
RE/MAX, il gigante che cammina dal 1973
Il mercato immobiliare è un ottimo modo per fare soldi, ma non è facile iniziare questo tipo di attività, anzi.
Se si hanno degli immobili da vendere o affittare ci si può affidare a dei professionisti o tentare la strada del fai da te, mettendo annunci online o affidandosi al passaparola. Si potrà guadagnare qualcosa, ma non si potrà avviare un’attività scalabile, che garantisca entrate veramente interessanti e che potranno crescere sempre più nel tempo, come Remax.
Guarda subito questi 30 secondi di uno degli ultimi divertenti spot RE/MAX. 😀
Se si desidera diventare agente immobiliare o magari aprire una propria agenzia, la strada si complica non poco. Bisogna fare investimenti, formarsi adeguatamente ed essere davvero ATTIVI e PRODUTTIVI.
Capisci bene che tutto questo è cosa per pochi.
Il mattone è un bene rifugio, ma può anche essere oggetto di investimenti o di speculazioni e il mercato immobiliare, tra alti e bassi è forse uno dei settori che, alla lunga, può comunque dare sempre belle soddisfazioni, ma come detto non è facile entrarci.
C’è MOLTA concorrenza e bisogna formarsi continuamente per non perdere il passo.
Esistono aziende che fanno network con gli immobili e grazie alle quali si può avviare con più facilità un business nel settore immobiliare? La risposta è affermativa e infatti in questo articolo ti parlo di RE/MAX uno dei più grandi network internazionali della storia del settore che lavora con immobili e che può permetterti di avviare un business di successo.
Ci sono diversi modi per collaborare con RE/MAX, in base al tipo di investimento e di attività che si vuole svolgere.
In ogni caso si potrà operare in autonomia e con la massima flessibilità, ottenendo provvigioni veramente molto interessanti.
Prima di approfondire questi aspetti vediamo però come nasce e cosa fa di preciso RE/MAX e cerchiamo di capire cosa c’è dietro il suo grande successo.
Storia di RE/MAX, la gigantesca società immobiliare internazionale

Quello di Remax è il network immobiliare più grande del mondo.
Le agenzie RE/MAX gestiscono migliaia di immobili sia residenziali che commerciali, comprese le proprietà di lusso, in praticamente ogni angolo del pianeta.
L’azienda è stata fondata nel 1973 negli USA, più precisamente a Denver in Colorado ed è stata la prima società immobiliare in grado di creare una rete di intermediazione internazionale.
Questa realtà non esiste da 2 giorni e visto che negli anni è sempre cresciuta, RE/MAX può essere solo che un ottimo segnale di solidità. Non è come tanti network che nascono oggi e chiudono dopo qualche mese o anno.
Oggi RE/MAX è l’unico gruppo immobiliare internazionale ad essere presente in più di 100 Paesi nel mondo, Italia inclusa.
Grazie a questa rete veramente capillare sul territorio, l’azienda riesce a proporre qualcosa come 4 milioni di differenti proposte immobiliari (in tutto il mondo) a chi vuole vendere, acquistare o affittare.
Chi si affida ad un consulente RE/MAX sa che avrà un unico referente con il quale collaborare per promuovere al meglio il proprio immobile, anche attraverso agenzie che non fanno parte del network, potendo così vendere in tempi più rapidi e al miglior prezzo possibile.
Tantissima roba non credi?
Cos’è e cosa fa il gigante dell’immobiliare RE/MAX?

Il modello RE/MAX è strutturato come uno studio associato.
Permette di creare economie di scala molto interessanti e la sua crescita globale ne è la migliore testimonianza.
Ci sono in giro business molto validi, ma se non sono scalabili raggiunti certi limiti si fermano. Quello di RE/MAX invece non ha veramente confini o limitazioni di sorta.
L’azienda mette a disposizione degli agenti che collaborano con lei, strumenti tecnologici e di marketing sempre all’avanguardia oltre ad un nutrito portafoglio di immobili a livello internazionale.
Questo permette anche ai nuovi affiliati di avviare rapidamente un’attività di successo, avendo le spalle ampiamente coperte dall’esperienza e dai servizi di un grande gruppo internazionale.
Nel tempo RE/MAX ha affrontato tante sfide, molte delle quali vinte alla grande, il network è cresciuto, il business si è evoluto e oggi l’azienda occupa una posizione di assoluto rilievo nel mercato immobiliare globale.
Molte cose sono cambiate in 45 anni di attività ed era inevitabile che questo avvenisse.
Quello che invece non è mai cambiato è l’entusiasmo e il desiderio di RE/MAX di lavorare solo con i migliori agenti e broker, ricompensandoli ovviamente a dovere, in base al loro impegno e ai risultati ottenuti.
RE/MAX ha letteralmente rivoluzionato il mondo del franchising immobiliare, rivedendone nel profondo ruoli e compiti delle figure coinvolte in questo business dando vita ad un nuovo modello, più moderno, efficace e circolare: quello dello Studio Associato.
Ad un unico Franchisee (Broker) centrale fanno capo i Consulenti Immobiliari, collaboratori che partecipano a costi e ricavi e trattengono la maggior parte delle provvigioni.
L’approccio è veramente molto meritocratico: più e meglio si lavora e più si guadagna.
I Broker di RE/MAX sono veri e propri imprenditori, lavorano in autonomia, ma possono contare sul supporto di un grande gruppo internazionale che mette costantemente a loro disposizione una grande quantità di servizi concreti che ne facilitano e valorizzano al massimo il lavoro.
Pur essendo autonomo e indipendente, il Broker RE/MAX è supportato dal network in ogni momento e a sua volta recluta, forma e motiva costantemente i consulenti che lavorano con lui.
RE/MAX Italia

RE/MAX è presente in Italia dal 1996 ed è in continua crescita ed evoluzione con più di 400 Agenzie sul territorio nazionale e oltre 3.600 Consulenti Immobiliari.
Ogni Agenzia RE/MAX d’Italia è assolutamente autonoma e indipendente e ogni Consulente è un libero professionista senza vincoli di zona.
RE/MAX ha fortemente innovato il settore e per questo anche dove e quando altri hanno sofferto della crisi, quest’azienda ha sempre continuato a crescere, nonostante operi in un settore tutt’altro che facile.
Il mercato immobiliare in Italia è un settore dove senza dubbio si possono fare ottimi affari, ma bisogna avere alle spalle realtà consolidate e RE/MAX come ti ho detto è il più grande network internazionale nel settore, quindi ha le carte in regola per supportare al meglio chiunque desideri approcciare alla compravendita di immobili con la giusta dose di impegno e ambizione.
Lavorare con il network immobiliare RE/MAX

RE/MAX ha un piano di sviluppo ambizioso ed è sempre alla ricerca di persone che vogliono essere protagoniste della sua crescita.
Questo grande network internazionale offre un ambiente lavorativo fortemente meritocratico, investe sulla formazione continua e crede nella collaborazione.
Cerca persone ambiziose, che sappiano lavorare in squadra e abbiano un autentico spirito collaborativo e buone capacità relazionali, oltre a una forte motivazione e la capacità di mettersi costantemente in gioco.
Sul sito RE/MAX si possono scoprire tutte le posizioni aperte e candidarsi in modo semplice e rapido per quella di proprio interesse.
Nel tempo RE/MAX si è strutturato come uno studio associato e questo oltre ad avergli permesso di crescere rapidamente, gli ha permesso di garantire guadagni maggiori a chi collabora con l’azienda.
Le commissioni degli agenti arrivano perfino all’85%.
Lavorare come consulente immobiliare in RE/MAX vuol dire diventare imprenditore di te stesso, godere di massima libertà, di tempo libero e potersi organizzare sul piano professionale e personale con la massima flessibilità.
Se più di 126.000 professionisti in varie parti del mondo hanno scelto RE/MAX ci sono sicuramente delle ottime ragioni.
Quest’azienda da vantaggi decisamente maggiori rispetto a quelli di altri network immobiliari.
Si può lavorare in libertà e con la massima autonomia, ma al contempo si è sempre supportati e si ricevono formazione e servizi su misura.
RE/MAX sui social network
Oggi sempre più spesso i social network sono uno strumento irrinunciabile che entra quindi di diritto nelle strategie di comunicazione aziendale. RE/MAX usa i social network più popolari? Certo che si!
RE/MAX Italia su Facebook molto seguita e che viene quotidianamente aggiornata con vari contenuti di notevole interesse come una rassegna stampa relativa al settore immobiliare e all’evoluzione degli strumenti adottati da chi vi opera.
Ci sono poi video, foto e testimonianze, tutto caratterizzato da una grafica curata e da uno stile comunicativo fresco.
RE/MAX Italia su Instagram propone più o meno i medesimi contenuti, puntando ovviamente molto sul visual e ottenendo anche su questo canale ottimi riscontri.
Il network immobiliare RE/MAX nel mondo

Il network immobiliare Remax poggia su solide fondamenta tra cui fiducia, qualità e un forte spirito di collaborazione.
Questi sono i principi che guidano l’azienda in ogni cosa che fa e quello in cui realmente crede.
Il risultato si vede nella concreta attuazione del pensiero che “Il successo del singolo contribuisce a guidare il successo di tutti gli altri”. Attorno a questo, RE/MAX ha sviluppato il suo progetto in un’ottica win-win, dove tutti sono vincenti.
RE/MAX è uno dei marchi più conosciuti al mondo quando si parla di immobili. Una delle principali ragioni di questo successo globale è il riconoscimento dell’integrità come elemento fondante della sua professionalità.
Il codice etico dell’azienda è condiviso con tutti i suoi collaboratori nel mondo e tutti sono invitati ad una condotta all’insegna dell’onestà, della trasparenza e della coerenza. Chi entra in RE/MAX sposa dei valori comuni e assicura professionalità e qualità del servizio.
Le persone sono la principale forza dell’azienda, per questo si investe veramente molto in formazione e si insegnano marketing, comunicazione, uso delle più moderne tecnologie e tanto altro tra cui l’etica che in RE/MAX è una cosa fondamentale.
In RE/MAX non solo ci sono professionisti preparati, ma persone corrette.
Anche il rapporto che RE/MAX ha con il resto del mercato immobiliare è molto interessante. Non vede le agenzie esterne al network come concorrenti, ma come colleghi con cui collaborare.
Il network immobiliare RE/MAX e l’impegno sociale

Come spesso capita con le grandi aziende internazionali di network marketing, anche RE/MAX è attivamente impegnata nel sociale, in particolare RE/MAX in Italia sostiene Telefono Azzurro dal 2005.
Telefono Azzurro, se non lo sai è una Onlus che opera a difesa dei più piccoli tutelandoli da abusi e maltrattamenti di vario tipo.
RE/MAX attraverso i suoi Affiliati in tutta Italia sostiene le attività della Onlus e la aiuta a raccogliere donazioni per portare avanti il servizio che negli anni ha aiutato tantissimi bambini e adolescenti.
Tutto questo credo che rappresenti un eccellente segnale di sensibilità da parte di un colosso come RE/MAX che dimostra nei fatti di credere fortemente non solo nel mondo degli affari, ma anche in quello di tutti gli esseri umani.
Oggi come oggi a mio avviso serve anche questo.
Bene, articolo di Planet Di Gasparro terminato.
- CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO in oltre 30 step clicca su NUOVO? Inizia da qui!
- CORSO APPRENDISTA NETWORKER clicca su www.rdgcorsi.com
Fatti sentire tra i commenti e se pensi che questo articolo possa portare valore ai tuoi amici o colleghi, condividilo dove vuoi usando i pulsanti di condivisione social qui sotto!
PS: ricordati che se ti iscrivi, oltre a ricevere info sui prossimi prodotti e corsi per te, puoi avere accesso GRATUITO alla Community Facebook. Non fare l’ominide!
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra!
Eccoli:
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
ATTENZIONE. Consiglio vivasamente a tutti di girare alla larga da questa agenzia. Dire che è poco seria è farle un complimento. Sono truffatori seriali. Mi hanno fatto sottoscrivere, da venditore, un mandato chiedendo una determinata somma, a titolo di provvigioni, poi me ne hanno chiesto una una dieci volte tanto. Negano qualsiasi confronto con gli acquirenti. Mi hanno fornito una proposta dell’acquirente volutamente illeggibile, e pretendevano la firma senza leggerla chiaramente. Personalmente, non mi hanno nemmeno restituito le chiavi della casa. Ripeto, fate attenzione!! STATE ALLA LARGA.