
Le opinioni su Lyoness
Oggi ti voglio parlare delle opinioni su Lyoness, azienda molto interessante e della quale online si può leggere un po’ di tutto. C’è chi ne è entusiasta e chi la critica, anche aspramente. Ti ho già presentato quest’azienda sul mio blog (alla fine trovi link per approfondire), ma oggi mi voglio concentrare sulle opinioni che si possono leggere in giro su questo network mondiale, che consente al consumatore di risparmiare e alle aziende di fare business in modo efficace, moderno ed intelligente. PS: occhio alle foto che ho inserito in questo articolo… 😉 Mettiti comodo, cominciamo! Se sei in cerca di un’azienda di SERIE A che rispetta i 10 requisiti, guarda subito questo video qui sotto. Per entrare in contatto con me e chiedermi info sul mio business, segui queste semplici indicazioni: scrivimi sulla mia Fanpage Facebook cliccando qui oppure inviami un messaggio su whatsapp cliccando qui. ______________________________________________________________________ I tempi cambiano e con essi anche il comportamento delle persone. Anche le abitudini di acquisto dei consumatori non sfuggono a questa regola. Grazie ad Internet siamo sempre più informati e se sfruttiamo a dovere questa opportunità possiamo risparmiare non poco. Prima che la Rete rivoluzionasse le nostre vite e l’intera società, era senza dubbio più difficile avere accesso alle informazioni e quindi anche sapere come poter risparmiare nella nostra quotidianità, oggi basta volersi informare per poterlo fare con grande rapidità e facilità. Esatto, hai accesso praticamente a tutto quello che desideri. Chi non vorrebbe riavere indietro una parte del denaro speso quando fa i suoi acquisti, ogni giorno (sia online o che nel negozio sotto casa)? Sembra una cosa impossibile, un sogno irrealizzabile, invece oggi è realtà.Hai sentito parlare di Lyoness e della Cashback Card?

Il network di Lyoness
Il network di Lyoness è al momento presente in 47 Paesi del mondo e vanta una rete internazionale di oltre 7 milioni di aderenti e di ben 70.000 aziende convenzionate.
Lyoness per le aziende
Lyoness, con la sua cashback card offre indubbi vantaggi al consumatore, ma anche alle aziende e in particolare alle piccole e medie Imprese, spina dorsale della nostra economia nazionale. Le aziende che aderiscono al network possono beneficiare di un piano marketing molto ben studiato per far crescere il proprio business. Le carte usate per la raccolta punti possono essere anche brandizzate con il logo dell’azienda partner e questo permette a tutte le realtà che lo desiderino di crearsi, in sostanza, un proprio programma di fidelizzazione, senza costi o inutili complicazioni.Come puoi guadagnare con Lyoness
Ma Lyoness è un network marketing? Come si può guadagnare, oltre che risparmiare, grazie a questa azienda? Niente di complesso. Il principale vantaggio nell’entrare in Lyoness è senza dubbio quello del cashback world. Si possono però anche accumulare dei punti con i quali accedere a sconti e promozioni speciali in un e-commerce dedicato. C’è poi anche un altro modo per guadagnare (attenzione ho detto guadagnare e non “solo” risparmiare). Se fai conoscere l’opportunità offerta da Lyoness ad altri, avrai diritto allo 0,5% su tutte le spese che effettuerà chi si iscrive dopo la tua segnalazione. Vista la rapidità con cui cresce il network, se fai entrare diverse persone nella community e queste ne sfrutteranno pienamente le potenzialità, potresti assicurarti una piccola rendita (o gigante se ti fai il mazzo, come in ogni network e in tutti i business), decisamente interessante. Il piano compensi di Lyoness è molto semplice, ma d’altra parte le aziende serie e solide non hanno bisogno di confondere nessuno con strane manovre o piani marketing incomprensibili. Nonostante Lyoness abbia, come detto, un funzionamento veramente semplice, non mancano le persone che non l’hanno compreso e naturalmente invece di starsene zitte o di cercare di approfondire, studiare, capire, che fanno? Vanno subito a scrivere opinioni e recensioni negative online, fingendo di aver capito tutto e di diffondere la loro sapienza e saggezza. Io amo chiamarli failman e adoro bullizzarli perchè odio l’ignoranza in ogni sua forma. Poi oh, per molti non sarò una bella persona, ma di sicuro cose come obiettività, rispetto della dignità e del lavoro altrui, almeno queste le conosco e le metto in pratica come puoi vedere a partire dal mio blog. Le opinioni sono la merce più a buon mercato e hanno ucciso più sogni e obiettivi di qualsiasi altra epidemia della storia. Queste due righe dovevo scrivertele per forza perchè in Italia, ogni mercato, è pieno di invidia e di falliti nel dna. Ok? Dai andiamo avanti.Le opinioni su Lyoness e il suo modello di business


Opinioni delle aziende su Lyoness
Le opinioni, talvolta negative, alle quali ho fatto fin qui riferimento erano quelle degli utenti, ma cosa pensano le aziende di Lyoness? Dietro alle aziende ci sono le persone, in particolare quando si parla di PMI italiane. Tuttavia la bontà del modello di business offerto da questo network, pare essere stata ben compresa dall’imprenditore medio. Trovare aziende scontente del modello di cashback è piuttosto difficile. Questa è un’ottima prova di come il sistema funzioni e permetta, con investimenti contenuti, di ottenere importanti risultati, come la fidelizzazione del cliente e un aumento del suo potere d’acquisto. Creare un programma di fidelizzazione come quello di Lyoness, in passato, era possibile solo per grandi aziende. Oggi anche la PMI può sfruttarne i vantaggi grazie al supporto di un grande gruppo internazionale. Questo spiega il tono medio delle opinioni che si possono trovare in Rete, decisamente molto positive.Opinioni social su Lyoness e reputazione online
Avere una buona reputazione online è oggi sempre più importante, per qualsiasi brand. La reputazione e più in generale il sentimento relativo ad un brand dipende anche dalle opinioni e dalle recensioni che si possono reperire in giro sullo stesso. Se la percezione di un’azienda è negativa, poco importa se ha validi servizi ed è gestita in modo serio. La sua credibilità viene messa a rischio. Come sono le opinioni diffuse sui social relative a Lyoness? Quest’azienda ha una buona reputazione online? Quando si parla di network marketing e di concetti innovativi come il cash back, almeno per l’italiano medio, è inevitabile scontrarsi con tanta disinformazione e un bel po’ di confusione. Ma chi dimostra con i suoi commenti di aver veramente compreso quello che fa Lyoness, in genere lo apprezza ed esprime quindi opinioni decisamente positive.Opinioni su Lyoness: conclusioni e considerazioni finali
Non so se hai notato (sono volontariamente ironico) le speciali collaborazioni con aziende sportive del calibro dell’ FC Inter, dell’ AS Roma e dell’ FC Dinamo di Bucarest in Romania o le speciali sponsorizzazioni e partnership con eventi di livello mondiale tipo quello della Moto GP. Adesso, davanti a fatti come questi (non opinioni vaghe e soggettive), che tipo di opinioni su Lyoness potrebbe avere una persona normale? Può avere di sicuro l’opinione che vuole e il cashback world di Lyoness può piacere come può non piacere, ma di certo non si può parlare di Lyoness come di un business fallimentare. Nessuno può dire che Lyoness non sia un’azienda che si sta muovendo alla grandissima sotto ogni punto di vista, con azioni di marketing mirate e tanto altro. Di conseguenza, nessuno può dire che Lyoness non sia un business di successo e quindi una grande opportunità che può permettere a chiunque di raggiungere importanti traguardi personali. Davanti a certi fatti di grande rilievo, le opinioni personali e soggettive fanno la fine che fanno. Chiudo con questo breve video su Lyoness, preso direttamente dal canale Youtube dell’azienda. Leggi anche:- Lyoness Italia: la potente armata di network! (con VIDEO)
- Il piano marketing di Lyoness spiegato passo passo! (con video)
- Network Marketing Lyoness: la guida completa! (con video)
- Tutti i dettagli sulla Cashback Card Lyoness! (con VIDEO)
- Lyconet: bluff o miglior shopping community al mondo? (con VIDEO)
- Come guadagnare davvero nel network marketing? I 6 passi con video!
- Network Marketing e Multi-level Marketing: la guida definitiva.
- Come avere successo nel network marketing: i 7 passi. (con video).
Ciao Riccardo,
Ho iniziato a seguire il tuo blog, in quanto mi sto incuriosendo e sti cercando di capire il network marketing. Sono venuto a contatto con lyoness, mi hanno spiegato il sistema, mi sembra interessante, ma leggo anche tante opinioni molto negative e tendenziose, che parlano di un fantomatico schema ponzi per le promesse di acquisto, per altro non obbligatorie. Ho provato a fare un po’ di conti, ma non riesco a capire bene. A fronte di una promessa d’acquisto irrisoria, sembra che in poco tempo sia possibile guadagnare quasi 10 volte tanto….mi domando come sia possibile? Da dove arrivano i soldi? Mi piacerebbe un po’ più di chiarezza…concludo cmq dicendo che effettivamente sembra un ottimo sistema win-win-win e sono molto interessato a prenderne parte. Grazie per il tuo aiuto. Ciao
Ciao Nicola, di opinioni negative ce ne saranno sempre su qualsiasi azienda. Anche su Herbalife e su Amway, network che esistono da miliardi di anni e che hanno scritto la storia, ne dicono di cotte e di crude ancora oggi all’alba del 2020.
Non farti mai trascinare troppo dalle opinioni degli altri perchè nella stragrande maggioranza dei casi, chi critica per distruggere non ha mai realizzato niente di buono nella vita.
Pensa con la tua testa e per il resto ti consiglio di parlare con un leader qualificato dell’azienda che può spiegarti bene tutto a tavolino.
Fidati. Tanto successo!
Buongiorno cosa ne pensa ora di Lyoness dopo la sentenza dell’AGCOM che infligge una multa di 3,2 milioni di euro per pratiche scorrette? Io ho assistito alla presentazione del loro business da un loro marketer e un mio amico ha investito nei loro Cloud. Quello che non mi è mai piaciuto è una certa “oscurità” voluta nel presentare il loro business e alcuni personaggi che avevano fretta di farti pagare la quota per diventare Premium. Secondo me la trasparenza è un valore su cui deve investire ogni azienda, qualunque sia il suo business, e sinceramente ora mi dispiace per i tanti che hanno investito tempo, energie e denaro per un’azienda che sicuramente li ha poco tutelati. Saluti Gianni
Buongiorno Gianni. Per me Lyoness resta un grande network e considero la multa dell’antitrust solo un classico incidente di percorso che capita ed è capitato in passato a tantissime aziende di network che operano in Italia. Poi è chiaro che adesso il loro futuro dipenderà dalle loro “azioni riparatorie”.
Scusate ma il problema non è il servizio offerto a clienti e imprese, su quello ci troviamo tutti in sintonia. Il problema emerge quando si parla di Lyconet, vale a dire fare carriera all’interno del cashback world. Inizialmente ti fanno il lavaggio del cervello: vuoi più tempo per te’ non ti piacerebbe la serenità finanziaria? Mostravano i guadagni di chi è dentro da 5/6 anni. Si guadagnano molto ma…bisogna ricordarsi che i soldi non piovono dal cielo. Ti fanno credere di avere tutto il tempo per te, che sei libero di fare una bella vita una volta che ti sei avviato nel settore ma non è cosi. Altro che tempo a disposizione e capacità di vivere come meglio si crede. Ho conosciuto Lyconet di 4 livello che prendevano scarsi 1000 euro al mese e non avevamo un minuto di pace, mai e svolgevano l’attività da diversi anni. Non esistono vacanze, non esiste niente, solo i seminari, gli incontri (tutto a pagamento, quindi prima di vedere soldi ne devi mettere un bel po’) ma poi la cosa che ti spiegano dopo è che tu in effetti non sviluppi un bel niente, devi solo trovare un altro idiota come te (me in questo caso) che decide di entrare nel circuito Lyconet. Sarai sempre l’ultima ruota del carro rispetto a quelli che sono entrati prima di te. Anche se ci metti tutto l’impegno di questo mondo non supererai mai colui che ti ha fatto entrare. E’ un sistema che va a saturarsi a poco a poco, infatti anche i settori merceologici avevano dei paletti, ovviamente non si può convenzionare ogni singola attività. Il guadagno di questi sciacalli è dato dalla commissione in ingresso che pagano i futuri Lyconet e che l ‘azienda in qualche modo spaccia come volume di affari, insomma quelle somme risultano come acquisti nel circuito ma non lo sono e infatti la multa ci sta tutta. Andate a lavorare come tutti e vedrete che tutto si stemerà
Ale si vede che parli senza conoscere bene il circuito, infatti tutte le attività possono essere convenzionate, ad esclusione di giochi e scommesse. Personalmente conosco persone entrate dopo e che hanno superato i propri sponsor in quanto a carriera, dipende tutto da quanto ti fai il mazzo, perché cara/o Ale, se non ti fai il mazzo vedrai ben poco se non addirittura nulla. Dimmi tu in quale settore hai la possibilità di guadagnare migliaia di euro al mese senza prima farti in 4? Se ti promettono soldi a palate in poche settimane, allora Lyconet mi spiace ma non fa per te e ti conviene cercarti qualche altro sistema, ammesso che esista. L’articolo non è aggiornato, ormai ad oggi ci sono poco più di 120.000 aziende convenzionate on line, circa 300.000 imprese off line presenti in tutti e 5 i continenti e in 47 paesi nel mondo (e stanno entranto anche la Russia, l’India e la Malesia) e centinaia di importantissime squadra sportive in tutto il mondo. Se tutto questo non basta a convincerti, significa che hai la classica mentalità da posto fisso, che tanto ormai non esiste più e di questo fate prima a farvene una ragione!!! 😉 Il mondo cambia per tutti…anche per i tantissimi scettici che pensano ancora con la vecchia e obsoleta mentalità!!! 😉
Il network è una vera a propria professione e in quanto tale richiede tempo e perseveranza e solo coloro che capiscono ciò, ottengono gli obiettivi prefissati!!!
Un ringraziamento a Riccardo per il suo articolo molto interessante!