
Se stai cercando opinioni su Chogan Group, questo è il tuo articolo!
Oggi voglio parlarti di Chogan Group e in particolare del tono delle opinioni che è possibile leggere online su quest’azienda di network marketing.
Inizio col darti un consiglio che vale oro: indipendentemente dal fatto si può trovare online chi ne parla bene e chi ne parla male (è così in tutte le cose del mondo), alla fine pensa sempre con la tua testa.
Cerca di leggere e di valutare sempre tutto con obiettività e fai tanta ricerca.
Fare ricerca come stai facendo adesso, è una delle cose più intelligenti che puoi fare nella vita!
Detto questo, è il momento di entrare nel dettaglio!
Cominciamo!
Tra le cose interessanti di quest’azienda è che è italiana 100%.
Questo può influire sul tenore delle opinioni e recensioni che si leggono online sui suoi prodotti chogan e sul suo modello di business?
Scopriamolo assieme, ma prima vediamo di capire meglio come è nata e di cosa si occupa quest’azienda.
Come trovare opinioni su Chogan Group
Come possiamo trovare opinioni su Chogan Group? Una volta se volevamo un parere su un’azienda o un prodotto potevamo solo chiedere in giro, magari iniziando da amici o parenti.
Oggi le cose sono senza dubbio molto più facili e rapide e possiamo accedere alle opinioni di persone da ogni parte del mondo, senza limitarci a quelle dei nostri conoscenti diretti.
Se vogliamo trovare opinioni su Chogan Group o su qualsiasi altra azienda, ci basta andare online. Se da un lato questa è una bella comodità, c’è da dire però che non mancano le insidie.
Se chiedo un’opinione ad una persona che conosco, so che tipo di persona è, come la pensa su determinati temi e quindi possono anche “interpretare” o se preferisci contestualizzare la sua risposta. Se leggo un’opinione scritta da qualcuno di cui non so assolutamente nulla le cose sono un po’ più complicate.
Prima di darle grande peso devi pertanto cercare di capire se chi l’ha scritta merita la mia fiducia o meno.
Informarsi prima di dare opinioni su Chogan Group
Chogan Group è una s.r.l. nata nel 2013 a Barletta in Puglia, per proporre sul mercato prodotti di profumeria e cosmesi, contraddistinti da un’elevata qualità.
Chi si chiede se esistono aziende di network marketing italiane, avrà quindi una piacevole risposta positiva scoprendo Chogan Group, che comunque non è l’unica azienda che usa questo modello di business ad essere nata nel nostro Paese.
Siamo ancora molto lontani da realtà come gli Stati Uniti, ma qualcosa si muove anche da noi!
Il focus di Chogan almeno inizialmente, era su bellezza e benessere, ma essendo una realtà aziendale giovane e dinamica e avendo avuto un rapido successo ha presto ampliato e diversificato il suo catalogo che oggi comprende varie tipologie di prodotti, come integratori alimentari, gioielli, abbigliamento, caffè e molto altro.
Nonostante questo il brand non ha perso o snaturato la sua identità ed è ancora riconoscibile ed apprezzabile in particolare per i suoi profumi.
Chogan lavora instancabilmente su più fronti, da un lato ci sono dei tecnici al lavoro per lo sviluppo dei vari prodotti, dall’altro creativi che cercano di promuoverli sempre al meglio.
Tra i punti di forza di quest’azienda ci sono senza dubbio una forte passione.
Questo è l’ingrediente fondamentale che porta alla realizzazione di prodotti di qualità, sempre in grado di soddisfare le più diverse esigenze della clientela.
Un altro cardine di Chogan è l’esperienza, che è alla base di tutto il lavoro svolto.
L’azienda opera in vari settori, quasi tutti molto dinamici e competitivi. Solo con la giusta dose di esperienza è possibile emergere e continuare a crescere.
Il terzo aspetto di grande rilievo quando si parla di quest’azienda è l’eccellenza.
Proprio questo è l’obiettivo ultimo che Chogan si pone. Se si punta in alto è possibile fare grandi cose.
Lo staff di Chogan lavora ogni giorno con impegno e lo stesso si può dire dei loro partner, che condividono l’obiettivo comune di soddisfare al meglio i consumatori.
Passione, esperienza ed eccellenza sono tre parole chiave molto importanti che tracciano la strada di Chogan verso un fondamentale obiettivo: quello di creare e commercializzare i propri prodotti in modo da generare un valore sostenibile nel lungo periodo per dipendenti, consumatori e partner.
La mission dell’azienda è quella di creare prodotti di qualità, cercando soluzioni innovative che aiutino a migliorare concretamente lo stile di vita delle persone.
Sembra facile, ma vi assicuro che in campi competitivi come quello del network marketing è un obiettivo molto ambizioso.
Opinioni sul piano marketing Chogan Group
Per farti un’idea come si deve su un’azienda di MLM, di sicuro dare uno sguardo anche al suo piano marketing è cosa buona e giusta.
Chogan Group propone un “piano crescita” molto interessante per chi desidera guadagnare proponendo i suoi prodotti e gestendo in modo assolutamente indipendente il proprio tempo.
Le percentuali di guadagno sul prezzo di vendita dei prodotti vanno dal 4% al 23% con bonus molto interessanti per chi si da più da fare.
Visto che i prodotti da proporre sono veramente tanti e spesso estremamente richiesti dal mercato, si pensi ad esempio alle cialde di caffè, a profumi o capi di abbigliamento, è facile capire che le possibilità di fare guadagni interessanti sono decisamente concrete.
Non bisogna presentare prodotti poco noti e dall’utilità dubbia o andare a creare un bisogno che al momento non esiste, bensì invitare le persone a provare prodotti che già usano quotidianamente e che spesso, grazie alla loro elevata qualità li conquisteranno.
Diventando leader di un team è poi possibile guadagnare molto di più, visto che ai margini sulle proprie vendite si sommano quelli dei membri della propria squadra.
Insomma l’opportunità è decisamente interessante.
Come puoi aver ben capito, le opinioni sul piano marketing dell’azienda chogan group sono relative e personali perchè comunque è un piano compensi che paga il lavoro svolto dai distributori attraverso diverse forme di guadagno.
Questo è senza dubbio un segnale positivo e puoi dormire sogni tranquilli: devi solo scegliere se fare questo business o non farlo. Per tutte le restanti domande, tipo se è buono o meno, legale o illegale e tutte queste cose qua, lascia stare perchè in questo caso perdi tempo.
L’azienda c’è, i prodotti anche e il piano compensi pure. Quindi: opinioni si, ma fino a un certo punto.
Le opinioni su Chogan Group
Ora che abbiamo capito un po’ meglio chi è Chogan e come lavora, vediamo di determinare cosa si può tirare fuori sull’azienda da recensioni, opinioni e commenti che si trovano online.
Quando mi sono messo a cercare su Google opinioni su Chogan Group ero un po’ preoccupato.
Come detto questa è un’azienda italiana e i nostri connazionali non sono propriamente i commentatori più preparati, informati ed educati… anzi.
In Italia abbiamo un tasso di Failman veramente elevato.
Devo dire invece che, con mia grande sorpresa, a livello generale, le opinioni condivise in rete su Chogan sono decisamente positive.
Una bella sorpresa.
Nonostante il network marketing abbia tanti detrattori e praticamente qualsiasi azienda, italiana e meno, possa contare sul suo buon numero di hater (o failman), nel caso di Chogan si trovano più recensioni positive che spesso si concentrano sulla grande qualità dei prodotti.
Probabilmente una buona parte di queste sono (inutile negarlo), scritte da distributori che cercano nuovi clienti o persone da fare entrare nella propria rete.
Ne rimane comunque una buona parte che pare del tutto onesta e assolutamente disinteressata. Anche perchè poi alla fine i distributori sono comunque clienti.
Uno degli aspetti più apprezzati di Chogan che emerge dalle opinioni condivise in rete è senza dubbio il rapporto qualità prezzo dei suoi profumi.
Molti commenti evidenziano come alcune profumazioni proposte da Chogan siano molto simili per ingredienti utilizzati e qualità, ad altre presenti sul mercato e proposte da altri brand, che sono però ben più costose.
Questo in parte è possibile proprio grazie al fatto che quest’azienda abbia scelto il network marketing come modello distributivo.
Questo permette di ridurre i costi solitamente legati a pubblicità, punti vendita fisici, ecc.
Essendo Chogan Group un’azienda italiana ed essendo anche piuttosto giovane, come detto esiste dal 2013, in rete si trovano meno opinioni e recensioni su di lei rispetto a quanto si può fare con altre realtà, ma in fondo quel che conta non è il numero, ma il sentimento relativo al brand, che in questo caso appare come decisamente positivo.
Probabilmente, andando avanti nel tempo, anche Chogan si farà i suoi nemici e direi che è piuttosto inevitabile.
Fa parte del gioco, ma se continuerà a lavorare bene come sta facendo ora, è probabile che il numero delle opinioni positive supererà comunque sempre di gran lunga quelle negative.
Oltre ad un discorso numerico, bisogna poi prestare adeguata attenzione alla qualità e alla credibilità delle opinioni condivise online.
Si può dire o scrivere qualsiasi cosa, molto positiva o molto negativa, ma le parole non hanno un grande peso se non sono supportate da dati, informazioni, esperienze, storie verificabili.
L’opinione media pubblicata anonimamente online è invece spesso del tutto campata per aria.
Generalmente chi parla male di un prodotto o di un brand vuole solo infangarlo e basa le sue critiche sul nulla… smanetta da solo su google nei forum, su altri blog o dove vuoi e noterai proprio quello che ti ho appena detto.
Cosa sparate ad minchiam, nel 95% dei casi.
Chi lo fa è perché o è un frustrato sfigato (o failman) o magari perché esprime un suo legittimo punto di vista, ma sono i casi più rari.
In ogni caso se nel farlo non offre reali spunti di riflessione e discussione, la critica rimane vuota ed inutile… penso che siamo d’accordo.
Chi scrive una buona recensione positiva invece parla spesso di risultati ottenuti, di soldi risparmiati e di altre cose molto concrete, importanti, quantificabili e dimostrabili.
Questa è una colossale differenza che fa capire quando le opinioni negative, spesso sono veramente caratterizzate da scarso spessore.
Purtroppo in Italia manca un’educazione all’utilizzo degli strumenti di comunicazione ed informazione e la logica conseguenza è che il livello medio delle recensioni, negative o positive che siano, è mediamente scarso.
Ok siamo arrivati alla fine!
Dimmi la tua tra i commenti e se pensi che questo articolo possa aiutare qualche tuo amico o collega, condividilo utilizzando i tasti social che trovi qui sotto, alla fine.
Leggi anche:
- I prodotti Chogan Group: l’articolo completo! (con VIDEO)
- Network Marketing Chogan Group: la guida numero uno! (con video)
- Piano marketing Chogan Group: la guida con VIDEO!
Per finire ti consiglio vivamente la lettura immediata di queste 3 guide importantissime, non perdertele!
- Come guadagnare davvero nel network marketing? I 6 passi con video!
- Network Marketing e Multi-level Marketing: la guida definitiva.
- Come avere successo nel network marketing: i 7 passi. (con video).
Fatti sentire tra i commenti e se pensi che questo articolo possa portare valore ai tuoi amici o colleghi, condividilo dove vuoi usando i pulsanti di condivisione social qui sotto!
PS: ricordati che se ti iscrivi, oltre a ricevere info sui lanci dei prossimi prodotti e corsi per te, puoi avere accesso GRATUITO alla Community Facebook!
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra!
Eccoli:
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
Io voglio provare alcuni prodotti, ma i “collaboratori” mi dicono che devo diventare collaboratore e comperare con sconto50% e vendere a listino. Ma nessuno mi sa rispondere a due domande… se compro a 50% e vendo a 100% io sottoscritto senza fare ricevuta commetto truffa ed evasione fiscale… seconda domanda che ho rivolto a personale di altre regioni che non mi hanno saputo dare un nominativo su Pesaro per acquistare e testare i vari prodotti… ovvero i collaboratori tra di loro non si conoscono non hanno una zona di competenza l’unica cosa che fanno è chiedere di diventare collaboratori agli altri così guadagnano il 4% ….. ma il collaboratore Chogan che poi sponsorizza i prodotti può distaccarsi dal collaboratore che l’ha proposto facendo diventare collaboratore la moglie ad esempio… È vanifica tutto il lavoro fatto dal collaboratore che l’ha portato in Chogan…. a me sembra solo una catena di Sant’Antonio… se avete tempo da dedicare a questa cosa pagate 18 euro per il kit… o 36 per comprarlo anche a vostra moglie (suggerisco) Io evito, quando qualcuno mi porterà dei prodotti da provare a Pesaro e quando Chogan potrà garantire iso9000 o comunque costante qualità nei suoi prodotti senza farsi vanto di “ispirato a” allora forse comprerò il doppio kit.
Buonasera Giorgio, rispondo alla tua prima perplessità, il consulente Chogan non vende direttamente il prodotto al cliente finale ma raccoglie ordini dal cliente e li fa spedire direttamente dall’azienda a quest’ultimo. Tutto legale e tracciato. Seconda perplessità.: se ti propongono lo sconto del 50% vuol dire che difronte acte c’è una persona che ti sta facendo un favore dandoti la possibilità di risparmiare sui tuoi acquisti che normalmente fai e che magari per questione di budget sei costretto a sacrificare la qualità. Quindi risparmio, alta qualità, multi certificazioni VERE e se vuoi anche guadagno facendo semplicemente una cosa che noi tutti facciamo in modo gratuito da quando siamo nati “IL PASSAPAROLA”.
Per il test dei prodotti l’azienda permette anche quello, puoi scegliere su tanti “formato tester” sia di profumi che di creme. Posso solo dire, per mia esperienza consolidata, che a chi ho proposto di provare i prodotti Chogan mi hanno ringraziato e chiesto di più…
Giorgio sen non hai ancora trovato nessuno te li vendo io i prodotti..senza registrati come membro ma posso comunque metterti come cliente privilegiato e farti uno sconto del 20%
Ciao Sara
Ciao Giorgio, hai ragione vendere in quel modo (come molti network insegnano sfruttando l’ignoranza delle persone e mettendo i propri interessi economici per primi è illegale e truffa ai danni dello Stato). Questo perchè i networker sono regolamentati come incaricati alla vendita diretta, dunque per legge possono solo raccogliere gli ordini dai privati in quanto intermediari (tipo gli agenti) e non sono aziende che acquistano per rivendere. Per tutto il resto sappi che ogni azienda di network sana permette sempre la registrazione come cliente finale, ciò che dici è solo un tentativo di portarti nella loro rete come incaricato e il 98% dei networker non guadagna grandi cifre proprio perchè curano i loro interessi con la mentalità di diventare ricchi in fretta piuttosto che offrire una soluzione a un esigenza di una persona mettendola al primo posto.
Non posso aiutarti sul resto, però essendo capitato per caso su questa pagina e vedendo il tuo commento ho pensato di darti conferma di ciò che intelligentemente avevi percepito.
Ti auguro un in bocca al lupo per il tuo successo. Ste
Compravo i vostri prodotti perché mi trovavo bene ma Nell ultimo anno no ho segnalato dei problemi con dei profumi e il reclamo è stato considerato come niente rispondendo si sbaglia e tutto ok naturalmente ho riassunto un po’. Fa niente I profumi che mi sono stati tornati indietro perché non conformi alla fragranza precedente li tengo io oppure li butto ma c’è da ricordare che anche un solo cliente insoddisfatto e una sconfitta per un azienda di sicuro non comprerò più niente da voi spero che non abbiate lo stesso comportamento con tutti coloro che riscontrano dei problemi con un prodotto distinti saluti
Ecco un altra azienda multiĺevel..chissà perché mi ricorda amway..cioè roba di 20 anni fa..nessuno regala niente…sveglia!
Amway c’è da 61 anni continua ancora ed è l’azienda con più fatturato nel network
marketing quasi il doppio della seconda