
Network Marketing e Social Network vanno a braccetto
In questi 10 anni di Network Marketing mi è capitato di ricevere un sacco di domande riguardo al discorso del “sapersi vendere” sui social network a partire da facebook, passando per instagram o twitter e chi più ne ha più ne metta.
La maggior parte delle domande sono sempre state più o meno così:
-
“Riccardo ma come posso fare per riuscire a vendermi bene su Facebook?”
-
“Riccardo qual è la strategia migliore per vendersi sui social network?”
-
“Riccardo secondo te cosa si dovrebbe fare per vendersi al meglio sui social network oggi?”
E così via.
Il problema non è stato tanto rispondere in modo esaustivo…
Il problema vero è che queste persone hanno sempre infranto le leggi base anti fallimento che il mix esplosivo Network Marketing e Social Network prevedono da sempre.
Ne parliamo ora in questo articolo raro.
PS: Non continuare a leggere se sei un tipo permaloso.
Network Marketing e Social Epic Fail
Spesso diamo i social un po’ per scontati, ma questi strumenti che possono portarci tanti contatti e ottime opportunità di business, se usati male possono causare parecchi problemi.
Lo sanno i tanti networker occasionali e lo sanno anche molti brand, spesso grossi e strutturati, che per aver comunicato male sui social sono stati presi di mira e in alcuni casi anche boicottati pesantemente.
I social network hanno le loro regole e il loro linguaggio e se ci si muove ad cazzum con questi strumenti è un attimo passare dalle stelle alle stalle.
Rialzarsi poi diventa veramente dura.
Per questo ironizzo la questione parlandovi dei famosi e comici Epic Fail, i fallimenti epici memorabili. Si pensa che su Facebook piuttosto che su Twitter, tutto passi veloce e la gente non si ricordi della cazzate dette, fatte e condivise online… occhio che non è così.
Se comunicate male rischiate di creare danni seri alla vostra immagine, che spesso possono durare nel tempo.
Quelle di cui ti parlo ora sono le leggi anti fallimento per eccellenza, indispensabili per costruire al meglio la tua immagine e la tua figura da professionista agli occhi di chi ti guarda.
Partiamo subito da questa frase. Non dimenticarla MAI.
Mai pubblicare stronzate sui tuoi profili social
Questo se vuoi raggiungere la vera trasformazione e vuoi diventare un professionista di tutto rispetto nel tuo settore.
Riccardo ma cosa intendi per stronzate?
Te ne parlo ora nelle quattro leggi.
Sei pronto?
Ok, mettiti comodo!
-
Prima legge anti fallimento: minchiate sul calcio di ogni genere
Attenzione: non intendo dire che se hai una squadra del cuore tu non devi parlare MAI o esprimere MAI nulla sulla passione che senti verso la tua squadra di calcio.
Non fraintendermi perchè non ti sto dicendo questo.
Una volta ogni tot (tot tot tot…) tempo è capitato anche a me di pubblicare un post ed è capitato un pò a tutti in Italia visto che il nostro paese è un paese che scende in piazza con i maceti arrugginiti se gli blocchi o gli rimandi una partita e se ne sta a casa bello appanzato sul divano se lo mandi in pensione a 119 anni.
Siamo un paese un pò particolare.
Voglio soltanto dirti però, che se pubblichi spesso post polemici su Pippo che ha segnato in fuorigioco contro Peppa (Pig, ovviamente), o su Gremildo che si è trombato la ragazza del portiere del Ferentino dopo il dodicesimo spritz o inizi a litigare con tutti su ogni trasferimento da squadra A a squadra B di Pinco piuttosto che Pallo manco fossi Tina Cipollari in fase di menopausa avanzata, è chiaro (e dovrebbe essere scontato) che la tua immagine di professionista e imprenditore trilionario ne risente abbastanza, non credi?
“Eh ma Riccardo io ‘szono un’imprenditore modernizzato, auanasghems. Mica sono tutto serio come te, oggi bisogna stare al passo coi tempi eh.”
Madonna che nervi mi sta prendendo quasi un’ulcera.
Perchè poi rispondono così eh.
Di solito quando arrivo a questo punto mi parte una madonna, ma oggi lascio stare.
Ho visto FIUMI di distributori sottovalutare questo punto e NON FARE UN EURO con la propria attività di Network Marketing.
Cosa ancora più grave è quando il distributore che trascura questo punto è un qualificato aziendale.
Lì proprio i danni sono inenarrabili.
“Ma Riccardo io non ti credo!”
Sei liberissimo di non credermi.
Quello che posso dirti è che fino ad oggi, la percentuale di persone che non hanno rispettato questa semplice legge e che hanno fallito miseramente è pari al 150/200%.
Perché 150/200%? Perchè non hanno mollato solo loro, ma hanno fatto mollare pure tutta la loro squadra con questo loro PESSIMO esempio.
-
Seconda legge anti fallimento: evitare giochini di merda vari
Mannaggia ce la sto mettendo tutta per non incazzarmi eppure più scrivo questo articolo più mi sale lo spako botilia e amazo famila.
Vogliono diventare Leaders ammirati, vogliono essere gli eroi del loro settore, gli idoli incontrastati e delle leggende viventi che donano forza a tutti i discepoli del mondo grazie al loro luminoso esempio di Leadership e successo e giocano un paio di ore al giorno alle peggiori sottospecie di giochi dell’umanità creati apposta dal Signor Mark per tenerti incollato il più possibile su Facebook.
Merdate apocalittiche come “FarmVille“, “FrontierVille“, PetVille“, “PetSociety“, “Restaurant City“, “Happy Aquarium“.
Madonna santissima se non impreco guarda…
Ma non gli basta mica eh!
Sapete cosa fanno anche? INVITANO LA GENTE A PROVARLO, A SCARICARLO………..
E tu stai lì che devi leggerti le notifiche di questi bifolchi patentati che vogliono diventare i nuovi Steve Jobs del pianeta e invece sono lì, a perdere e a FAR perdere tempo (che è ancora più grave) con queste stronzate inutili.
Mannaggia tutti i birbanti del mondo.
Ma mi incazzo sai perchè?
Perchè questi sono gli stessi che poi si lamentano della loro vita, del sistema, della moglie o il marito che ha chiesto il divorzio, del fatto che sono degli sfigati, del mondo che è cattivo e del fatto che per avere davvero successo l’unica cosa da fare è giocare schedine e attendere la botta di culo.
-
Terza legge anti fallimento: iscrizioni di dubbia attendibilità a siti di incontri vari per infoiati – arrapati seriali
Ma santo cielo.
Ma se cerchi con la bava alla bocca della carne fresca da divorare come un vero australopiteco, perchè visto che siete single dal ’29 (fatevele due domande magari, no?) sentite dentro di voi questo desiderio incontrollabile crescere giorno dopo giorno, ma andatevene in cerca di locali no?
Andate a prendervi da bere in qualche posto adatto, no?
Frequentate posti specifici magari chiedendo a qualche vostro amico, a qualche vostra amica, no?
Ma secondo voi gente come Bill Gates o Flavio Briatore o che ne so, Jeff Bezos, fanno cagate di questo tipo specie in pubblico sui Social Network?
O magari se proprio vogliono lo fanno in modo intelligente, per cavoli loro?
Secondo te?
Cioè quello che voglio dirti è che se cerchi l’anima gemella o sei messo male per X o Y motivo, cazzarola, ma vatti a divertire per cavoli tuoi, in privato con chi desideri!
Ma non farlo sui social network, maledizione!
Perchè poi ti lamenti che nessuno vuole fare business con te e che il tuo business va una merda!
Cazzarola!
Sempre lo stesso discorso…
-
Quarta legge: cliccare “mi piace” come un over 80 ovunque ci siano foto osè di vario tipo.
Ragazzi, dai per favore.
Su questo punto non voglio nemmeno starmi a dilungare più di tanto.
Ma tu entreresti mai in affari con una persona che clicca in continuazione mi piace su perizomi multicolore di dubbia provenienza o su foto osè di donzelle (e donzelli) di altrettanto dubbia provenienza?
Spero tu sappia che quando clicchi mi piace su qualsiasi post che abbia la privacy impostata su “pubblico” o su “amici di amici“, quel post viene (o può essere) visto da tutti.
Dai ragazzi.
Ci siamo capiti.
Dunque, in questo breve articolo raro spero di essere stato in grado di averti passato il messaggio che per far combaciare alla perfezione Network Marketing e Social Network ci sono delle leggi che non puoi permetterti di sottovalutare.
Questo il Facebook Live Training che ho fatto sulla mia pagina fan. Ci siamo divertiti! 🙂
Abbiamo finito.
Per finire ti consiglio vivamente la lettura immediata di queste 3 guide importantissime, non perdertele!
- Come guadagnare davvero nel network marketing? I 6 passi con video!
- Network Marketing e Multi-level Marketing: la guida definitiva.
- Come avere successo nel network marketing: i 7 passi. (con video).
Fatti sentire tra i commenti e se pensi che questo articolo possa portare valore ai tuoi amici o colleghi, condividilo dove vuoi usando i pulsanti di condivisione social qui sotto!
PS: ricordati che se ti iscrivi, oltre a ricevere info sui lanci dei prossimi prodotti e corsi per te, puoi avere accesso GRATUITO alla Community Facebook!
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra.
Eccoli:
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
Mentore grazie mille per tutto l’aiuto che ogni giorno mi dai, grazie di cuore.
Come sempre chiaro, diretto ed esaustivo….con quel pizzico di Romanità che non ci sta mai male!
Se hai fatto un articolo specifico con questi contenuti, è perchè queste regole….secondo me di buon senso…magari qualcuno le sottovaluta veramente; sembra strano ammetterlo ma sicuramente è così, ed allora ben venga che ER GLADIATORE faccia sentire la sua voce per far capire a tutti cosa fare e cosa non fare.
P.S. questo blog aggiunge veramente contenuti importanti al nostro Business.
Grazie Riccardo!!!
Mentre leggevo mi sono proprio divertita. Sei sempre diretto e chiaro. Da gran leader che sei.
Divertente e diretto come sempre e soprattutto incisivo. Si vero, si ride, ma quanti si attengono a queste semplici linee guida, o meglio, quanti hanno la consapevolezza del riflesso che certe “leggerezze” possono avere sulla propria immagine. Meglio ancora… quanti credono che sia ancora importante avere una buona immagine? Top come sempre! E graziee!
Grazie de tuo feedback Francesco!
La stessa politica deve restare fuori dai nostri profili.