
Gli integratori Kyani
Quello degli integratori alimentari è un mercato in forte crescita e la nostra alimentazione è direttamente legata alla nostra salute.
Ormai è cosa ben nota che per vivere bene bisogna mangiare bene, ma non sempre ci riusciamo per tante differenti ragioni.
Ci sono alimenti che non ci piacciono, che sono difficili da reperire sul mercato o che richiedono lunghe preparazioni.
C’è poi anche la variabile dei costi.
Junk food VS stile di vita sano e integrazione alimentare
Spesso avendo tempo e budget limitati e anche poca voglia e capacità di cucinare, cadiamo nella tentazione di cibi facili, in molti casi pronti o semi pronti, economici, ma poco salutari.
Il junk food come per esempio l’hot dog, l’hamburger dei vari McDonald’ sparsi per il mondo, la merendina o lo snack gustoso, veloce ed economico sono dei classici e spesso resistere alla loro tentazione non è facile.
Anche chi sposa un regime alimentare sano, non è comunque detto riesca sempre ad introdurre nella sua dieta tutte le sostanze di cui ha bisogno. Oggi come non mai. Ecco spiegato quindi l’arrivo degli integratori alimentari.
Alcuni ovviamente li criticano dicendo che non serve integrare la dieta se si mangia bene e in modo differenziato, ma come detto, la realtà ci insegna ben altro.
Ci possono essere mille ragioni per cui un buon integratore può fare la differenza apportando nel nostro organismo nutrienti che altrimenti non avremmo modo di assumere.
Oggi come oggi chi nega questa evidenza o è in cattiva fede o vive su Marte.
La storia e il rapporto di Kyani con gli integratori alimentari
Kyäni è un’azienda di network marketing nata in Alaska dall’intuizione di due famiglie locali, gli Hansen e i Taylor, che avevano notato che pochi frutti erano in grado di sopportare le avverse condizioni climatiche del rigido inverno dell’Alaska e tra questi c’era il Mirtillo Selvatico.
Il mirtillo selvatico dell’Alaska si rivelava particolarmente resistente alle temperature fredde e alle avverse condizioni del luogo, grazie ad una specifica evoluzione avvenuta nel tempo e che gli consente ormai di proteggersi dalla furia degli elementi naturali.
Questa sua incredibile resistenza alle avversità del clima, come confermato poi anche da rigorosi e approfonditi studi scientifici, dipende principalmente da una sostanza che dona al frutto il suo tipico colore.
Questa sostanza è l’antocianina, un composto fitochimico con proprietà antiossidanti superiori di ben 5 volte a quelle del comune mirtillo (che possiamo trovare ad esempio anche in Italia).
I prodotti Kyäni e tutto il suo business prendono ispirazione proprio da questo prodotto e da altri nutrienti naturali dalle interessanti proprietà. Basandosi sull’attenta osservazione di ciò che la natura attorno a loro offriva, gli Hansen e i Taylor hanno avviato la loro società e ottenuto in tempi rapidi notevoli successi in diversi settori a livello globale.
Le proprietà del mirtillo selvatico dell’Alaska e di altri prodotti naturali, sono divenuti la base di potenti integratori alimentari che Kyani propone in ogni parte del mondo con ottimi riscontri, grazie alla loro notevole qualità ed efficacia e al modello distributivo adottato.
Gli integratori di Kyani operano in sinergia e sono anche noti come triangolo del benessere.
Scopriamo assieme il perché di questo nome.
Il Triangolo del Benessere Kyäni
Partiamo con questo bel video che ho preso da Youtube. Guarda e ascolta tutto con attenzione.
Kyäni propone tre potenti integratori alimentari che assieme sono anche promossi con il nome “Il Triangolo del Benessere“.
Si tratta di un esclusivo sistema potenziato dall’Effetto Nitro.
Grazie al suo contenuto di estratti del frutto di Noni, Kyäni Nitro aiuta infatti l’organismo a produrre Ossido Nitrico, sostanza molto importante per favorire l’assorbimento dei preziosi nutrienti contenuti in Kyäni Sunrise e Sunset.
Kyäni Sunrise, Kyäni Sunset e Kyäni Nitro lavorano insieme per fornire un supporto nutrizionale ineguagliabile e un rilascio ottimale dei nutrienti necessari al massimo benessere. Vediamo un po’ più nel dettaglio le caratteristiche di questi tre prodotti.
Integratore Kyäni Sunrise
Kyäni Sunrise è stato sviluppato per sfruttare le potenti capacità antiossidanti dei polifenoli contenuti nel Mirtillo Selvatico dell’Alaska.
L’ispirazione per la nascita di Kyani viene proprio dall’osservazione della natura e in particolare di come questo mirtillo s’è adattato ai rigidi inverni di quella parte del mondo.
Il Sunrise non si limita però a rendere disponibili a tutti le preziose virtù del mirtillo selvatico, ma include anche estratti di altri 20 potenti nutrienti tra i quali una vasta gamma di vitamine e minerali, dosati e formulati per portare il nostro corpo ad uno stato ottimale di benessere.
Grazie ai suoi nutrienti idrosolubili e quindi rapidamente e facilmente assimilabili dall’organismo, Kyäni Sunrise assunto al mattino, grazie alla biodisponibilità, ci accompagna per tutta la giornata.
Kyani l’ha reso disponibile in bottiglia e anche in pratiche bustine monodose, inoltre l’ha reso gustoso e quindi non solo facile da usare, ma anche molto gradevole da assumere.
L’appuntamento mattutino con questo integratore se diventa una sana abitudine, può impattare in modo molto positivo sulla salute.
Integratore Kyäni Sunset
Kyäni Sunset è una potente fonte di acidi grassi Omega-3, sostanze che supportano il funzionamento di molti nostri organi.
Gli ingredienti principali del Sunset derivano dal pesce, tra cui spicca senza dubbio il Salmone Selvatico dell’Alaska. Inoltre, Kyani Sunset è una fonte eccellente di Tocotrienoli, una potente forma di Vitamina E.
Anche Kyäni Sunset è idrosolubile e quindi perfetto per l’assunzione quotidiana, che in questo caso è consigliata la sera prima di andare a dormire.
Rendere piccoli gesti come l’assumere un determinato integratore alimentare parte della propria routine quotidiana, può nel tempo avere un impatto veramente rilevate sulla qualità della vita.
I cambiamenti non si notano da subito, ma se si ha la giusta perseveranza diventano assolutamente evidenti e per molti veramente incredibili.
Integratore Kyäni Nitro
Kyäni Nitro come ho già accennato, è il prodotto che consente di rilasciare tutto il potenziale del cosiddetto “Triangolo del Benessere”.
Questo prodotto contiene delle molecole di segnalazione molto importanti per il nostro organismo, come l’Ossido Nitrico, che promuove una circolazione sana e aiuta il corpo ad assorbire i nutrienti essenziali per la nostra salute.
Il Kyani Nitro contiene estratti del frutto di Noni e il suo consumo è consigliato più volte nel corso della giornata. Questo integratore è disponibile nelle formulazioni Nitro FX e Nitro Xtreme, da assumere due o tre volte al giorno per una massima efficacia.
Assieme agli altri integratori Kyani il Nitro permette il massimo assorbimento dei nutrienti e quindi il miglior e più rapido impatto sulla nostra salute.
Conclusioni sugli Integratori Kyani
L’azienda Kyani ha una gran bella storia da raccontare e tutti i membri del suo staff si impegnano ogni giorno per offrire a un pubblico sempre più vasto i migliori prodotti e il miglior servizio.
Il Triangolo del Benessere Kyani è un esclusivo sistema potenziato dall’Effetto Nitro e si basa su potenti ingredienti 100% naturali.
Quello che si può dire è che tutti gli integratori Kyani, se assunti quotidianamente, possono aiutare qualsiasi persona a migliorare il proprio stato di salute. Un conto però è dirlo, un conto è provarli personalmente.
E’ quello che ti consiglio di fare!
Dimmi la tua tra i commenti e se pensi che questo articolo possa aiutare qualche tuo amico o collega, condividilo utilizzando i tasti social che trovi qui sotto, alla fine.
PS: non perderti il corso di formazione gratuito numero 1 in Italia che ho creato apposta per te, per diventare padrone del tuo business di MLM. Trovi tutto sulla pagina “NUOVO? Inizia da qui!“!
PPS: ricordati che se ti iscrivi, oltre a ricevere info in anteprima sui lanci dei prossimi prodotti e corsi, puoi avere accesso GRATUITO alla Community Facebook!
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra!
Eccoli:
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
L’articolo è interessante ma lo trovo incompleto. Si citano spesso parole che esaltano il prodotto ed un suo ingrediente. Con questi dati è difficile capire se ‘e adatto ad una o ad un’altra persona.
Quali vitamine contiene’ in quali proporzioni? È completo anche di sali minerali?