
Le opinioni su Dreamtrips
Quello dei viaggi, o come va più di moda dire ultimamente delle esperienze di viaggio, è un mercato immenso e in costante evoluzione.
Dreamtrips dell’americana WorldVentures Marketing, LLC offre viaggi e servizi come ricerca di voli, prenotazioni di camere e varie attività, in ogni parte del mondo, il tutto a prezzi decisamente competitivi e in molti casi veramente stracciati.
Ma c’è da fidarsi, funziona veramente?
Se sei in cerca di un’azienda di SERIE A che rispetta i 10 requisiti, guarda subito questo video qui sotto.
Per entrare in contatto con me e ricevere info sul mio business di network, segui queste semplici indicazioni: scrivimi sulla mia Fanpage Facebook cliccando qui oppure inviami un messaggio su whatsapp cliccando qui.
_____________________________________________________________________________
ATTENZIONE, AGGIORNAMENTO IMPORTANTE: oggi (2021) Worldventures ha perso del fatturato a livello globale e si è unita con un’altra azienda, Seacret.
Il sito Dreamtrips a prima vista ricorda molto siti di viaggio come Booking, Trivago o Expedia, per scegliere tour, prenotare voli o hotel, noleggiare auto e scegliere le attività da svolgere durante le proprie vacanze.
Ad una più attenta analisi si notano però alcune differenze rilevanti.
La principale è che per conoscere i prezzi dei vari servizi e delle diverse offerte, compresi i pacchetti proposti in evidenza, bisogna essere registrati e loggati.
Dando poi uno sguardo alle foto, che già dalla home page ci danno il benvenuto nel sito, si capisce che Dreamtrips non è il solito freddo portale di prenotazione o comparazione, ma si configura come una community di viaggiatori, sempre alla ricerca di nuove esperienze e opportunità e ben felici di condividere le loro storie di viaggio e le loro foto più belle.
L’APP di Dreamtrips

L’APP di Dreamtrips, disponibile gratuitamente su iOS e Android, permette di condividere con facilità i propri momenti più belli durante un viaggio, di programmare quale sarà la nostra prossima meta, di rimanere in contatto con altri viaggiatori e con i propri amici e conoscenti, di taggarli nelle proprie foto e soprattutto, di scoprire tutte le offerte di Dreamtrips e di guadagnare punti per l’accesso a speciali promozioni.
L’APP Dreamtrips ha un ottimo rating sugli store, sull’App Store di Apple ha un punteggio di 4,7 su 5, mentre sul Play Store di Google arriva a 4,6 su 5 stelle.
Tanta roba.
Molti utenti che l’hanno scaricata le danno 5 stelle e la commentano definendola completa, utile e gradevole da usare. Ottimi segnali.
Le opinioni sull’APP Dreamtrips sono quindi generalmente molto positive.
Ovviamente vista la natura del servizio, è un ottimo segnale non solo limitato all’applicazione, ma più in generale ai servizi offerti dall’azienda, che evidentemente è seria e soddisfa le aspettative.
Naturalmente avere buone opinioni sugli store non è una prova di sicura serietà e sostenibilità del sistema.
Le recensioni si possono acquistare o comunque manipolare, non ci si può limitare a questo per definire la serietà di un’azienda.
In ogni caso il dato non va ignorato. Un’attenta analisi dei commenti può comunque dare informazioni e spunti utili a farsi una propria personale idea su Dreamtrips di Worldventures.
DREAMTRIPS LOCAL

Viaggiare piace in genere a tutti ed è oggi qualcosa di sempre più democratico, il numero delle compagnie aeree low cost si moltiplica e così le loro offerte, servizi come Airbnb possono far risparmiare rispetto alla tradizionale offerta recettiva e per chi sa informarsi a dovere, magari entrando nella community di Dreamtrips, le opportunità per godersi un viaggio da sogno a cifre abbordabili di certo non mancano.
Non sempre però possiamo o vogliamo viaggiare verso mete lontane, in molti casi anche le nostre città hanno molto da offrire.
Ci sono tanti eventi e attività interessanti. Come scoprirli, come sapere sempre quello che si può fare, come non perdersi mai nessun appuntamento potenzialmente di nostro interesse? A queste necessità risponde Dreamtrips Local che da informazioni sempre aggiornate sugli eventi in oltre 40 città in tutto il mondo.
Migliaia di utenti condividono informazioni su ristoranti, locali, eventi, momenti di aggregazione, feste e tanto altro.
Se vuoi scoprire tutto quello che la tua città ha da offrire, questa community offre senza dubbio un’esperienza esclusiva e molto interessante.
Anche i contenuti, le offerte e le proposte di Dreamtrips Local arrivano, oltre che dal sito, dalla citata App che permette a chi la usa di restare sempre aggiornata su tutte le novità più interessanti, in modo molto pratico.
Le opinioni su Dreamtrips dai social network

Oggi i viaggi sono sempre più social!
Le esperienze di viaggio sono tra i contenuti più condivisi online dagli utenti, senza limiti geografici, di sesso o età.
Chiunque ama farsi un selfie da una bella spiaggia tropicale o dalla piazza di una città d’arte e condividerlo in pochi istanti con i propri amici.
Chi opera nel settore lo sa bene e sfrutta i social network più popolari per comunicare le proprie offerte. Questi però possono rivelarsi un’arma a doppio taglio se non si lavora con qualità e serietà, visto che lasciare una recensione negativa online è qualcosa di veramente molto facile e rapido.
Dreamtrips è presente su tutti i più noti social e la pagina ufficiale di DreamTrips su Facebook è seguita da oltre 250.000 persone, mentre DreamTrips Local ha su Facebook una community di oltre 40.000 fan.
Non possono essere tutti scemi, non credi? 😉
Esistono poi anche pagine social gestite da persone comuni, come quelle per recensire i servizi e le strutture turistiche.
Si tratta manco a dirlo di pagine molto interessanti, perché vi si possono trovare recensioni e opinioni genuine sulle offerte promosse da DreamTrips utili a farsi una propria idea sull’azienda.
Le opinioni sul modello di business DreamTrips di Worldventures
DreamTrips propone tre differenti abbonamenti che permettono di avere accesso a servizi di viaggio esclusivi.
L’abbonamento più economico è quello definito “Gold” che ha un costo iniziale di 143 dollari e un costo mensile di circa 57 dollari.
Questo abbonamento da accesso a varie funzionalità sul sito e a offerte riservate, che possono far risparmiare molto sui propri viaggi.
L’abbonamento intermedio si chiama “Platinum”, ha una costo di attivazione di 200 dollari e un abbonamento mensile di circa 100 dollari.
Offre servizi aggiuntivi interessanti per chi ha maggiori esigenze.
Infine con il piano “Titanium”, spendendo 850 dollari più 150 mensili, si ha accesso a tanti servizi, come assicurazione di viaggio, un concierge dedicato, la possibilità di prenotare Yacht e Jet privati e molto altro ancora.
Cosa pensa la gente di questi pacchetti e dei relativi servizi?
Le opinioni sui costi dei servizi DreamTrips in genere sono concordi.
Chi non usa il servizio si lamenta dei costi che trova troppo elevati, chi però lo usa racconta di esperienze indimenticabili e condivide foto scattate in luoghi da sogno.
Personalmente non so se l’azienda è seria al 500% e mantiene sempre le promesse fatte. Quel che è certo però, è che in tantissimi sono pienamente soddisfatti del servizio e della piattaforma Dreamtrips di Worldventures e il mercato dei viaggi è gigantesco e in fortissima espansione.
Se hai avuto esperienze dirette con DreamTrips condividile lasciando un commento alla fine di questo articolo perchè potrà sicuramente tornare utile a chi lo leggerà, per farsi un’idea più chiara su questa community internazionale di amanti dei viaggi e della bella vita.
Ulteriori approfondimenti sul business Worldventures e DreamTrips:
- La guida con VIDEO sul network marketing Worldventures!
- Il piano marketing Worldventures spiegato con VIDEO!
Ulteriori approfondimenti sul mondo del network:
- Come avere successo nel network marketing: i 7 passi (con video)
- Network Marketing e Multilevel Marketing: la guida definitiva.
- Come e perché fare Network Marketing: la guida numero uno in Italia!
Corsi di formazione:
- CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO in oltre 30 step clicca su NUOVO? Inizia da qui!
- CORSO APPRENDISTA NETWORKER clicca su www.rdgcorsi.com
Fatti sentire tra i commenti e se pensi che questo articolo possa portare valore ai tuoi amici o colleghi, condividilo dove vuoi usando i pulsanti di condivisione social qui sotto!
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra!
Eccoli:
- Account personale Facebook
- Pagina Fan Facebook
- Canale YouTube (con CENTINAIA di ore di formazione video)
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
Mi sembra una bella opportunità per viaggiare….
è una truffa! dopo due giorni ho chiesto di chiudere il mio account e avevo diritto al rimborso dei soldi entro 15 giorni dalla richiesta e ancora non solo non mi hanno risposto, e son passati 20 giorni, ma ancora non mi hanno neanche chiuso l’account!
Se chiami il servizio clienti ti risponderanno immediatamente.
Già risolto, per email. Il servizio clienti comunque è in America! Ci perdo più per la chiamata che per il rimborso.
Io ho lo stesso problema tuo.Come hai fatto a chiedere a loro di chiudere il tuo account è del rimborso soldi?
Alla fine dopo tanto me li hanno resi e mi hanno chiuso l’account, ma non rispondono se non insisti.
Come ci si elimina ? Aiutatemi pf
Ciao mi diresti che numero hai chiamato per disdire?non ci riesco con Viber e supporto Usa
E come mai è stato deciso di chiudere l’account?
Perché è una puttanata
Lavoro e viaggio con questa applicazione da un po di tempo a questa parte. Mi sono sempre trovato benissimo sia nella posizione di viaggiatore che nella posizione rappresentante. Ha un ottimo sistema di MLM. L’azienda è seria e paga puntualissima! Ho avuto delle persone che sono entrate a far parte del mio team e magari per una cosa o per l’altra hanno deciso di annullare la propria membership. L’azienda da due settimane di garanzia per poter fare la recessione dell’account e riprendere il 100% dei soldi indietro. Ho messo la faccia con amici e parenti e l’azienda non mi ha mai deluso! MAI! Anzi i soldi sono sempre tornati indietro nel giro di una settimana. I problemi si possono avere anche con aziende come Booking, Expedia etc. anche con Apple se andiamo a vedere! Sono cose che possono capitare! Ma non per questo bisogna subito discriminare un’azienda (in questo caso di un certo livello) dicendo che è una Truffa o come tanti dicono “Un sistema piramidale”! Prima provatele per bene le cose poi date i vostri pareri, perché le vostre recensioni sono NOCIVE agli occhi di chi si approccia per la prima volta all’azienda! Grazie!
Ciao Marianna, mi confermi che hai avuto i tuoi soldi indietro ?
Anche io voglio disdire e vorrei indietro i miei soldi visto che non li posso usare. Come devo fare? Ho mandato una mail ma per ora non ho ricevuto risposta.
Perchè tutte queste persone voglio i soldi indietro?
Non ho aderito a questa cosa, per cui non ho visto per bene come sia dall’interno, ma un ragazzo me l’ha illustrata un mese fa, e riporto solo quello che mi ha fatto pensare presentandomi il tutto.
Prima di tutto ho risposto a un post trovato su Instagram in cui si ricercavano 4 persone per un progetto che riguardava i viaggi –> una frase così poteva sembrare qualsiasi altra cosa.
Ho fatto una videochiamata in cui questo ragazzo, molto gentilmente, mi ha fatto vedere un video di presentazione del Club Wolrd Ventures. Il video dice che lavorando per questo Club si può andare in vacanza in posti che generalmente costano tanto usufruendo però di sconti sostanziosi, per esempio pagando 2000 euro invece che 4000, oppure in posti anche più economici usufruendo però di vari servizi. Ti fa l’esempio di varie mete, tutte scontate.
Poi vengono illustrati i pacchetti di abbonamento, da quello base a quello più elevato ma che dà anche più opportunità (per esempio la possibilità di viaggiare su un Jet). Tutti questi pacchetti prevedono il pagamento di una quota d’iscrizione e una quota mensile (non basse).
Varie raccomandazioni del ragazzo sul fatto che non si trattasse di un sistema piramidale.
Vari racconti sul fatto che più lavori più punti hai più hai accesso a sconti.
Varie frasette ad effetto sul fatto di avere successo facendo qualcosa che ci piace. Vari racconti sul fatto che chi non era diventato socio di Steve Jobs e Mark Zuckerberg all’inizio dei loro progetti ora si stava mangiando le mani.
Alla fine di tutto non ha menzionato il lavoro da svolgere, perciò gliel’ho detto io: “quindi fammi capire, il lavoro prevede di pubblicizzare quanto più possibile il Club e di far aderire quante più persone possibili, giusto?”. Lui ha detto sì. Io l’ho ringraziato e gli ho detto che non mi interessava.
Mi spiegate con una presentazione così come si fa a non pensare che non si tratti di una struttura piramidale? Se il lavoro che uno va a fare è far aderire quante più persone possibili e ricevere punti su quello. Se comunque si devono pagare una quota d’iscrizione sostanziosa e una cifra mensile e in ogni caso comunque le vacanze non sono gratis, seppur scontate. Le persone che stanno in alto sicuramente guadagneranno, quelle in basso ho i miei dubbi. Change my mind.
Perché tutto questo che spendi ti viene riconosciuto in crediti ..se tu fai entrate 4 persone grazie alla tua pubblicità non paghi più il salvadanaio ma sarà l’azienda a pagare per tè .. quindi andrai in vacanza gratuitamente ho pure pagando una miseria per un viaggio che vale 4000 euro….io sono stata a Santorini 4 giorni e 3 notti e o pagato 29 euro…
Ciao, io inizialmente ero scettico come è normale che sia però ho voluto provare sulla mia pelle se ne valeva la pena per davvero o no. Ovviamente ho testato e ri-testato più volte il servizio e non si può dire nulla. Sono vere e proprie esperienze di valore e si ha inoltre l’occasione per stringere tantissime amicizie.
Sviluppo anche il business e devo dire che è un’ottima opportunità per chi vuole uscire dalla classica “corsa del topo” in cui siamo abituati a vivere.
Chiaramente come in ogni cosa se si vogliono ottenere risultati ci va impegno e costanza ma è tutto raggiungibile. Ci sono purtroppo persone che pensano di fare soldi facili ma questo non avviene da nessuna parte. Si possono fare soldi, anche avere dei bei guadagni ma come in tutte le cose ci va tempo e dedizione.
E’ un po come andare in palestra: ci si iscrive ma se poi non ci si allena difficilmente si ottengono i risultati sperati….
A volte è più facile criticare che comprendere effettivamente come funziona però se si ambisce a qualcosa di più del classico stipendio questa è davvero una grande opportunità.
Qualsiasi azienda puo avere dei problemi ma e un ottima azienda sia per lavorare che come viaggiatore. Se cosi non fosse come puo aver vinto ben 52 premi internazionali nel mondo del turismo?
I primi mesi e piu difficile soppratutto se non hai mai fatto questo lavoro ma dopo i sacrifici vengono ripagati.
Non si tratta di un sistema piramidale, uno perchè l’azienda esiste da 16 anni e nessuna struttura farebbe delle collaborazioni importanti e due perchè tu puoi guadagnare solo in merito al servizio di viaggio che vendi ultimo arrivato potrebbe guadagnare di piu del primo. I soldi non sono mai facili bisogna impegnarsi!
Sara’… ma dopo 4 mesi ho deciso di disdire abbonamento ma dopo 10 email non ho ricevuto risposta, quindi ho chiamato in texas ma non sono riuscito a parlare con nessuno la voce elettronica mi di 41 minuti di attesa (un mutuo in telefonata) oppure che mi avrebbero richiamato, ma niente ad oggi, è l’abbonamento rimane attivo mah
Io mi sono rivolto ad un’associazione dei consumatori. Non ho alcuna intenzione di perdere tutti i soldi versati. So che in America hanno iniziato una procedura fallimentare ma tanti dei nostri account sono stati aperti in varie nazioni. Se qualcuno ha notizie in più cortesemente le divulghi. Sarei propenso ad aprire un gruppo su FB, per tutti coloro che sono vittime di questa truffa.