
Herbalife fa davvero male?
Nel mondo del web da ormai tantissimi anni si parla tanto dell’azienda Herbalife e di tutti i suoi prodotti. Aziende, associazioni, clienti, distributori indipendenti Herbalife, sportivi e chi più ne ha più ne metta.
Il problema reale però non è tanto riuscire a capire se Herbalife fa male o meno, ma riuscire a tirar fuori dall’ormai gigantesco mondo online le giuste informazioni.
Il mio obiettivo in questo articolo è riuscire ad aiutarti a vederci chiaro una volta per tutte in modo semplice, chiaro e diretto.
Mettiti comodo, cominciamo!
Herbalife è da ormai tantissimi anni una delle più note aziende di network marketing al mondo.
Bada bene che non te lo sto dicendo per fare scena o per convincerti, anche perchè io non sono un distributore Herbalife.
Non ho interessi.
Quando si arriva a certi livelli è quasi matematico che ci saranno molte persone a criticare ogni singola cosa, dai prodotti, al modello di business e così via.
E’ fisiologico e nessuno potrà mai impedirlo.
Nel caso di Herbalife, con una certa frequenza, c’è chi afferma che i suoi prodotti facciano male e che sia meglio evitarli, che non solo non siano utili per la salute, ma che addirittura la danneggino.
C’è un fondo di verità? Herbalife fa male?
Andiamo avanti.
I prodotti Herbalife fanno male? Dagli atleti di livello mondiale che li usano sembra proprio di no
Herbalife esiste dal 1980 (quindi non proprio dall’altro ieri), ha circa 4000 dipendenti in giro per il mondo e un numero praticamente impossibile da quantificare di distributori indipendenti che usano i suoi prodotti ogni giorno e li promuovono.
Parliamo di MILIONI di distributori in tutto il pianeta da ormai diversi decenni.
Herbalife, da sempre sponsorizza numerosi atleti, squadre e manifestazioni sportive a livello nazionale italiano e internazionale.
Giusto per farti capire un pò l’aria che tira, è ad esempio sponsor della pattinatrice Arianna Fontana, della Federazione Italiana Nuoto, della Lega Nazionale Professionisti Calcio Serie B, del Trentino Volley, di Lionel Messi e di Cristiano Ronaldo, giusto per fare qualche nome.
Già qui potrei tranquillamente chiudere l’articolo e ciao belli a tutti eh… ma vado avanti come si deve perchè ti avevo promesso un articolo completo.
Stavamo dicendo.
Pensi che uno come CR7 (e il suo staff di fiducia) userebbe prodotti poco sicuri per la sua salute? Onestamente, pensi che lo farebbero gli atleti della Federazione Italiana Nuoto o altri professionisti come quelli citati? Decisamente no.
Questi atleti sono seguitissimi da medici e professionisti di livello internazionale, tra i quali nutrizionisti e preparatori atletici al top del top.
Non potrebbero mai usare, promuovere o legare il propri nome ad un brand che produca prodotti dannosi o tossici.
Tra l’altro, in gioco ci sono molti più soldi di quanto immagini.
Dei prodotti scadenti o peggio addirittura dannosi per la salute e il benessere, non potrebbero mai neppure avvicinarsi a campioni di questo livello.
I riconoscimenti Herbalife e il comitato scientifico
In numerosi decenni di attività, Herbalife ha ricevuto importanti riconoscimenti che testimoniano come i suoi prodotti non solo non facciano male, ma siano particolarmente attenti alla qualità e veramente efficaci.
È inutile negarlo, i prodotti Herbalife sono stati più volte sottoposti ad esami e test, anche da soggetti indipendenti e in alcuni dei migliaia di casi i risultati sono discordi.
Non dobbiamo però lanciarci in una caccia alle streghe, ma fermarci un attimo a riflettere e analizzare i dati per quello che sono.
Tra il 2002 e il 2004 Herbalife International ha avuto qualche problema in USA, non perché i suoi prodotti fossero scadenti, dannosi o chissà cosa, ma solo perché in alcuni prodotti appositamente formulati per supportare la perdita di peso, erano presenti sostanze come l’efedrina, un tempo permesse, ma che dal 2002 l’America ha deciso di bandire.
Il fatto che una sostanza sia considerata illegale in un determinato paese non significa necessariamente che faccia male. Ad ogni modo Herbalife ha riformulato i suoi prodotti e si è rapidamente rimessa in regola e in pista, come solo un grande gruppo internazionale avrebbe potuto fare.
Piccoli, ovvi e normalissimi incidenti di percorso che capitano a tutte le grande aziende che operano in tutto il mondo.
Se Herbalife lavorava solo in Via Tiburtina a Roma, stai certo che non succedeva niente. Capito il messaggio?
Un altro aspetto molto importante per inquadrare a dovere la questione è la presenza in Herbalife di un comitato scientifico di altissimo livello.
Nello staff medico-scientifico di Herbalife ci sono personaggi del calibro di Louis Ignarro, vincitore del premio Nobel per la medicina che con il suo contributo ha portato alla formulazione del Nitework e di altri prodotti innovativi proposti oggi da Herbalife in tutto il mondo.
Un altro importante membro dello staff scientifico dell’azienda è David Heber, che per ben 11 volte è stato premiato in America come “best doctor” e che oggi è direttore del Centro per la nutrizione Umana dell’UCLA.
Ci sono poi Gary Small, grande esperto dell’invecchiamento cellulare, Maurizio Casasco, vice presidente dell’Efsma che è stato anche presidente della Federazione medico sportiva italiana ed è oggi anche presidente della Confapi e in fine Luigi Gratton, ex campione di atletica leggera ed ex preparatore atletico ad altissimo livello.
La lista potrebbe continuare ancora, ma penso che questi nomi bastino e avanzino per capire come Herbalife non sia un’azienda che si limita a vendere prodotti, ma li sviluppa basandosi su competenze tecnico-scientifiche di altissimo livello e investe sempre in innovazione.
Herbalife, nonostante le critiche di chi molto spesso non sa assolutamente nulla di network marketing e neppure di nutrizione, continua a crescere e a collezionare successi, collabora con medici e scienziati conosciuti ed apprezzati a livello internazionale e addirittura con un premio Nobel.
Come si può anche solo pensare che qualche recensione pubblicata online dall’analfabeta funzionale di turno possa minarne la reputazione? Dai ragazzi.
“Eh ma io mi ci sono sentito male”. Nel 99% dei casi è perchè chi li ha usati non sapeva di essere allergico a qualche ingrediente specifico o semplicemente non ha utilizzato il prodotto come doveva essere usato.
Anche questa è una cosa che capita molte volte in tutte le aziende di network marketing.
Può capitare.
Quando si parla di salute e di nutrizione è giusto tenere sempre la guardia ben alta, ma se c’è un’azienda che può dare ottime garanzie sulla sicurezza e l’efficacia dei suoi prodotti questa è sicuramente Herbalife.
Se i prodotti Herbalife fanno male, allora di chi possiamo fidarci?
Sul fatto che Herbalife sia un’azienda seria non c’è da discutere.
Ha un comitato scientifico di altissimo livello e collabora con atleti dalle performance eccezionali. Questo ci da senza dubbio ottime garanzie sulla qualità dei suoi prodotti e sul fatto che non facciano male.
Con la salute comunque non si scherza ed è sempre bene prestare massima attenzione. Da un lato è sacrosanto tutelare al meglio la propria salute e quella di chi ci sta vicino, dall’altro però bisogna imparare a capire di chi fidarci.
Online chiunque può esprimere ogni genere di opinione e scrivere qualsiasi cosa, spesso in modo anonimo e senza quindi doverne rispondere.
Tanti scrivono che Herbalife fa male, ma spesso e volentieri non si sa bene chi siano: sono degli esperti con lauree, master e compagnia bella o dei simpatici burloni del web un po’ sfigati?
Se ci fossero studi seri e ben documentati che dimostrano che i prodotti Herbalife fanno male, l’azienda sarebbe già bella che chiusa o li avrebbe ritirati.
Questo non è avvenuto, quindi fa da solo le tue considerazioni.
Alla fine, i prodotti Herbalife possono davvero fare male o no?
Quindi possiamo essere sicuri al 100% che i prodotti Herbalife non facciano male?
Quando si parla di salute è sempre bene non dare nulla per scontato.
Herbalife ha avuto importanti riconoscimenti, un comitato scientifico di altissimo livello e collabora con alcuni degli atleti più forti e famosi al mondo come Cristiano Ronaldo. Già tutto questo ci da ottime garanzie.
C’è però un aspetto che va considerato e assolutamente non sottovalutato.
Quando leggiamo un commento negativo su Herbalife e magari qualcuno scrive che è stato male dopo averne usato i prodotti, può darsi stia mentendo solo per infangare l’azienda dopo aver avuto una brutta esperienza come può anche essere dica il vero.
Questo però non significa che a prescindere tutti i prodotti o i distributori di questo network siano dannosi, ma che possono diventarlo se come ti ho detto sopra vengono usati in modo inopportuno, come d’altra parte qualsiasi integratore, farmaco o anche semplice alimento.
Se le persone non seguono le indicazioni riportate sulle etichette e usano i prodotti in modo sbagliato o in quantità eccessive, o magari sono allergiche o intolleranti a certe sostanze, sicuramente possono avere problemi, ma non è di certo colpa di Herbalife, quanto piuttosto dell’ignoranza e della stupidità di chi si approccia a temi importanti come il controllo del proprio peso con eccessiva leggerezza.
Prima di cambiare il proprio stile alimentare o di assumere un integratore o un sostituto del pasto sarebbe sempre bene leggere le etichette, seguire le indicazioni dell’azienda e magari anche consultare il proprio medico.
Piccole semplici azioni che possono aiutarti tantissimo.
Criticare Herbalife come qualsiasi altra azienda di MLM è facile, prendersi cura della propria salute in modo serio è invece un bell’impegno.
Ecco perché molti preferiscono prendersela con aziende assolutamente serie come Herbalife, piuttosto che mettersi in discussione.
Ti lascio con questo importante video/training del Responsabile mondiale Marketing prodotti Herbalife John Heiss preso da youtube. L’evento è stato fatto a Milano in Italia.
Non è il massimo della qualità ma puoi vedere, leggere e comprendere perfettamente tutto.
E’ un video pieno di importanti dettagli e a mio avviso è quello che ti serve. Oggi come oggi le opinioni se le porta via il vento.
Leggi anche:
- I prodotti Herbalife: l’articolo completo con VIDEO!
- Herbalife Italia Spa: una realtà da oltre 80 milioni di euro! (con VIDEO)
- Piano Marketing Herbalife: la spiegazione completa, con VIDEO!
- Cerchi opinioni su Herbalife? Clicca qui e mettiti in salvo!
- Il network marketing Herbalife International: la guida con VIDEO!
Se hai esperienze dirette con questa società e le vuoi condividere lasciami un commento alla fine.
Ti invito inoltre a ricontattare la persona che ti ha presentato questo business o, nel caso volessi chiedere info extra, rivolgiti direttamente in azienda contattando il servizio clienti. Troverai numeri e mail sul loro sito ufficiale.
Ricordati di visitare anche la pagina “NUOVO? Inizia da qui!” perché c’è il percorso formativo di MLM numero 1 in Italia, preparato ad HOC proprio per te!
Fatti sentire tra i commenti e se pensi che questo articolo possa portare valore ai tuoi amici o colleghi, condividilo dove vuoi usando i pulsanti di condivisione social qui sotto!
PS: ricordati che se ti iscrivi, oltre a ricevere info sui prossimi prodotti e corsi per te, puoi avere accesso GRATUITO alla Community Facebook!
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra!
Eccoli:
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
Ho avuto un tumore all utero e mi hanno detto che può essere causato dal livello alto di estrogeni. Faccio una vita regolare senza eccessi, uso da oltre sei anni i.prodotti herbalife, due frullati al giorno, integrazione vitamina e fibra e quelli sport. La soia contiene estrogeni, ora sono preoccupata e terrorizzata pensando sia stata l’assunzione dei prodotti a provocarmi il tumore.