
Il modo con il quale le persone facevano i loro acquisti è rimasto uguale per molto tempo, ma negli ultimi anni si è arricchito di innumerevoli opzioni.
Oggi il consumatore medio è molto più informato, anche se non sempre del tutto consapevole. Ci sono vari modi per risparmiare, accedere a promozioni, sconti e magari anche a prodotti o servizi gratuiti.
La possibilità di fare i propri acquisti online, magari direttamente dal proprio smartphone rappresenta una grande rivoluzione. Tra le tante novità poi c’è il moltiplicarsi dei mezzi di pagamento: non più solo i contanti, ma molti diversi strumenti digitali.
Nascono poi, praticamente ogni giorno, siti per comparare i prezzi dei vari prodotti, app per raccogliere punti e sconti, community per effettuare acquisti a prezzi vantaggiosi e molto altro ancora.
Tra le novità che è bene conoscere c’è il cosiddetto cash back, un sistema che permette di ottenere per ogni acquisto una piccola percentuale che ci torna indietro come sconto, per i nostri prossimi acquisti.
Ci sono sempre più strumenti, spesso innovativi, che ci permettono di risparmiare e accedere ad interessanti vantaggi. Per sfruttarli bisogna per prima cosa come ovvio conoscerli, proprio per questo oggi ti parlo di MyG21, azienda che ha messo a punto un sistema interessante per risparmiare senza cambiare i prodotti che comunemente acquisti.

Cos’è e come funziona MyG21?
Grazie a myG21 ogni volta che effettui un acquisto sul web o nei negozi convenzionati, che magari ci sono anche sotto casa tua, puoi risparmiare e anche fare dei piccoli guadagni.
Se coinvolgi degli amici, ognuno di voi guadagnerà una piccola percentuale in Gcoin su tutti i risparmi del gruppo. Siccome 1 Gcoin equivale ad 1 euro la cosa può come è facile capire essere decisamente interessante.
Se compri un oggetto o magari un viaggio online, normalmente paghi e ti porti a casa quello che volevi. Con myG21 acquisti in myWeb e una parte di quello che hai pagato ti tornerà indietro come guadagno (o risparmio se preferisci vederla così).
Inoltre come anticipato, oltre ad ottenere un cash back per ogni tuo acquisto, lo ottieni anche su quelli dei tuoi amici o comunque su tutti gli appartenenti alla tua community.
Se si acquista online su myWeb, la piattaforma e-commerce di myG21, si possono risparmiare non pochi euro, ma a rendere la cosa ancor più interessante c’è il fatto che con myShop si può risparmiare anche comprando nei negozi fisici, come quelli del proprio quartiere.
MyShop è l’insieme dei negozi e dei servizi, della tua città, che hanno aderito al circuito myG21 e si tratta di una realtà in costante crescita. Per i negozi questo sistema è infatti ottimo per attrarre nuovi clienti e per fidelizzare quelli già acquisiti.
Vediamo meglio come funziona il tutto.
Anche con myShop, guadagni ogni volta che tu o un tuo amico ottenete un risparmio, facendo un acquisto in uno dei negozi convenzionati.
Questo può avvenire sotto casa, come in qualsiasi parte del mondo, quindi puoi creare una community internazionale e moltiplicare le opportunità di risparmio e guadagno in modo veramente molto significativo.
Oltre a pagare con i classici sistemi, compresi anche i contanti nei negozi fisici, myG21 ha anche ideato un’APP che permette di accedere a myWeb e accumulare Gcoin con grande facilità, oltre a poter gestire e tenere sempre sotto controllo anche i Gcoin guadagnati grazie agli acquisti in MyShop.
Integrando myWeb con myShop si possono ottenere dei prodotti gratis, magari nel negozio sotto casa. Prodotti gratis? Come?
Facciamo un esempio per capire meglio come ottenere prodotti gratuiti.
Se compri qualcosa online in myWeb e spendi, ad esempio 350 euro per un viaggio, otterrai subito circa 10 Gcoin, ovvero 10 euro che potrai spendere online o in un qualsiasi negozio fisico tra quelli convenzionati.
In pratica se avessi acquistato lo stesso viaggio in altro modo, avresti speso 350 euro (e il tutto finiva li). Con MyG21 spendi 350 euro e hai 10 euro che puoi spendere per comprare quello che vuoi, in sostanza 10 euro di prodotti gratis, subito per te.
Puoi anche mettere 10 euro di benzina gratis, scegliendo un distributore che aderisce al circuito. Puoi fare una bella colazione al bar, mangiarti una pizza e via dicendo. La cosa interessante è che per ottenere questi vantaggi basta iscriversi gratis alla community myG21.
Con questo sistema forse non diventerai ricco, ma non costa nulla e ti permette di risparmiare e quindi di moltiplicare il tuo potere di acquisto permettendoti di comprare cose in più, senza mettere mano al portafoglio.
Perché non sfruttare la cosa?
MyG21 è una truffa?

MyG21 è una truffa? Una domanda che forse molti si pongono, spesso però per i motivi sbagliati. Se un’azienda non ti convince per un qualsiasi motivo, sei liberissimo di non averci niente a che fare, ma parlare di truffa è decisamente eccessivo, scorretto, sbagliato e anche molto rischioso.
Online purtroppo le persone si sentono libere di dire qualsiasi cosa, compreso l’esprimere pareri che offline si guarderebbero bene dal condividere.
La cosa è strana, perché quello che si dice al bar con gli amici non è più o meno grave di quello che si scrive online. Anzi potenzialmente, online si possono raggiungere molte più persone, pertanto affiancare il termine truffa ad un brand o al nome di una persona o di un’azienda può avere ripercussioni legali serie.
Il mio consiglio, che vale per MyG21 come per qualsiasi altra azienda, è quello di informarsi sempre molto bene. Di non credere a chi parla benissimo o malissimo di un’azienda, ma di decidere con la propria testa, leggendo in primis quello che si trova sul sito dell’azienda da prendere in esame e poi cercando opinioni e testimonianze online.
Anche in questo caso non fermiamoci mai alle prime opinioni, ma leggiamone diverse e cerchiamo anche di capire chi le ha scritte e perché.
Dietro commenti entusiastici ci possono essere leader improvvisati che cercano di reclutare distributori e dietro a critiche feroci o accuse di essere una truffa, dei failman che non riuscendo a vendere nulla, si sfogano e se la prendono con l’azienda.
Le opinioni sul network MyG21 sono positive o negative?

Sul canale YouTube di MyG21 si trovano tante video opinioni, sia di chi grazie al sistema ideato da quest’azienda risparmia sui propri acquisti, sia di chi guadagna, sia anche dei commercianti che grazie ad un’idea semplice, ma per molti versi rivoluzionaria, hanno raggiunto nuovi clienti.
Ci sono opinioni e testimonianze di persone comuni e anche di personaggi noti. Guardare questi video è senza dubbio interessante, ma si tratta pur sempre di contenuti prodotti o comunque selezionati e pubblicati dall’azienda su uno dei suoi canali ufficiali, pertanto è meglio non fermarsi solo a questi.
Ci sono molte altre opinioni online su MyG21, anche su siti esterni e non controllabili dall’azienda. Sono positive? In molti casi si.
MyG21 Italia è presente sui social network?
MyG21 Italia su Facebook ha una pagina da oltre 35.000 fan, sulla quale si pubblicano contenuti utili ed interessanti che spiegano cosa sono i Gcoin, come funziona il sistema messo a punto da MyG21 e come può far risparmiare e guadagnare.
Ci sono anche video di personaggi noti, come ad esempio Francesco Facchinetti, che parla della potenzialità della sharing community.
MyG21 Italia ha poi un canale YouTube molto interessante, dove poter trovare testimonianze dei negozi che hanno aderito alla community e dei loro clienti.
Queste sono le info più importanti che dovevi conoscere su MyG21!
Per il resto, se volessi chiedere qualsiasi info extra, rivolgiti direttamente in azienda contattando il servizio clienti. Troverai numeri e mail sul sito ufficiale MyG21.
- Io non sono un distributore-incaricato MyG21.
Ricordati di visitare anche la pagina NUOVO? Inizia da qui! perché trovi il percorso formativo (GRATUITO!) di network marketing numero 1 in Italia e in Europa, preparato ad HOC proprio per te!
Se tra i tuoi obiettivi c’è anche quello di fare carriera in questo business, dai retta al buon Di Gasparro: sul mio blog (e su YouTube!) trovi tanta formazione di qualità (gratuita e a pagamento) e crescita personale come in nessun altro posto… sfruttala con intelligenza 😉
Parti intanto da queste guide:
- Come guadagnare davvero nel network marketing? I 6 passi con video!
- Network Marketing e Multi-level Marketing: la guida definitiva.
- Come avere successo nel network marketing: i 7 passi. (con video).
Fatti sentire tra i commenti e se pensi che questo articolo possa portare valore ai tuoi amici o colleghi, condividilo usando i pulsanti di condivisione social qui sotto!
PS: ricordati che se ti iscrivi, oltre a ricevere info sui lanci dei prossimi prodotti e corsi per te, puoi avere accesso GRATUITO alla Community Facebook!
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra!
Eccoli:
- Account personale Facebook
- Pagina Fan Facebook
- Canale YouTube (con CENTINAIA di ore di formazione VIDEO)
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
Lascia un commento