
Il network marketing non funziona! Non dire cazzate!
Ti è mai capitato di dire o sentire frasi simili a questa? Forse si, forse no.
Indipendentemente dalla tua risposta però, quello di cui sono certo, è che sei qui perchè stai cercando delle conferme sul network marketing o magari vuoi toglierti dei dubbi perchè hai sentito diverse opinioni sul network marketing e sei un pò in confusione.
Sappi che il mio obiettivo in questo articolo è proprio quello di darti tutte le risposte che cerchi, nel modo più semplice e obiettivo possibile.
Pronto con spritz e salatini? Cominciamo!
Per entrare in contatto con me e chiedere info sul mio business di network, scrivimi sulla mia Fanpage Facebook cliccando qui oppure inviami un messaggio su whatsapp cliccando qui.
Allora, premesso che di network marketing in italia ne parlano cani e porci e di opinioni sul network marketing ne troviamo a bizzeffe online, quello da cui ti devi difendere è il giudizio approssimativo, sia in positivo che in negativo.
Impara a ragionare sempre con la tua testa dopo aver fatto una sana e ricca ricerca, in tutte le cose che deciderai o meno di intraprendere nella vita.
E’ vero che il network marketing non funziona?
Cerchiamo di analizzare insieme un pò di fatti concreti.
Il passa parola o network marketing è nato nel 1934 grazie al primo porta a porta della storia fatto dall’azienda di integratori alimentari Nutrilite, quindi non è una cosa nata l altro ieri o un paio di anni fa. Ah, ps: ti basta cercare queste informazioni anche su wikipedia.
Tra un pò questo settore avrà raggiunto i suoi primi 100 anni di vita.
Da vendita porta a porta fine a se stessa questo settore si è poi trasformato in multi-level marketing o MLM o più semplicemente noto come network marketing.
E’ un settore che dati alla mano è in costante crescita e che numeri alla mano sforna più miliardi di quanti ne riescono a tirar fuori l’industria del cinema e della musica messi insieme.
Questa è una delle immagini più famose di tutta internet sul network marketing dal 2012.
L’industria del network marketing ha fatturato nell’anno 2012 circa 167 miliardi di dollari, ovvero più dell’industria del cinema e della musica messe insieme. Oggi come oggi (2020) ha praticamente raggiunto i 200 miliardi.
Quindi a parte le innumerevoli (e inutili per la gran parte) opinioni sul network marketing che vengono sparate sul web ogni santo giorno, che peraltro sono cose personali, tutto possiamo dire tranne che il network marketing non funziona.
Chi dice che il network marketing non funziona sta dichiarando il falso.
Al massimo l’unica cosa che chiunque può dire è che il network marketing non fa per lui o lei o che comunque non è un’attività che piace per X o Y motivo.
Questo ci può stare e le opinioni personali (quelle intelligenti) vanno sempre rispettate.
A tutto il resto dobbiamo invece dargli il nome che merita: ignoranza.
Detto questo, ti consiglio la lettura di questi 3 importanti articoli ricchi di informazioni utili. Sono il top del top in Italia e in Europa… abbi fede. 😉
- Il Network Marketing ad harvard! L’articolo che stavi cercando!
- Network Marketing all’università Bocconi. Un vanto italiano! (con video)
- Network Marketing e Avedisco: regole, dati ufficiali, tutto! (con video)
Quindi possiamo concludere questo paragrafo dicendo che tutti quelli che buttano fango sul MLM per il semplice gusto di farlo o perchè hanno avuto solo una brutta esperienza, assieme a quelli dicono che è una cazzata, o sono dei cazzari o sono delle persone poco obiettive… e poco intelligenti.
Pensa alle questioni di cuore.
Non è che se ti lasci con la tua ragazza o con il tuo ragazzo vuol dire che tutti gli altri sono o saranno uguali al tuo ex a prescindere.
Non è che poi tutti i rapporti fanno schifo.
Usa l’intelligenza, Luke. Cit.
C’è qualcuno che parla bene del network marketing in italia?
Sicuramente se vuoi capire se il network marketing funziona o non funziona, una cosa buona e giusta da fare è capire se nel tuo paese qualcuno ne parla.
Calcolando che questo articolo è scritto in italiano e tu lo stai leggendo perfettamente, si presume che anche tu sia italiano.
Devi sapere che di network marketing in italia se ne parla all’università Bocconi di Milano, facoltà economia e commercio da metà anni ’90.
Ti ho messo il link che ti porta all’articolo in questione proprio qui sopra.
Anche la persona che ha scritto questo articolo, ovvero Riccardo Di Gasparro, ne ha parlato diversi anni fa al Comune di Roma in una conferenza dedicata all’argomento.
Il business di network marketing o MLM è qualcosa che esiste da tantissimi anni e tutti, ma davvero tutti, ne parlano in tutto il mondo.
Qual’è il lato negativo del fatto che di network marketing ne parlano tutti?
Il limite è che oggi come oggi, nell’era dei social network peggio che mai, di MLM ne parlano cani, porci e cialtroni.
Chi sono questi soggetti non identificati?
Semplicemente persone sparse per il mondo che hanno provato uno o due prodotti di un’azienda di MLM per una settimana o forse due e ne parlano male per futili motivi.
Magari chi gliel’ha consegnato non ha avuto il massimo della gentilezza, non lo ha messo nella giusta confezione o magari gli ha consegnato un prodotto danneggiato.
Insomma, ne i prodotti di MLM ne le aziende di MLM c’entrano qualcosa.
In questo caso, la vera vittima innocente di tutto questo è solo il povero network marketing che da decenni, non avendo super poteri per gestire e controllare tutto il mondo alla perfezione, ne subisce di cotte e di crude, come diciamo noi a Roma, aggràtis.
In ogni caso il consiglio che voglio darti è quello di non credere a tutte le opinioni sul network marketing che ti capitano a tiro.
I network marketing truffa
Il network marketing è una truffa? Ovviamente no.
Alcuni network marketing sono truffe? Si, può certamente succedere.
Le truffe ci sono in tutti i settori e aziende e persone poco serie ci sono e ci saranno sempre.
Questi soggetti useranno ogni modello di business per fregare il prossimo compreso il network marketing, ma questo ovviamente non vuole dire che tutti i network sono truffe.
C’è poi anche da considerare un altro aspetto molto importante, ovvero che non sempre la definizione di network marketing viene usata con cognizione di causa.
Uno schema Ponzi ad esempio non è un network, ma una colossale fregatura.
Il network marketing se fatto bene, è un sistema che funziona che è assolutamente legale e può portare a belle soddisfazioni. Non è una truffa, ma le truffe ci possono sempre essere e bisogna imparare a riconoscerle.
Non bisogna essere prevenuti nei confronti del network marketing che è solo uno dei tanti modi di fare business e farlo bene o male, legalmente o meno, con etica o meno, spetta alle persone che lo adottano.
Il mito del guadagnare soldi con la pala nel network marketing senza fare un cactus
Altra cosa che contribuisce nel fare dire a tanti che il network marketing non funziona.
Ma perchè succede questo?
Vuoi la verità nuda e cruda detta alla Di Gasparro?
Perchè in italia è pieno di teste di cazzo, di cialtroni che si permettono di prendersi gioco delle persone più deboli e fragili psicologicamente, promettendogli successi stellari e soldoni con la pala, nel giro di un paio di mesi o poco più.
Tra l altro poi (e qui inizia la vera catena del MLM-fail), queste sono quasi sempre le stesse persone che poi becchi online ad insultare pinco piuttosto che pallo o X-Y azienda.
In un certo senso li capisco pure perchè essere illusi da qualcuno, nel business ma come può essere in amore, non è per niente una cosa bella e penso che sei d’accordo con me.
Detto questo, non credere mai e poi mai a nessun tipo di pirla che ti promette mari e monti perchè un giorno potresti diventare anche tu uno di quelli che poi non vedono l’ora di connettersi per fargliela pagare a qualcuno.
Nel network marketing per guadagnare tanti soldi, devi farti un culo grosso come una capanna, come in ogni business imprenditoriale degno di tale nome.
Ah, ovviamente anche in questo caso il povero, innocente ed indifeso network marketing viene preso di mira e bombardato senza pietà.
Eeehh che pazienza ragazzi…
Le inchiappettate o fregature colossali mascherate da network marketing
Anche qui quelli che si lamentano hanno la mia comprensione (anche se poi mi fanno incazzare perchè esagerano eh) perchè si ritrovano a dire che il network marketing non funziona dopo essere stati fregati da network marketing illegali, ovvero attività truffaldine mascherate da MLM.
E’ ovvio che se c’è gente che viene fregata da persone sprovvedute che non sanno nemmeno loro quello che fanno e che magari gli fanno investire (e subito dopo perdere) pure un sacco di soldi, quale risultato positivo, quale buona opinione possiamo mai aspettarci?
La logica conseguenza è che queste persone ogni volta che ne avranno la possibilità parleranno male di quell’attività chiamata MLM.
In realtà dietro c’è anche parecchia disinformazione e mancanza di una reale voglia di fare ricerca per crescere ed evolversi, perchè se vieni fregato nella vita in parte è pure colpa tua… ma questo è un altro discorso.
Tu intanto studia, informati e fai ricerca, il più possibile.
Scegli di essere intelligente, di distinguerti.
La conoscenza e il sapere ti eviteranno un sacco di rogne!
Prima di lasciarti voglio consigliarti la lettura di questi 3 articoli/training base che di sicuro possono aiutarti ad andare al livello successivo, goditeli appena puoi:
- Come iniziare nel Network Marketing: la guida definitiva in 9 punti!
- I primi passi fondamentali nel Network Marketing: la guida! (con video)
- Come spiegare la tua attività di network marketing? I 4 ingredienti vitali.
Fatti sentire tra i commenti e se pensi che questo articolo possa portare valore ai tuoi amici o colleghi, condividilo dove vuoi usando i pulsanti di condivisione social che trovi qui sotto, alla fine!
PPS: ricordati che se ti iscrivi, oltre a ricevere info in anteprima sui lanci dei prossimi prodotti e corsi, puoi avere accesso GRATUITO alla Community Facebook!
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra!
Eccoli:
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
Riccardo, il network marketing NON è un’attività su cui hai il controllo. E’ un po’ come l’affiliate marketing o Amazon Fba o Dropshipping e.. (vado ad esagerare) come anche la VENDITA di videocorsi su come fare :
• Marketing
• Network Marketing
• Trading Online
• Online Marketing ecc..
Sono attività TROPPO DI FACILE ACCESSO ALLA MASSA. E il business NON può e NON deve essere accessibili a tutti. Io ti parlo per quella che è la mia esperienza, l’1% guadagna in queste tipologie di business. E il 99% di quel 1% (caso strano eh) sono IMPRENDITORI da prima con clienti già affermati su cui hanno una certa AUTORITA’ e Reputazione.
Non è lo spiantanto o il dipendente che fa soldi (salvo rare eccezioni come puoi essere tu) che facevi il muratore. Tieni anche conto che il MLM (specie di aziende storiche) si è NOTEVOLMENTE inflazionato, (vuoi per fortuna o sfortuna) grazie al web. Perchè con internet un messaggio arriva contemporaneamente a più persone. E come lo fai tu lo fanno anche milioni di persone.
Poi ammettiamo caso che uno debba fare network marketing ecc.. (o la spiego cosi o non si capisce, non è né per fare pubblicità , né per fare altro, ma per avere un’idea):
“Perchè dovrei scegliere Te Riccardo?”
“Rispetto a un Roberto Grandis di Wellstar? O un Lorenzo Cicetti di Juice Plus? O un Alfio Bardolla di Herbalife? O un Fabrizio Mellone di Lightflow? O un Alex Herciu (ex-organo) o una Marion Boniforti di Forever? O un Luigi Baccaro di Amway? O un Paolo Morresi di Kyani? O un Alberto D’annibale di Wow?”
Dimmi cos’hai tu di diverso da sti nomi? Quando io dico che il network marketing è “saturo”. E’ perchè ce ne sono TROPPI che dicono o fanno le stesse cose.
Ciao Alessandro. Guarda, ti dico la verità. A me di entrare in competizione con pinco piuttosto che pallo onestamente come diciamo a Roma, non me ne po’ fregà de meno. Ma sul serio.
Io sono proprio il classico tipo che se tutti vanno a sinistra, prendo e vado a destra a prescindere… non so se mi spiego.
Quindi per il momento mi sento di dirti che se uno vuole lavorare con me, possiamo parlarne (non lavoro con tutti). Se uno vuole andare da pinco pallino, che vada da pinco pallino. Freedom.
Io quello che posso dirti è che non mi sento secondo a nessuno, sia in Italia che in Europa. Questo perché so chi sono e cosa ho dovuto superare per arrivare dove sono arrivato.
Ho costruito un Diamante VERO (non con punti fake o cose varie) da 400k dopo 7 anni di culo VERO fatto sul campo, ogni santo giorno che Dio ha creato sputando sangue dalla bocca.
L’ho fatto senza spinte, senza amicizie mafiose varie (in Italia ci sono e come queste cose), senza posizioni regalate e senza “botte di culo” come molti potrebbero pensare, tipo di essere capitato nel posto giusto al momento giusto e bla bla bla… tanto è che sono stato pure l’ultimo in Italia della mia compagnia ad aver fatto Diamante.
Posso dimostrare di essermi comprato nel mio piccolo una casa a Roma grazie alla mia attività di MLM perché sono uno che il codice ce l’ha in Italia e paga le tasse in Italia… Non come quelli che vogliono fare i fighi con l’MLM in Italia e poi hanno i conti a Londra o a Tenerife perché sono tassati al 4% (coerenza e onestà in quello che si dice).
Poi degli altri onestamente non me ne frega nulla e non è cattiveria.
E’ per il semplice fatto che so bene di cosa parlo.
Per quanto riguarda il discorso sul network marketing che è saturo beh… se pensi che in Amway e Herbalife ci sono persone che ancora oggi nel giro di 12 mesi fanno President e Diamanti come se nulla fosse… capisci bene che penso l’esatto opposto.
Il network marketing non è saturo, anzi.
Guarda solo il discorso per esempio, di trovare un blog serio di Network in Italia fatto da uno che veramente ha avuto risultati.
Dovrebbe essere pieno se fosse vero il discorso della saturazione. Invece ci sono solo io al momento in Italia e in Europa ad aver messo in piedi un blog potente sull’industria del MLM (parlo di un blog fatto da un singolo leader).
Negli altri blog ci sono un paio di articoletti e finisce li.
La verità è che c’è spazio in abbondanza per tutti.
Ritorno al lavoro.
Buon continuo intanto e come sempre, tanto successo.
7 anni, però Ricky sono TANTI per “ottenere” qualcosa in un’attività.
Non è che uno deve fare soldi quando diventa vecchio di merda eh.
Io non capisco perchè in Italia (in America No), ma in Italia chi fa i soldi (sono nella maggior parte dei casi) , in diversi settori, sono tutti anziani dai 35/40 anni in su.
Ma tu hai mai visto un 18enne che ha un’azienda in Italia (pur non essendo figlio di imprenditore)?. No!
Se per dire devo aspettare 10/20 anni prima di ottenere un risultato, preferisco farmi mettere del tritolo addosso. Non mi interessa fare i soldi da Vecchio (quando sono nell’età della morte), me ne batto ampiamenti i coglioni.
Come NON pretendo il “tutto e subito”, ma nemmeno il “Tutto e Tardi da vecchio”.
Perchè poi li vedi Ricky, che se ne escono con la favoletta:
“Eh ma nella vita bisogna fare la Gavetta”. Che è una stronzata inventata , per sfruttarti. Tutti quelli che l’hanno fatta, non mi pare che guadagnano come Mark Zuckemberg o Fedez o cose simili.
Che poi certi networker fanno ridere, dicono tanto del “tempo” libero. Poi ti dicono:
“Eh guarda NON ho più tempo”. NON esiste quella roba del “tempo libero” , le “entrate automatiche”. Si per carità hai aumentato il tuo stile di vita ovviamente.
Però quello stile di vita lo utilizzi SOLO per LAVORARE.
In Realtà VIVETE per lavorare (con la testa), ma comunque vivete per lavorare. Cioè non so se mi spiego.
Per esempio c’è un leader di un’azienda (di cui non faccio il nome) di network, che ha il Maserati ecc. Ma se tu lo vai a guardare. QUESTO è incazzatissimo, è stressato.
“Macccome? Ma il network marketing non dovrebbe darti felicità,essere libero ecc.?”
Ora al di la dei piagnistei etc. etc.
Alla fine una volta presa er “machinune”, la Casa con la piscina, qualche viaggio ecc.
I Tuoi bisogni primari li hai colmati. Un po’ come quelli che devono “comprare” 2000 vestiti e poi mettono sempre gli stessi 3.
Allora cosa li avete comprati a fare gli altri 1997? Per accumulare?
Ecco questo è il problema della gente.
Accumulare cose che sa già a priori che poi non utilizzerà (non si sa per quale motivo), forse per compiacere agli altri.
Quindi così facendo cosa succede?
Che il mondo lo mandano avanti i miliardi di poveri e di coglioni che lavorano per questi qui che guadagnano 100 volte di quello di cui avrebbero realmente bisogno per vivere togliendolo agli altri.
Perché una volta che voi avete l’indispensabile:
▪ Cibo nel piatto
▪ Tetto sulla testa
▪ Vestiti per coprirvi
Voi avete il necessario.
Tutto il resto è il superfluo. E spesso serve per alimentare un ego per farvi vedere dagli altri (che spesso manco vi cagano) della serie:
“Eh beh ma io con il Macchinone e con i miei soldi”, usando questa leva.
E purtroppo lo vedo fare NON solo online, ma anche nella realtà. E te la fanno pesare sta cosa. Come per dire: “Ah ma se non sei ricco come me, te ne puoi pure stare a casa e non farti vedere in giro” (non sto scherzando).
Qui poi si aggiungono le Gold Digger (ovvero le cercatrici d’oro), che se tu NON hai il buon lavoro o l’auto di lusso, per loro sei una merda. O meglio le donne cesse a pedali si, ma quelle realmente belle ti ignorano.
Grazie Riccardo . Un altro mega training aggratis mattutino.
?
Grazie Marcello! 🙂