
In questo articolo, se cerchi un social media manager professionista, troverai tutto quello di cui hai bisogno e conoscerai Martina De Gennaro, social media manager professionista e digital marketer che aiuta aziende e professionisti.
Per chiunque offre dei servizi professionali, essere presente in modo efficace su Facebook, LinkedIn o altre popolari piattaforme, può rivelarsi quindi veramente molto importante.
Non sempre però si hanno il tempo e le competenze per gestire in modo adeguato la propria presenza online, pertanto può essere senza dubbio un’ottima decisione quella di rivolgersi ad un Social Media Manager per professionisti.
Perché hai bisogno di un Social Media Manager professionista?
Ogni professionista, nei più diversi settori, che desideri proporre efficacemente i propri servizi sui social, può senza dubbio trarre non pochi benefici dal supporto di un social media manager specializzato.
Un professionista che desideri trovare nuovi clienti o curare il rapporto con quelli acquisiti non può lasciarsi andare ad improvvisazioni, la sua comunicazione dovrà essere pianificata e portata avanti sempre con la massima cura, perseguendo precisi obiettivi nel corso del tempo e un social media manager potrà farlo al meglio, garantendo risultati misurabili.
Non basta pubblicare qualche bella foto o un post simpatico ogni tanto per fare business con i Social Media, servono precisi piani, strategie, un aggiornamento costante della propria presenza online, un continuo lavoro sul proprio brand personale.
Gestire la reputazione di un professionista online e lavorare sul suo personal branding, gestire efficacemente campagne pubblicitarie sui Social Media più adatti e portare avanti un calendario editoriale che assicuri una presenza sempre attiva e ben studiata sui canali di maggiore interesse, sono tutte cose che difficilmente un professionista ha il tempo e le competenze per fare in autonomia.
La miglior scelta che può fare per evitare di bruciare tempo, denaro, contatti e opportunità è quella di affidarsi ad un social media manager esperto.

Social Media Manager per liberi professionisti
I liberi professionisti, i lavoratori autonomi e chiunque lavori mettendoci la faccia, presentandosi con il proprio nome e cognome e mettendo sul piatto le proprie competenze, necessita di un’attenta comunicazione online, in quanto il rischio di bruciarsi se non ci si muove a dovere è più che mai concreto.
Ci sono professionisti molto capaci, che purtroppo hanno una presenza online inefficace e per questo spesso perdono delle opportunità, che magari vengono colte da chi è meno preparato, ma riesce a convincere maggiormente, forte di un buon lavoro sul suo personal branding.
Tutti capiamo il concetto di brand, ci sono marchi, aziende, prodotti, che vengono percepiti come di qualità, vengono desiderati e in alcuni casi diventano dei veri e propri status symbol.
Un professionista deve capire che è lui il suo brand, deve lavorare sulla sua immagine personale, farsi riconoscere come un punto di riferimento autorevole nella propria nicchia e per farlo i social possono essere un ottimo strumento, ma solo che conosciuti e sfruttati a dovere.
Un professionista, bravissimo nel suo settore, non è detto ne capisca di web e di social. Senza dubbio affidarsi a chi è specializzato proprio in questo e continua quotidianamente ad informarsi e formarsi sull’argomento, è la scelta migliore.
Un Social Media Manager per liberi professionisti può diventare una risorsa preziosa per chiunque capisca l’importanza di investire sul proprio personal branding.
Cosa fa Social Media Manager per professionisti?
Un bravo Social Media Manager per professionisti può offrire numerosi servizi.
Un bravo Social Media Manager per professionisti studia, pianifica con attenzione, programma e in fine esegue tutta una serie di attività online che permettono al professionista da lui seguito e supportato di avere una presenza efficace e ben strutturata e di comunicare in modo adeguato al proprio potenziale pubblico.
Il social media manager si occupa di uno o più profili social e definisce per ognuno di questi un piano editoriale, studia e crea di continuo nuovi contenuti e lo fa sempre dopo aver studiato bene il target al quale rivolgersi, puntando verso obiettivi ben precisi.
Il social media manager per prima cosa studia un piano d’azione per il suo cliente, individua i social più adatti allo scopo e sviluppa una strategia su misura, caso per caso.
Definisce obiettivi, analizza come si muovono i competitor, definisce il budget e molto altro.
C’è chi pensa che un social media manager stia a perdere tempo tutto il giorno su Facebook, ma la realtà delle cose, se ci si approccia con serietà e competenza a questa professione, è come ovvio molto diversa.
Un social media manager per professionisti passa molto tempo a studiare e pianificare, ma poi si occupa anche della gestione operativa dei vari canali social, pensa ai contenuti, al calendario editoriale, definisce tempi, temi, sceglie immagini e video, scrive testi e tanto altro.
Spesso nella creazione del materiale il social media manager, in particolare per progetti complessi, si affidano al contributo di altri professionisti, come grafici, video maker e copywriter.
Questo fa capire ancora meglio quanto la gestione della presenza social non sia un gioco, ma un lavoro veramente complesso, se fatto a dovere ovviamente.
Un social media manager segue anche le attività di advertising sui più noti social, anche in questo caso con un occhio a obbiettivi e budget e sempre misurando con cura i risultati ottenuti.
Quanto costa un Social Media Manager per professionisti?
Quando costa un social media manager per professionisti? Dare una risposta diretta e sintetica non è semplice, visto che molto dipenderà dal numero dei canali che gli saranno affidati e da quali obbiettivi si desidera raggiungere e in quanto tempo.

Ci sono tanti finti esperti online, ma per fortuna anche professionisti seri e preparati come Martina De Gennaro, una Social Media Manager certificata che fa parte del Social Media Circle di Marketing Genius, l’Elite dei Social Media Manager in Italia.
Martina aiuta aziende e professionisti ad acquisire nuovi clienti e differenziarsi dalla concorrenza rafforzando il loro posizionamento strategico online e creando una presenza sui più noti social network, che si riveli costante e sempre ben organizzata nel tempo.
C’è ancora oggi chi pensa che i social network siano un gioco o una perdita di tempo, ma i numeri parlano chiaro.
In Italia 29 milioni di persone usano Facebook, 20 milioni Instagram e 14 milioni LinkedIn. Per una qualsiasi azienda non essere presente su queste ed altre popolari piattaforme o esserci, ma in modo assolutamente approssimativo, significa perdere enormi opportunità e clienti, quindi SOLDI.
Presenta la tua azienda o il tuo progetto a Martina, parlale di chi sei e di cosa vuoi, troverete assieme la strategie più efficace per far crescere il tuo business grazie ai social network più diffusi!
Per contattarla e richiedere una CONSULENZA GRATUITA, puoi visitare la sua pagina Facebook o se preferisci il suo profilo Instagram.
Mandagli un messaggio sui suoi canali social o contattala via mail scrivendo a martinadegennaro.smm@gmail.com.
Troverete assieme la strategie più efficace per far crescere il tuo business grazie alla potenza dei social network!
Lascia un commento