
Jim Rohn e il suo percorso nel Network Marketing
Ci sono nomi che non solo sono entrati di diritto nella storia del network marketing, ma sono più che altro divenuti nel tempo delle vere e proprie leggende del settore, tra questi senza dubbio spicca quello di Jim Rohn.
Emanuel James Rohn, meglio noto semplicemente come Jim Rohn, è stato un imprenditore e uno speaker motivazionale di grande successo.
Entriamo nel dettaglio, ok? Cominciamo!
La storia di Jim Rohn
Rohn era americano, nacque nel 1930 nella contea di Yakima nello Stato di Washington, ed ha iniziato la sua vita professionale lavorando come impiegato per dei grandi magazzini.
Molte persone si sarebbero accontentate e magari avrebbero cercato di fare carriera in quell’azienda, Rohn voleva invece di più per la sua vita e quando un amico lo invitò a una conferenza tenuta dall’imprenditore John Earl Shoaff, partecipò con entusiasmo.
Nel 1955 entrò come distributore nell’attività di vendita AbundaVita di Shoaff e dopo un paio d’anni passò invece a Nutri-Bio, un’altra società di vendita diretta. Aveva trovato la sua strada!
I fondatori di quell’azienda, tra i quali Shoaff, riconobbero le sue capacità e gli fecero da mentore.
Nel 1960, quando Nutri-Bio si espanse in Canada, fu proprio Rohn ad essere scelto come nuovo vice-presidente per quel mercato.
Dopo che Nutri-Bio cessò la sua attività, Rohn fu invitato a parlare in una riunione del suo Rotary Club e dopo quell’evento fu chiamato sempre più spesso come speaker in varie occasioni.
Nel 1963 al Beverly Hills Hotel, tenne il suo primo seminario pubblico.
In seguito ebbe modo di parlare a molte persone in tutto il paese, raccontando la sua storia e condividendo il suo personale approccio alla crescita personale.
Nel corso degli anni Settanta, Rohn ha condotto una serie di seminari per la Standard Oil oltre a partecipare attivamente al business di crescita personale Adventures in Achievement.
Ha organizzato numerosi seminari dal vivo e laboratori di crescita personale in tutto il mondo, per oltre 40 anni, diventando un grande punto di riferimento nel settore.
Rohn fece anche da mentore a Mark R. Hughes, fondatore di Herbalife, una delle più grandi aziende di network marketing al mondo.
Tra gli allievi illustri di Rohn ci fu anche lo speaker motivazionale Tony Robbins e con il suo lavoro ed il suo esempio influenzò in modo rilevante anche autori del calibro di Mark Victor Hansen, Jack Canfield e Chris Widener, coautore con Rohn di Twelve Pillars.
Jim Rohn nel 1985 fu premiato dalla National Speakers Association con il CPAE Award per l’eccellenza nello speaking.
Un giusto riconoscimento per un uomo che con il suo lavoro e la sua grande capacità di comunicare ha influenzato la vita di tantissime persone nel mondo.
Jim Rohn e il Network Marketing: libri consigliati
Se vuoi saperne di più su Jim Rohn e soprattutto sul suo modo di pensare e comunicare e sul suo approccio agli affari e alla vita, non c’è nulla di meglio che leggere i suoi libri.
Te ne segnalo alcuni, visto che Rohn è stato un autore molto prolifico (oltre che epico).
Il puzzle della vita. Le 5 tessere fondamentali del successo materiale… mentale… emozionale
Il libro di Jim Rohn “Five Major Pieces to the Life Puzzle”, pubblicato nel 1991, descrive quelli che per l’autore sono i cinque componenti fondamentali per raggiungere il successo:
- Filosofia – come si pensa
- Atteggiamento – come ti senti
- Azione – quello che fai
- Risultati – da misurare con frequenza per vedere se si stanno facendo progressi
- Stile di vita – il tipo di vita che si può fare e che si desidera
Spesso si pensa alla vita come a qualcosa di complicatissimo, dove ci sono infinite variabili e sostanzialmente non si ha controllo su quello che ci succede.
La tesi di Rohn è che invece la vita sia un puzzle piuttosto semplice, composto da appena 5 pezzi; questo ci permette senza dubbio di avere un maggiore controllo su quello che facciamo e su come lo facciamo, riuscendo quindi a dare alla nostra vita la direzione che desideriamo.
Conoscendo le 5 tessere fondamentali che compongono il puzzle della nostra vita possiamo raggiungere il successo, sia in ambito professionale che personale.
La cosa bella degli scritti di Jim Rohn è che non solo insegnano il giusto approccio per avere successo nella vendita diretta, ma in ogni ambito della vita.
Il lavoro è importante, ma come ovvio nella vita c’è molto altro, non bisogna mai dimenticarlo.
Sette strategie per la ricchezza e la felicità
Jim Rohn viene spesso definito “filosofo del business” (business philosopher) e leggendo un libro come Sette strategie per la ricchezza e la felicità ci si rende facilmente conto del perché.
Quelli di Rohn non sono solo consigli per vendere di più o per crescere nel business, ma sono riflessioni molto più profonde, che danno spunti estremamente interessanti per prendere il controllo della nostra vita e farla diventare come sogniamo.
Si tratta di imparare dei semplici passi fondamentali capaci di manifestare nella propria vita l’abbondanza e la felicità che si meritano.
In questo libro l’autore, con il suo inconfondibile stile, caratterizzato da grande semplicità ed efficacia, insegna ad applicare nel concreto queste sette strategie fondamentali:
- Porsi degli obiettivi
- Cercare conoscenza
- Impara a cambiare
- Prendi il controllo delle finanze
- Gestisci bene il tuo tempo
- Circondati di vincenti
- Impara l’arte di vivere bene
Le 7 Strategie per il Successo e la Felicità è un titolo immancabile nella libreria di ogni appassionato di sviluppo personale e finanziario.
Jim Rohn ha aiutato negli anni a cambiare in meglio la vita di milioni di persone, in ogni parte del mondo, i suoi scritti hanno sempre qualcosa da insegnare a chi desidera crescere e migliorarsi.
Le 5 chiavi principali del successo
Questo libro offre a chi lo legge 5 chiavi (semplicissime da seguire) per raggiungere il successo e la realizzazione personale.
Si tratta come detto di 5 aspetti semplici da comprendere e seguire, ma assolutamente fondamentali per avere successo in tutti gli ambiti della vita.
Ancora una volta Rohn, nonostante sia fortemente orientato al business, non parla solo di livello professionale, ma anche personale.
Il suo obiettivo è quello di migliorare concretamente la vita delle persone.
Le 5 chiavi delle quali si parla in questo volume, ormai classico, permettono di:
- Sviluppare la mente
- Diventare consapevoli del potere delle parole
- Imparare ad avere successo nel business
- Imparare ad affrontare i momenti difficili
- Gestire il tempo nel modo migliore
- Stabilire degli obiettivi
- Sviluppare l’arte della vendita e della persuasione
Le 5 chiavi principali del successo, così come anche il già citato Le 7 Strategie per il Successo e la Felicità, sono testi veramente potenti, applicabili a qualsiasi ambito della vita.
Chi desidera migliorarsi di continuo dovrebbe proprio leggerli.
La via del successo. 140 riflessioni
La via del successo è un libro prezioso, che racchiude 30 anni di esperienza di Jim Rohn su quelli che si rivelano essere gli aspetti fondamentali del comportamento dell’uomo che più di altri influenzano le sue performance nella vita e nel lavoro.
Questo libro tratta ben 60 differenti argomenti, tra i quali come prendere decisioni, come gestire al meglio il proprio tempo e come risolvere i problemi.
La via del successo è una sorta di testamento spirituale che raccoglie 140 riflessioni tratte dai diari personali di Rohn, oltre che dagli altri suoi libri e dai tanti seminari che ha tenuto nella sua straordinaria carriera.
Tante persone, ascoltando parlare Jim Rohn quand’era in vita, sono riuscite a dare una svolta alla loro esistenza. Oggi Rohn continua ad ispirare persone in tutto il mondo grazie ai suoi libri e questo è forse il più completo ed affascinante aspetto di questo straordinario autore.
Jim Rohn e la gestione del tempo
In diversi suoi lavori Jim Rohn torna sullo stesso tema, ovvero la gestione del tempo (time management).
Imparare a gestire il nostro tempo in modo efficace è fondamentale per avere successo nel lavoro, ma anche in ogni altro aspetto della vita.
Spesso gestire il tempo non è una sfida facile, bisogna dotarsi dei giusti strumenti per riuscirci e non sto parlando di orologi, ma di competenze gestionali che si possono sviluppare con la formazione, ad esempio proprio leggendo le opere di Rohn, con l’esperienza, la costanza e l’impegno.
Il network marketing ha senza dubbio tra i suoi maggiori punti di forza quello di essere un’attività estremamente flessibile. Questo da un lato è sicuramente molto bello, dall’altro ci obbliga però ad imparare a gestire efficacemente il nostro tempo.
Quante volte hai sentito dire o hai detto frasi del tipo “non ho tempo”, “non ci riesco, ho troppo poco tempo” e simili?
Un botto di volte.
In realtà quello che però a quasi tutti manca non è il tempo, ma la capacità di gestirlo e in particolare di non sprecarlo inutilmente.
Riflettici un attimo, magari fatichi a trovare il tempo per leggere un libro o seguire un corso di formazione, magari perfino per svolgere la tua attività lavorativa nel network che hai scelto.
Trovi però un sacco di tempo da sprecare cazzeggiando su Facebook o guardando cialtronate in tv. In realtà il tempo c’è, ma spesso non sappiamo usarlo.
La prima cosa è dargli il giusto valore, la seconda è imparare, anche con piccoli stratagemmi ed accorgimenti a gestirlo.
I libri di Rohn danno ottimi consigli, molto pratici, efficaci e concreti.
Jim Rohn e il problem solving (l’arte di risolvere i problemi)
In vari suoi libri e seminari Jim Rohn ha affrontato la tematica del problem solving che in effetti è decisamente strategica praticamente in ogni tipologia di attività esistente.
Prima o poi, per quanto si possa essere bravi, preparati e magari perfino spudoratamente fortunati, capiterà di dover affrontare uno o più problemi.
Ci sono problemi di tutti i tipi, nel lavoro, nella vita, alcuni sono piccole seccature, altri quasi delle calamità.
Jim Rohn spiega molto bene come per avere successo e realizzare i propri obiettivi sia molto importante imparare a riconoscere e a risolvere i problemi.
Non c’è nulla che ci possa capitare che non può essere gestito, se si usano i giusti strumenti.
Spesso i problemi ci opprimono, ci schiacciano e ci impediscono di proseguire lungo la nostra strada, una delle principali competenze che si sviluppano leggendo i consigli di Rohn è proprio quella di capire come risolverli, evitando che ci blocchino o comunque ci limitino.
Jim Rohn e i social network
Jim Rohn è nato nel 1930 ed è mancato nel 2009.
Si potrebbe quindi pensare che non abbia alcun tipo di presenza sui social network, ma non è assolutamente così.
Jim Rohn è il perfetto esempio di come attraverso il proprio lavoro, il proprio impegno, i propri libri, conferenze e pensieri, si possa continuare (in qualche modo) a vivere e a far sentire la propria voce anche dopo la morte.
A 10 anni dalla sua scomparsa Jim Rohn continua ad ispirare tante persone nel mondo e lo fa anche grazie ad una forte presenza online. Si possono acquistare i suoi libri su Amazon e si possono trovare tanti video che parlano di lui e dei suoi lavori su YouTube.
Su Facebook e altri social ci sono numerosi gruppi e pagine a lui dedicate, dove trovare estratti dei suoi libri, video delle sue interviste e molto altro materiale interessante e utile.
Pareri e opinioni su Jim Rohn
Come ho scritto, già iniziando dal titolo di questo mio post, Jim Rohn è una vera leggenda, ha ispirato milioni di persone in ogni angolo della Terra ed è stato il mentore di importanti personaggi che hanno letteralmente contribuito a fare la storia del network marketing e più in generale del mondo del business.
Voglio quindi riportare alcune opinioni espresse da grandi personaggi come speaker motivazionali, autori di best seller, imprenditori di grande successo, ecc. che hanno dato un loro parere sulla figura di Rohn.
Jim Rohn c’ha lasciato nel 2009, ma a quasi 10 anni dalla sua morte continua a parlarci e ad ispirarci attraverso i suoi tanti seminari e libri.
Tra le persone che sono state toccate dalle sue parole ci sono grandi imprenditori, autori, pensatori ed esperti di sviluppo personale; ho raccolto alcune frasi dette da alcuni di loro per far capire meglio quanto sia immensa la figura di questo autore, vero e proprio filosofo del business (e non solo).
“Pochissimi uomini sono dotati dell’abilità di Jim Rohn di motivare gli altri” – TOM HOPKINS
“Credo fermamente che Jim Rohn sia una persona straordinaria la cui filosofia può potenziare la qualità della vita di chiunque!” – ANTHONV ROBBINS
“Jim Rohn… è uno dei più profondi pensatori che io abbia mai avuto occasione di ascoltare” – LES BROWN
“Jim Rohn è un maestro della motivazione: ha stile, sostanza, carisma, fascino, e quello che dice fa la differenza. Il mondo sarebbe un posto migliore se tutti ascoltassero il mio amico Jim” – MARK VICTOR HANSEN
Se non conoscevi ancora Jim Rohn prima di aver letto questo mio contributo, spero con questo articolo di averti ispirato o quanto meno incuriosito ad approfondire un po’ la conoscenza di questa leggendaria figura del network marketing e più in generale dello sviluppo personale e magari di averti spinto a leggere uno dei suoi libri.
Se deciderai di farlo di certo non te ne pentirai!
Nel frattempo ti lascio questo PAZZESCO video-training di 30 minuti, in italiano, che ho preso da YouTube.
Puoi goderti già da adesso ben 30 minuti di formazione con lui.
Ascolta con molta attenzione le sue parole.
Ecco a te “La forza dei sogni”.
Clicca e goditelo!
Concludendo, voglio consigliarti vivamente la lettura di queste 3 guide importantissime per la tua attività di network marketing, non perdertele!
- Come guadagnare davvero nel Network Marketing? I 6 passi con video!
- Network Marketing e Multi level Marketing: la guida definitiva.
- Come e perché fare Network Marketing: la guida numero uno in Italia!
Se pensi che questo articolo possa portare valore ai tuoi amici o colleghi, condividilo dove vuoi usando i pulsanti di condivisione social!
PS: ricordati che se ti iscrivi, oltre a ricevere info in anteprima sui lanci dei prossimi prodotti e corsi, puoi avere accesso GRATUITO alla Community Facebook!
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra!
Eccoli:
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
Lascia un commento