
Tutto quello che devi sapere sul network marketing e il mondo della crescita personale
Oggi capita spesso di sentire o leggere del concetto di crescita personale associato al network marketing.
Ad alcuni può sembrare strano, altri probabilmente non sanno cosa si intenda con crescita personale e magari hanno anche le idee confuse su cosa sia esattamente il network marketing.
Una delle mie battaglie storiche è proprio quella di informare le persone e fargli capire cosa effettivamente siano il MLM, la vendita diretta e tutto ciò che riguarda l’industria visto che c’è un botto di disinformazione e almeno 50 km di vagoni pieni di ignoranza caprina.
La crescita personale e il network marketing sono inseparabili
Meno male che alcune persone hanno capito o almeno iniziano, bene o male, a capire cosa effettivamente sia il network marketing, ovvero un modello di business che viene adottato da tantissime aziende e che se ben utilizzato può dare incredibili risultati oltre che rappresentare una concreta opportunità di lavoro e crescita.
Quando si parla di network marketing si pensa quasi sempre solo alla crescita economica o comunque professionale.
Questo va bene, ma in molti casi non basta.
Non siamo solo un conto in banca, siamo anche esseri umani che dovrebbero sì puntare a guadagnare di più (desiderio comunque assolutamente legittimo), ma anche a migliorare e crescere sotto diversi aspetti.
Tra l’altro molto spesso migliorando come persone, imparando a comunicare in modo più efficace per sfruttare al massimo il nostro potenziale, diventando leader migliori, finiremo per guadagnare molto di più.
Il tuo portafoglio cresce in base a quanto cresce la tua persona.
Non dimenticarlo mai.
Le cose sono strettamente legate e vanno a braccetto.
Per questo motivo ha decisamente senso parlare di crescita personale e network marketing: non si tratta di realtà distanti, ma estremamente vicine e che operano in totale sinergia.
Chi non comprende questo passaggio non potrà mai arrivare al successo.
Crescita personale e network marketing: il percorso da seguire
Il network marketing non è una corsa ai 100 metri, ma una vera e propria maratona e per il successo servono a volte anche tanti anni di impegno e duro lavoro.
Nel mio caso sono diventato economicamente libero dopo 4 anni di MLM e oggi con 10 anni di esperienza vissuti sul campo ogni santo giorno posso farti da migliore garanzia.
Per economicamente libero non intendo avere milioni di euro sul conto, anche perché sarebbe la solita cazzata detta solo per cercare di fare il finto figo online (è pieno di questi soggetti).
Per economicamente libero intendo guadagnare diverse migliaia di euro al mese fissi e in alcuni casi anche 15-20 mila euro guadagnati in 30 giorni.
Con 15 o 20 mila al mese non sei miliardario, ma di sicuro non hai problemi economici.
La crescita personale non avviene per miracolo da un giorno all’altro e c’è un piano ben preciso da seguire, ricco di insidie e difficoltà.
“Per avere successo nel network marketing devi saper abbracciare le difficoltà.” – Riccardo Di Gasparro
Ecco cosa dovresti fare soprattutto all’inizio per iniziare a stringere amicizia col cambiamento.
- Punto 1 studiare: Leggere libri, guardare dvd, frequentare e acquistare corsi e video corsi online e così via.
Il network marketing, se lo vivi con serietà, responsabilità, impegno ed entusiasmo, sarà un susseguirsi di corsi, eventi formativi, studio oltre a tanta pratica e tante relazioni.
L’MLM fa crescere proprio perché ti fa studiare tanto.
Se vuoi crescere e avere successo devi studiare per forza e nei training i grossi leader del network ne parlano sempre.
Se non studi non migliori e se non ti metti sempre in discussione con una costante voglia di imparare e di migliorare, non farai molta strada.
Guarda il mio blog.
Ho creato volontariamente un vero e proprio Olimpo di informazioni e corsi d’eccellenza per permettere a chiunque di raggiungere il successo nel modo più veloce possibile.
- Punto 2 essere disposti a cambiare e ad evolversi: Il cambiamento spesso ci spaventa.
In molti casi pensiamo di essere perfetti così come siamo e questo ci limita enormemente.
Non fare questo errore.
Anche se arrivi ad importanti traguardi devi essere ben consapevole che puoi sempre crescere e che c’è sempre margine di miglioramento.
Devi avere la capacità di non accontentarti mai per evitare al tuo ego di fotterti la merenda da sotto ai baffi.
Questo è un punto importantissimo che in pochi capiscono.
- Punto 3 avere pazienza: senza la giusta dose di pazienza tu e il tuo business non avrete tempo di crescere e alla fine ti stancherai o smetterai, prima di arrivare a traguardi degni di nota.
Altro errore fatale nel network marketing che uccide il 95% di tutti i distributori che iniziano un business di network marketing.
Pazienza! Roma non è stata costruita in un giorno, ok?
- Punto 4 continuare a studiare e perseverare nonostante: sì, il punto 4 è uguale al punto 1 e questo perché non si finisce mai di imparare e di migliorarsi.
Bisogna essere pronti ad un continuo aggiornamento per rimanere competitivi.
MAI smettere di studiare.
I veri campioni continuano ad allenarsi anche quando gli altri sono in vacanza.
Per questo poi finiscono per scrivere la storia.
La crescita personale e il Network Marketing sono un arricchimento continuo
Molte persone si pongono un obiettivo e lavorano più o meno duramente per raggiungerlo.
Quando si parla di crescita personale però, l’approccio dovrebbe essere diverso.
Porsi obiettivi aiuta, ma non esiste un vero e proprio traguardo finale.
Bisogna avere un desiderio di arricchimento continuo.
Questo discorso generale vale in qualsiasi ambito: professionale, affettivo, intellettivo, spirituale e chi più ne ha più ne metta.
Alla base di tutto c’è una spinta a migliorarsi, ad evolversi come individui per essere pienamente soddisfatti della propria vita.
I motori che sostengono e spingono le persone verso una significativa crescita sono la curiosità, la volontà e naturalmente anche il sostegno di chi gli sta accanto.
Per questo è molto importante circondarsi di persone che condividono i nostri valori, ideali e sogni e che ci aiutano a raggiungerli spronandoci giorno dopo giorno.
“Sei la media delle 5 persone che frequenti di più“, disse un certo saggio.
Spesso, purtroppo, non ce ne accorgiamo e attorno a noi abbiamo persone che dicono di volerci bene, di amarci, ma che alla fine ci boicottano e anziché fare il tifo per noi, tifano contro.
Assurdo, ma è così e bisogna rendersene conto, il prima possibile.
Crescita personale, Dio denaro e network marketing
Quando si parla di crescita personale, così come anche di network marketing, si parla spesso di denaro, meglio noto come sordy (terminologie DiGasparriane Vol.1).
In generale la gran parte delle persone quando parla di soldi lo fa come di un problema: i soldi che non ci sono, che mancano da morire, che non bastano mai, eccetera eccetera.
Il pensiero dei soldi non ci lascia mai tranquilli.
Ma perché è così?
L’origine andrebbe cercata in profondità.
Bisognerebbe capire meglio cos’è il denaro e cosa rappresenta per noi e per la società… guarda un po’, magari leggendo qualche libro quindi iniziando a studiare.
Anche qui la stessa solfa: devi studiare.
Il denaro non è solo un semplice strumento di scambio materiale, ma assume significati psicologici e simbolici di ampia portata.
Spesso nei confronti del denaro c’è un riserbo e un imbarazzo paragonabili a quelli per le questioni relative alla sessualità.
In Italia in particolare, tutti vorrebbero più soldi, ma moltissimi mostrano poca simpatia per chi è ricco o comunque ha un buon livello economico ed è per questo libero e felice.
Come se il fatto di avere tanti soldi ci rendesse automaticamente dei disonesti, dei truffatori, degli spacciatori di cocco sudamericani o dei trafficanti di organi africani.
Nelle ipotesi più rosee dei camorristi o degli ‘ndranghetisti.
Insomma,spesso la gente ha un problema molto grosso con il denaro e di soldi non ne capisce una mazza.
Poi c’è da dire che la scuola italiana proprio alla base non è tra le migliori eh… e sono gentile.
Discorsi OVVI per il resto del mondo come crescita finanziaria e crescita personale, sono per noi aramaico antico.
Quello che pochi capiscono, è che se non si risolvono i propri problemi con il denaro, difficilmente si potrà guadagnarne di più e quindi vivere meglio
C’è tanta gente che sogna per una vita intera di guadagnare più soldi.
Molti non ci riescono, alcuni sì e anche dopo essere riusciti ad accumulare parecchi soldi rimangono comunque insoddisfatti, proprio perché il problema reale non erano i soldi, ma il loro rapporto distorto con gli stessi.
Il network marketing non solo può aiutare a guadagnare bene, ma anche ad avere un rapporto più sano con il denaro.
La crescita personale spesso si concentra su questo.
Se vogliamo crescere nel business dobbiamo lavorare prima di subito sul nostro rapporto con i soldi.
Non basta desiderarli, bisogna capire cosa effettivamente rappresentano per noi e come potrebbero aiutarci a stare meglio.
Mai sentito di gente che si è ammazzata subito dopo aver vinto il SuperEnalotto?
Che diavolo fai, ti ammazzi subito dopo aver vinto una valanga di soldi? Ma sei scemo?
Un po’ sicuramente, ma di sicuro il problema più grosso è che questa gente si è tolta la vita perché aveva un rapporto distorto e sbagliato con i soldi.
I soldi fanno la felicità, se sai come gestirli.
Nel suo libro “I soldi non sono il problema” (Guanda, 2013), John Armstrong invita il lettore a distinguere fra due elementi spesso sovrapporti tra loro: i problemi di soldi e le preoccupazioni che li riguardano.
Se si ha un problema di soldi, si deve far fronte ad una necessità.
Le preoccupazioni associate al denaro invece sono qualcosa di più profondo e chiamano in causa aspetti “immateriali”, come identità, autostima, aspettative ed obiettivi.
Al posto di un articolo è venuto fuori l’ennesimo training… Da Zio Di Gasparro solo il Top, mica la fuffetta copia-incollata che trovi in giro.
Va beh, comunque dicevamo.
Il denaro diventa per molti una sorta di “catalizzatore” di tutta una serie di questioni irrisolte e problematiche, relative alla nostra persona.
Bisogna quindi chiarire queste situazioni per iniziare a rapportarsi con i soldi in maniera più serena e soddisfacente.
Ok?
Psicologia del denaro: i soldi fanno la felicità?
Richard Easterlin nel 1974 definì il cosiddetto “paradosso della felicità”.
Ovvero, entro certi limiti, la felicità e il benessere percepito dalle persone mostrano una correlazione significativa a livello socioeconomico, superata una certa soglia di ricchezza questa direzione sembra invertirsi.
Per questo ci sono tanti ricchi depressi e persone di grande successo che magari arrivano a gesti estremi come il suicidio.
Non sono dei pazzi… semplicemente il denaro non li rende più felici e magari non l’ha mai fatto, ma fino ad un certo livello di ricchezza non se ne rendevano conto.
Non si tratta di avere pochi o tanti soldi, ma di avere il giusto rapporto con gli stessi.
E’ diverso.
Un percorso di crescita personale è fondamentale per riuscirci.
Compra corsi (soprattutto quelli dello Zio Di Gasparro), studia e così via. Ancora e ancora!
Spesso non ci pensiamo, ma ognuno di noi ha tante necessità sganciate dal piano materiale: il bisogno di appartenenza (rapporti di amicizia, affetti familiari, intimità affettiva), il bisogno di stima e quello di esprimere la propria personalità.
Il network marketing, se lo viviamo nel modo giusto, è una straordinaria palestra di vita che ci aiuta ad esprimerci e a relazionarci meglio con gli altri.
Tutto questo ci farà senza dubbio imparare molto di più e molto più velocemente.
Cos’è quindi il denaro e come è giusto considerarlo per evitare di sviluppare con esso un rapporto perverso e pericoloso?
Dovremmo pensare ai soldi non come al nostro obiettivo finale, ma come ad un mezzo utile, uno strumento pronto a trasformarsi in infinite possibilità.
I nostri sforzi, il nostro impegno, la nostra perseveranza si trasformano in denaro e questo deve servire ad acquisire beni ed esperienze duraturi e di valore.
Solo così non ci limiteremo a spendere e spandere sentendoci sempre più vuoti e più poveri, ma avremo investito in noi stessi e nella nostra felicità.
E qui ci sta l’applauso virtuale eh.
Grazie, grazie.
Le quattro C della crescita personale
Se si vuole avviare un percorso di crescita personale che abbia un senso, per prima cosa servirà la giusta dose di consapevolezza.
Bisogna fare il punto della situazione, analizzare la propria vita, capire dove si è stati, dove si è e dove si vuole andare. Parte tutto da qui.
La seconda fase è il cambiamento.
Bisogna essere consapevoli di cosa si vuole cambiare e attivarsi per riuscirci.
La terza “c” è quella di correzione. Se si vuole cambiare bisogna correggere gli aspetti della vita che non ci soddisfano.
I processi di analisi e correzione saranno continui, perché si può sempre migliorare, si può sempre crescere, anzi non solo si può, bisogna farlo!
La quarta “c” è proprio quella di crescita. Ti invito a riflettere su questa parola. Spesso si legge di crescita personale, ma non ci si sofferma abbastanza sulla parola crescita. Cosa vuol dire crescere? In questo caso vuol dire evolversi, cambiare e migliorarsi di continuo.
Il Multi-Level Marketing e la crescita personale in conclusione
Per raggiungere una crescita personale di livello è necessario studiare per tantissimi anni.
Non è una cosa che capita per botta di culo o robe simili.
Il tuo compito è quello di creare delle cause che ti permettano di arrivare dove desideri.
Leggi libri, frequenta corsi e acquista video corsi online da professionisti che possono dimostrarti con i fatti quello che hanno realizzato.
Abbi pazienza e cerca di dare continuità al tuo percorso di crescita senza fermarti mai.
Ripeto, la città di Roma non è stata costruita in un giorno.
Frequenta persone di successo e cerca di restare sempre fuori dalla tua zona di comfort che è quella zona dove la tua crescita sarà sempre limitata.
Divorati tutto il mio blog e fai azione senza farti troppe domande.
Sono certo che così facendo, giorno dopo giorno, costruirai finalmente la tua amata libertà personale e finanziaria.
Bene, abbiamo finito!
Concludo questo articolo consigliandoti la lettura immediata di queste guide importantissime.
Non perdertele!
- Network Marketing e Multilevel Marketing: la guida definitiva.
- Come guadagnare davvero nel network marketing? I 6 passi con video!
- Come avere successo nel Network Marketing: i 7 passi. (con video)
E infine questo articolo importantissimo per passare immediatamente al livello successivo della tua crescita personale:
Fatti sentire tra i commenti e se pensi che questo articolo possa portare valore ai tuoi amici o colleghi, condividilo dove vuoi usando i pulsanti di condivisione social!
PS: ricordati di non perdere il corso di formazione gratuito numero 1 in Italia e in Europa che ho creato apposta per te, per diventare padrone del tuo business di MLM.
Trovi tutto qui: NUOVO? Inizia da qui!
PPS: ricordati che se ti iscrivi, oltre a ricevere info in anteprima sui lanci dei prossimi prodotti e corsi, puoi avere accesso GRATUITO alla Community Facebook!
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra!
Eccoli:
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
Il settore dove investono di meno la maggior parte delle aziende è il settore della formazione, quindi dello sviluppo delle risorse umane. Il Network Marketing fa esattamente il contrario e quindi i Leader del settore. Un Articolo/Training utilissimo per chiunque voglia fare sul serio da far studiare ai nuovi distributori (e non solo).
Grazie Riccardo per tutte le Info di qualità che ci dai!
Grazie Nicholas! Le risorse umane solo la cosa più importante.
Grazie mille per il super training-articolo, posso solo confermare che, da quando ho approcciato al NM, la mia crescita personale è stata continua grazie allo studio costante di libri e frequentazione di training, da lì sta arrivando anche la crescita economica, è vero, vanno di pari passo l’una non può escludere laltra.
Esattamente Antonella. Vanno a braccetto!
Articolo/training di spessore, come tutti quelli presenti in questo Blog! Decisamente esaustivo, chiaro, conciso ed illuminante! Grazie mille, Riccardo ‘Zio’ Di Gasparro!
😀 Grazie Daniela!