
Cos’è, chi è e cosa fa un social media manager? Se lo chiedono in molti e a volte questa figura appare quasi mitologica.
Il fatto che si possa lavorare attraverso strumenti come Facebook, per molti è veramente difficile da capire, ma in realtà basta fermarsi a riflettere pochi secondi per comprendere come una presenza online di qualità possa essere molto importante per qualsiasi azienda e in linea generale per chiunque abbia qualcosa da vendere.
Ogni negozio (parlo di punti vendita fisici, offline) in genere ha almeno una vetrina (meglio se affacciata su una strada di passaggio), spesso poi investe in pubblicità (su giornali, radio, ecc.) e può avere benefici dal passaparola fatto dai clienti soddisfatti.
Una pagina Facebook o Instagram possono essere un’efficace vetrina online, un luogo virtuale dove mostrate cosa si offre e far incrociare efficacemente domanda e offerta, spesso in modo potenzialmente molto più potente che con strumenti offline.
Sempre più persone cercano prodotti e informazioni su aziende, brand e professionisti usando Internet.
Praticamente tutti hanno uno smartphone in tasca e molti vivono praticamente in simbiosi con questo dispositivo.
I numeri di chi usa, spesso ogni giorno (e per più volte al giorno), le più note piattaforme social sono qualcosa di eclatante.
Fatta questa premessa appare piuttosto evidente come pensare che possa esistere un professionista che si occupi di curare nel dettaglio la presenza online delle aziende, non sia poi una cosa così strana o improbabile.
Un social media manager si occupa proprio di pianificare e sviluppare nel tempo la presenza digitale di aziende e professionisti, in modo che possano comunicare efficacemente, evitare errori e facendo crescere popolarità, credibilità, interazioni e di conseguenza fatturato.
Obiettivo comune a qualsiasi business!
Cos’è un social media manager?

Quella del social media manager è un professione recente, ma è una vera professione, anche se non tutti riescono a crederci.
Per una presenza social veramente professionale, affidarsi ad un social media manager esperto e competente è senza dubbio una scelta saggia e quasi tutte le aziende che hanno compreso l’importanza del digitale l’hanno fatta ormai da tempo.
Molti altri improvvisano e spesso lo fanno a proprie spese, con conseguenze anche tragiche. Bruciarsi online oggi come oggi è veramente facile.
Un social media manager pianifica una precisa strategia di comunicazione, impedisce errori grossolani o leggerezze e nel caso di necessità gestisce eventuali crisi o problematiche, sempre in modo professionale.
Far gestire i social alla segretaria, al cugino o allo stagista, è un rischio che sarebbe decisamente meglio non correre.
Si mette in serio pericolo il futuro dell’attività che si svolge e quindi, del proprio portafogli.
Chi è quindi un social media manager?
Il social media manager è un professionista certificato (o almeno dovrebbe esserlo). Questa figura, se parliamo di un vero professionista, ha studiato, si è formato e continua a farlo ogni santo giorno. Molti purtroppo tra quelli che si definiscono esperti di social, si improvvisano e spesso questo emerge con drammatica chiarezza dal loro lavoro approssimativo.
Un social media manager degno di questo nome è in grado di far funzionare meglio di chiunque altro il tuo business, grazie alle sue specifiche competenze ed esperienze.
Cosa fa e cosa può fare un social media manager per la tua azienda?

Cosa può, nel concreto, fare un social media manager per un’azienda?
Beh, una prima e assolutamente fondamentale cosa tra quelle che può fare è portare più clienti e già questo potrebbe bastare.
Può inoltre con il suo operato aumentare e migliorare la visibilità online di un’azienda o un professionista, migliorare quindi la percezione del brand e gestire in modo ottimale campagne pubblicitarie per aumentare traffico, interazioni e (certo non ultimo) il fatturato.
Molte aziende hanno ormai ben capito (anche da noi in Italia) che i social network possono essere un importante canale per trovare nuovi clienti e anche per fidelizzare quelli già acquisiti.
Aziende grandi o piccole che siano, difficilmente al giorno d’oggi possono fare a meno di avere una presenza social ben pensata, progettata e sempre curata nel corso del tempo.
Alcune società decidono di affidare ad una risorsa interna la gestione dei loro canali social, ma questo può portare a varie criticità che non vanno sottovalutate. Senza dubbio è preferibile affidarsi ad un serio social media manager freelance, un professionista esperto che possa gestire al meglio la presenza online di qualsiasi azienda.
Un social media manager può lavorare anche e soprattutto da remoto e mettere le proprie competenze ed esperienze al servizio di varie tipologie di aziende e professionisti, offrendo sempre il miglior approccio e risultato possibile, in base agli obbiettivi concordati.
Un social media manager professionista può aiutare chi vi si affida a scegliere le migliori piattaforme su cui concentrare gli sforzi, in base al proprio target di riferimento. Può definire un opportuno tono di voce o stile comunicativo, decidere una periodicità negli aggiornamenti e programmarli. Può anche rispondere alle domande degli utenti e gestendoli sapientemente trasformarli in clienti e può disinnescare sul nascere eventuali polemiche o critiche.
Insomma, può fare veramente tanto.
Martina De Gennaro, la tua social media manager professionista di fiducia

Martina De Gennaro è una social media manager professionista, competente e affidabile, che studia e si aggiorna di continuo e può supportare al meglio professionisti e PMI a cercare e mantenere nel tempo una presenza online di qualità e che porti reali e quantificabili benefici per il fatturato.
Martina De Gennaro è inoltre una Digital Marketer e Social Media Manager certificata Marketing Genius e fa parte dell’Elite dei Social Media Manager italiani: il Social Media Circle di MG.
Presenta a Martina le tue idee e i tuoi progetti, parlale di chi sei e di cosa vuoi ottenere dai social, assieme potrete sviluppare la strategia più efficace per una comunicazione online che lasci veramente il segno.
Per contattarla e richiedere una CONSULENZA GRATUITA, puoi visitare la sua pagina Facebook o se preferisci il suo profilo Instagram.
Mandagli un messaggio sui suoi canali social o contattala via mail scrivendo a martinadegennaro.smm@gmail.com.
Troverete assieme la strategie più efficace per far crescere il tuo business grazie alla potenza dei social network!
Lascia un commento