
Tutte le informazioni che cerchi sull’attività Emgoldex
In questo importante articolo, ti parlerò in modo dettagliato di tutto il modello di business e della tipologia di network dell’attività Emgoldex.
Cos’è successo con Emgoldex? Emgoldex è una truffa o una reale opportunità? Cosa c’è da sapere?
Entriamo subito nel vivo, cominciamo!
L’oro e il modello di business Emgoldex
L’oro è stato usato fin dall’antichità per coniare monete e, prima dell’avvento della moneta odierna, è stato usato come controvalore per le emissioni valutarie degli Stati, come avveniva all’interno del cosiddetto gold standard.
Si usa ancora oggi in gioielleria, ma anche in altri settori come l’odontoiatria e nell’industria elettronica. In passato era considerato incorruttibile e per questo simbolo di purezza, valore e lealtà.
Ci sono diverse aziende di network marketing che impostano in vari modi il loro business sull’oro. Il metallo prezioso da sempre fa sognare ed è sinonimo di ricchezza e potere.
In epoche lontane era addirittura accostato alla divinità. Pensa ad esempio ai Faraoni dell’antico Egitto che si ricoprivano letteralmente d’oro.

Sono passate migliaia di anni, ma l’oro è ancora di grande valore e non stupisce quindi che ci siano aziende che basano il loro business proprio sulla sua commercializzazione.
In questo articolo ti parlo di Emgoldex.
Emgoldex nasce in Germania nel 2010 e commercializza lingotti d’oro da 1 a 100 grammi di peso.
Oltre a questo offre l’opportunità di investire in questo settore, con un piccolo budget iniziale e il coinvolgimento di due amici o conoscenti.
Nel giro di poche settimane l’azienda promette di portarti a casa lingotti per un valore di 7000 euro, a fronte di un investimento molto contenuto, solo 150 euro. Sarebbe bello, ma sarà tutto vero?
Leggendo un po’ di opinioni online e anche quello che si trova sul sito dell’azienda (che è molto ermetico sul funzionamento del sistema) qualche dubbio viene di sicuro.
In pratica cosa fa Emgoldex? Permette a chi aderisce al suo sistema di acquistare oro in lingotti con un investimento di 150 euro entrando a far parte di quello che è chiamato “Tavolo Preliminare”.
Questo “tavolo” è composto da 15 posti organizzati in una matrice. Ogni persona che effettua l’investimento versa i suoi 150 euro.
La prima persona che entra nella matrice (o Tavolo) porta due amici che a loro volta ne portano altri due, che ne portano altri due fino ad arrivare a 15 persone su 4 livelli.
Ogni volta che si compone il tavolo con 15 persone viene diviso in due e chi è al primo livello riceve il suo primo bonus di 1040 euro, dei quali 540 euro verranno destinati all’iscrizione al tavolo principale e l’altra parte tolto il 7% di tasse, verrà accreditata sul proprio conto.
A questo punto, ammesso che ci si arrivi, si avranno diverse possibilità: ad esempio chiedere che ci venga spedito a casa l’equivalente in oro della cifra guadagnata, oppure vendere direttamente ad Emgoldex l’oro ricavato e ricevere un bonifico dall’azienda. Si può anche scegliere di depositare l’oro in un “magazzino autorizzato”.
Ma torniamo al tavolo.
Gli utenti rimasti divisi in due tavoli ognuno con 8 posti da riempire, continueranno il loro ciclo coinvolgendo altre persone che dovranno sempre pagare i loro 150 euro. Quindi chi era al primo livello passerà al secondo e via dicendo fino ad arrivare nella stessa situazione in cui era chi ha cominciato ed ottenuto il primo bonus in oro.
L’unico vincolo previsto da questo sistema a matrice è la necessità di inserire, prima che il tavolo si chiuda, due persone all’interno del sistema o il tutto non sta in piedi e si blocca.
C’è anche un piano di riserva, cioè quello di avere accesso al tavolo principale con un investimento di 540 euro o dopo avere chiuso il tavolo preliminare. Anche questo tavolo comunque funziona con una logica analoga a quello preliminare.
L’azienda sostiene a spada tratta il suo sistema e afferma che è stato ideato per permettere a tutti, anche con pochi soldi, di effettuare l’investimento sfruttando una logica di acquisto di gruppo.
In realtà pare qualcosa di diverso: una bella piramide.
Questo è un video di presentazione di Emgoldex preso da Youtube. Guarda questo video e capirai tante cose… 😉
Le opinioni sul network Emgoldex
In rete la Emgoldex (ti ho messo link che ti porta al sito ufficiale dell’azienda) è molto discussa e chiacchierata.
Si possono trovare veramente tante testimonianze, opinioni e recensioni su quest’azienda e molte va detto sono decisamente negative.
Non mancano persone che ne parlano bene, ma sembra che la grandissima parte di chi ha testato il loro sistema alla fine ci abbia rimesso dei soldi e sia quindi comprensibilmente scontento.
Ci sono parecchi campanelli d’allarme, poi ovviamente ognuno è giusto faccia le proprie considerazioni e prenda in autonomia le sue decisioni.
In ogni caso da professionista del settore mi pare comunque importante evidenziare, aldilà di diverse opinioni discordanti e di alcuni punti oggettivamente poco chiari, che i responsabili dell’azienda assolutamente non chiariscono che Emogoldex ha avuto problemi giudiziari in vari paesi, tra i quali gli Stati Uniti, che generalmente sono piuttosto aperti e benevoli nei confronti di tutte le aziende di network marketing legali e molto meno come ovvio che sia con gli Schemi di Ponzi.
Le cause e soprattutto le sentenze che danno torto all’azienda sono prove incontrovertibili e non si tratta di opinioni, pareri o di semplice sentito dire.
Visto che il business di Emgoldex si basa non su l’oro come potrebbe sembrare ad un primo sguardo, ma sul coinvolgimento di persone che pagano per avere un loro posto al “tavolo”, è evidente che molte delle opinioni positive che si possono trovare in rete su quest’azienda sono scritte per attrarre persone e farle iscrivere (che ci potrebbe anche stare, MA…).
Senza nuovi iscritti paganti, che pensano di poter guadagnare lingotti d’oro con un piccolo investimento, il sistema si ferma.
Quindi stai molto attento e impara a riconoscere le recensioni positive reali, da quelle scritte solo per coinvolgere altri investitori e magari fregarli.
Questo ovviamente è un discorso che vale per qualsiasi azienda. Anche le aziende più serie possono avere al loro interno persone che si comportano in modo scorretto e raccontano di tutto pur di coinvolgerti.
Oggi come oggi per sopravvivere nella giungla moderna del mondo del business bisogna essere molto intelligenti e svegli.
Emgoldex è una truffa?

Emgoldex è una truffa? Diciamo che ci sono diversi segnali che lo fanno pensare o che quanto meno ti dovrebbero mettere in allarme.
Ho descritto la loro “matrice” peraltro basandomi in buona parte su informazioni trovate sui social network o altri siti e non su quelle ufficiali dell’azienda che è veramente molto scarna e avara di informazioni sul sistema di guadagno (un segnale tutt’altro che positivo).
Questa “matrice” fa capire subito che c’è qualcosa che non va nel modello di business ideato da Emgoldex.
Si guadagna solo se si coinvolgono altre persone che devono pagare e coinvolgere a loro volta altre persone. Dove sta il valore? Si guadagna sostanzialmente solo tirando dentro gente e questo ricorda molto una delle più note e classiche truffe che si maschera da network, lo Schema Ponzi.
Certo il prodotto c’è ed è l’oro, ma l’oro ha un prezzo che anche se soggetto ad oscillazioni è comunque costante nel medio lungo periodo e comunque ben noto a tutti.
Non ci sono grandi margini per aumentare il prezzo di un lingotto d’oro.
Non parliamo di gioielli, dove oltre al peso dell’oro c’è la maestria dell’artigiano, il tempo necessario per creare l’oggetto e via dicendo.
Qui si tratta di lingotti e come detto c’è pochissimo margine per comprare e vendere potendo guadagnarci.
Come si guadagna quindi? Come ti ho detto, esclusivamente o comunque in grandissima parte i guadagni arrivano dai soldi spesi dalle persone che entrano nel sistema.
Questo non rende la “matrice” sostenibile nel tempo. Alla fine ci sarà sempre un piccolo numero di persone che guadagneranno e un grande numero di persone che butteranno letteralmente via i loro soldi.
Detto questo non sono io quello che può confermare e dire che Emgoldex sia una vera e propria una truffa perchè per quello esistono le autorità competenti.
Quello che sto dicendo è che sembra proprio che i presupposti ci siano tutti.
Tutti i network marketing con l’oro sono truffe?

Tutti i network marketing con l’oro sono truffe? Assolutamente no. Generalizzare è sempre sbagliato.
Si può applicare il modello distributivo del network marketing a ogni genere di prodotto o servizio e anche attività legate alla compravendita di oro, all’investimento di questo o altri preziosi.
L’oro è il bene rifugio più noto ed apprezzato e molti guadagnano facendo trading con l’oro. Ci sono diverse opportunità per fare soldi grazie al più apprezzato dei metalli e non è assolutamente detto siano tutte truffe.
Il problema non è certo l’oro, ma il modello di business.
In quello di Emgoldex che si parli o meno di oro cambia in realtà veramente poco. La loro “matrice” potrebbe applicarsi a qualsiasi cosa: automobili, azioni, case, mazzette di soldi e via dicendo.
In ogni caso, che ci sia o meno l’oro nell’equazione di un sistema sviluppato in questo modo, dove l’unica possibilità per guadagnare è coinvolgere altre persone che paghino non importa. Tutto resta comunque non sostenibile.
Potresti obbiettare che in praticamente tutti i network si guadagna grazie alla propria rete di contatti e che i nuovi distributori spesso acquistano un pacchetto per avviare la loro attività.
Tutto vero, ma ci sono differenze evidenti e sostanziali.
Nei network onesti, sani, legali e sostenibili si comprano prodotti o servizi, che si possono usare e/o rivendere.
In Emgoldex si compra solo l’inserimento in un sistema e per guadagnarci qualcosa, oltre a dover pagare si è anche obbligati a far entrare altre persone che a loro volta devono pagare e coinvolgere degli amici, in una catena senza fine, dove tantissimi alla fine resteranno scontenti, perderanno soldi e vedranno del tutto tradita la promessa iniziale di guadagno.
In molti network che funzionano e sono sostenibili nel tempo senza dubbio si possono amplificare i propri guadagni coinvolgendo delle persone, ma si può anche guadagnare vendendo i prodotti, senza dover per forza far iscrivere nessuno sotto di noi. Non a caso si parla di vendita diretta.
Una differenza enorme.
In Emgoldex qual è il prodotto? Potrebbe sembrare siano i lingotti d’oro, ma in realtà si paga per entrare nella “matrice” non per acquistare un lingotto, che comunque sarebbe un’operazione fine a se stessa. Un modo per risparmiare o magari investire nel medio o lungo periodo, ma non certo per garantirsi un’entrata nel tempo.
Emgoldex oggi: è ancora in attività?
Emgoldex è ormai riconosciuta come una truffa.
Ma l’azienda è ancora in attività? Il suo sito è online, ma molte pagine non funzionano e ci sono pochissime informazioni sul funzionamento del sistema.
Inoltre le news non sono più aggiornate da anni. Questi sono tutti segnali che fanno capire molto bene a che punto sta questo progetto. Direi che è morto e sepolto… non credi?
L’azienda ha avuto parecchi problemi legali, in diversi paesi, ma c’è una cosa a cui dovresti prestare attenzione.
Aziende di questo tipo, che architettano truffe o comunque modelli di business non sostenibili, inevitabilmente ad un certo punto scontentano moltissime persone. Alcune chiudono e spariscono nel nulla. Altre cambiano sede, andando in qualche paese con una legislazione più permissiva e cambiano nome, riproponendo poi lo stesso modello, sostanzialmente invariato.
Per questo è importante conoscere aziende come Emgoldex e ancor di più imparare a riconoscere i segnali che mandano, perché periodicamente cose simili salteranno sempre fuori e credo che tutti dovremmo essere attenti a non farci fregare.
Sarebbe cosa buona e giusta, oltre che intelligente.
Come fanno aziende come Emgoldex a fottere tanta gente?

Ci sono state, ci sono e ci saranno sempre aziende come Emgoldex che promettono facili guadagni e chiedono soldi per entrare nel loro sistema, con l’obbligo, oltre che di pagare, anche di coinvolgere altre persone.
Possibile che ci siano sempre migliaia di persone che ci cascano? Il modello è sempre lo stesso ormai da decenni, possibile che non lo si riconosca?
Ci sono sempre tanti segnali che dovrebbero mettere in allarme, come ad esempio la difficoltà nel reperire informazioni sulla società, i suoi soci e dettagli sul modello di business. L’azienda non risponde o lo fa in modo vago.
Possibile ci sia comunque sempre chi ci casca? Purtroppo queste aziende lavorano usando una leva molto potente.
Promettono guadagni facili e c’è veramente tantissima gente che ha bisogno di soldi, ma che non sa da che parte sbattere la testa per guadagnarli.
Tanta gente, quando si parla di denaro e ancor di più se si parla di soldi facili, abbassa le sue difese ed è pronta a credere praticamente a qualsiasi favoletta. Serve più consapevolezza e bisogna capire che nessuno regala nulla nella vita e che alcuni modelli di business semplicemente non possono stare in piedi.
Non bisogna commettere l’errore di chiudersi a riccio e pensare che tutti ti vogliano fregare, che in giro ci siano solo truffe o aziende pronte a fotterti.
Bisogna però imparare a fare delle distinzioni e a riconoscere opportunità serie da quelle che inevitabilmente si riveleranno prima o poi delle colossali truffe. Non è sempre facile aprire gli occhi, ma con un po’ di impegno e sana ricerca si possono evitare perdite di tempo e di soldi.
Tutto chiaro? Sono certo che dopo aver letto questo articolo, ora la tua visione è molto più ampia.
Se hai avuto esperienze con Emgoldex, condividile con tutti quelli che leggeranno quest’articolo lasciando un commento alla fine.
Fatti sentire!
Ricordati di visitare la pagina “NUOVO? Inizia da qui!” perché c’è il percorso formativo di MLM numero 1 in Italia, preparato ad HOC proprio per te.
Inoltre troverai diversi articoli per approfondire anche il discorso truffe e piramidi varie… 😉
Fatti sentire tra i commenti e se pensi che questo articolo possa portare valore ai tuoi amici o colleghi, condividilo dove vuoi usando i pulsanti di condivisione social qui sotto!
PS: ricordati che se ti iscrivi, oltre a ricevere info sui prossimi prodotti e corsi per te, puoi avere accesso GRATUITO alla Community Facebook!
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra!
Eccoli:
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
Lascia un commento