
Come e quale corso di network marketing scegliere?
Il discorso non è affatto semplice quindi prima di iniziare ogni discorso, è giusto che tu lo sappia.
In Italia c’è un bel po’ di caos e il campo della formazione e dei corsi sul network marketing è spesso pieno di mine anti-successo.
Saperti orientare al meglio e soprattutto saper comprendere certe dinamiche, ti farà risparmiare non solo un sacco di tempo, ma pure un saccone pieno di soldi.
Dopo ormai 10 anni di carriera e un Diamante chiuso a quota 400 mila euro fidati… so bene quello di cui parlo.
Cominciamo!
Se vuoi andare dritto al sodo, guarda ora il video introduttivo al corso Apprendista Networker.
Ecco il link per accedere al corso Apprendista: https://www.rdgcorsi.com/.
Ascolta ora la testimonianza di un distributore Herbalife cliccando qui.
Corso di network marketing seri VS Corsi di fuffa guru e failman di turno
Se lavori nel multi-level marketing o magari vorresti iniziare a farlo con successo, probabilmente ti sei già imbattuto in uno o più corsi sul network marketing sui social o qui su google.
La domanda amletica che un po’ tutti hanno nella testa (e forse anche tu) però è questa: come posso scegliere quelli davvero validi e come posso riconoscere in modo infallibile invece quelli che sono solo che un’accozzaglia di fuffa-guru senza risultati tangibili, inutili e magari pure dannosi?
Per non parlare di quelli che si vendono come super Gurü d’Italia e d’Europa perché hanno fatto 1 mese su 100 la qualifica top of the pop ambassador carpiato nella loro azienda e poi il mese dopo hanno fatto 40 euro di vendite di gruppo.
Però si fanno chiamare mentor e dicono che solo loro hanno la pozione magica che ti renderà ricco e libero col network.
Birbanti.
Va beh andiamo avanti che ce n’è di roba da dire altrimenti mi si gonfia la vena sulla tempia prima del tempo.
Dicevamo…
Parlare di formazione non è assolutamente facile, soprattutto se lo si vuole fare in modo serio, con cognizione di causa.
Investire nella tua formazione è davvero molto importante, questo ricordatelo oggi, domani e per sempre.
Non si tratta solo di imparare delle cose, ma di migliorarsi di continuo, sotto vari aspetti e di restare costantemente aggiornati.
Insomma non si finisce mai di imparare, in particolare se si desidera essere sempre competitivi e si aspira ad una crescita e ad un miglioramento che siano continui nel tempo.
Quello che devi sapere prima di subito è che non tutta la formazione è uguale e non tutta ha lo stesso valore.
Anzi… moltissima purtroppo, in particolare tra quella che viene proposta online e sui social, vale praticamente meno di zero e sappi che almeno il 90% di tutto quello che trovi online è vera e propria fuffa certificata.
Ora potresti pensare una frase che fa tipo “Eh vabbè a riccà e che vuoi dire che fa tutto schifo?“
Ti ho parlato infatti del 90%.
Non ho detto 100%.
Il tema come puoi ben capire è davvero sensibile e strategico e pertanto merita di essere trattato in modo articolato ed esaustivo, cosa che ho deciso di fare in questo articolo sul mio blog.

C’è molta richiesta di formazione e di conseguenza anche l’offerta di corsi, libri e simili è in costante aumento, ma la stessa cosa non si può dire della qualità.
Davvero troppi si improvvisano come formatori, coach, life coch, war caoch, baby coach e via dicendo e propongono corsi che sono solo che una perdita di tempo e soprattutto di denaro.
La cosa che non devi fare però, nonostante queste vibranti premesse, è fare l’errore di credere che tutti i corsi siano inutili.
Se scegli quelli giusti ti possono portare davvero al successo.
Il primo passo che devi fare è riconoscere che necessiti di formazione perché quasi sicuramente non sei ancora soddisfatto dei tuoi risultati e stai iniziando a fare ricerca per trovare finalmente roba buona che ti possa mandare oltre, una volta per tutte.
Il secondo sarà quindi quello di capire a chi ti devi affidare per non rimanere deluso e rischiare di non quagliare niente di buono per l’ennesima volta.
La verità sui corsi di formazione nel network marketing
I corsi di formazione sono un grosso business e ne esistono praticamente di tutti i tipi.
Sono discretamente numerosi anche i corsi di network marketing. Ma cosa vi si insegna, come sono strutturati? Sono veramente utili?
Sono un buon investimento in termini di tempo e di denaro speso, che ha davvero senso fare e che porta a dei risultati concreti?
Porsi queste domande è non solo normale, ma anche intelligente e dimostra che chi si muove così, approccia correttamente il lavoro e il business del networker nel mondo del network marketing o MLM.
In questo mondo non bisogna dare nulla per scontato e non ci si può mai ritenere i migliori di tutti a prescindere, i più esperti e quelli che sanno tutto e non hanno più nulla da imparare.
Chi crede questo è ovviamente un folle.
Da adesso in poi ti darò un sacco di informazioni e non mi tirerò indietro dall’esprimere le mie personali opinioni crude in merito a tutti questi temi.
Se leggi il mio blog e hai imparato a conoscermi almeno un po’, sai che non mi tiro indietro e non giro attorno alle cose.
Vado dritto al punto, in modo molto schietto e senza farmi troppi problemi perché chi mi conosce lo sa bene: odio i filosofi, i cazzari e quelli che da perfetti inesperti vogliono insegnare e fare i maestri senza aver mai avuto mai un briciolo di successo.
Inizio con una piccola riflessione sulla definizione di “corso di network marketing” che è veramente molto generica.
Esistono infatti corsi per imparare a vendere, a comunicare meglio e a creare reti di collaboratori e molto altro ancora.
Dire “corso di network marketing” vuol dire tutto e nulla. Non a caso il mio primo videocorso sul network marketing si chiama Apprendista Networker.
Va poi fatta una distinzione anche tra corso di introduzione, corso base, corso di aggiornamento, corsi avanzati e così via.
Non è tutto giallo o tutto blu… piccoli dettagli che fanno una grossa differenza. 😉
Ci sono corsi che si rivolgono a chi muove i suoi primi passi nel settore e altri pensati invece per chi ha già esperienza, ma vuole continuare a migliorarsi costantemente.
Quindi non basta seguire un corso di network marketing qualsiasi, ma quello più adatto al proprio livello, alla propria esperienza e alle proprie esigenze ed aspettative.
In sostanza: evita di comprare cose a cazzo, ok?
Impariamo a far funzionare bene il nostro cervello e la nostra vita migliorerà.
Tu dai retta a zio Di Gasparro e fidati che non ti troverai mai male. 😉
I formatori nel mondo del network marketing
Iniziamo da uno degli elementi più importanti ma spesso troppo sottovalutati, ovvero i formatori.
Un corso sulla carta può anche sembrare interessante e ben strutturato, ma se a tenerlo è un completo incompetente è meglio starsene a casa, magari a leggersi un buon libro su questi temi.
Molti aspiranti leader falliti che non riescono a vendere neppure un bicchiere d’acqua ad un assetato che cammina da ore nel deserto, sempre più spesso si reinventano come formatori e addirittura si propongono come veri e propri GURU.
Stai in campana con questi personaggi perché purtroppo ce ne sono in giro veramente tanti che oltre a rovinare il network, inquinano gravemente anche il settore della formazione facendogli perdere di credibilità.
Non a caso anche i top italiani del mondo della comunicazione e dello sviluppo personale come Roberto Cerè (mio primo vero mentor) e Roberto Re, ogni tanto lanciano qualche santo online contro questi personaggi.
Avere una o più persone veramente in gamba che ci supportino nella nostra formazione è importante, anzi assolutamente fondamentale.
Quando si prende in considerazione un corso (indipendentemente dal fatto che sia gratuito o meno, in aula o online) devi quindi sempre cercare di capire chi diavolo è veramente il formatore.
Come sgamare i super finti guru da 167 figure al giorno nel mondo della formazione nel network marketing
Prima di seguire o meno un leader, prima di comprare uno o più dei suoi corsi in aula o video-corsi online, fatti queste semplici domande:
- Quanta esperienza ha nel settore?
- Può dimostrare la validità delle sue competenze?
- Che risultati ha raggiunto in carriera e quale qualifica ha raggiunto?
- Dice di essere un Diamante? Quanto fattura un Diamante nella sua compagnia?
- Dice di essere un Ambassador o un Presidente? Quanto fattura un Ambassador o un Presidente nella sua compagnia?
- Ha fatto qualifica in un paio di mesi montando tutto in fretta e furia o ha costruito la sua qualifica su fondamenta solide e indistruttibili?
- Ha fatto impicci con l’Up-Line o con l’azienda (punti regalati in dual team?)
- I guadagni di cui parla sono congruenti con la grandezza della sua squadra e la sua qualifica?
Potrei continuare, ma mi fermo altrimenti non affittiamo più e diventa un discorso troppo articolato.
Due righe di spiegazione sui fatturati, i nomi delle qualifiche e sul fatto di costruire un business sulle sabbie mobili
Nel mondo del MLM ci sono un botto di failman, pseudo leader e ciarlatani.
E’ un dato di fatto.
Di gente senza esperienza che ha fatto qualifiche fake ne è pieno il mondo.
Fai molta attenzione ai nomi delle qualifiche e ai punti, quindi al fatturato che ci vuole per raggiungere quella qualifica.
In molti dicono di aver fatto un Diamond che è per antonomasia la qualifica più ambita di tutta l’industria, ma ci sono Diamond e Diamond.
In alcune compagnie la qualifica di Diamond si raggiunge con 10.000 euro di fatturato, mentre in altre (ed è il rapporto giusto) si raggiunge se totalizzi almeno 200.000 euro di fatturato in 30 giorni.
Secondo te è più forte ed esperto un Diamond da 10k o uno da 200k e superiore?
E’ molto semplice, ma in molti queste cose non le sanno e buttano giù tutto quello che trovano da bere online.
Stesso discorso per i nomi delle qualifiche.
Uno dei nomi più abusati dell’industria oltre al Diamond, è l’Ambassador.
Un Ambassador vero, tipo come un certo Dexter Yager, Max Schwartz e così via, fattura minimo minimo un paio di MILIONI AL MESE. Dai 4-5 a salire.
Questo vuol dire che ti sto parlando di una qualifica e quindi di una persona che porta da sola in azienda, ogni anno, almeno 50 milioni di dollari o di euro e guadagna assegni che partono nei casi più sfigati da 200-300 mila euro di guadagno AL MESE a salire.
Molti Ambassador che si vendono come i Chuck Norris del network marketing, a stento prendono assegni da 7-8 k al mese e nei casi più rosei arrivano a 20-25 k al mese.
Ora hai tutto un po’ più chiaro?
Praticamente ti ho fatto una specie di consulenza.
Per fortuna capire se una persona è seria, competente e mantiene con i fatti ciò che promette non è oggi particolarmente difficile.
Online si trovano molte informazioni che possono darci una buona idea di massima su chi abbiamo davanti (se non le trovi cambia subito sito/blog e risolvi la pratica).
Se una persona ha veramente raggiunto obiettivi professionali importanti online se ne trova senza dubbio traccia.
Leggere le opinioni e le testimonianze di chi ha già frequentato un determinato corso può dare sicuramente spunti molto interessanti per capire se questo faccia o meno al caso nostro.
Attenzione poi al fatto che non è per nulla detto che un bravo venditore sia anche un comunicatore e un formatore efficace, in grado di trasmettere ciò che sa.
Le cose non sono così scontate, giusto per complicarle un po’.
Fare il formatore nel mondo del network marketing e farlo come si deve, richiede competenze specifiche e molto diverse da quelle che possono portare a ottimi risultati come distributore in un MLM.
Fare o non fare un corso gratuito di network marketing?

Oggi le cose sono decisamente cambiate, ma quando Internet ha fatto la sua comparsa nelle nostre vite era una grande miniera di risorse gratuite.
Per anni si pensò che tutto su Internet fosse gratis.
Molte cose effettivamente lo erano, ma questo approccio profondamente sbagliato ha causato parecchi problemi e ancora oggi, nonostante le cose siano molto cambiate, ha ancora degli strascichi.
Il vero valore si paga e pure tanto ed è giusto che sia così.
Lo è ovunque e Internet non fa certo eccezione.
Non dico che tutti i corsi gratis o le risorse gratuite siano necessariamente delle gran cazzate, sia chiaro.
Io stesso qui sul mio blog e sul mio canale youtube condivido un sacco di informazioni in modo del tutto gratuito e come saprai sono contenuti pratici, trasparenti e soprattutto utilizzabili nell’immediato.
Se vai nel menù del mio blog e clicchi sulla voce NUOVO? Inizia da qui!, trovi il super corso di formazione gratuito sul network marketing suddiviso in oltre 30 step, numero uno in Italia e in Europa.
Quello che dico però è che se volete veramente investire sulla vostra formazione dopo aver fatto un valido percorso di formazione gratuito è necessario iniziare ad investire qualche centinaio di euro.
E’ lo step successivo obbligatorio se si vuole davvero raggiungere la vetta.
Io stesso nei miei 10 e più anni di carriera avrò investito circa 150 mila euro in formazione e fidati che è pure poco.
La parola “gratis” ha sempre un grande fascino, ma è importante capire che un corso di valore ha dietro una preparazione, molto studio, impegno e soprattutto esperienza che è quella cosa che nessuno può comprare.
Tutto questo non può essere dato in modo gratuito altrimenti non ci sarebbe nessuna differenza e in tantissimi butterebbero nel cesso tantissime cose di grande valore.
Se una cosa ti viene data gratis, o ha scarso valore o forse la stai comunque pagando senza rendertene conto.
L’utilizzo di Facebook ad esempio è gratuito, ma per sfruttare al massimo le potenzialità di questo e altri social network, condividiamo, noi e tanti professionisti, tantissime buone informazioni e queste hanno un grande valore.
Quindi non paghiamo in soldi, ma in informazioni.
Attenzione anche a non commettere l’errore di pensare che ci sia sempre una corrispondenza diretta e chiaramente definibile tra il valore di un corso e il suo costo in euro.
Ci possono essere corsi a pagamento che valgono meno di corsi gratuiti, non so se mi spiego.
Corsi che hanno un costo medio, ma sono invece di altissima qualità.
Insomma, ci può essere tutto e il contrario di tutto, ma bisogna imparare a scegliere informandosi, confrontandosi e facendo ricerca, ma alla fine decidendo come ovvio e giusto che sia, sempre e solo con la tua testa.
I corsi di Network Marketing online

Restiamo online e parliamo di corsi di Network Marketing su Internet.
Ce ne sono di vario tipo e organizzati con diverse modalità.
D’altra parte gli strumenti a supporto di chi vuole studiare, informarsi e formarsi online sono veramente tanti: siti web, blog, forum di discussione, gruppi sui più noti social network, community, chat, ebook, app di messaggistica, piattaforma di e-learning e così via.
Molti tra quelli che dicono di tenere alla propria formazione, lamentano però di avere poco tempo per seguire corsi, di avere orari incompatibili con quest’attività.
Un videocorso online sul network marketing, può senza dubbio essere la risposta a molte di queste obiezioni (che spesso sono solo delle scuse).
Attenzione però: organizzare un corso online è meno costoso e per molti versi più semplice e rapido rispetto ad uno in aula.
Questo può essere positivo, ma spesso si traduce nel fatto che tantissimi finti guru metteranno assieme un ebook scopiazzando pagine in giro, faranno un paio di video col cellulare e magari proveranno a venderti queste ed altre cazzate a caro prezzo.
Fai SEMPRE E COMUNQUE prima ricerca e dopo, solo dopo acquista.
I corsi di Network Marketing in aula
Quello della formazione, online e offline, è un mercato enorme ed estremamente diversificato.
Ci sono corsi su qualsiasi cosa ed essendo il network marketing un tema che sempre più spesso suscita una certa curiosità e notevole interesse, si moltiplicano anche i corsi su questo tema.
Parlo di tradizionali corsi in aula, in un luogo fisico insomma, con un formatore che ci parla e con il quale possiamo interagire.
Questi corsi possono essere esperienze formative molto positive, ma valgono gli stessi discorsi fatti per quelli online e per la formazione in generale.
Non tutti i corsi sono uguali e non tutti i formatori sono all’altezza della situazione.
Per evitare spiacevoli sorprese informati a dovere come ti ho spiegato sopra.
Fatte queste doverose premesse vediamo quanti e quali temi dovrebbero secondo me venire trattati in un buon corso sul network marketing, ovvero un’esperienza formativa che porti un reale valore a chi decide di intraprenderla con impegno.
Clicca qui e guarda ora i moduli del corso Apprendista Networker.
Il cocktail vincente: unire i corsi di Network Marketing a una formazione generale continua
C’è chi pensa che le persone ambiziose siano anche superbe e presuntuose, incapaci quindi di chiedere aiuto e di riconoscere il proprio bisogno di formazione.
In realtà le persone veramente ambiziose, quelle che hanno un progetto e un obiettivo, una vision ben precisa, sanno bene che la strada per il successo è costellata di ostacoli e tante difficoltà, che si possono superare solo migliorandosi di continuo.
Non esiste persona di grandissimo successo che non abbia capito questo punto.
Non ci si può mai dire o sentire arrivati.
Ormai viviamo in un mondo sempre più dinamico e mutevole, quello che sai oggi, domani potrebbe non bastare più.
Studiare e farlo di continuo è un ottimo modo per migliorarsi costantemente.
Siccome però, come ben sappiamo, il tempo è una delle più preziose risorse a nostra disposizione, non va mai sprecato studiando cose poco utili o dando fiducia a formatori incapaci.
Il danno sarebbe doppio.
Formarsi è importantissimo, ma prima o poi bisogna anche passare all’azione e sperimentare direttamente sul campo quanto si è appreso durante i vari corsi che abbiamo seguito.
C’è infatti anche chi si forma di continuo, ma non scende mai in campo, resta sempre in panchina e non mette mai in pratica quello che ha imparato magari perché non si sente pronto, per paura, insicurezza o chissà quale sega elettrica mentale.
Ovviamente questo è un peccato mortale oltre che un ingiustificabile spreco.
L’approccio più giusto è quello di continuare sempre a formarsi, ma testando contemporaneamente quanto si è appreso, lavorando sul campo ogni santo giorno.
Le opinioni della gente sui corsi di network marketing
Sempre più persone oggi sono sui social network e spesso si affidano anche a questo strumento per prendere decisioni, ad esempio su prodotti, videocorsi o servizi da acquistare.
Un tempo si chiedeva l’opinione di un amico, oggi si continua a farlo, ma sempre più spesso online.
Il problema è che sui social possiamo trovare sia i nostri amici d’infanzia che persone del tutto sconosciute, ma che per qualche motivo, magari amici o interessi comuni, fanno parte della nostra rete.
C’è da fidarsi? Possiamo ricevere consigli utili, ad esempio al momento di scegliere un videocorso sul network marketing? La cosa non va esclusa, ma parliamo di roba VERAMENTE delicata.
E’ abbastanza pieno zeppo di corsi di network marketing che non valgono un soldo bucato.
Online e in particolare sui social, tutti si possono improvvisare super esperti di qualsiasi cosa e magari avere un gruppetto di amici o fan che li sostiene.
Oggi purtroppo è così e prima lo capisci, meglio sarà per te (e per il tuo portafoglio).
Corsi sul network marketing, che altro dire?
Qualsiasi attività si svolga ci si dovrà continuare a formare ed informare per tutta la vita, solo così si potrà continuare a crescere, raggiungendo obiettivi sempre più importanti ed ambiziosi.
Esistono varie tipologie di corsi di network marketing, ma il fatto che l’offerta formativa sia molto ampia e diversificata, se da un lato rappresenta una grande opportunità, dall’altro rischia di essere una grossa trappola.
Devi formarti, ma non devi assolutamente perdere tempo o denaro con corsi inutili.
Saper scegliere il corso e il formatore più adatto alle proprie specifiche esigenze è quindi veramente fondamentale.
Sono sicuro che grazie a questo articolo ora la tua visione d’insieme è finalmente molto più chiara.
- Per guardare ora i moduli del corso Apprendista Networker, clicca qui.
- Per ascoltare la testimonianza di un distributore Herbalife clicca qui.
Leggi anche: Corso di formazione network marketing? Vai a colpo sicuro!
Ulteriori approfondimenti sul mondo del network:
- Network Marketing Online: la guida completa del networker digitale!
- Network Marketing Offline: spiegazione, consigli e strategie!
- Come e perché fare Network Marketing: la guida numero uno in Italia!
- Come guadagnare la grana nel Network Marketing: i 6 passi. (con video)
Fatti sentire tra i commenti e se pensi che questo articolo possa portare valore ai tuoi amici o colleghi, condividilo dove vuoi usando i pulsanti di condivisione social!
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra!
Eccoli:
- Account personale Facebook
- Pagina Fan Facebook
- Canale YouTube (con CENTINAIA di ore di formazione video)
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
Credo che i corsi giovino tanto sopratutto se gestiti da maestri di markething.Mi chiamo mariagrazia 55 e mi piacerebbe tanto poter affacciarmi alla nuova frontiera di strategie ecc ecc Attraverso corsi di formazione anche se secondo me il talento e l’essere credibile sopratutto se si ha qualcosa da dire data l’esperienza , la cultura intesa come forma i visione di vita vale oltre ogni disciplina che senz’altro va affiancata ma non toglie essere e stesso e copia di altri . Ho tante osé da raccontare entusiasmanti e no ma senz’altro esempi di vita x migliorare anche quella di tanti. Un abbraccio mariagrazia55