
Qual’è il blog di network marketing più serio ed autorevole? Esiste?
Certamente sì e a questo giro ti è andata di lusso perchè hai trovato Riccardo Di Gasparro.
Ora lo so che molto probabilmente ti stai già dicendo nella testa frasi tipo “Eccola lì il coglione di turno” oppure “Eh se vabbè certo… è arrivato mandrake” e via dicendo.
Conosco bene tutta questa roba qui.
E’ ormai oltre un decennio che navigo nel mercato italiano (e non solo) e da Diamante del settore so bene che se ti ronza qualcosa di negativo nella testa non è per colpa tua, ma degli innumerevoli fuffa-man italiani che ti hanno sempre riempito la testa di informazioni sbagliate e inutili.
Tutto questo in Italia purtroppo normale ma ora finalmente sei qui, dunque per la prima volta in vita tua puoi rilassarti. 😀
Tutto chiaro? Dai, cominciamo subito!
In Italia come siamo messi con i blog di network marketing?
Ci si può fidare? Quanti ce ne sono? Sono buoni o meglio non calcolarli?
Tranquillo che tanto in questo articolo parliamo di tutto.
Oggi assieme a te voglio togliermi qualche sassolino dalla scarpa e voglio farlo iniziando in perfetto stile Di Gasparro, diretto come un Jab di Mohamed Alì.
Meglio parlare chiaro ed essere super pratici piuttosto che starsela a menare per ore con pura inutile filosofia.
In Italia il 99% dei blog che parlano di network marketing sono stati messi in piedi da gente che in realtà non ha mai avuto alcun successo nel network e non sa quindi di cosa parla e scrive.
La verità è che il 99% di tutti quelli che si aprono un blog, sostanzialmente lo fanno per due motivi:
- Per Ego
- Per tentare di racimolare qualche contatto extra con il traffico organico
Per ego perché avere un blog per molti è come aver scritto e pubblicato un libro, ti senti più figo. Per tentare di racimolare qualche contatto perché, senza entrare troppo nello specifico altrimenti impazzisci, con un blog puoi avere pubblicità gratuita, quindi visite, quindi probabili nuovi iscritti al tuo network, grazie al posizionamento in prima pagina su google.
Discorso molto più complesso di quello che ho scritto, ma è solo per intenderci al volo.
Come fare per capire se sei davanti a un blog di network marketing mediocre?
Semplicissimo: il 99% di questi blogger della domenica non parlano mai della qualifica che hanno raggiunto, non fanno mai vedere nessuno screen dello sviluppo della loro rete e cosa ancora più grave, non fanno mai vedere i loro guadagni manco per sbaglio.
Nonostante questo fanno i professori del network… un mestiere molto famoso in Italia.
Poi si potrebbe discutere a lungo sulla qualità, completezza ed originalità dei loro contenuti che spesso non sono nient’altro che degli astuti copia e incolla, ma non voglio infierire troppo su questi failman PRO.
Stendiamo un velo pietoso e andiamo oltre, che è meglio.
Con questo attenzione, non voglio dire che il mio sia il miglior blog di network marketing d’Italia e d’Europa (si, lo è anche su carta scritta in termini di visite, di contenuti e quant’altro ma se te lo dico poi pensi che me la tiro e inizi a darmi del presuntuoso e bla bla bla), ma ti voglio spiegare un po’ come lavoro io e come ritengo sia giusto comportarsi per capire bene tutta la situazione.
Si tratta anche di rispetto e di onestà intellettuale (cose semi sconosciute). A mio avviso non è giusto far perdere tempo alle persone e neppure diffondere informazioni incomplete o magari del tutto errate.
Io per esempio nel mio cerco di essere sempre trasparente fin da subito, mandando via mail a tutti quelli che si iscrivono al mio blog, lo screen di uno dei miei mesi di guadagno da Diamante e tanto altro.
Non un qualificato Diamante da 50 o 100.000 euro di fatturato ma da circa 400.000 euro, così giusto per sottolinearlo visto che il network in Italia è pieno di trappole invisibili e prese in giro.
Nella pagina about o “chi è Riccardo“che trovi nel menù del mio blog tra l’altro c’è la mia storia e metto anche lo screen della mia rete mondiale (oltre 22 paesi al mondo) presa da backoffice.
Cose vere, non fotosciroppate o cazzate varie.
Mostro prove reali.
Non scrivo cose basate sul sentito dire e non copio niente da nessuno.
Nel 100% dei casi, online, sono gli altri che copiano da me e non il contrario.
Sul mio blog si trovano contenuti che derivano da ben 10 anni di esperienza sul campo, 10 anni di sacrifici e di errori, di sangue e di sudore, di risultati concreti e dimostrabili raggiunti lavorando come uno schiavo, imparando e migliorandosi di continuo ora dopo ora, giorno dopo giorno, anno dopo anno.
Sono il migliore al mondo? No.
Ma di sicuro non c’entro niente con tutti gli ifiniti failman PRO, i cazzari e i professori da tastiera che si trovano oggi online e che mettono in piedi blog alla cazzo di cane solo per cercare di rimediare un po’ di traffico.
Cerchi veramente un blog di network marketing serio? Occhio alla praticità
Adoro la praticità.
Odio le filosofie e i filosofi, proprio come la maggior parte dei blogger scalmanati che scrivono articoli copia e incolla o che traducono alla meglio cose rubacchiate su siti esteri.
Ebbene sì, traducono cose dall’inglese e le spacciano per loro. Succede tantissime volte.
Io per esempio faccio ogni articolo come fosse un vero e proprio training nel quale cerco di guidare il lettore iniziando da informazioni di base, per poi approfondire e resto sempre disponibile qui sul blog (quando mi è possibile) per rispondere a domande, commenti e dare tutti i chiarimenti del caso a quelli che ne hanno bisogno.
Ah, giusto per trasparenza e correttezza: odio le domande poco intelligenti e peggio ancora domande idiote.
Eh lo so, sono fatto così.
Ti insegno cose che puoi APPLICARE immediatamente, nel mondo reale, avendone un reale e spesso rapidissimo vantaggio.
Tra l’altro sul mio blog puoi trovare il corso di formazione gratuito numero uno in Italia e in Europa sulla pagina NUOVO? INIZIA DA QUI!.
Si tratta di un vero e proprio programma di formazione step by step che spiega passo dopo passo cosa devi fare e cosa no, nella tua attività di network marketing.
Ideato e scritto da un Diamante che ha 10 anni di carriera vissuta sul campo giorno dopo giorno.
Non sono uno che se la tira a buffo per fare il Chuck Norris della situazione, forse mi conosci o forse questo è il primo articolo che leggi sul mio blog, in ogni caso avrai già capito che sono uno che parla in modo molto diretto, estremamente schietto e senza essere ossessionato dal dover per forza piacere a tutti.
Chi lavora con l’obiettivo di voler piacere a tutti stringerà amicizia con l’eterna frustrazione. – Riccardo Di Gasparro
Sono una persona trasparente e vera che non fa altro che mostrarsi per quello che è, niente di più, niente di meno e come hai letto non sono qui per tirarmela e dire che sono il migliore.
Voglio però farti capire che ho raggiunto dei risultati e che soprattutto conosco meglio di chiunque altro quello che insegno.
Quando scrivo qualcosa lo faccio perché ho maturato un’esperienza e ho ottenuto dei successi. Perché l’ho fatto io per primo e l’ho sperimentato per mesi e mesi, a volte anni.
Tanti invece cosa fanno?
Scrivono cose basate sul nulla o per sentito dire e non possono dimostrare niente, semplicemente perché nella vita non hanno mai fatto, realizzato o provato niente di quello che scrivono.
Leggerli diventa quindi solo una perdita di tempo o peggio ancora può diventare forviante perché potresti trovarti a seguire consigli del tutto sbagliati, che anziché farti crescere ti creano solo problemi e nei casi più gravi di trascinano nell’abisso della confusione e frustrazione.
Eh sì ragazzo mio, il network marketing è una cosa seria.
In gioco c’è la tua vita.
Se cerchi un blog di network marketing autorevole fai attenzione all’autore!
Il primo passo per capire se un blog è serio e vale la pena di essere letto e seguito con costanza è porsi delle domande intelligenti su chi lo scrive.
Uno degli aspetti ai quali tengo di più in assoluto è l’ONESTÀ INTELLETTUALE (sì, scritto in grande che è meglio).
Cosa intendo? Semplicissimo.
Non parlo di cose che non ho prima fatto e testato personalmente sul campo con successo, quindi non faccio lo sborone, il professore o il menTHOR di turno per fare solo scena online e attirare l’attenzione di qualche allocco.
Stesso discorso per l’insegnamento.
Insegno SOLO quello che sono riuscito a raggiungere e quindi a realizzare sul campo e non parlo di altre cose solo perché potrebbe tornarmi utile.
Non ce la faccio a sparare cazzate o a insegnare cose che non ho mai fatto.
Esempio: quando ero un qualificato Smeraldo, non parlavo o insegnavo (come facevano e continuano a fare oggi il 99,99% dei miei colleghi) come fare un Diamante.
Non puoi spiegare come si fa un Diamante se prima non lo hai fatto tu.
Questo lo fanno però il 99% di tutti quelli che hanno un blog o una certa presenza sui social, quindi fa’ molta attenzione o rischierai di perdere un sacco di tempo prezioso dietro a soggetti non identificati.
Il 99% dei blog sono messi in piedi da failman senza onestà intellettuale e senza risultati di livello e non lo dico per screditarli.
Non ne ho bisogno.
Lo dico per proteggere te, perché online si trova di tutto e se dovessimo leggere nel dubbio tutto quello che troviamo in giro, staremmo una vita intera davanti ad uno schermo e buttare via un sacco di tempo.
Meglio pochi minuti passati a leggere cose interessanti, di valore, originali e che vengono da un’esperienza diretta, che ore ed ore buttate a leggere contenuti scopiazzati e che dietro hanno il nulla più desolante.
Anche la struttura è importante per un miglior blog di network marketing
Per capire se un blog di network marketing è fatto bene e può risultare veramente utile ed interessante devi analizzarne anche la struttura.
Ci sono in giro un casino di blog che hanno pochi contenuti, ma magari una miriade di categorie e tag.
Alla fine, nella pratica, per ogni categoria ci sono solo uno o due post…
Un blog di network marketing ben strutturato ed organizzato, senza dubbio tratterà vari argomenti e quindi avrà bisogno di più categorie tematiche, ma senza mai esagerare.
Io ad esempio ho organizzato i miei contenuti in poche categorie che facilitano all’utente medio il fatto di trovare rapidamente quello che gli interessa.
In una categoria ho messo assieme tutti i contenuti di base, per chi si avvicina per la prima volta al network marketing, in un’altra tutte le informazioni sulle varie aziende e in un’altra ancora i contenuti più avanzati, rari e preziosi, quelli che possono veramente farti fare un salto di qualità.
Insomma, tutto ha un senso.
I miei contenuti sono in una sola categoria specifica mentre alcuni birbanti del web piazzano ogni singolo articolo in tante categorie diverse, creando così solo molta confusione per i visitatori e inutili doppioni.
Se si hanno le idee chiare, si sa cosa scrivere e si sa che valore ha ogni singola parola condivisa online, si sa anche dare una struttura organizzativa chiara ed efficace al proprio blog.
Ovvio che anche questo richiede impegno, studio e pratica.
Anche questo dà valore al lavoro editoriale che (si spera) viene fatto con serietà.
Altra cosa importante degna del miglior blog di network marketing: i contenuti
Cerchi un blog di network marketing serio ed autorevole?
Devi per forza di cose partire dai contenuti.
I contenuti sono l’anima di un blog.
Poco importa se la grafica è figa e se si cerca di stupire il lettore con improbabili effetti speciali, se poi manca un contenuto di grande qualità che risulti concretamente utile a chi lo legge.
Tutto crolla come un castello di carte.
Un blog, non per essere il migliore, ma per esserti minimamente utile e avere un senso, deve avere buoni contenuti e possibilmente deve avere contenuti aggiornati.
Ci sono in giro blog validi che però per mille motivi diversi ad un certo punto della loro vita sono stati abbandonati.
Questo non significa che non producono più nuovi contenuti, ma che quelli passati non vengono più aggiornati e in molti casi con il passare del tempo diventano inevitabilmente obsoleti.
Cambiano i link ai siti delle società, queste magari cambiano nome, cambia il piano marketing, ci sono nuovi prodotti e così via.
Tenere in piedi un blog serio non significa solo sfornare con continuità contenuti di valore, ma anche fare la manutenzione di quelli prodotti in passato e questo avviene solo su un progetto vivo e in salute, quindi occhio, non solo alla qualità dei contenuti, ma anche al loro aggiornamento.
Internet è pieno di siti interessanti, ma che purtroppo sono abbandonati a loro stessi.
Il mio blog ovviamente non è un fossile, ma una pianta che annaffio ogni giorno tagliando i rami secchi e curando il dettaglio.
Si tratta di un lavoro impegnativo che porta via tempo, ma che faccio con piacere perché ho un progetto e perché mi permette di avere un rapporto e uno scambio di idee con tante persone che altrimenti non riuscirei a raggiungere.
Se si parla di contenuti, bisogna anche affrontare il tema dell’ottimizzazione per i motori di ricerca.
I migliori blog di network marketing hanno contenuti ottimizzati e questo permette loro di posizionarsi bene su Google quindi di ricevere visite da persone che sono interessate ad approfondire la loro conoscenza sul network.
Ti basta cercare informazioni su una società di network marketing legale o su altri temi legati a questo mondo per trovare il mio blog spesso e volentieri in prima pagina su Google e sugli altri motori di ricerca tipo Bing e compagnia.
Questo ti fa capire quanto lavoro c’è stato e quanto continuo oggi a lavorarci ogni giorno, anche sul fronte dell’ottimizzazione.
Il fatto che i miei contenuti si posizionino bene è dovuto anche a Google che riconosce e premia i testi di qualità e soprattutto originali.
Con questo arriviamo a un altro punto parecchio delicato.
SU GOOGLE E’ PIENO ZEPPO DI COPIA-INCOLLISTI.
Il mio blog, che oggi come oggi è quello più visitato sul network marketing in Italia (e sicuramente anche in europa), ha già subito alcuni tentativi di copiaggio clandestino…
Ringraziando Dio poi questi strani personaggi hanno acceso i neuroni e si sono ritirati, ma capisci bene che può essere un grosso fastidio oltre che per te, anche per Google… e non è mai cosa buona e saggia farlo arrabbiare.
Per non parlare di discorsi a livello legale.
Fare copia e incolla è un modo facile e veloce per creare contenuti senza sbattersi troppo, ma il risultato finale di una simile azione è più o meno questo che vedi in foto.
Peccato però che questi soggetti non conoscono le regole semplicemente perché non studiano e vivono nel segno del caprismo intellettuale (sto termine ridicolo mi è venuto adesso), che fare un blog in questo modo non serve praticamente a nulla, se non a sputtanarti in primis con Google e poi anche con i lettori che non sono certo degli idioti.
Se vieni imitato e copiato, significa che sei sulla giusta strada e che vieni preso come un esempio, ma devi stare in campana.
Invito a tutti gli aspiranti blogger: non fate i failman.
Avere contenuti originali ti fa crescere, copiarli ti trasforma in un ridicolo e pure poco intelligente opportunista.
Le persone pigre che con i copia e incolla sperano di fare prima, in realtà si stanno scavando la fossa da soli, nel 100% dei casi.
Peraltro questo atteggiamento viene duplicato anche nel mondo del network da quelli che cercano modi facili e veloci per guadagnare, vendere, fare rete, con zero fatica e impegno.
Lasciamo stare…
Ha ancora senso un blog di network marketing?
Ha ancora senso seguire un blog di network marketing? E più in generale ha senso investire in un blog? Tanti ormai da anni dicono che il blog è morto e che come strumento è bello che superato, ma i numeri dicono ben altro.
“Eh se vabbè a Di Gasparro, facci vedere va!“. Certo, chi mi conosce sa bene che quando parlo o insegno una cosa, sul blog come nei miei video-corsi, è perchè semplicemente la conosco meglio di chiunque altro.
A ottobre 2019, Google ha segnato una crescita mostruosa ed è ancora oggi lo strumento digitale più utilizzato e apprezzato.
Su Big G, ogni anno circolano MILIARDI di persone e molto probabilmente sarà sempre così. Per l’eternità.
Ci sono validi strumenti, come Facebook, YouTube e compagnia (nel grafico sopra in seconda e terza posizione) che uso anch’io ogni giorno e che permettono di comunicare efficacemente, ma il blog non è affatto superato come dicono molte capre di settore.
Un blog ti permette di avere controllo e proprietà di quello che pubblichi, di avere un archivio ordinato, di sviluppare nel tempo un piano editoriale e tanto altro.
Tutti vantaggi molto importanti per chi vuole comunicare e informare online.
Un blog può diventare un importante punto di riferimento per chi cerca informazioni in uno specifico settore (tipo riccardodigasparro.com nel mondo del network, ma guarda un pò…).
Nel network marketing ci sono vari blog che parlano del settore da anni, ma pochi lavorano con serietà, costanza e tengono AGGIORNATE tutte le notizie ogni santo anno che passa.
Da numero uno del settore, dati alla mano e non a chiacchiere, posso garantirti che è così.
Dopo aver messo in piedi un blog che genera MILIONI di visitatori annuali, posso dirti che nonno google può dare INCREDIBILI soddisfazioni.
Se cerchi un blog di network marketing serio ed autorevole l’hai trovato!
Se sei alla ricerca di un blog di network marketing che valga la pena di essere seguito, significa che sei interessato al mondo del MLM e della vendita diretta.
Significa che vuoi migliorarti come networker, che vuoi crescere nel lavoro e come persona.
Buon per te! Hai l’atteggiamento giusto e hai capito che investire sulla tua formazione è il primo passo per raggiungere il successo.
In giro ci sono pochissimi validi blog che possono aiutarti ad approfondire la tua conoscenza sul network maketing, purtroppo però c’è anche tantissima fuffa e come ti ho già detto prima, il 99% dei blog in una scala da 1 a 10 valgono -24.
Io mi impegno ogni giorno da anni affinché il mio non rientri mai tra questi, ma risulti piuttosto come uno dei migliori blog sul network marketing in Italia e in Europa e se ci sto riuscendo è anche grazie a tutti quelli che mi seguono con entusiasmo e mi aiutano ogni giorno a migliorare e a crescere grazie ai loro feedback.
Il feedback se utilizzato con intelligenza è un’arma di costruzione di massa. 😉
Bene, arrivato a questo punto fidati che non hai bisogno di ricevere altre informazioni.
Ora vai nel menù del mio blog, clicca su NUOVO? Inizia da qui! e inizia il tuo viaggio.
Benvenuto nell’olimpo del network marketing!
Fatti sentire tra i commenti e se pensi che questo articolo possa portare valore ai tuoi amici o colleghi, condividilo dove vuoi usando i pulsanti di condivisione social!
PS: ricordati che se ti iscrivi, oltre a ricevere info sui lanci dei prossimi prodotti e corsi, puoi avere accesso GRATUITO alla Community Facebook!
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra!
Eccoli:
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
Lascia un commento