
NWG Energia sempre e solo rinnovabile
NWG Italia è un’azienda di vendita diretta molto interessante, che opera in un settore decisamente strategico, quello dell’energia.
Oggi è una società per azioni (Spa) con sede a Prato, ma come ha mosso i suoi primi passi? Dopo una lunga esperienza maturata nel settore della vendita diretta, i suoi due fondatori Francesco D’Antini e Antonio Rainone, hanno dato vita nei primi anni novanta, a un centro di formazione e motivazione dedicato in particolare a chi lavorava nel network marketing.
Da questa esperienza nacque Evoluzione Academy, società di formazione che nel 2003 aprì la strada alla nascita di NWG, che in breve tempo è diventata un importante punto di riferimento nel mercato italiano del fotovoltaico, sia per privati che per aziende.
La storia di NWG Italia Energia

Francesco D’Antini e Antonio Rainone
NWG nasce nel 2003 e cresce in modo costante e rapido, tanto che nel 2012 avviene una sua importante diversificazione nell’offerta dei servizi, con il lancio della divisione NWG Home, che propone soluzioni per il risparmio energetico domestico e NWG for Planet, che assicura la compensazione delle emissioni di CO2 di famiglie e Piccole e Medie Imprese. Da subito appare chiaro come la vocazione sociale e ambientale dell’azienda sia veramente molto forte e ben radicata.
Nel 2013 NWG compie 10 anni e muove un ulteriore importante passo in avanti arricchendo la sua offerta con il NWG Termodinamico, un innovativo sistema per la produzione di acqua calda sanitaria, tutto l’anno, 24 ore su 24.
Nel 2014 NWG è entrata nel mercato della fornitura di energia elettrica con la società NWG Energia, una realtà molto innovativa che basa la sua proposta su un mix energetico derivante completamente da fonti rinnovabili: eolico, geotermico, idroelettrico e naturalmente fotovoltaico.
Già dal 2011 quest’azienda, a riprova della sua assoluta serietà, è entrata in Avedisco, l’Associazione Vendite Dirette Servizio Consumatori. Solo le aziende di vendita diretta e MLM veramente serie e al 100% legali aderiscono a questa importante associazione.
Dal 2012 NWG è tra i membri di PV Cycle, il Programma Europeo per il recupero e il riciclo dei moduli fotovoltaici, realizzato attraverso appositi punti di raccolta su tutto il territorio europeo.
I moduli fotovoltaici di NWG sono progettati per produrre energia pulita e l’azienda si impegna nel rispetto dell’ambiente a supportare e promuovere la raccolta, il recupero e il riciclo dei pannelli ormai giunti alla fine del loro ciclo di vita.
Ci sono aziende che vendono pannelli solari, ma poi se ne fregano se questi una volta dismessi inquinano, una bella incoerenza. NWG invece tutela l’ambiente fino in fondo, con serietà.
NWG non solo fa business con l’energia, ma è attiva per promuovere un approccio ai consumi energetici che si riveli profondamente responsabile, cosa che spesso decisamente non avviene.
Per questo l’azienda sostiene ANTER, l’Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili che promuove nelle scuole e nella società gli importanti valori dell’educazione ambientale.
I prodotti NWG Italia Energia

Spesso quando si parla di energie rinnovabili o comunque di fornitura energetica in generale, si pensa che questi temi siano monopolizzati da grandi gruppi internazionali. In realtà una società italiana come NWG ha molto da dire sull’argomento.
Tra i suoi prodotti ci sono i moduli fotovoltaici NWG TAURUS, che sono interamente prodotti in Europa e caratterizzati da un’elevata qualità costruttiva.
Questi pannelli solari sono di nuovissima generazione e possono garantire un significativo incremento del risparmio (guadagno) del 7% in 25 anni rispetto ad un comune impianto fotovoltaico, anche se ad alta efficienza. Sono inoltre progettati anche per resistere a carichi localizzati, come accumuli di neve durante l’inverno o perfino a violente e improvvise grandinate.
I pannelli solari NWG Italia hanno ben 15 anni di garanzia e 5 anni di copertura assicurativa per tutelarsi anche in caso di furto, incendio e mancata produzione.
Dalla combinazione tra una continua ricerca tecnologica e una grande attenzione per quelli che emergono periodicamente come i reali bisogni delle persone comuni, nasce l’impianto termodinamico prodotto da NWG.
Si tratta di un sistema che elimina per sempre dal bilancio di famiglie o aziende le spese per il riscaldamento dell’acqua sanitaria (una vera rivoluzione economica e sociale).
Un impianto di questo tipo, tramite un pannello solare esterno, con un approccio termodinamico, è capace di produrre energia in ogni condizione climatica (sia di giorno che di notte, sia in estate che in inverno), purché la temperatura ambientale esterna sia superiore a zero gradi Celsius.
NWG offerta Luce Amica dell’ambiente e della tua bolletta!
La bolletta della luce spesso è veramente molto salata.
In casa abbiamo sempre più dispositivi elettrici e il nostro stile di vita spesso non ci aiuta certo a tenere bassi i consumi. Delle possibilità per risparmiare però ci sono e non sono neppure troppo complicate, basta saper raccogliere le giuste informazioni.
Luce Amica Fissa, è l’unica proposta di NWG Energia che permette sostanzialmente di rendere possibile e realizzabile nel concreto il sogno di molti consumatori, ovvero quello di abbassare drasticamente il costo della loro bolletta elettrica.
Con opzioni mono orarie, bi orarie o multi orarie, questa proposta energetica si può adattare veramente bene alle esigenze di tutti, come ad esempio di chi è a casa e quindi consuma più corrente, in particolare nelle ore serali e nei fine settimana.
Avere una bolletta elettrica più leggera (e non di poco) è una gran cosa, ma con NWG si può andare anche oltre.
Non dimentichiamoci che si tratta di un’azienda di vendita diretta, fondata da esperti del settore che conoscono molto bene le potenzialità di questo modello di business.
Segnalando un amico a NWG, se questo aderisce alla proposta, oltre a risparmiare ed esservi di conseguenza grato, vi può portare un ulteriore risparmio e altri vantaggi (stile passa parola classico-network).
Più persone si portano in NWG e più sconti e vantaggi si hanno, fino ad azzerare del tutto le spese per l’energia.
Con Luce Amica 2030 G7 puoi quindi fare concretamente del bene alle tue tasche, a quelle dei tuoi amici e anche all’ambiente (che poi è la cosa più importante).
NWG Italia Energia sui Social Network
La pagina ufficiale di NWG S.p.A. su Facebook viene usata per comunicare tutte le più rilevanti novità che riguardano l’azienda, con uno stile moderno, dinamico e senza dubbio efficace, stando al numero di interazioni medio di ogni post.
Il settore energetico non è qualcosa di semplice o banale di cui parlare, ma se si è competenti e si sanno usare i social al meglio, anche queste piattaforme possono rivelarsi un ottimo strumento di informazione e confronto, su temi di grande attualità ed interesse.
Tutti vogliono consumare meno, abbassare i costi e rispettare l’ambiente. NWG sui maggiori social non si limita a promuovere i suoi servizi, ma informa proprio su questi importanti aspetti.
Le opinioni su NWG Italia Energia

Quando si parla di operatori energetici, vale per quelli telefonici e di ogni altro tipo, è facile trovare online ogni genere di recensione e testimonianza negativa.
Appena uno ha un qualche disservizio va subito a scriverlo online.
Quando tutto funziona invece quasi nessuno lo condivide, quindi sembra che tutto il settore sia pieno solo di truffatori.
Naturalmente prima di fare ogni tipo di considerazione bisogna imparare a contestualizzare opinioni e recensioni che si possono leggere online e che non sempre meritano grande peso.
Mediamente quello che si può leggere in giro su NWG è positivo, sia perché alle persone piace risparmiare e sia perché le tematiche ambientali sono, giustamente, sempre più sentite.
Ad essere apprezzata di NWG Italia Energia è poi senza dubbio l’etica o se si preferisce la responsabilità che si prende nel “fare scelte giuste per il futuro” come si legge anche sul sito della stessa azienda.
L’energia proposta da NWG è responsabile e 100% rinnovabile. Un valore aggiunto importantissimo che non va a pesare sulle tasche delle persone.
Questo non può che venire apprezzato.
L’azienda poi può contare su un testimonial d’eccezione, il comico Giobbe Covatta, che da anni è attivamente impegnato in campagne di sensibilizzazione e comunicazione sociale e che certo non andrebbe mai a legare la sua immagine ad un’azienda poco seria o etica.
Se hai esperienze dirette con questa società e le vuoi condividere lasciami un commento alla fine.
Ti invito inoltre a ricontattare la persona che ti ha presentato questo business o, nel caso volessi chiedere info extra, rivolgiti direttamente in azienda contattando il servizio clienti NWG Italia Energia. Troverai numeri e mail sul loro sito ufficiale.
- CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO in oltre 30 step clicca su NUOVO? Inizia da qui!
- CORSO APPRENDISTA NETWORKER clicca su www.rdgcorsi.com
Fatti sentire tra i commenti e se pensi che questo articolo possa portare valore ai tuoi amici o colleghi, condividilo dove vuoi usando i pulsanti di condivisione social qui sotto!
PS: ricordati che se ti iscrivi oltre a ricevere info sui prossimi prodotti e corsi per te, puoi avere accesso GRATUITO alla Community Facebook!
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra!
Eccoli:
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
Ottima azienda, ci collaboro da circa 3 anni.
“Un impianto di questo tipo, tramite un pannello solare esterno, con un approccio termodinamico, è capace di produrre energia in ogni condizione climatica (sia di giorno che di notte, sia in estate che in inverno), purché la temperatura ambientale esterna sia superiore a zero gradi Celsius.”
Come fa un impianto basato sulla pannelli solari a produrre energia di notte?
Potresti dare maggiori informazioni scientifiche che giustifichino questa affermazione? Grazie
Ciao Daniele, non è mio compito rispondere a nome dell’azienda e tra l’altro non sono un rivenditore/affiliato/distributore di NWG. Ti consiglio di chiedere direttamente tutto a loro contattandoli seguendo i collegamenti che ho inserito nell’articolo.
Ciao sono un consulente NWG il pannello non é un solare termico ma uno scambiatore di temperatura e altri agenti atmosferici come nebbia vento rugiada neve e anche il sole ovviamente. Riesce a produrre acqua a 55 gradi fino alla temperatura di -5. Mentre l’impianto per l’impianto fotovoltaico c’è un altro sistema e comunque anche di notte hai l’energia.
grazie per questo straordinario Articolo Riccardo dovremo inserire anche la parte del cuore legata alla costruzione dei pozzi in kenia grazie ad amref che a te piace molto
Grazie Andrea! Esatto, a noi piace tanto il Kenya e aiutare le persone in quella zona. Proprio come te 😀
Bell’articolo! Complimenti sig. Di Gasbarro!
Non posso che confermare l’estrema professionalità e competenza di questa straordinaria azienda, oltre che i grandi valori alla base dell’intero progetto.