Earl Nightingale che infine l’ha passata a Bob Proctor.
Bob Proctor da sempre parla di Network Marketing e lui stesso ha business nel settore del Network.
Viene nominato spesso come famoso ambasciatore anche su businessforhome, il sito di Ted Nuyten sull’industria del MLM.
Ti consiglio questi suoi libri: Non è questione di soldi. (La scienza della mente) e Sei nato ricco.
Chi consiglia il Network Marketing? Anche le Università
Come hai visto ci sono importanti imprenditori, ricchi uomini d’affari e anche politici che parlano apertamente e in modo positivo del network marketing.
Non si vergognano assolutamente di riconoscere che questo modello di business funziona e molti di loro hanno portato avanti un’attività di network marketing a tutti gli effetti.
Tanti altri tornando indietro lo farebbero e alcuni hanno addirittura aperto un loro network.
Il fatto che uomini d’affari, imprenditori, persone ricche e potenti apprezzino il network marketing è un segnale molto forte, ma se non ti bastasse, se volessi un approccio più scientifico al tema, sappi che anche le università di mezzo mondo hanno una posizione favorevole rispetto a questo modello e ne riconoscono le enormi potenzialità.
In Italia si parla di Network Marketing all’università Bocconi, in America ad Harvard, una delle più prestigiose Università del mondo.
Non solo il MLM viene apprezzato dagli imprenditori, ma anche da economisti ed esperti di business con una formazione accademica.
Questo dimostra senza alcun dubbio che il sistema funziona.
Chi consiglia il Network Marketing e perché?
Ti ho fatto vedere che ci sono parecchie persone che consigliano il Network Marketing e parlo di persone di grande successo, presidenti americani, imprenditori, inventori, scrittori, miliardari.
Alcuni degli uomini più ricchi e potenti della Terra parlano bene del Network Marketing, lo consigliano, ci credono, ci investono.
Tu però pensi siano solo cavolate o sei pieno di dubbi perché te l’ha detto il tuo amico disoccupato o i tuoi genitori che forse non sono ancora milionari.
Forse eh, poi fai tu ma… qualcosa non torna, non credi?
Posso capire che ci sia della diffidenza nei confronti di chi ti contatta per proporti un network, ma che motivo avrebbero miliardari del calibro di Warren Buffet o personaggi come Bill Clinton di parlare bene del MLM se non ci credessero veramente?
Ti svelo un piccolo segreto: se vuoi imparare a guidare devi andare da chi lo sa fare, se vuoi imparare a nuotare anche.
Se vuoi imparare ad avere successo, a lavorare in modo intelligente e a guadagnare molto, davi guardare a chi c’è riuscito.
Semplice.
Non puoi prendere a modello uno sfigato, devi cercare di imparare da persone di successo.
Se tanti personaggi ricchi e famosi consigliano un modello di business probabilmente lo fanno perché è vincente, perché è realmente efficace.
La prova più importante è che spesso sono loro i primi a investire nei network, ad aprire o acquistare aziende di questo tipo.
Quando si arriva a certi livelli si è costantemente soggetti a critiche di ogni tipo, bisogna quindi stare molto attenti alla propria immagine.
Nessuno raggiunto un certo livello di visibilità a livello globale, rischierebbe di consigliare un’attività illegale, poco chiara o semplicemente inefficace.
Non parliamo solo di investitori o autori di libri, ma anche di politici che senza dubbio si guardano bene dall’affermare qualcosa che potrebbe costare loro poltrona e privilegi.
Il Network Marketing funziona e a dirlo sono alcuni degli uomini di maggiore successo al mondo, questo da solo dovrebbe bastare a chiunque ha dei dubbi su questo modello distributivo.
Poi se cerchi dati dettagliati di tutto il settore ho creato questo articolo, goditelo cliccando qui.
Ma perché tante persone di successo apprezzano il Network Marketing?
Rispondere è piuttosto semplice.
La vendita diretta è un modo molto valido ed efficace per far conoscere e distribuire prodotti ottimizzando i costi dell’operazione.
Le aziende di Network Marketing, tagliano le spese per pubblicità e punti vendita e premiano piuttosto i loro distributori.
Prodotti validi, una rete di distribuzione spesso capillare e un criterio di retribuzione molto meritocratico rendono il MLM un’ottima opportunità per lavorare e produrre ricchezza.
Questo è molto importante e spiega ad esempio perché i politici apprezzino questo settore.
Il punto di vista di investitori ed esperti in affari va anche oltre.
Chiunque ne capisca di denaro e abbia dedicato gran parte della vita a farne il più possibile, ti dirà quanto siano importanti, anzi fondamentali, le rendite o entrate passive.
Anche se sei un grande lavoratore, non potrai crescere oltre un certo limite. E’ la verità.
In genere si lavora per 8 ore al giorno e comunque in una giornata ce ne sono 24.
Lavorando tanto poi finisci per non goderti la vita, la tua famiglia, gli amici, ecc…
Una soluzione c’è ed è proprio il Network Marketing, un modello di business dove non guadagni solo dal tuo lavoro, ma anche da quello degli altri.
In questo modo, potenzialmente, non c’è limite alla tua crescita, nel giro di qualche anno puoi arrivare a guadagni difficili anche solo da immaginare per chi fa un lavoro “tradizionale”, spesso noioso, poco meritocratico e gratificante.
Tutto questo senza sottrarre tempo alla tua famiglia e ai tuoi interessi.
Il Network Marketing è un’attività meritocratica, che ti fa guadagnare bene senza dover diventare schiavo del lavoro, anzi aumentando in molti casi la qualità del tuo stile di vita e arrivando a stravolgerlo letteralmente, in meglio (sia chiaro).
Ecco perché alcuni degli uomini più ricchi e di successo, in vari settori, parlano bene del Network Marketing e lo consigliano, è molto semplice, non c’è nulla di strano dietro.
Come ho scritto prima, Robert Kyosaki in uno dei suoi libri più famosi, affronta la tematica del rapporto delle persone con il denaro.
Rapporto spesso difficile, che impedisce a molti di diventare ricchi o anche solo di vivere serenamente.
Anche il rapporto che mediamente si ha con il lavoro è decisamente distorto.
La gran parte delle persone lavora le sue 8 ore al giorno e prende lo stipendio a fine mese. Sarebbe il caso di mettere quantomeno in discussione questo modello.
È bene sapere che ci sono delle alternative.
Che si può vivere meglio lavorando in modo più flessibile.
Si può guadagnare in base ai propri risultati e a quelli della propria rete di contatti, senza dover stare per molte ore seduti in un ufficio.
Il modello per cui si ricevono dei soldi (spesso pochi) in cambio di una parte della nostra vita, passata a fare cose di cui non ci frega nulla, non è l’unico possibile quando si parla di lavoro.
Con il Network Marketing si è liberi di lavorare come, quando, dove e quanto si vuole e si viene ricompensati per i propri risultati, non per il tempo dato in cambio di uno stipendio, spesso inadatto a far fronte alle nostre necessità.
Te ne ho parlato anche in questo importante articolo, non perdertelo: Perché scegliere il Network Marketing? I 6 punti chiave! (con video).
Non sto dicendo che tutti devono fare network e lasciare il proprio lavoro “tradizionale”, ma solo che bisogna conoscere le varie opportunità che il mondo del lavoro offre, per poi prendere una decisione maggiormente consapevole.
Il fatto che tante persone che hanno raggiunto nella vita incredibili successi, consiglino il Network Marketing, senza dubbio può guidare la nostra scelta, ma questa spetta solo a noi.
Spetta a te.
Bene, questo articolo è giunto al termine!
Per finire ti consiglio vivamente la lettura immediata di queste 3 guide importantissime, non perdertele!
- Come guadagnare davvero nel network marketing? I 6 passi con video!
- Network Marketing e Multi-level Marketing: la guida definitiva.
- Come avere successo nel network marketing: i 7 passi. (con video).
Fatti sentire tra i commenti e se pensi che questo articolo possa portare valore ai tuoi amici o colleghi, condividilo dove vuoi usando i pulsanti di condivisione social qui sotto!
PS: ricordati che se ti iscrivi, oltre a ricevere info sui lanci dei prossimi prodotti e corsi per te, puoi avere accesso GRATUITO alla Community Facebook!
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra!
Eccoli:
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
Articolo veramente ben scritto. Facile da leggere e con ottimi suggerimenti. Informazioni utilissime per chiunque abbia il sogno di fare l’imprenditore.
Grazie Riccardo.
Grazie Fabio!
Ciao! Complimenti bellissimo articolo! Vorrei un consiglio: mi hanno proposto il network del bimby della vorwerk. Secondo te conviene visto che non è un prodotto consumabile? È meglio magari orientarsi verso un prodotto consumabile? Grazie!
Guarda quello non è proprio vero Network Marketing al 100%, è più vendita diretta quindi devi decidere tu se entrare a lavorare con una azienda di MLM o di Vendita Diretta pura come la Vorwerk. I prodotti della Vorwerk sono SEMPLICEMENTE invincibili. Quindi se scegli loro vai proprio serena!
Grazie mille della risposta! Secondo te ci sono più vantaggi a svolgere il classico lavoro fisso (tipo cassiera, cuoca, etc..)oppure a svolgere il network marketing vero e proprio (tipo amway, herbalife)? Mi piace molto l’idea di fare network marketing perché parli con le persone, gestisci il lavoro; mi frena solo l’idea di instabilità e incertezza economica che ti da essendo una professione autonoma. Cosa dici? Sono sensate le mie paure?
Inoltre aggiungo che il mio ragazzo non lo approva e lo vede come un lavoro troppo umile perché lo vede come porta a porta (e lui fa il giardiniere di professione). Non riesce a comprendere che è un lavoro imprenditoriale e quindi gratificante da un punto di vista umano.
Cosa ne dici?
Grazie!
Ciao!!!!
Ciao Lucia. Ti rispondo facendoti queste domande: secondo te, hai più possibilità di raggiungere la tua libertà economica e personale stando sotto padrone a tot euro al mese per tutta la vita, fino a quando non prenderai (forse) la (mezza) pensione, oppure mettendoti in proprio in modo intelligente, studiando bene quello che devi fare (come in tutte le cose) con una tua attività imprenditoriale personale?
Ora, indipendentemente dalla risposta che dai, devi valutare i fatti perché la filosofia e le opinioni contano come il nulla cosmico: le statistiche dicono che una discreta percentuale di tutti quelli che fanno network per almeno 3-5 anni lavorando seriamente e duramente, possono raggiungere guadagni netti che vanno dai 5 mila euro al mese fino ai 10 mila.
Ora, sia a te che al tuo ragazzo questo discorso può non piacere, potete non comprenderlo per via della mancanza di informazioni/formazione che non avete avuto dai vostri genitori (come quasi tutti eh) e che voi stessi non avete ricercato, ma i FATTI con dati statistici alla mano, sono questi.
Il tuo ragazzo, come chiunque non abbia una mentalità aperta e predisposta al cambiamento, ripeto, può non essere felice di questo, ma non può dire che non è così.
I fatti dicono anche il nostro amato governo ci sta dicendo da anni che forse, molto molto MOLTO probabilmente, sia tu che il tuo ragazzo, non vedrete mai la pensione. Ve lo sta dicendo il governo non Di Gasparro.
Questo che vuol dire? Che o ci si adatta al cambiamento o si farà una brutta fine nel futuro.
E’ brutto a dirlo lo so bene, ma il tuo ragazzo con ogni probabilità da qui a 5 anni sarà sostituito da un bel simpatico robot pieno di lucine colorate che farà lo stesso suo lavoro e non costerà all’azienda o alla famiglia come gli costa ora il tuo ragazzo.
Amazon tra un po’ consegna prodotti nelle nostre case con droni volanti. Per dire.
Il tuo ragazzo sicuramente non è pronto per il cambiamento se dice che fare MLM è un lavoro troppo umile, come i venditori.
Se pensa che sia umile prendere 5 mila piuttosto che 10 mila o 15 mila euro al mese vendendo qualche prodotto, perché è quello che ho visto io fino ad oggi nel MLM, è un suo modo di pensare e ci può stare. Ma una cosa è certa: lui non vedrà mai quei soldi con il suo lavoro.
Ciao Riccardo!!! Sono molto contenta di queste tue parole mi trasmettono molta apertura mentale e fiducia per il futuro nonostante la crisi economica attuale.
In questi giorni ho guardato tanti video tuoi e di tuoi colleghi che mi hanno caricato tanto e incentivato ad approcciarmi a questa professione.
Vi stimo come networker e stimo il vostro coraggio e la vostra voglia di mettervi in gioco.
Purtroppo oggi ho avuto la prima delusione.
Infatti due ore fa mi sono incontrata con una signora che ha iniziato a lavorare nel network marketing circa 7 anni fa e ha smesso 2 anni fa. Lei vendeva cosmetici jafra (sezione cometica della vorwek) e aveva una squadra di 60 persone.
Ero molto emozionata e incuriosita prima di vederla.
Quando ci siamo incontrate mi ha spiegato che ha lasciato andare tutto perchè non era molto remunerativa la professione e anzi era molto stressante dal punto di vista emotivo. Perchè l’azienda le chiedeva di avere sempre un minimo di fatturato da raggiungere non solo per se ma anche per le sue distributrici.
Ma quello che mi ha colpito di più, è che mi ha detto che non si riusciva nemmeno a fare un semplice stipendio da impiegato.
Beh ci sono rimasta male e ancora non riesco a capire perchè ci sono persone che hanno risultati così scadenti e altre così eclatanti. Non so più cosa pensare. Lei me l’ha presentata come una vera perdita di tempo. Io ero veramente entusiasta, mia ha smontato un po’.
Infatti ti chiedo anche questo, come si può interpretare una storia del genere? Non vorrei perdere la motivazione perchè è la base di questo lavoro.
Grazie ancora per le illuminazioni che mi dai!
Caro Riccardo innanzitutto ottimo articolo ogni frase sempre più interessante. Volevo chiederti un consiglio io sono membro di Business Box Italia non só se lo conosci si tratta di un sistema di affiliazione infatti si chiama affiliate marketing volevo sapere una tua recensione a riguardo. Io voglio fare network marketing ma al giorno d’oggi c’è ne sono veramente tanti e molti sono ciarlatani e difficile trovare qualcuno serio che ci mette impegno e dedizione piuttosto che altri vogliono venderti un corso solo per scopi di lucro. Secondo te BBI va bene? O mi consigli qualcos’altro? Un abbraccio David!