
Guadagnare soldi da casa? Si può, se sai cosa fare!
Il mondo cambia, cambiano la società e il modo di rapportarsi al lavoro.
In Italia siamo ancora decisamente molto indietro rispetto ad altri paesi dove ormai sempre più spesso si lavora da casa, in modo flessibile e non si viene pagati per starsene 8 ore al giorno in un tugurio, finendo spesso con l’essere veramente poco produttivi.
Oggi è più che possibile guadagnare soldi da casa, ma il fatto che sia possibile non significa che sia anche facile come invece vogliono farti credere i vari “guru” del settore.
In realtà poi ti dicono che è facile per venderti un libro, un corso o un sistema “miracoloso” per fare un pacco di soldi… che ovviamente non farai mai.
Ma va beh lasciamo stare altrimenti qualcuno si offende…
Sul come fare soldi e come guadagnare da casa, esistono veramente una miriade di siti, blog, eccetera eccetera.
Peccato che pochissimi diano consigli veramente utili, seri e soprattutto realistici.
Non ci sono trucchi, segreti o miracoli, se vuoi guadagnare soldi da casa.
Devi prepararti, studiare, documentarti, sperimentare e faticare come un manovale in cantiere.
Uguale.
Se fai tutte queste cose qui sopra, allora puoi guadagnare da casa come da qualsiasi altro luogo.
In caso contrario perderai solo tempo e rimarrai tremendamente deluso.
Su questo pianeta la dura legge da imparare a memoria è che nessuno ti regala niente.
Ricordalo sempre.
Puoi guadagnare da casa tua e nella totale comodità, ma devi darti da fare, avere qualcosa di buono da vendere e devi diventare il più forte possibile in quello che fai.
Devi farti conoscere e apprezzare e in contemporanea differenziarti dalla massa che tenta di fare quello che fai tu.
Ti devi rompere il culo in mille pezzi perchè arrivare ad avere successo è difficilissimo e solo in pochissimi ce la fanno.
Altrimenti saremmo tutti ricchi e liberi non credi? Dujùandestend?
Credo proprio di si.
Questo difficilmente lo sentirai dire dai super “guru” o menTHOR che preferiscono parlarti coi cuoricini negli occhi e motivarti con meravigliose frasi potenzianti e tutta quella roba lì.
Ricorda Luke: usa la forza e ok. Ma rompiti il culo in mille pezzi se vuoi davvero avere successo.
Guadagnare soldi da casa è possibile, ma occhio alle truffe.
Guadagna con i sondaggi, guadagna guardando video, guadagna cliccando pubblicità, giocando tutto il giorno, facendo trading online, eccetera eccetera.
Ci sono una marea di opportunità, una miriade di offerte e proposte.
Peccato che il 99% siano solo delle meravigliose fregature mascherate.
Spesso e volentieri sono semplicemente cose che non funzionano e in alcuni casi vere e proprie truffe!
Non scendo nel merito di quali sistemi per guadagnare da casa funzionino di più o di meno anche perchè poi in ogni cosa dipende da quanto ti ci incastri e incaponisci come una scimmia che vuole a tutti i costi la sua banana.
Quello che devi sapere, è che c’è tanta voglia di fare soldi o forse tanto bisogno di guadagnare e come ovvio in tanti se ne approfittano.
Dove c’è un bisogno da soddisfare, ci sono avvoltoi e sciacalli intelligenti pronti a prosciugarti il portafoglio.
Guadagnare soldi da casa è fattibile e alcuni ci riescono anche da noi in Italia.
Bisogna però per prima cosa saper filtrare a dovere tra la miriade di siti, blog, pagine, gruppi, ecc., che ne parlano, perché c’è tantissima fuffa gourmet nel settore (e più disonesti di quanto pensi).
Di seguito ti parlo di una manciata di sistemi per guadagnare da casa che possono effettivamente funzionare.
Guadagnare soldi da casa: lo smart working.
Spesso chi cerca un sistema per guadagnare da casa cerca una scorciatoia, un metodo facile per mettersi in tasca dei soldi, magari semplicemente cliccando su dei link o guardando dei video.
La percezione di queste persone è sbagliata.
Parecchio.
Il principale modo che ognuno di noi ha per guadagnare dei soldi è lavorare.
Guadagnare da casa dovrebbe quindi essere equivalente a lavorare da casa.
Sempre più spesso, anche in Italia si parla di smart working, ovvero di approccio nuovo e più intelligente al lavoro.
Moltissimi lavori, prevedono che una persona stia davanti al computer o al telefono.
Perché farlo in un ufficio, magari lontano da casa, con colleghi che ci stanno sui marònes, quando potremmo lavorare da casa stando vicini ai nostri cari, riducendo tempi e costi?
Tante aziende e tanti lavoratori lo stanno capendo e sempre più persone lavorano e di conseguenza guadagnano da casa.
Lo fanno i dipendenti, ma come ovvio la cosa è ancora più diffusa tra i professionisti e in particolare quelli che operano in settori innovativi o hanno dei servizi da offrire.
C’è chi fa il programmatore, chi il grafico o magari il traduttore.
Ci sono veramente molti lavori che si prestano bene ad essere svolti da remoto, anche totalmente.
Molti poi lavorano gran parte del tempo da casa e magari si recano in ufficio solo una o due volte la settimana per riunioni, quando anche queste non si fanno via Skype o con altri strumenti.
Molti si creano un vero e proprio ufficio in casa.
Altri un giorno lavorano dal divano, un altro dal giardino, ecc., ecc.,…
L’ideale sarebbe comunque organizzarsi per bene ritagliando tempi e spazi ben precisi per non fare confusione tra lavoro e altre attività, cosa frequente, quando si è a casa.
Naturalmente questo approccio permette in molti casi anche di lavorare mentre si viaggia.
Aeroporti, stazioni e hotel hanno quasi sempre il WiFi quindi l’home worker può anche trasformarsi in nomad worker.
Negli ultimi anni è cambiato rapidamente il nostro modo di informarci, formarci, comunicare e relazionarci: perché non dovrebbe cambiare anche il nostro modo di lavorare?
Attenzione che non ti sto dicendo che è facile!
Lavorare da casa può essere (e lo è) fantastico, ma richiede grandi capacità di concentrazione e organizzazione.
Le nostre case sono stra-piene di distrazioni.
Guadagnare soldi da casa con un sito web o blog.
Molti tra quelli che desiderano trovare un modo per guadagnare da casa aprono un sito-blog.
La scelta può essere quella giusta, ma richiede parecchio impegno, una super costanza e diverse competenze.
O ti devi mettere a studiare peggio che all’università (il lavoro online è così) o devi investire nel supporto di uno o più professionisti (magari in entrambe le cose).
Ad ogni modo con un sito-blog, se ben fatto e costantemente seguito, avrai modo di guadagnare da diverse forme di guadagno, proprio come nel network marketing.
Attraverso pubblicità, oppure vendendo qualcosa.
Poi c’è da dire che inserendo banner pubblicitari o altri formati per attività promozionali, puoi guadagnare sicuramente bene, ma è chiaro che non ti bastano di certo 10.000 visitatori al mese.
Cominciamo a parlare dai 100.000 visitatori a salire.
Eh già.
Se bastava aprirsi un blog e fare una cinquantina di articoli per portarsi a casa uno stipendio da 2k mese lo avrebbero già fatto tutti.
Va beh che siamo pieni di failman in Italia però c’è pure gente intelligente. Cioè.
PS: questa cosa che ti ho appena detto non la trovi quasi in nessun blog che ti spiega e ti parla di queste cose e anzi, queste informazioni te le fanno anche pagare.
Puoi avere maggiori soddisfazioni vendendo dei prodotti o dei servizi in affiliazione, ma anche in questo caso non pensare che sia un giochino da pischelletti di quartiere.
Tipo quelli che pensano ancora oggi che con 50 o 100 euro di investimento al mese in Facebook ADS fanno i soldi e diventano esperti di online marketing.
Se se… andate andate…
Dovrai individuare dei prodotti interessanti per il settore che vuoi trattare e poi o metterti lì e crearli tu, o ripeto, vendere prodotti di altri in affiliazione.
In ogni caso dovrai metterti a studiare online marketing, c’è poco da fare e da stare a girare.
In Italia ci sono piattaforme di affiliazione mediocri che ti consentiranno di guadagnare una percentuale sul venduto e altre cose.
Una piattaforma di affiliazione molto valida e che ti consiglio sopra tutte, è Click Bank.
Fanno tutto loro, compreso fare fattura dopo la vendita a chi vende e a chi ha creato il prodotto.
Dividono pure i soldi.
Se sei un affiliato devi solo vendere, se sei il produttore devi solo caricare il tuo prodotto sulla piattaforma e metterlo in vetrina per farlo vendere.
Ho cercato di spiegartelo nel modo più semplice possibile.
Ovvio che se sei tu il creatore del prodotto guadagni oggi e guadagnerai domani sempre di più rispetto a chi vende soltanto ma non ha nulla di suo.
Dipende solo da te scegliere quello che ti sembra più in linea con le tue possibilità e aspettative.
Quello che spesso manca quando si apre un sito-blog o si avvia una qualsiasi attività, online o meno, è un progetto e se possibile un vero e proprio business plan.
Pianific-AZIONE.
Lavorare da casa non è un gioco.
Bisogna pianificare, monitorare, studiare, sperimentare e farsi il culo.
Scegli UNA cosa soprattutto all’inizio e semplicemente FALLA.
Stop.
Il resto lo scoprirai strada facendo.
Guadagnare soldi da casa con l’e-commerce.
Molti pensano che per guadagnare da casa una delle strade migliori sia l’apertura di un e-commerce.
Peccato che il 90% di questi siti ottengano risultati molto inferiori alle aspettative iniziali di chi li ha avviati.
L’e-commerce come approccio funziona perfettamente, è in costante crescita e sempre più persone nel mondo fanno i loro acquisti online, ma competere con colossi come Amazon non è certo una passeggiata.
In troppi ancora credono che basti aprire un blog-sito, inserire i propri prodotti e attendere che arrivino gli ordini, fiumi di denaro e amore e capoeira (Thanks Giusy Ferreri).
Si si, come no.
Non è assolutamente così che funzionano le cose.
Gestire un e-commerce richiede tanto lavoro e impegno.
Bisogna promuoverlo, studiare e mettere in atto sofisticate strategie di online marketing, offrire all’utente un’esperienza d’uso semplice, rimanere competitivi sui servizi offerti compreso il post vendita e tanto altro.
Insomma, non è che ti piazzi davanti al pc, ti compri un corsetto da 50 euro e diventi ricco in 3 mesi.
Dai, facciamo i seri.
A parte che i corsi seri costano anche migliaia di euro, ma comunque ricchi non si diventa dal giorno alla notte.
I costi e i tempi per aprire un e-commerce sono senza dubbio molto inferiori rispetto a quelli necessari per un negozio fisico e potenzialmente, grazie al web, è possibile raggiungere molte più persone ma questo non rende assolutamente semplice o automatica l’operazione.
C’è tanta concorrenza ed emergere è ogni giorno più complicato.
Una perla da milioni di dollari che può cambiarti l’esistenza per il resto dei tuoi giorni, mi ringrazierai: studia il Brand Positioning.
Differenziarti dalla massa è tutto.
Guadagnare soldi da casa gestendo i social network
Molti pensano a Facebook, Instagram e ai social media in genere come ad un passatempo e nulla più, ma in realtà praticamente tutte le aziende, grandi, medie e piccole, sono presenti sui social e non sempre sono in grado di gestirli e tenerli aggiornati a dovere.
Per una PMI che ha senza dubbio cose più importanti e urgenti a cui pensare, come ad esempio trovare nuovi clienti, gestire una pagina Facebook può diventare una seccatura e non è detto che la segretaria o magari il titolare abbiano tempo o voglia di farlo.
Non parliamo poi delle capacità, visto che gestire uno o più profili social aziendali non è poi così banale.
Sempre più spesso aziende medie o piccole, così come professionisti, artigiano, negozianti, ecc. sono disposti a pagare qualcuno che gestisca in modo adeguato la loro presenza social.
Se ti piace creare contenuti e magari anche campagne pubblicitarie, se sei bravo ad animare una community, puoi sfruttare queste doti per arrotondare, lavorando da casa, o magari nel tempo per farne un vero e proprio lavoro.
Pensaci.
Guadagnare soldi da casa con il network marketing
Questo è il mio territorio.
Il network marketing è un ottimo modo per guadagnare soldi da casa, ma anche in questo caso come ovvio richiede lavoro e impegno.
Per prima cosa dovrai scegliere con che società lavorare.
I criteri che possono guidare la tua scelta li ho elencati varie volte sul mio blog e trovi tutto nella sezione NUOVO? Inizia da qui! nel menù.
Comunque, oltre a scegliere un’azienda seria e solida, con una lunga storia di successi alle spalle, dovrai scegliere dei prodotti che ti piacciono e in cui veramente credi altrimenti è tutto un cavolo.
Il network marketing è un modello distributivo che ha molti, MOLTI punti di forza e tra questi c’è senza dubbio l’estrema flessibilità: potrai lavorare da casa o da ovunque tu voglia.
Fidati che dopo 10 anni di carriera nel network e dopo aver fatto un Diamante da 400k TOTALMENTE Off-Line, qualcosa ne so.
Non è un caso che molti networker lavorino e guadagnino mentre viaggiano per il mondo e che molte aziende del settore incentivino questo approccio, regalando ai loro migliori distributori bellissimi viaggi.
Per tutto il resto, se vuoi approfondire il discorso o sapere come entrare nel mio team italiano/europeo, ti basterà scrivermi un commento alla fine o compilare il modulo che trovi qui sul mio blog, sulla pagina “LAVORA CON ME” (o lavora con Riccardo, in base a come sarà aggiornata la voce :D).
Ma come si può guadagnare soldi da casa con il network marketing, ancora più in concreto?
Ora ti parlo un po’ di una cosa che in genere viene quasi sempre troppo trascurata, ovvero la quotidianità del lavoro.
Tutti si concentrano su incredibili promesse di successo, che poi spesso restano disattese e pochi parlano di come si arriva a quei risultati all’atto pratico semplicemente perchè non hanno mai avuto davvero successo.
In effetti è la parte più noiosa o comunque meno affascinante, ma è quella veramente fondamentale senza la quale non si andrà mai da nessuna parte: non si guadagna in un minuto o un mesetto.
Servono giorni, mesi e in alcuni casi anni di lavoro, portati avanti con costanza ed estrema disciplina.
Giorno dopo giorno.
Ecco quindi come fare soldi da casa con il network marketing.
Dopo che avrai scelto un prodotto e/o un’azienda inizia la vera sfida.
Usa i prodotti per imparare a conoscerli ed apprezzarli il più possibile.
Devi conoscerli come le tue tasche.
Ma come si può fare a trovare clienti o altri distributori?
Ce ne sono tanti di modi ed esistono tante strategie. Ognuno ha la sua.
Spesso ci si basa sull’esperienza, si studia, ci si confronta con altri, anche durante gli eventi.
In genere si pensa all’attività del networker come a quella di uno che è sempre in movimento, che incontra persone, crea relazioni, parla dei prodotti, ecc., ecc.,…
Questo è assolutamente vero, ma non va per nulla contro l’immagine del distributore che lavora prevalentemente da casa.
Come è possibile? La risposta è piuttosto facile e passa dalla tecnologia.
Ormai ognuno di noi è interconnesso con tantissime persone, conoscenti, parenti, amici, amici di amici.
Spesso queste connessioni sono principalmente, se non esclusivamente, virtuali.
Con quante persone parli faccia a faccia in un giorno?
Con quante invece interagisci su Facebook, via mail o WhatsApp?
Oggi più che mai, per un networker, lavorare da casa significa sfruttare le nuove tecnologie per creare e mantenere vive le relazioni e in sostanza per promuovere i prodotti e l’opportunità di business.
Non basta entrare in contatto con tante persone.
Le relazioni vanno coltivate nel tempo e bisogna lavorare duramente per diventare un punto di riferimento, una figura attendibile, riconosciuta e riconoscibile, un vero esperto nella propria nicchia di mercato.
In questo modo si potrà guadagnare da casa e ai più bravi capiterà che saranno i clienti ad andare da loro, a contattarli per avere la soluzione ad un problema.
Sono certo che con questo articolo sono riuscito a farti capire bene che guadagnare soldi da casa è possibile e lo puoi fare in diversi modi, tra i quali anche il network marketing.
Oggi per molti è ancora difficile capire e magari anche solo pensare che si possa svolgere un’attività lavorativa standosene a casa o ovunque si preferisca, ma la percezione su questi temi cambia rapidamente e ormai i tempi sono maturi affinché anche nel nostro paese si inizi a capire meglio questa opportunità e si inizi a sfruttarla appieno, migliorando notevolmente la qualità di vita di tantissimi lavoratori.
Per finire ti consiglio vivamente la lettura immediata di queste 3 guide importantissime, non perdertele!
- Come guadagnare davvero nel network marketing? I 6 passi con video!
- Network Marketing e Multi-level Marketing: la guida definitiva.
- Come avere successo nel network marketing: i 7 passi. (con video).
Fatti sentire tra i commenti e se pensi che questo articolo possa portare valore ai tuoi amici o colleghi, condividilo dove vuoi usando i pulsanti di condivisione social qui sotto!
PS: ricordati che se ti iscrivi, oltre a ricevere info sui lanci dei prossimi prodotti e corsi per te, puoi avere accesso GRATUITO alla Community Facebook!
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra!
Eccoli:
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
Lascia un commento