
I punti di forza del Network Marketing
Se sei interessato ad approfondire la tua conoscenza del network marketing penso che l’articolo di oggi ti piacerà.
Ho deciso di approfondire quali sono i reali punti di forza del network marketing, ovvero quali vantaggi questo sistema di business presenta rispetto ad altre modalità di vendita.
Parlo sia di vantaggi per le aziende di MLM, che per i distributori e non ultimo anche per i consumatori cioè quelli alla fine comprano.
I vantaggi sono molteplici e ad alcuni di questi ho fatto varie volte riferimento in diversi miei articoli ma in questo articolo entrerò nel dettaglio nei più forti punti di forza del MLM.
Mettiti comodo, cominciamo!
Se sei in cerca di un’azienda di SERIE A che rispetta i 10 requisiti, guarda subito questo video qui sotto.
Per entrare in contatto con me, segui queste semplici indicazioni: scrivimi sulla mia Fanpage Facebook cliccando qui oppure inviami un messaggio su whatsapp cliccando qui.
Quali sono vantaggi e punti di forza del Network Marketing
Oggi voglio farti riflettere su quali sono i vantaggi e i punti di forza del Network Marketing, sia per le aziende che per chi ci lavora.
Si parla molto di network marketing, tanti lo criticano da una vita senza neppure aver capito di cosa si tratta.
Altri, come il sottoscritto, cercano di diffondere la cultura di questo sistema di business, evidenziandone le grandi potenzialità.
Spesso però si parla di aziende, di prodotti e di altri aspetti, magari di questioni legali o etiche, ma ci si sofferma troppo poco sui reali vantaggi che hanno fatto e stanno facendo crescere questo sistema a livello globale.
Il network marketing, spesso lo si dice, ha una marcia in più, ma in cosa consiste esattamente?
Quali sono i vantaggi competitivi di adottare questo modello distributivo?
Oggi cerco di spiegartelo io, come sempre con semplicità e in modo molto diretto, senza troppi peli sulla lingua…
Parlerò sia dei vantaggi per le aziende, che decidono quindi di sposare questo modello distributivo, che di quelli per i collaboratori che decidono di mettersi in gioco per proporre i prodotti e magari creare dei team di lavoro.
Punti di forza del Network Marketing per le aziende
Le aziende che decidono di adottare il network marketing come modello di business investono sulle persone e tagliano invece molti altri costi.
I costi dove si va a risparmiare sarebbero spese fisse, come l’affitto di negozi, le relative bollette e il pagamento di stipendi per commessi, magazzinieri e tante altre figure.
Molte aziende investono poco o nulla anche in pubblicità tradizionale, quella sui media per intenderci, affidando l’intera propria comunicazione e visibilità ai loro collaboratori sul campo.
I distributori vengono invece pagati solo per quello che realmente producono, questo permette all’azienda di spendere solo se ottiene dei risultati: un modello molto più sensato e sostenibile.
Tanti negozi e aziende tradizionali chiudono ogni giorno e ogni tanto capita anche ad alcune aziende di network marketing.
In genere se un’azienda che adotta questo sistema per distribuire i propri prodotti ha basi solide e una precisa mission è destinata a crescere e collezionare successi.
In giro ci sono tante aziende di network marketing che operano con incredibile successo da decenni: un motivo ci sarà.
Senza dubbio è giusto parlare di qualità dei prodotti e serietà delle persone, ma molto fa proprio il modello di business.
Riflettiamo anche sul fatto che, se un distributore è bravo, può guadagnare molto più di un comune stipendio, essendo al contempo assolutamente libero di gestire il proprio tempo (mica roba da poco!).
Perché starsene 8 ore al giorno chiusi in un punto vendita per 1000 euro al mese, quando gestendo con la massima libertà il proprio tempo, viaggiando, stando con la propria famiglia e magari lavorando qualche ora da casa propria si può arrivare a cifre molto più alte?
Non sto dicendo che lavorare nel network marketing sia un gioco, uno scherzo o un modo facile per diventare ricchi senza fare una mazza… anzi, è tutt’altro che facile.
Dico però che oggi come oggi, a parità di sforzo ed impegno, ci sono modi più intelligenti di lavorare rispetto ad altri.
Le ore di lavoro, la preparazione, la fatica, ci sono sempre, ma in un caso si è chiusi in una scatola e si crescerà pochissimo e con estrema difficoltà e lentezza, svendendo anni della nostra vita.
Con il network marketing sadalavurà, impegnarsi e faticare, ma le soddisfazioni che potenzialmente arriveranno saranno molto maggiori rispetto a sacrificare 8 ore di vita, o più, al giorno, per decenni.
Da Diamante del settore con ormai 10 anni di carriera sulle spalle garantisco in prima persona.
Punti di forza del Network Marketing per i distributori
Il network marketing ha molti interessanti vantaggi per i distributori, ovvero per chi decide di lavorare, part-time o full-time con un’azienda che adotta questo modello distributivo per i suoi prodotti o servizi.
Ecco alcuni dei primi vantaggi che mi vengono subito in mente:
- È un sistema meritocratico;
- Consente guadagni diretti e indiretti;
- Offre massima libertà nel gestire il proprio tempo;
- Da la possibilità di crescere molto più rapidamente che in un lavoro “tradizionale”;
Vediamoli in dettaglio.
Iniziamo dal concetto di meritocrazia, tema del quale in Italia, così come in vari altri paesi si parla da anni, senza però aver concluso molto.
Le aziende di network marketing hanno vari strumenti, molto concreti, per premiare il merito.
Un distributore, collaboratore, consulente, venditore, chiamiamolo come vogliamo, che vende di più guadagna di più.
Chi coinvolge più persone guadagna, cresce e fa guadagnare di più.
C’è poco altro da dire.
Se si inizia a collaborare con un’azienda, ma non si conclude nulla, non si vende niente, non si presenta il business a nessuno, si guadagnerà zero.
Se invece si lavora bene, anche se magari con poche ore di impegno al giorno o a settimana, si può arrivare a cifre interessanti.
Chi contribuisce a far crescere gli affari dell’azienda, oltre ad essere ricompensato con le provvigioni sulle sue vendite, può anche assicurarsi delle interessanti entrate passive, derivanti dai membri della propria rete e inoltre, per rendere ancor più chiaro ed evidente l’approccio meritocratico di cui parlo, la gran parte delle aziende prevede dei bonus extra e vari tipi di ricompense per tenersi stretti i migliori collaboratori.
Tra questi per esempio, macchine, viaggi, gioielli e tanto altro.
Quante e quali aziende, fuori dal network marketing, regalerebbero un’auto ad un dipendente particolarmente in gamba?
Io per esempio con la mia seconda azienda di MLM ho preso GRATIS una Mercedes Classe A nuova, tutta acchittata a mio piacimento. 😀
Solo con questo semplice esempio si capisce la potenza di questo modello di business e come mai permette a tante aziende e ad un ancor più elevato numero di persone nel mondo, di raggiungere il successo.
Un altro vantaggio molto importante di lavorare con un’azienda di network marketing è quello che è possibile guadagnare in diversi modi, sia direttamente che indirettamente.
Tutte le migliori aziende del settore permettono ai loro collaboratori di acquistare i prodotti a prezzo scontato, per poi rivenderli a prezzo pieno, avendo subito un guadagna diretto, molto semplice da capire, per chiunque.
Nel tempo, in base al volume di vendita che si riesce a sviluppare e ad altri fattori, sempre e comunque meritocratici, questa percentuale di guadagno potrà anche aumentare.
In sostanza più si vende e più si guadagna, avendo diritto a provvigioni sempre più alte.
C’è però anche un altro modo fondamentale per guadagnare con il network marketing, ovvero attraverso le entrate indirette, quelle non derivanti direttamente dal proprio lavoro.
Se si presenta l’opportunità di business ad altre persone e queste iniziano a collaborare con noi e con l’azienda avremo diritto ad una provvigione anche sulle loro vendite, senza che questo intacchi le loro.
Guadagnano tutti.
L’azienda vende più prodotti, incassa denaro e si fa conoscere, pagando solo per i risultati ottenuti.
I collaboratori alla base prendono le loro provvigioni e quelli che sono ad un livello di carriera più elevato guadagnano sia dal proprio lavoro diretto che da quello dei membri della propria rete.
Un sistema potente, efficace e ben collaudato, che ancora in troppi si ostinano a non voler capire nonostante se ne parli in grandi università come la Harvard Business School e l’Università Bocconi di Milano.
Un aspetto fondamentale quando si parla di vantaggi del network marketing è poi quello della libertà o se si preferisce della flessibilità.
Lavorando con un’azienda di network marketing non si hanno orari da rispettare o un numero di vendite minime da raggiungere.
Non sei obbligato a vestirti in un modo specifico, affrontare ogni mattina il traffico cittadino per recarti in ufficio e startene seduto per 8 o 10 ore.
Nulla di tutto questo.
Si può lavorare come, quando e da dove si vuole.
Anche dal divano di casa con addosso il pigiama o la tuta da ginnastica.
Non ci sono orari o altri vincoli, contano solo i risultati.
La grande flessibilità di questo sistema permette a moltissime persone di approcciare al network marketing come secondo lavoro o comunque di svolgere quest’attività part-time o addirittura solo nei ritagli di tempo.
Lavorando in questo modo è possibile non sottrarre tempo ad un altro lavoro o alla propria famiglia.
Chi lavora con il network marketing ha tempo per lo sport, per i suoi hobby e per tutto quello che vuole.
Io per esempio vado a correre quando voglio e vado a cena o a mare d’estate durante la settimana quando invece tutti gli altri si ammazzano nel traffico durante il weekend! 😀
Tutte queste cose in genere si sacrificano per colpa di un lavoro tradizionale… la vita è una!
Il network marketing poi s’è molto evoluto nel tempo e oggi molte attività si possono fare grazie ad Internet, quindi potenzialmente da casa, così come da qualsiasi luogo nel mondo.
Anche qui nel mio angolo di mondo posso dirti che riesco a fare network anche quando me ne vado in Africa a febbraio.
Moltissimi networker infatti viaggiano spesso e alcune aziende incoraggiano espressamente questo stile di vita e di lavoro, anche perché muovendosi, oltre a vivere meglio, divertirsi ed avere molti stimoli, si possono conoscere ed incontrare persone nuove, alle quali proporre i prodotti e l’opportunità di business.
Ho scritto altre volte sul blog della libertà data dal network marketing, sotto vari punti di vista, dalla gestione del proprio tempo, alla possibilità di vestirci come meglio crediamo.
Infine, tra i grandi vantaggi che il network marketing offre a chi decide di promuovere i prodotti o i servizi di un’azienda che adotta questo modello, c’è senza dubbio la possibilità di crescere molto più rapidamente che in un lavoro “tradizionale”.
Cosa intendo con crescita? Non parlo solo di soldi, che comunque sono senza dubbio una variabile molto importante.
Nel network marketing si incontrano tante persone, si investe sulla propria formazione, si fanno esperienze sempre diverse, si cresce molto come individuo e come parte di un gruppo.
Chi affronta con serietà le sfide che questo modo di lavorare propone, può avere grandi soddisfazioni, sia sul piano umano che naturalmente su quello economico.
Chi lavora come dipendente ha uno stipendio che negli anni aumenterà molto lentamente o in alcuni casi è garantito che sparirà del tutto a causa dell’arrivo della manodopera dei Robot.
I lavoratori autonomi oggi possono guadagnare molto e domani trovarsi con le tasche vuote.
Chi fa network marketing in modo serio vede crescere in modo rapido e costante i suoi guadagni se tratta la sua attività di MLM per quello che è: un business.
Come ho detto si può guadagnare dalle proprie vendite dirette, ma anche dall’attività di chi abbiamo fatto entrare nel network.
Il sistema è potenzialmente infinito e le possibilità di successo ci sono e sono estremamente concrete.
In 2 o 5 anni di lavoro in un’azienda con diversi modelli di business, le proprie entrate aumenteranno pochissimo, o magari non aumenteranno affatto.
In un’azienda di network marketing ci sono invece concrete opportunità anche in tempi più rapidi di fare una bella carriera.
Punti deboli del Network Marketing
Fin qui ti ho parlato dei punti di forza del network marketing per le persone e per le aziende, ma questo modello distributivo ha anche dei punti deboli?
Non esiste un business perfetto, quindi se ci sono punti di forza ci dovranno essere anche punti di debolezza, ma quali?
Se un network marketing è serio, lavora bene, ha prodotti di qualità e un buon piano compensi, non ha difetti evidenti.
Ovviamente la musica cambia se scegliamo un network appena nato e basato sul nulla. Insomma bisogna scegliere aziende e persone serie e solo in questo caso avremo rilevanti punti di forza.
Alcune criticità o debolezze potranno comunque sempre esserci, ma il più delle volte dipenderanno dal nostro approccio al network.
Un punto di forza importante del network marketing è la sua estrema flessibilità.
Si può lavorare al proprio ritmo e da dove si preferisce. Per alcuni però questa libertà può diventare un problema perchè tantissimi non riescono a gestirla. E’ un problema sicuramente grave che però non dipende dal network marketing…
Punti di forza del Network Marketing: quello che devi sapere
Sono arrivato alla fine anche di questo articolo, che spero ti sia piaciuto e che soprattutto ti abbia dato informazioni e spunti utili.
I punti di forza del Network Marketing rispetto ad altri approcci alla vendita mi sembrano notevoli e molto evidenti.
I vantaggi per l’azienda sono chiari, mi sono voluto concentrare infatti un po’ di più su quelli per il distributore indipendente.
Chi decide di collaborare con un’azienda di network marketing è sempre bene lo faccia dopo essersi opportunamente informato (ovviamente studiando sul Blog di Di Gasparro :D)
Non vogli spingere nessuno a collaborare con una piuttosto che con un’altra azienda, infatti in questo articolo non ne ho citata nessuna in particolare.
Ci tenevo però ad evidenziare le grandi potenzialità e di conseguenza i vantaggi concreti che questo sistema può offrire, in particolare a chi cerca alcune cose, tra le quali, un modo flessibile di lavorare, che dia massima libertà, ma anche che riconosca l’impegno e i risultati e li premi a dovere.
Concludo questo articolo consigliandoti la lettura di queste 2 guide importantissime.
Non perdertele perché sono certo che ti aiuteranno a vederci sempre più chiaro.
La formazione e l’INFORM-AZIONE è alla base di ogni grande successo.
- Network Marketing e Multilevel Marketing: la guida definitiva.
- Come e perché fare Network Marketing: la guida numero uno in Italia!
Fatti sentire tra i commenti e se pensi che questo articolo possa portare valore ai tuoi amici o colleghi, condividilo dove vuoi usando i pulsanti di condivisione social!
PS: ricordati di non perderti il corso di formazione gratuito numero 1 in Italia che ho creato apposta per te, per diventare padrone del tuo business di MLM. Trovi tutto in home, sulla pagina di questo blog, “NUOVO? Inizia da qui!“.
PPS: ricordati che se ti iscrivi, oltre a ricevere info in anteprima sui lanci dei prossimi prodotti e corsi, puoi avere accesso GRATUITO alla Community Facebook!
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra!
Eccoli:
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
Carissimo sig. Di Gasparro sono la marketing Manager di DiaVita Italy. Considerando che lei non è un nostro incaricato alle vendite e l’azienda non l’ha autorizzata ad associare il suo nome al marchio DiaVita, le chiedo di chiudere immediatamente questa pagina.
In caso contrario passeremo la pratica al nostro legale.
Grazie