
Ci sono network marketing che vendono caffè? Quali sono?
Il rapporto dell’uomo con il caffè è lungo e affonda le sue radici nel passato.
Le prime testimonianze storiche sul consumo di caffè risalgono al XV secolo in Yemen, ma la prima immagine che spesso ci viene in mente quando si parla della popolare bevanda è quella di un espresso all’italiana, che molti paesi ci invidiano.
Tuttavia né l’Italia né tanto meno lo Yemen appaiono nella top ten delle nazioni con il più elevato consumo pro capite di caffè.
Se sei in cerca di un’azienda di SERIE A che rispetta i 10 requisiti, guarda subito questo video qui sotto.
Per entrare in contatto con me, segui queste semplici indicazioni: scrivimi sulla mia Fanpage Facebook cliccando qui oppure inviami un messaggio su whatsapp cliccando qui.
I numeri dell’industria del caffè in italia e nel mondo.
Il caffè è una cosa seria ed esiste anche un’organizzazione internazionale che se ne occupa: si chiama Ico.
E’ nata nel 1963 a Londra, dove ha sede ancora oggi e si avvale nientemeno del supporto delle Nazioni Unite e raggruppa i paesi produttori e consumatori di caffè per affrontare le sfide del settore attraverso un programma di cooperazione internazionale.
Stando ai dati dell’organizzazione, ecco le prime dieci nazioni per consumo pro capite di caffè (dato che può subire variazioni più o meno rilevanti di anno in anno):
- Finlandia: 9.6 kg pro capite (consumo medio di 2.64 tazzine al giorno)
- Norvegia: 7.2 kg (1.98 tazze al giorno)
- Olanda: 6.7 kg (1.84 tazze al giorno)
- Slovenia: 6.1 kg (1.68 tazze al giorno)
- Austria: 5.5 kg (1.51 tazze al giorno)
- Serbia: 5.4 kg (1.49 tazze al giorno)
- Danimarca: 5.3 kg (1.46 tazze al giorno)
- Germania: 5.2 kg (1.43 tazze al giorno)
- Belgio: 4.9 kg (1.35 tazze al giorno)
- Brasile: 4.8kg (1.32 tazze al giorno)
L’Europa (spinta in particolare dai paesi del nord) è il primo consumatore al mondo di caffè, mentre l’Italia al 2° posto per le importazioni e al 13° per consumo pro capite.
Sul nostro territorio nazionale sono presenti circa 3.000 imprese, tra torrefazioni e commercio al dettaglio che hanno uno stretto legame con la popolare bevanda.
A casa gli italiani prediligono ancora la preparazione con la moka, ma l’uso di cialde e capsule si sta diffondendo sempre di più, complice il prezzo delle macchine che continua a scendere.
Il 97% degli italiani beve caffè: poco importa che sia espresso, americano, cappuccino o macchiato.
La gran parte degli italiani lo consuma più volte al giorno e solo il 3% dei nostri connazionali non lo beve mai.
In media gli italiani bevono circa 4 caffè al giorno di cui solitamente 2 a casa loro, 1 al bar e 1 in ufficio, principalmente in 3 momenti della giornata: colazione, metà mattina e fine pasto, alcuni lo apprezzano anche dopo cena.
Il network marketing con il caffè è un’ottima opportunità!
Come hai certamente capito dalla prima parte di questo post, quello del caffè è un mercato enorme a livello globale.
Si possono veramente fare i soldi con la pala.
Limitiamoci però un attimo all’Italia, che comunque come hai visto non è neppure tra i maggiori consumatori della bevanda.
In Italia praticamente tutti bevono più caffè al giorno, lo bevono spesso a casa loro e lo offrono ad amici, parenti e ospiti in genere.
Per molti una colazione senza un buon espresso non è degna di questo nome.
Moltiplichiamo il numero di caffè che una persona consuma in un mese o in un anno per quel 97% di italiani che abbiamo detto beve abitualmente, ogni giorno, spesso 3 o 4 tazzine di caffè al giorno.
Come avrai capito parliamo di numeri veramente enormi.
Pensare di avviare un business nella vendita di caffè è decisamente qualcosa di molto interessante, in particolare per due motivi fondamentali:
- Il primo è che tanta gente lo consuma e spesso è disposta a provare una nuova marca o varietà di caffè.
- Il secondo punto è che quando qualcuno trova un caffè che gli piace, lo acquisterà più e più volte, per mesi, anni, potenzialmente per il resto della sua vita.
Magari lo regalerà anche ai figli, ai nipoti, ai colleghi o agli amici, che a loro volta, se lo apprezzano, potrebbero acquistarlo.
Insomma, quando si parla di network marketing o di viralità, pare che questi termini siano nati proprio per inquadrare le potenzialità del mercato del caffè.
Il caffè si offre, si prova e praticamente si può dire che si vende da solo se ovviamente è di buona qualità.
Noi italiani siamo degli intenditori e difficilmente qualcuno ci frega.
Di sicuro non è difficile convincere qualcuno a bere un caffè.
Se si offre un caffè è quasi certo che questo verrà accettato.
Lo step successivo lo farà il prodotto stesso e se davvero è buono, il grosso del lavoro è fatto.
Con molti prodotti c’è tanto lavoro da fare per convincere anche solo a provarli, ma con una tazzina di caffè tutto diventa più semplice.
Le migliori aziende di network marketing che vendono caffè.
Come hai visto il caffè è molto amato e molto consumato in tanti diversi paesi nel mondo e per questo rappresenta un ottimo prodotto da proporre, far provare e vendere.
Non solo è un prodotto molto popolare, ma del quale si fa un ampio e frequente consumo.
Una volta trovato un cliente questo acquisterà sempre il prodotto e potrà diventare a sua volta un promotore dello stesso, semplicemente offrendolo e facendolo provare a chi conosce.
Insomma, pare che il caffè sia fatto apposta per il network marketing, ma quante e quali aziende di MLM propongono questo prodotto in Italia?
Le aziende sono numerose e il settore è come abbiamo visto molto ghiotto.
Ti propongo di seguito una piccola ma importante selezione.
Snep International è un’azienda italiana di network marketing che propone varie tipologie di prodotti, tra le quali anche il caffè con ganoderma lucidum, che è un fungo dalle proprietà molto interessanti per la salute e il benessere dell’essere umano.
Su google ti basta digitare Ganoderma Lucidum o Reishi che è il termine giapponese e ti esce fuori il mondo.
Oltre al caffè, Snep propone anche cappuccino, mokaccino, ginseng, cioccolata, orzo e varie altre popolari bevande, sia nella versione solubile che per moka o in capsule compatibili con macchine da espresso molto diffuse.
DXN è una società nata in Malesia nel 1993, che produce e commercializza prodotti a base di ganoderma lucidum idroponico, tra i quali il caffè.
Quest’azienda è tra le prime 30 al mondo per fatturato tra quelle che adottano il MLM come modello di business e ha, come è facile intuire, buoni prodotti.
OrGàno ha iniziato la sua avventura sul mercato nel 2008 da un piccolo negozio in Canada e ora è conosciuta ed apprezzata in quasi tutto il mondo.
Propone Tè, caffè ed integratori alimentari a base di ganoderma e probabilmente già sai che è l’azienda con cui ho raggiunto la qualifica di Diamante nel mondo del network.
Qui sul mio blog ne ho parlato tante volte spiegando in dettaglio i prodotti, il piano compensi, eccetera eccetera.
La lista potrebbe essere ancora lunga, ma ho preferito limitarmi a poche aziende veramente valide che mettono il caffè al centro del loro business.
Se ami questa bevanda o comunque ritieni che potresti proporla e promuoverla con buoni risultati, il network marketing con il caffè potrebbe fare al caso tuo e magari con impegno e dedizione quotidiana (perché i soldi non cascano dal cielo) cambiare in meglio la tua vita.
Consigli di business per fare network marketing con il caffè
In questo articolo ti ho fatto capire che il caffè è molto popolare e consumato da milioni e milioni di persone.
Ho detto che questo prodotto, visto l’uso quotidiano che se ne fa e la frequenza con cui viene offerto o comunque condiviso, è perfetto per il network marketing e te lo confermo in prima persona.
Ti ho anche presentato brevemente alcune valide aziende di MLM che propongono caffè e altre popolari bevande.
Arrivato a questo punto potrebbe sembrare che fare affari con il caffè sia un gioco da ragazzi.
Non è proprio così.
Certo, offrire un caffè è un gesto normale e far provare questo prodotto può risultare più semplice rispetto ad un integratore o un cosmetico, ma questo non significa che la vita e il lavoro di chi fa network con il caffè sia in discesa.
Ogni business ha le sue regole e il lavoro in un network richiede sempre il massimo impegno per portare a dei frutti.
Nel settore del caffè c’è veramente tanta concorrenza e soprattutto ci sono molti brand ben noti, che spesso non usano il network marketing come modello distributivo, ma si fanno pubblicità, anche in modo massiccio su carta stampata, tv, radio e così via.
Offrire un caffè è facile, ma convincere chi acquista sempre una marca, magari molto famosa di questa bevanda a cambiare non è altrettanto facile.
Questo per dirti che comunque dovrai studiare bene il metodo di lavoro della tua azienda.
Ci sono poi, come hai visto poco fa, varie aziende di MLM che propongono caffè e tanti distributori che ci lavorano.
Insomma, il mercato è molto ampio e senza dubbio c’è spazio per crescere e avere belle soddisfazioni, ma non aspettarti che queste arrivino facilmente o in modo del tutto automatico.
C’è da lavorare come in qualsiasi altro business.
Il primo e più importante consiglio che mi sento di dare a chiunque operi nel network marketing, indipendentemente dal prodotto che vuole vendere (che si tratti quindi di caffè o qualsiasi altro), è quello di impegnarsi sempre al 101%, senza scuse, senza paura, senza inutili giustificazioni.
Bisogna crederci sempre e comunque e bisogna darsi da fare.
Bisogna studiare di continuo, impegnarsi, lavorare e faticare.
Se sarai disposto ad abbracciare questo concetto, allora anche per te ci sarà spazio sui gradini più alti del successo nel network marketing.
Non perdertele o se vuoi proprio partire al top, divorati come ti ho detto il corso di formazione gratuito di MLM numero uno in Europa che trovi qui sul mio blog nella pagina “NUOVO? Inzia da qui!”.
- Network Marketing e Multilevel Marketing: la guida definitiva.
- Come e perché fare Network Marketing: la guida numero uno in Italia!
- Come guadagnare la grana nel Network Marketing: i 6 passi. (con video)
- Quali sono i network marketing migliori? Criteri, valutazioni e regole d’oro.
Fatti sentire tra i commenti e se pensi che questo articolo possa portare valore ai tuoi amici o colleghi, condividilo dove vuoi usando i pulsanti di condivisione social!
PS: ricordati che se ti iscrivi, oltre a ricevere info sui lanci dei prossimi prodotti e corsi, puoi avere accesso GRATUITO alla Community Facebook!
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra!
Eccoli:
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
C’e una nuova azienda nata nel 2018 che tratta caffè, un caffè unico al mondo… il caffè con l’olio.
È infatti l’unica azienda ad aver inserito nel caffè una molecola estratta dalle olive “l’oleuropeina” e che ha brevettato una formulazione di quest’ultima esclusiva (titolata al 40%), brevettata con il nome di Olixina.
Un caffè unico al mondo che mantiene inalterate le proprietà fantastiche dell’oleuropeina.