
Il gigante SixthContinent
Oggi sul blog dei Record del sottoscritto ti parlo di SixthContinent, un grandissimo sito di e-commerce che anziché tenersi come tutti gli altri i suoi profitti ne ridistribuisce ben il 70% tra i suoi utenti.
Interessante no? Vediamo di capire assieme come lo fa, perché e se effettivamente c’è da fidarsi.
Entriamo subito nel dettaglio!
Sempre più spesso facciamo i nostri acquisti online.
Ormai anche la spesa al supermercato si può fare tramite computer o smartphone, per voi vedersela comodamente consegnata a casa in tempi rapidi.
Sempre più negozi fisici hanno un loro e-commerce e molte attività si concentrano sull’online e vendono esclusivamente da apposite piattaforme web.
L’e-commerce, in Italia come nel resto del mondo, è in fortissima crescita ed è anche in rapida evoluzione.
Un altro fenomeno che pare poi non conoscere limiti di espansione è quello delle cosiddette Gift Card.

Ormai si possono comprare carte prepagate o buoni sconto, da usare o regalare, praticamente ovunque: alla cassa del supermarket, in libreria, nei negozi di abbigliamento e via dicendo.
Acquistare o avere scontistiche, tramite coupon, cartacei o digitali che siano, è sempre più una prassi diffusa e senza dubbio risulta interessante per risparmiare o comunque rinnovare le proprie abitudini di acquisto, rendendole più smart.
Anche il concetto di cashback sta sempre più prendendo piede e aumentano il numero di aziende e siti e-commerce che per fidelizzare la loro utenza offrono ai clienti una scontistica, sotto forma di ritorno di una percentuale di quanto hanno speso.
Spesso è una percentuale molto bassa, ma a fine mese o magari a fine anno, ci si trova comunque con un gran bel gruzzolo.
SixthContinent è un piattaforma molto interessante, che permette di risparmiare e guadagnare proprio grazie ai propri acquisti, ma anche tramite quelli fatti dagli utenti iscritti sotto di noi.
Il tutto senza cambiare le proprie abitudini: si continua a fare benzina, a fare la spesa, a pagare le bollette e a comprare gli stessi prodotti, come sempre.
Per ogni acquisto, ma anche per altre azioni fatte sulla piattaforma, si possono ottenere dei crediti, da usare poi per fare altri acquisti arrivando a risparmiare fino al 50% sul prezzo pieno di prodotti e servizi, che comunque si è soliti acquistare.
Cos’è e cosa fa SixthContinent? La storia del Re degli e-commerce

SixthContinent è una piattaforma internazionale di profit-sharing, specializzata nel proporre Gift Card, voucher, buoni sconto e regalo, carte prepagate e coupon.
Questi strumenti sono sempre più diffusi ed apprezzati, sia in formato fisico che digitale.
SixthContinent ha messo a punto un sistema che permette di guadagnare crediti dai propri acquisti e da quelli degli utenti che si sono iscritti sotto di noi in perfetto stile network. Si guadagnano anche crediti per specifiche azioni, accesso giornaliero al sito, recensioni sui prodotti, nuovi amici invitati sulla piattaforma e tanto altro.
Con i crediti accumulati si possono acquistare delle Shopping Card, risparmiando fino al 50% del loro valore.
Ormai esistono carte come queste in tutti i più noti negozi ed è possibile usarle per pagare, tra gli altri: alimenti, carburante, bollette, fare acquisti su Amazon e molto altro ancora.
I CREDITI SixthContinent possono essere guadagnati nei seguenti modi:
- Attraversi i propri acquisti (questo è il modo più ovvio);
- Grazie agli acquisti degli utenti da noi invitati;
- Dagli acquisti di tutti gli utenti che usano il servizio nel mondo (ridistribuzione degli utili, clamoroso!);
- Acquistando, nell’arco di un mese, Shopping Card per un valore complessivo di almeno 300 euro;
- Acquistando 1, 5 o 10 Carte Sponsorizzate nell’arco di un mese.
I Crediti SixthContinent non hanno alcuna scadenza, a patto che si rimanga un utente attivo, ovvero che si effettui almeno un acquisto mensile (con o senza l’utilizzo di crediti. Anche questo in perfetto stile network!).
I crediti possono essere utilizzati fino al 50% del valore d’acquisto che si vuole effettuare.
I Punti definiti “Momosy” si guadagnano invece grazie alle proprie attività e più nel dettaglio:
- 5000 punti al momento della Registrazione su SixthContinent;
- 7400 quando si completa il proprio Profilo;
- 100 punti al primo accesso (ogni giorno);
- 500 punti se si effettua il login tutti i giorni di una settimana;
- 1000 punti effettuando il login tutti i giorni di un mese;
- 8000 punti effettuando il login tutti i giorni di un anno;
- 1000 punti al momento del primo acquisto;
- 1500 punti al momento del quinto acquisto;
- 1700 punti al momento del decimo acquisto;
- 2000 punti al momento del ventesimo acquisto
- 2300 punti al momento del trentacinquesimo acquisto;
- 2800 punti al momento del sessantesimo acquisto
- 3500 punti al centesimo acquisto effettuato;
- 7000 punti ogni 100 acquisti effettuati;
- 1000 punti alla 1° recensione di un prodotto acquistato;
- 1200 punti alla 5° recensione seguita ad un acquisto;
- 1800 punti alla 10° recensione seguita ad un acquisto;
- 2000 punti ogni 10 recensioni scritte;
- 2000 punti dopo aver invitato 20 nuovi utenti che abbiano fatto almeno 1 acquisto;
- 3000 punti dopo aver invitato 50 nuovi utenti che abbiano fatto almeno 1 acquisto;
- 5000 punti dopo aver invitato 100 nuovi utenti che abbiano fatto almeno 1 acquisto;
- 10000 punti si ottengono ogni 100 nuovi utenti invitati che abbiano fatto almeno 1 acquisto.
I Punti MOMOSY non scadono mai e si possono accumulare potenzialmente per sempre. Dopo ogni acquisto si potrà scegliere se utilizzare per il pagamento:
- 50% euro e 50% Crediti SixthContinent;
- 50% euro e 50% Punti Momosy;
- 50% euro e 50% tra Punti e Crediti
- Oppure pagare al 100% in euro;
Bisogna fare attenzione a SixthContinent? Cosa si rischia con SixthContinent?

Non si rischia nulla aderendo a SixthContinent.
Potremmo dire che l’unico rischio è quello di risparmiare soldi sui propri acquisti, abbassando in modo drastico grazie ai crediti accumulati, gli importi che si vanno a spendere nella propria quotidianità.
Mi pare interessante poi che per chiudere il proprio account SixthContinent, non sia necessario inviare nessun documento cartaceo firmato e bollato e che l’eventuale richiesta sia semplice, rapida e gratuita.
La società mostra di essere seria e attenta alla privacy delle persone, permettendo a chi lo desidera di uscire dal sistema, rimuovendo tutti i suoi dati dallo stesso.
Non sono molte le aziende che si comportano in modo così trasparente e fidati se te lo dice uno che dopo anni e anni di carriera nel settore del network ne ha viste di cotte di crude (e pure di affumicate!).
Spesso recedere da un contratto può diventare un vero incubo, una cosa lunga, costosa e molto fastidiosa.
Con SixthContinent invece si può entrare e uscire dal sistema con la stessa facilità, senza nessuna seccatura o lungaggini burocratiche.
SixthContinent è una truffa o per caso un sistema piramidale?

SixthContinent NON è una truffa. Si tratta di una piattaforma che sfrutta tecnologia e dinamiche tipiche della sharing economy.
Anche se tanti nascondono la testa sotto la sabbia come degli struzzi, non si può negare che il mondo sta cambiando velocemente e negli ultimi anni, complice la tecnologia, lo fa sempre più rapidamente.
Non solo si evolve la tecnologia, ma cambiano le abitudini delle persone, comprese le abitudini di acquisto.
Sempre più aziende si rendono conto di quanto sia importante fidelizzare i clienti, grazie a sconti e promozioni.
SixthContinent non ridistribuisce parte dei suoi guadagni per beneficenza, ma c’è dietro una precisa strategia di marketing, un piano di business che permette alle persone di risparmiare e all’azienda di crescere.
La realtà è che tante aziende sono profondamente egoiste e non capiscono che se fossero più aperte, generose e partecipative ne avrebbero grandi benefici sia sul fronte dell’immagine del brand che su quello strettamente economico.
C’è tanta diffidenza in giro e in effetti le truffe in Italia certo non mancano, ma non tutti quelli che promettono opportunità di risparmio o guadagno necessariamente mentono.
Mica è SEMPRE e comunque tutto negativo, dai ragazzi!
Stare attenti va benissimo, non fidarsi di tutto e tutti, va benissimo ed è giusto e doveroso, ma oggi come oggi dove tutto corre alla velocità della luce bisogna comunque tenere la mente aperta o si rischia di perdere belle opportunità di risparmio e guadagno come quella offerta da SixthContinent.
Come guadagnare con SixthContinent? Come funziona nel dettaglio?

Con i Crediti SixthContinent e con i Punti MOMOSY si possono acquistare delle comode Shopping Card per pagare carburante, generi alimentari, fare shopping online e molto altro. Addirittura ci si possono pagare le bollette.
I crediti e i punti accumulati possono essere utilizzati fino al 50% del valore d’acquisto, sul quale è previsto anche un credit back, ovvero una percentuale di credito che si riceve indietro al termine del proprio acquisto.
Le percentuali variano a seconda del brand, a specifiche offerte o periodiche promozioni fatte dalla piattaforma o dalle singole aziende aderenti.
Si può anche ottenere un extraprofit, ovvero un credito extra (un guadagno aggiuntivo) che si riceve solo se il totale degli acquisti relativi alla mensilità sono uguali a 300 euro o multipli di questa cifre.
L’extrapofit è un credito distribuito in maniera eguale a tutti gli utenti che hanno raggiunto uno o più extraprofit e il suo valore non è fisso ma cambia ogni mese in base al fatturato globale di SixthContinent.
Le Carte Sponsorizzate acquistate per avere l’attivazione immediata e per annullare le spese di spedizione sono conteggiate per guadagnare fino a €65 di crediti extra ogni primo del mese.
All’interno del proprio portafoglio, nello schema apposito, sotto ogni card viene sempre indicato quanto ti verrà accreditato.
Il tutto è molto chiaro e SEMPRE aggiornato in tempo reale!
Tra le iniziative SixthContinent c’è poi anche “Guadagnalink“, che consente di ricevere crediti doppi sui propri acquisti. In questo caso ai crediti accumulati in SixthContinent si sommano quelli sul sito del brand del prodotto scelto.
Opinioni e recensioni su SixthContinent: cosa dicono gli utenti?

Cosa pensa la gente di SixthContinent? Che opinioni si possono trovare e leggere in giro su questo gigantesco e-commerce?
Chi usa la piattaforma nella stragrande maggioranza dei casi ne parla bene e non potrebbe fare altrimenti rendendosi conto che in effetti il sistema è sostenibile e le opportunità di guadagno che offre sono veramente concrete.
Girano in rete anche dei video molto interessanti dove degli utilizzatori di SixthContinent, ci mettono il nome e la faccia, raccontando la loro storia ed esperienza e condividendo l’opportunità di risparmio sui propri acquisti offerta da questa innovativa piattaforma.
SixthContinent e Le Iene: cos’è successo e cosa devi sapere?
Le Iene in genere non ci vanno troppo leggere con le aziende che promuovono opportunità di risparmio e di business attraverso lo strumento del passaparola o del network marketing puro e hanno più volte fatto servizi dove ne criticavano vari aspetti, anche senza essersi a mio avviso informate troppo bene, almeno in alcuni casi.
Non tutti sono per forza degli esperti solo perchè vanno in onda in TV… ma questo la gente non lo capisce.
Nel mondo della televisione come in quello di tutti i giorni fuori dagli schermi, esistono le brave persone e i competenti, come le capre e gli ignoranti. Ne più ne meno.
Comunque la si pensi la trasmissione televisiva Le Iene è nota per smascherare truffe, difendere gli interessi dei consumatori e via dicendo.
Cosa pensano Le Iene di SixthContinent? Beh, non solo non ne parlano male, ma hanno addirittura girato diversi spot pubblicitari per quest’azienda, evidenziando come possa portare reali vantaggi alle persone.
Non è la prima o ultima volta che Le Iene (o comunque dei loro inviati) fanno pubblicità, d’altra parte si tratta di una trasmissione su una rete commerciale privata.
Senza dubbio però, vista la natura della trasmissione, stanno attenti a non pubblicizzare truffe, cose illegali o poco chiare, quindi se hanno accettato di fare uno spot per SixthContinent direi che il segnale è più che positivo.
Guarda ora questo video!
Nello spot diverse Iene parlano di SixthContinent e spiegano in modo sintetico, in appena 60 seocondi, come funziona a grandi linee il sistema, che viene presentato come social commerce.
Esiste poi anche un video, un po’ più lungo, realizzato come una sorta di dibattito, tra una iena dubbiosa sul funzionamento del sistema e un utente soddisfatto.
Alla fine anche l’utente dubbioso e negato con la tecnologia, si convince che SixthContinent è una bella opportunità per risparmiare. Clicca qui per vedere il video ora!
Questo e molto altro è SixthContinent!
Per le restanti info ti invito a rivolgerti direttamente in azienda andando sul sito ufficiale sixth continent.
Ricordati di visitare la pagina “NUOVO? Inizia da qui!” perché c’è il percorso formativo di network numero 1 in Italia e in Europa, che ti aiuterà a costruire il tuo business e a superare ogni difficoltà!
Fatti sentire tra i commenti e se pensi che questo articolo possa portare valore ai tuoi amici o colleghi, condividilo dove vuoi usando i pulsanti di condivisione social qui sotto!
PS: ricordati che se ti iscrivi, oltre a ricevere info sui prossimi prodotti e corsi per te, puoi avere accesso GRATUITO alla Community Facebook!
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra!
Eccoli:
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
Lascia un commento