
Ci sono rischi nel fare Network Marketing?
Questa potrebbe essere la famosa domanda da un milione di dollari di cui tanti parlano.
Di sicuro è di fondamentale importanza conoscere i vantaggi del network marketing, ma è altrettanto importante conoscere tutti i suoi maggiori rischi.
In questo articolo parleremo proprio dei 5 reali e pericolosissimi rischi del network marketing che devi assolutamente tenere in considerazione.
Questi rischi di cui parleremo tra poco sono frutto dei miei 10 anni di lotte ed esperienza vissuta giorno dopo giorno sul campo.
Mi raccomando quindi, prendili sul serio e fanne tesoro.
E’ arrivato il momento. Mettiti comodo perché cominciamo!
Se sei in cerca di un’azienda di SERIE A che rispetta i 10 requisiti, guarda subito questo video qui sotto.
Per entrare in contatto con me, segui queste semplici indicazioni: scrivimi sulla mia Fanpage Facebook cliccando qui oppure inviami un messaggio su whatsapp cliccando qui.
Arriviamo subito al centro del nucleo partendo dal primo pericolosissimo rischio.
Primo rischio nel network marketing: pensare o credere che lo sponsor non faccia alcuna differenza
Allora. La verità è che lo sponsor la fa eccome la differenza e te lo spiego parlandoti del mio vissuto.
Nella mia prima esperienza di network marketing iniziata nel 2009, avevo lo sponsor in Emilia Romagna.
Io ero di Roma e ci abito tutt’ora.
La mancanza di uno sponsor vicino la sentivo eccome e per diversi motivi ovvi.
Se avevo bisogno di una risposta veloce, non sapevo mai a chi chiederla e dovevo sempre prima chiamare al telefono il mio sponsor che… non era quasi mai disponibile perchè impegnata con il suo centro estetico, la sua attività primaria.
In poche parole mi ritrovavo quasi sempre da solo a dover affrontare tutti i maggiori problemi che, specie all’inizio, un’attività di network marketing può presentarti.
Poi alla fine dopo un anno circa, mi resi pure conto che quello che era il mio sponsor non doveva nemmeno esserlo per il semplice fatto che in realtà a contattarmi e a presentarmi il business fu la mia up-line, ovvero lo sponsor del mio sponsor, che decise di “attaccarmi” sotto la sua prima linea, cioè questa proprietaria del centro estetico.
La crème de la crème.
Con una sola azione un disastro totale di network marketing per più motivi tra cui quello che non si “regalano” mai ad minchiam linee a nessuno.
Certe cose vanno sempre fatte con intelligenza… o almeno dovrebbero.
La cosa ancora più grave, come se tutto questo non fosse già abbastanza, è che mi resi conto che io stesso a 23 anni appena, ci capivo molto di più di MLM del mio fake sponsor, donna imprenditrice sui 45 anni.
Alla fine della storia in quasi 3 anni di business insieme, non mi insegnò mai nulla di buono e pensa che addirittura non mi fece nemmeno i complimenti quando raggiunsi per la prima volta la qualifica del 12%! 😀
Non solo zero aiuto, ma nemmeno i complimenti per aver generato nella sua downline un volume affari da circa 3.500 euro che gli fece fare il 15%.
Tutto questo per dirti cosa?
Fai attenzione a chi è il tuo sponsor e fai attenzione a quanta esperienza ha nel MLM perchè così almeno ti elimini un paio di anni di paranoie mentali che certe situazioni posso farti venire.
Almeno adesso lo sai!
Poi è ovvio che non devi cadere nell’errore di pensare che per avere successo devi per forza avere come sponsor un Diamante o un President del settore o magari un milionario.
Se non hai la crescita e l’umiltà di seguire alla lettera gli insegnamenti di un Mentore non ce la faresti comunque, nemmeno collaborando a braccetto con Eric Worre.
Questa un’altra cosa che in pochi capiscono.
Il leader sono sempre molto impegnati e non vogliono lavorare con tutti.
Per il resto tutto chiaro? NON credere assolutamente alle cazzate che la tua Up-Line può dirti sul fatto che lo sponsor non è importante o robe del genere.
Lo sponsor non è tutto, ma di sicuro importante lo è!
Se avessi avuto uno sponsor più capace e più forte, più competente, magari avrei raggiunto livelli molto più alti e oggi sarei ancora con quell’azienda, chi lo sa.
Un bravo sponsor è in grado di darti lo spunto giusto al momento giusto e se è veramente bravo, ti mette pure la sesta nel cambio.
Secondo rischio nel network marketing: se entri nell’organizzazione sbagliata sono cavolfiori amari
Altra cazzata che viene sparata da fake leader o leader amatoriali nel Network Marketing.
“Tutto dipende sempre e solo da te e non importa in quale organizzazione sei“
Si, sto cavolfiore secco, impanato e fritto.
Non è vero. Non credere a tutti quelli che ti dicono frasi come questa.
Se capiti in un’organizzazione gestita da leader vecchi che non sanno rinnovarsi e che magari, nel peggiore dei casi, rimangono ancorati a metodi del passato, sei nella merda fino al collo, come questa macchina.
Chi dice il contrario è un falso o un ipocrita.
Conosco un paio di organizzazioni in Italia che fanno davvero la differenza perché sono gestite da leader che sanno rinnovarsi e che sono al passo coi tempi.
Molte organizzazioni nate negli anni ’90, oggi come oggi stanno soffrendo molto il cambiamento che per esempio stanno portando il web e i social network.
Conosco grossi leader di vecchia data che non hanno nemmeno una pagina fan su facebook, per intenderci.
Capisci bene che tra il lavorare in un’organizzazione all’avanguardia e in un’organizzazione vecchia come un crucco c’è tutta la differenza del mondo, specie oggi all’alba del 2020.
E’ un rischio enorme essere nel posto sbagliato e non rendersene nemmeno conto.
Quindi, tutto dipende da te e non SEMPRE E SOLO da te, chiaro?
Tu puoi portare tutti gli ospiti motivati che vuoi ad ascoltare il tuo business ma è chiaro che se i Leader massimi della tua organizzazione fanno schifo e non ci sanno fare, non avrai mai successo.
Tutto chiaro?
Passiamo al terzo rischio.
Terzo rischio nel network marketing: se l’azienda che scegli non ha almeno 10 anni e non ha superato coi fatti le “grandi battaglie” del settore, il rischio è MOLTO alto
Cosa intendo per grandi battaglie?
Le grandi battaglie sono per esempio le investigazioni della Federal Trade Commission, la commissione federale per il commercio statunitense nata nel 1914 che, soprattutto in America, ogni tanto parte come un razzo verso le aziende nuove o semi nuove di MLM che o vengono segnalate o hanno qualcosa che non va.
Quando partono questi signori e il loro obiettivo sei tu, difficilmente ne esci vivo.
Sono organizzazioni federali estremamente potenti e rispettate e prima o poi tutti subiscono il loro giudizio.
E’ cosa buona e giusta che l’azienda di MLM con cui collabori dimostri di aver superato guerre nucleari come quelle che possono manifestarsi contro potenze come la FTC.
Altro mostro quasi invincibile è l’agenzia statunitense per gli alimenti e i medicinali meglio nota come Food and Drug Administration o FDA.
Anche qui quando questi signori decidono di venire da te hai di che preoccuparti.
Queste sono le grandi battaglie.
In Italia per esempio abbiamo l’Antitrust che quando parte sono dolori.
Questo per dirti cosa? Che una compagnia di MLM è cosa buona e giusta che dimostri di aver superato con successo confronti di livello hard.
Poi attenzione, una domanda che potresti farmi è la seguente: “Ma allora Riccardo, vuol dire che non posso collaborare con un’azienda nuova e in fase momentum?“
Ma assolutamente no!
Certo che puoi e anche io l’ho fatto! Non solo, puoi farci anche una valanga di soldi ma devi scegliere con intelligenza e attenzione.
Quello che voglio dirti è che devi tenere in considerazione il fatto che qualsiasi azienda sotto i 10 anni di vita POTREBBE anche chiudere baracca e burattini e di conseguenza lasciarti a piedi.
Ho detto “POTREBBE” e non “E’ MATEMATICAMENTE possibile”… ok?
Comunque è la verità ed è giusto che tu lo sappia.
Poi ringraziando Dio sono poche quelle aziende di MLM che una volta superati i primi 3 anni di vita chiudono o falliscono.
Altro pericolosissimo rischio collegato a questo è il prossimo.
Quarto rischio nel network marketing: se l’azienda con cui lavori ha dei manager ridicoli, sei nella prigione del fallimento (senza uscita, sigh)
Questo quarto rischio è una delle più grandi disgrazie del network marketing che possono manifestarsi e anche questo l’ho provato sulla mia stessa pelle.
Avere dei manager aziendali scarsi, senza creatività e capacità di iniziativa, senza leadership, senza intelligenza emotiva e con il culo comodo, può essere una vera e propria disgrazia per l’intera regione in cui operano.
Moltissimi business di MLM non raggiungono il successo per colpa della mancanza (a volte totale) di manager con le palle che gestiscono il territorio.
I distributori sono l’esercito, i manager sono i reparti di supporto, rifornimento, assistenza e strumentazione presenti sul campo di battaglia.
Ottimi distributori saranno inevitabilmente danneggiati dalla mancanza di una strumentazione adeguata, di un supporto di livello e di un’assistenza impeccabile.
Nessun esercito sarà mai al sicuro lasciato da solo sul campo di battaglia.
Correrebbero un rischio grandissimo.
E’ cosa buona e giusta che chiunque sia in fase di scelta controlli bene anche questo punto per limitare al minimo i danni probabili.
Come fare? Già prendendo nomi e cognomi e andandoli a scrivere su google per vedere quello che esce sarebbe un ottimo primo passo per capire bene chi è che c’è al timone del territorio.
Per il resto chiedi in giro a colleghi o ai membri dell’azienda in questione.
La risposta arriverà!
Quinto rischio nel network marketing: cadere in una truffa mascherata da MLM
Qui signori andiamo su un rischio davvero pericoloso: quello di cadere in sistemi truffaldini spacciati per MLM.
Su questo punto ti consiglio vivamente la lettura attenta di alcuni articoli che ti linkerò alla fine.
Per il resto, prima di concludere, quello che devi sapere è che alla base di un business sano di MLM c’è sempre o un prodotto o un servizio da vendere.
Se il business in questione non ha né un prodotto né un servizio, nel 98% dei casi sei davanti a una truffa o catena di sant’ antonio meglio noto come schema ponzi.
Altra cosa che potresti fare per limitare al minimo il rischio di essere fregato, è controllare se l’azienda con cui stai lavorando o con la quale intendi collaborare, sia presente nelle maggiori associazioni di settore.
Anche su quest’ultimo punto stai sereno perché qui sotto trovi tutti gli articoli per approfondire ulteriormente il discorso.
Sfruttali con intelligenza!
Network Marketing tra rischi, errori e truffe. Come salvarsi?
Il network marketing come hai visto è pieno di rischi e la strada verso il successo è lastricata di possibili errori che, se fatti, pregiudicano in modo anche pesante il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Non mancano anche vere e proprie truffe, anche se come ben sai non è assolutamente corretto, come molti però ancora fanno, associare sempre e comunque qualsiasi network ad una fregatura.
Ci sono aziende serissime, che possono migliorare in modo veramente significativo la vita di chi collabora con loro, ma non sempre è facile scegliere, riconoscerle ed avviare un rapporto che porti reciproci benefici, ti ho spiegato il perché.
Il network marketing è un mondo complesso che può dare bellissime soddisfazioni, ma non bisogna pensare che sia tutto facile e in discesa, anzi, bisogna prestare attenzione a mille cose diverse, formarsi di continuo, informarsi e darsi tantissimo da fare.
Il fatto che stai leggendo il blog di Riccardo Di Gasparro fidati che è già un ottimo segnale… 😉
Prima di concludere ti lascio un paio di articoli che possono esserti utili per approfondire tutto il discorso:
- Network Marketing e Avedisco: regole, dati ufficiali, tutto! (con video)
- Antitrust e Network Marketing: una spiegazione da 166 milioni di euro.
- Network Marketing all’università Bocconi: un vanto italiano! (con video)
- Network Marketing truffa pazzesca? Tutta la verità! (con video)
Fatti sentire tra i commenti e se pensi che questo articolo possa portare valore ai tuoi amici o colleghi, condividilo dove vuoi usando i pulsanti di condivisione social!
PS: ricordati di non perderti il corso di formazione gratuito numero 1 in Italia che ho creato apposta per te, per diventare padrone del tuo business di MLM. Lo trovi nel menù alla voce “NUOVO? Inizia da qui!“.
PPS: ricordati che se ti iscrivi, oltre a ricevere info in anteprima sui lanci dei prossimi prodotti e corsi, puoi avere accesso GRATUITO alla Community Facebook!
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra!
Eccoli:
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
Lascia un commento