
L’azienda di network Sisel International
Sisel è un’azienda di network marketing che propone prodotti per il benessere, il fitness e la bellezza.
Da sempre quest’azienda è molto attenta agli ingredienti e ai processi produttivi e non solo vuole proporre prodotti di elevata qualità, ma anche con un minimo impatto ambientale.
Non solo vuole aiutare le persone a stare meglio e a vivere meglio, ma desidera impegnarsi attivamente anche per far star meglio l’intero pianeta sul quale viviamo.
La storia di Sisel International

Sisel International è stata fondata nel 2006 da Tom Mower, assieme al figlio Tom Jr.
Tutto ebbe inizio da una semplice e apparentemente banale bottiglia di shampoo.
Dopo una lunga esperienza nell’industria chimica, i Mower si resero conto di quante sostanze chimiche potenzialmente molto dannose ci fossero in numerosi prodotti di largo consumo.
Mentre un giorno stava controllando una bottiglia di shampoo, Tom ne lesse l’etichetta e trovò moltissime sostanze potenzialmente pericolose per la salute.
Come raccontò lui stesso in seguito, prese un cestino e iniziò a camminare per casa raccogliendo vari prodotti, come saponi, dentifrici e buttando via praticamente tutto quello che trovava, perché tutti quei prodotti potevano potenzialmente fare più male che bene.
La lunga e fortunata storia di Sisel iniziò proprio in quel momento, da una presa di consapevolezza. Tom e suo figlio iniziarono a produrre prodotti meno impattanti, ma molto più sicuri ed efficaci, anni prima che questa diventasse una sorta di moda.
Quello che a molti oggi appare quasi ovvio non lo era affatto quando Sisel iniziò a muovere i suoi primi passi. Tom andò in punta di piedi contro veri e propri giganti dell’industria e alla fine ebbe ragione lui.
Oggi tutti riconoscono ciò che Tom ha visto prima di altri con diversi anni di anticipo e avvertono la necessità di poter usare prodotti per la pulizia della casa e la cura della persona che siano non solo efficaci, ma anche del tutto sicuri.
I consumatori sono cauti, diventano sempre più informati e consapevoli e non è un percorso semplice, ma ormai tutto questo è inarrestabile.
Oggi nei laboratori Sisel non entra nessun materiale pericoloso per l’uomo o per l’ambiente e tutti seguono buone pratiche di fabbricazione, riconosciute a livello internazionale.
I laboratori di Sisel International
Fare ricerca è importante, ma molte aziende si accontentano dei risultati raggiunti e alcune addirittura non hanno un loro laboratorio, ma si appoggiano a strutture esterne, questo non è il caso di Sisel che da sempre investe tempo, impegno e ingenti risorse economiche nello sviluppo dei suoi prodotti, seguendone ogni aspetto e affidando la ricerca a scienziati esperti che lavorano in strutture decisamente all’avanguardia.
Il laboratorio Sisel è dotato di una strumentazione moderna e uno degli slogan dell’azienda non a caso è “Fidati della scienza, fidati di Sisel”.
Fare ricerca scientifica e perfezionare di continuo i prodotti è nel DNA di Sisel.
Le linee prodotti Sisel International

I principi alla base della produzione di Sisel sono semplici, ma molto incisivi: “Vivere sano. Essere ecologici. Vivere meglio”.
Per l’azienda creare prodotti liberi da tossine, appositamente formulati per migliorare la salute e la bellezza delle persone è una missione estremamente importante.
Allo stesso modo lo è l’attenzione per il rispetto del nostro pianeta. Non si parla di ambiente perché è di moda, ma perché si è mossi da un reale e sentito desiderio di fare concretamente qualcosa per impattare il meno possibile sullo stesso.
Nel catalogo prodotti Sisel troviamo validi integratori alimentari, prodotti e accessori per il fitness e il benessere del corpo, prodotti detergenti per la casa, per lavare i piatti e per fare il bucato, che sono assolutamente sicuri per la salute umana e rispettosi dell’ambiente.
Ci sono anche ottimi cosmetici e prodotti per la bellezza, come rossetti, creme viso, latte detergenti, esfolianti, maschere di bellezza e molto altro ancora.
Sisel International e il mondo del lavoro

Sisel ha una rete di collaboratori, amici e partner che si trova in più di 40 diversi paesi nel mondo e continua sempre a crescere.
Come si spiega questo grande successo a livello globale, mentre tante altre aziende lamentano invece gli effetti della crisi? Non è poi così difficile da capire o da spiegare.
Molte persone sono preoccupate delle sostanze chimiche presenti in cosmetici o prodotti per la pulizia della casa o per la cura della persona, Sisel consente di avere accesso a validi prodotti, che sono al 100% sicuri e inoltre anche rispettosi dell’ambiente che ci circonda.
Chi si preoccupa della propria salute e di quella dei propri cari ed è anche sensibile alla tematica ambientale, trova risposta alle sue esigenze in Sisel e nei suoi prodotti.
Ecco perché l’azienda, che lavora con impegno e serietà, viene premiata con una costante crescita.
Collaborare con quest’azienda non solo permette di guadagnare in modo molto meritocratico in base al tempo e all’impegno riservati all’attività, ma soprattutto permette di avere un concreto e rilevante impatto nel migliorare la vita delle persone, presentando prodotti di qualità, più sicuri, senza assolutamente scendere a compromessi sul piano dell’efficacia.
Guadagnare soldi aiutando le persone a vivere meglio è una delle cose più belle che si possano fare.
Sisel sui Social Network
Sisel International è una grande azienda internazionale e ha una discreta presenza sui maggiori social network. La Pagina Facebook di Sisel ha quasi 15.000 fan e molti contenuti interessanti, tra i quali video del fondatore Tom Mower che non perde il suo entusiasmo e si rivela un’inesauribile fonte di ispirazione, guardando sempre avanti verso nuovi progetti e ambiziosi obiettivi.
Anche l’account Twitter di Sisel è interessante e aggiornato con informazioni sui prodotti e tutte le ultime novità che riguardano questa azienda di network marketing.
Interessante è anche il canale YouTube di Sisel con tanti video, ben realizzati, che illustrano prodotti, mission, vision e opportunità di business, un ottimo strumento per presentare l’azienda e per restare aggiornati su tutte le più rilevanti novità che la riguardano.
Oltre ai social l’azienda ha poi un suo sito web, tradotto in varie lingue, tra le quali l’italiano, dove è possibile approfondire la filosofia dell’azienda e imparare a conoscerne meglio i numerosi prodotti. Si possono compratore i prodotti direttamente online o mettersi facilmente in contatto con il distributore più vicino.
Le opinioni su Sisel
Sisel non è un’azienda come tutte le altre. Nasce dal forte desiderio di avere nelle nostre case meno chimica pesante e quindi di prestare più attenzione alla salute delle persone e alla tutela dell’ambiente.
Un’azienda di questo tipo si meriterebbe quasi sempre solo complimenti, ma naturalmente non è così.
Online non mancano mai abbondanti dosi di critiche su ogni cosa, figuriamoci su una compagnia di network. C’è chi ne mette in dubbio la serietà e perfino la legalità, ma naturalmente, come al solito, sono solo parole vuote.
C’è per fortuna anche chi racconta la propria esperienza e condivide così l’impatto avuto nella propria vita dai prodotti Sisel. Non c’è nulla di meglio, nulla di più potente di chi parla di cose che conosce perché le ha letteralmente testate sulla propria pelle.
Questo è tutto! Ora tocca a te!
Ti invito a ricontattare la persona che ti ha presentato questo business o, nel caso volessi chiedere info extra, rivolgiti direttamente in azienda contattando il servizio clienti. Troverai numeri e mail sul loro sito ufficiale.
- CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO in oltre 30 step clicca su NUOVO? Inizia da qui!
- CORSO APPRENDISTA NETWORKER clicca su www.rdgcorsi.com
Per finire ti consiglio vivamente la lettura di queste 3 guide importantissime, non perdertele!
- Come guadagnare davvero nel network marketing? I 6 passi con video!
- Network Marketing e Multi-level Marketing: la guida definitiva.
- Come avere successo nel network marketing: i 7 passi. (con video)
Fatti sentire tra i commenti e se pensi che questo articolo possa portare valore ai tuoi amici o colleghi, condividilo dove vuoi usando i pulsanti di condivisione social qui sotto!
PS: ricordati che se ti iscrivi, oltre a ricevere info sui prossimi prodotti e corsi per te, puoi avere accesso GRATUITO alla Community Facebook!
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra!
Eccoli:
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
Lascia un commento