
Network Marketing, Multi-Level Marketing o MLM?
Molti fanno confusione tra queste due definizioni e molte altre, come ad esempio schema piramidale, schema ponzi, catena di sant’antonio ecc., ecc.,…
Il Network Marketing è un modello di business come un altro, anzi molto più efficace di tanti altri.
Non è qualcosa di strano o illegale e neppure al limite della legalità.
Ci sono aziende serissime e molto note che hanno adottato come loro strategia distributiva proprio il network marketing.
Fare MLM o Network Marketing, fondamentalmente, significa vendere.
Fare Multi-Level Marketing non è altro che vendere attraverso un network ovvero una rete di persone.
Questa rete in genere si sviluppa su più livelli.
Entriamo nel dettaglio, cominciamo!
Se vuoi andare dritto al sodo, guarda subito il video introduttivo al corso Apprendista Networker.
Ecco il link per accedere al corso Apprendista: https://www.rdgcorsi.com/.
Network Marketing e Multi-Level Marketing sono la stessa cosa?
Come forse avrai capito, visto che ho detto che le reti, o network, in genere si sviluppano su più livelli, effettivamente Network Marketing e Multi-Level Marketing sono la stessa cosa.
Fare Network Marketing o fare Multi-Level Marketing sono sinonimi.
Parlare di livelli però potrebbe far pensare a tutta una serie di sistemi truffaldini.
PS: apriti in un’altra scheda questi due importanti articoli.
- Network Marketing illegale o legale? Tutto quello che devi sapere
- Network Marketing truffa: tutta la verità.
Il Multi-Level Marketing può invece essere un modo assolutamente etico e legale, oltre che estremamente efficace, per promuovere e vendere prodotti e servizi di ogni tipo.
Cosa significa quindi fare marketing multi livello?
I network sono reti di persone, attraverso le quali alcune aziende decidono di promuovere i loro prodotti.
Ci sono da molti anni, in ogni parte del mondo, aziende assolutamente serie, solide ed etiche, che anziché aprire negozi e spendere cifre ingenti per farsi pubblicità sui media, preferiscono condividere parte del loro ricavato con le persone che distribuiscono i loro prodotti.
Il network è un ottimo modo per creare una rete di vendita che lavora efficacemente e viene ricompensata in modo molto meritocratico.
Già avere la possibilità di vendere direttamente dei prodotti molto apprezzati e ricercati, guadagnando delle provvigioni è molto interessante, ma se la rete si sviluppa su più livelli questo significa che possiamo guadagnare anche sui distributori che abbiamo fatto entrare nel network e magari anche su quelli che hanno fatto entrare loro.
Come ovvio le possibilità di ottenere guadagni significativi, in gran parte anche scollegati dal proprio lavoro, si moltiplicano in maniera straordinaria.
Siamo abituati a considerare il lavoro in modo sbagliato o quanto meno restrittivo.
La gran parte delle persone lavora otto o più ore al giorno per uno stipendio spesso appena sufficiente a pagare le spese di casa e a mangiare.
Grazie al Multi-Level Marketing è possibile guadagnare sia direttamente che indirettamente, avendo quindi entrate solo in parte legate al proprio lavoro e al numero di vendite effettuate.
In sostanza, il network che creiamo nel tempo lavora per noi e contribuisce a generare un’entrata passiva molto interessante.
Il network marketing è molto meritocratico: se vendiamo tanto allora guadagniamo tanto, senza limiti, senza raccomandazioni e senza scuse.
Se facciamo entrare nella nostra rete (o downline in termine tecnico) persone che si danno da fare e vendono tanto, ovviamente aiutandole, guadagneremo anche grazie al loro lavoro.
Semplice.
Non è qualcosa di poi così difficile da capire, eppure, essendo piuttosto lontano dall’esperienza maggiormente diffusa riguardo il lavoro, questo modello suscita scetticismo e in alcuni casi anche ostilità.
Tante persone sprecano il loro tempo parlando male del Multi-Level Marketing, senza neppure conoscerlo.
Se conosci veramente questo modello di distribuzione dei prodotti non puoi che evidenziarne l’enorme efficacia.
Se lo conosci e continui a parlarne male ci sono poche possibilità: o sei in cattiva fede o ce l’hai con i network per qualche motivo personale o non conosci chi consiglia il Network Marketing.
Non si tratta di simpatie o antipatie o di sentito dire, il network marketing è legale, funziona e può dare lavoro a tanta gente.
In ogni caso stai attento alle opinioni sul Network Marketing.
Il Multi-Level Marketing cambia letteralmente la vita delle persone, non solo perché permette in molti casi, a parità di impegno e ore lavorate, guadagni più alti rispetto ad altri lavori, ma anche perché cambia proprio l’approccio generale al lavoro e di conseguenza alla vita.
Il lavoro, quando si è adulti, rappresenta una parte molto rilevante della nostra esistenza.
Passiamo gran parte delle nostre giornate a lavorare e spesso lo facciamo per arricchire qualcuno che in cambio ci dà uno stipendio da fame.
Lavorando nel Multi Level Marketing o MLM si cambia tutto questo ed è possibile decidere liberamente quando e quanto lavorare.
Si può anche guadagnare molto bene grazie al lavoro di altre persone.
Non è una favola e nemmeno una fregatura: nel settore ci sono aziende assolutamente serie, che sono sul mercato da decenni e che continuano la loro attività con successo, se facessero qualcosa di illegale o immorale non potrebbero continuare a farlo in così tanti mercati, incluso quello italiano, senza problemi.
Come avere successo nel Multi Level Marketing
Abbiamo visto che Network Marketing e Multi Level Marketing o MLM sono la stessa cosa, ora voglio darvi qualche suggerimento per approcciarsi nel migliore dei modi a questo modello distributivo.
Molte persone che si avvicinano al Multi Level Marketing vogliono dare una svolta alla propria vita, vogliono lavorare, sentirsi più liberi e guadagnare di più.
Spesso quando si viene invitati in un network si viene circondati da entusiasmo e ci vengono fatte promesse, come quelle di un facile guadagno e di un radicale cambio del nostro stile di vita.
Tra le esperienze dei networker ci sono molte storie di successo, ma è inutile negarlo, molti sono anche quelli che abbandonano, prima di aver ottenuto risultati degni di questo nome.
La colpa non è quasi mai delle aziende o dei prodotti, può essere di chi vi ha fatto entrare nel network, ma più spesso, è inutile negarlo: è solo di chi abbandona.
Quando si decide di lavorare nel Multi Level Marketing ci sono alcuni aspetti che andrebbero sempre tenuti in debita considerazione, ecco quelli che per me sono i più importanti.
Per prima cosa bisogna avere fiducia nell’azienda che abbiamo scelto e in chi ce l’ha fatta conoscere.
Se iniziamo quest’avventura nutrendo dei dubbi sulla nostra azienda e su chi ce l’ha presentata, di certo non andremo lontano.
Poi chiaro che se pensi e senti di essere in pessime mani, chiedi aiuto.
Porsi delle domande e anche essere critici va bene, ma bisogna fidarsi del brand, altrimenti trovatene un altro.
Lo stesso discorso vale per i prodotti.
Il mio approccio al Multi Level Marketing è da sempre molto etico, responsabile e serio.
Vi invito a fare altrettanto.
Se non vi piace un prodotto, non lo usate, non lo ritenete di qualità, perché cercate di venderlo ad altri, magari come spesso capita, partendo proprio dai vostri amici e parenti?
Se volete avere successo in quest’attività devi (si esatto, DEVI):
- apprezzare voi per primi i prodotti
- usarli quotidianamente
- parlarne bene non perché è il vostro lavoro, ma perché credete sul serio che siano di elevata qualità
Non devi fregare o convincere nessuno, anzi devi aiutare gli altri a conoscere prodotti di qualità, che possono migliorare loro la vita, così come l’hanno migliorata a te.
Se non è così, fidati… lascia perdere.
Se non credi che il Multi Level Marketing sia un modo di lavorare che ti permetterà di crescere, se non condividi il piano marketing della tua azienda, smetti subito.
E’ inutile che perdi del tempo prezioso.
So che quello che ti ho appena detto può sembrarti duro, ma sul mio blog ho deciso di non prendere in giro nessuno e in questo nessuno ci sei anche tu.
Se vuoi avere successo nel Multi Level Marketing devi essere convinto che questa sia una concreta opportunità di crescita per te.
Veniamo ora all’ultimo e forse più importante punto.
Non solo, come ho detto, devi credere nelle potenzialità del MLM, nell’azienda che hai scelto e nei suoi prodotti, ma cosa molto più importante, devi credere in te stesso, porti degli obiettivi, lavorare duro per raggiungerli e capire perché hai scelto il network marketing.
Farti il culo.
Ogni giorno.
Per almeno i primi 3 anni, altrimenti è tutto inutile.
Fidati di me, ti sta parlando un Diamante del settore con ormai 10 anni di carriera sulle spalle.
Spesso chi si avvicina al MLM è molto sfiduciato dopo anni di lavori precari, noiosi e senza prospettive.
Ci sono passato anche io…

Alcune persone, dopo tante delusioni si caricano e vogliono dare una svolta alla loro vita, altre invece si deprimono e in alcuni casi rassegnano, pensando che non potranno mai cambiare.
Ovviamente se vuoi avere successo nel network marketing, ma vale per qualsiasi aspetto della vita, non devi mai tirare i remi in barca, MAI gettare la spugna.
Devi avere il coraggio di sognare in gande, di progettare e di porvi obiettivi.
Una volta che li raggiungi, ponitene altri sempre più grandi e ambiziosi.
Solo così si cresce e ci si realizza.
Tra i primi passi da fare nel Network Marketing, il primo passo è sicuramente scegliere un’azienda che ti piace, della quale apprezzi i prodotti e condividi i valori.
Sul mio blog presento diverse aziende, tra le migliori del settore, molte altre puoi trovarle facendo una semplice ricerca online!
Dopo aver deciso quali prodotti vuoi promuovere e con quale azienda lavorare, devi fare questo:
Investi sulla tua formazione, studia il materiale che ti verrà fornito, ma soprattutto prova direttamente i prodotti
Nel Network Marketing l’esperienza personale ha un ruolo fondamentale, tu non venderai dei prodotti, ma la tua esperienza.
Ricordatelo sempre.
Nella scelta dell’azienda, verifica sempre che si tratti di una realtà seria e consolidata, che opera da tempo sul mercato ed è rispettosa della legge italiana.
Verifica che rispetti tutte le caratteristiche delle migliori aziende di network marketing. Clicca qui, ho preparato anche un video.
In questo modo sarai sicuro di proporre prodotti di qualità e di collaborare con un soggetto che ha un’etica e un piano marketing solido.
PS: Non perderti questo articolo sulle migliori aziende di network marketing.
Se lavori con un buona azienda e hai dei buoni prodotti da proporre, a questo punto tutto è nelle tue mani.
Datti da fare e lavora duro.
Il successo arriverà.
Ti consiglio in ogni caso di dare un’occhiata alla pagina “categorie” del mio blog e cliccare su “network marketing generico“. Ci sono parecchie aziende analizzate al millimetro.
Avere successo nel Multi Level Marketing seguendo la regola 80/20
La cosiddetta regola 80/20 viene applicata in molti settori diversi, dall’economia alla vita privata.
Naturalmente può essere applicata anche al multi-level marketing o MLM.
In estrema sintesi, la regola afferma che il 20% delle cause determina l’80% degli effetti.
Avrai forse sentito dire che il 20% delle persone nel mondo detiene l’80% della ricchezza complessiva… Non è un caso.
Se lavori in proprio forse avrai notato che il 20% dei tuoi clienti ti portano l’80% del fatturato.
Questo schema si può notare in tantissimi ambiti diversi.
Il primo a teorizzare questa regola fu l’economista e sociologo italiano Vilfredo Federico Damaso Pareto, tanto che viene anche detta principio di Pareto.
Non essere troppo rigido sulle percentuali del 20 e dell’80%, queste sono chiaramente orientative e servono a indicare che una piccola parte delle cause determina la maggioranza degli effetti.
Questo vale nella vita di ogni giorno, così come anche in sistemi economici complessi.
Una percentuale molto piccola di chi si avvicina al network marketing continua nel tempo l’attività, ma proprio questi spesso ottengono un clamoroso successo.
Tu chi vuoi essere, uno che molla alla prima difficoltà, o uno che persegue ostinatamente il suo obiettivo e riesce a cambiare la propria vita?
Sul serio.
Vuoi essere nel 20% o magari nel 10% che ha successo o nell’80-90% che rinuncia?
La cosa bella del business di MLM è che è tutto nelle tue mani.
Non ci sono colleghi o capi che ti boicottano, non c’è un professore a cui stai antipatico.
Non c’è politica o altro.
Ci sei tu, ci sono i prodotti che hai deciso di proporre perché ne riconosci la validità, c’è la tua rete di contatti.
Ci sono il tempo e l’impegno che vuoi e poi dedicare all’attività.
Ci sei tu e il tuo non mollare mai!
Spesso anche con un impegno molto contenuto, ad esempio il 20% della tua giornata, puoi raggiungere incredibili risultati.
Però stampa questa frase e mettitela ovunque.
Sia in casa che in macchina.
Ovunque.
“Devi fare quello che si deve fare e non quello che ti piace fare.”
Tieni conto che in un comune lavoro da 8 ore al giorno, riversi invece oltre il 30% delle tue energie e del tuo tempo, ottenendo però risultati scarsissimi.
Sei stufo di svendere la tua vita?
Di accettare (poco) denaro, in cambio di (molto) tempo per te e la tua famiglia?
Ok.
L’MLM potrebbe essere la risposta che cerchi.
Non continuare la tua routine quotidiana senza verificarne la produttività, modifica le tue abitudini e valuta ciò che funziona di più per te.
Dedicati a quel 20% di cose che ti portano l’80% dei risultati, fallo da subito.
Network Marketing e Multi-Level Marketing online
Se oggi ti stai dedicando o ti vuoi dedicare al Network Marketing e Multi-Level Marketing, devi sapere che senza dubbio avere una corretta e consapevole presenza online è molto importante.
Il modo in cui le persone si informano e decidono i loro acquisti è molto cambiato rispetto al passato. Ormai le informazioni si cercano in Rete e spesso si passa direttamente online all’acquisto.
Questa evoluzione è avvenuta però senza che la gente avesse modo di formarsi e acquisire la giusta consapevolezza.
Il fatto che molti cerchino online informazioni non significa affatto che sappiano poi filtrarle e interpretarle.
Il mondo del web può essere una risorsa straordinaria, ma le persone vanno educate ad un suo utilizzo più consapevole. Ecco come è nata l’idea del mio blog che ad oggi è il più seguito in Europa.
Voglio dare informazioni spesso non facili da trovare, in un settore come quello del Network Marketing e Multi-Level Marketing dove purtroppo regna tanta disinformazione e profonda ignoranza.
Le migliori aziende del settore hanno ottimi siti web e una buona presenza social, ma questo spesso non basta.
Formarsi e preparasi per affrontare al meglio il complesso e dettagliato mondo dell’online è fondamentale.
Gli errori da evitare come la peste nel Network Marketing / Multi-Level Marketing
Ho cercato di farti quanto meno intravedere le potenzialità del network marketing, ma come mai nonostante le opportunità di successo ci siano e siano notevoli, molte persone che si avvicinano a questo mondo non riescono a sfruttarle?
Come ho detto, senza nascondermi dietro ad un dito come fanno tanti, nel MLM ci sono incredibili storie di successo in tutto il mondo, ma anche tante persone che rinunciano, magari dopo poco tempo.
Naturalmente è ovvio che il multi level marketing non è adatto a tutti, ma spesso, chi non raggiunge i suoi obiettivi lo fa perché o non sa come fare e perché fare network marketing o perché commette errori gravi e purtroppo piuttosto comuni.
Vediamo subito i 4 errori più comuni nel Network Marketing.
Il primo errore che molti fanno è quello di voler capire e sapere tutto e subito
È impossibile, da subito, sapere tutto su tutti i prodotti e conoscere a memoria la storia dell’azienda, il suo piano compensi, il piano carriera e l’industria del Network Marketing in generale.
Molti prima di partire vogliono sapere tutto, con la conseguenza che poi indovina un po’?
Non partono mai.
Il MLM è un’attività che si impara sul campo, senza temere di fare brutte figure.
E per avere successo nel network marketing ti garantisco che dovrai farne parecchie di brutte figure… 😉
Non si deve essere dei tuttologi e neppure dei super esperti dei prodotti che si propongono, bisogna invece averli provati e raccontare la propria esperienza con gli stessi, ovvero raccontare la propria testimonianza.
Chiunque può leggere un foglio illustrativo o un manuale d’istruzione, non so se mi spiego.
Sapere la tua personale esperienza col prodotto e con l’azienda è invece qualcosa di molto più interessante, qualcosa di unico e dal grande valore.
Non preoccupatevi di quello che non sapete, ma di condividere esperienze.
Un secondo errore molto comune è quello di inseguire risultati rapidi
Molte persone che iniziano a lavorare nel network marketing si impegnano per 30 o 60 giorni, poi forse insoddisfatti dai risultati o presi dalla stanchezza, smettono di darsi da fare.
Un classico.
I risultati nel MLM arrivano più rapidamente che in altri business, ma nulla cade dal cielo, bisogna comunque impegnarsi e dare tempo al tempo.
Anche nel network marketing, come in ogni lavoro, ci sono frustranti attese e periodi in cui gli affari faticano a decollare.
Io per i primi 3 anni non ho guadagnato una mazza eh… ti basta leggere la mia storia o iscriverti alla lista riservata per ricevere tutti i materiali.
Bisogna tenere duro, non si può pretendere di avere un clamoroso successo fin da subito.
Terzo errore molto grave: cercare di tirar dentro cani e porci nel proprio network
In questo caso non solo danneggi te stesso e il tuo lavoro, ma anche l’azienda con la quale collabori.
Devi coinvolgere dei collaboratori solo se veramente sono certi di quello che vanno a fare e soprattutto se hanno davvero voglia di tirarsi su le maniche.
Nel Network sadalavurà ragazzi.
Meglio essere trasparenti fin da subito, fidati di quello che ti dico… risparmierai un sacco di tempo.
Inoltre, se non sono convinti su quello che c’è da fare fin da subito…
figurati dopo.
Avere molte persone inattive nella tua squadra non serve assolutamente a una mazza.
Non ti faranno mai guadagnare nulla.
Non basta spiegare frettolosamente il business al telefono o magari con un’email per reclutare distributori, dovete investire nella loro formazione, senza fretta.
Devi prima imparare a contattare le persone e sapere cosa dire, poi imparare anche a saper gestire le obiezioni.
C’è un percorso da fare!
Quarto errore: quasi tutti gli aspiranti networker alle prime armi si vergognano di quello che fanno e del loro business
Se ti vergogni di quello che fai, smetti di fare quello che fai. Non ha senso!
Se hai paura dei pregiudizi che spesso le persone hanno quando sentono parlare di network marketing o multi level marketing, o non sei convinto del settore o non sei convinto della tua azienda, o non sei convinto di te stesso.
Easy.
Non sto dicendo che fare il networker sia facile.
Indubbiamente è frustrante vedere certe smorfie sulle facce delle persone, quando si parla di network, ma devi e dovrai cercare di vedere queste esperienze come sfide.
Se conosci il settore e lo apprezzi (e se ti divori il mio blog ;)), se sei certo della serietà della tua azienda e lo puoi dimostrare, dati alla mano, parlarne diventerà piacevole e se la persona che hai davanti è intelligente, probabilmente cambierà la sua opinione sul settore e questa per te sarà una grande soddisfazione, che supera anche quella di una vendita!
Il Multi-Level Marketing e il passaparola
Viviamo in un’epoca strana, siamo tutti costantemente connessi, ma a volte sembriamo terribilmente distanti.
La nostra è l’era dei social network, siamo potenzialmente tutti in contatto, ma finiamo per sottovalutare l’importanza di fare rete.
Tra l altro sul discorso social network e network marketing ho preparato un’importantissima guida contenente le 4 leggi anti-fallimento, clicca qui e apritela in un’altra scheda così magari te la leggi dopo!
Contiene informazioni d’oro!
Vi sarà forse capitato di sentire o leggere che la migliore pubblicità è il passaparola, o no?!
Cazzarola questo concetto grazie al Multi-Level Marketing esiste dal 1934!
MILLENOVECENTO-TRENTAQUATTRO.
Eh si, il Network Marketing è nato nel 1934 in USA, grazie al porta a porta che faceva l’azienda Nutrilite.
Famosissimo brand di integratori alimentari sponsorizzati anche dall’AC Milan in Italia.
Qualsiasi azienda, tra quelle che non sfruttano il MLM, è ben contenta di avere consumatori soddisfatti, che parlano bene dei loro prodotti e magari li consigliano agli amici.
Queste aziende però non pagano chi lo fa.
Le aziende di network marketing, quando attraverso il passaparola trovano un nuovo cliente o comunque vendono un prodotto in più, vanno a ricompensare chi c’è dietro, ovvero una persona che usa i prodotti, li apprezza e li ha fatti conoscere ad altri.
Il Multi-Level Marketing è molto semplice se applicato alla lettera, come spesso avviene alle cose semplici, a molti sembra fare paura.
Tanti temono che dietro a qualcosa di semplice e che funziona, ci siano per forza delle fregature, ma non è così.
Basta scegliere aziende serie e non si deve aver paura di nulla.
Ma come si possono individuare le aziende di network serie? Di questo ho già scritto, ma torno sempre volentieri sull’argomento, vista la tanta disinformazione che circola nel settore. Nel frattempo dai un’occhiata a questo articolo, clicca qui.
Network Marketing, Multi-Level Marketing e la legge italiana
Ci sono senza dubbio delle irregolarità e magari anche vere e proprie truffe associate al concetto di network marketing.
Ci sono aziende che operano illegalmente e non sarà Riccardo Di Gasparro a negarlo.
Chi ha una conoscenza superficiale del MLM può pensare che sia illegale e associarlo allo Schema di Ponzi ma in realtà si tratta di cose ben diverse.
Ho creato anche un articolo sulla storia di questo sistema truffaldino e del suo creatore, Charles Ponzi. Lo trovi qui.
Ci sono 3 fattori fondamentali per capire se un’azienda di network marketing è una realtà seria o potenzialmente una truffa da cui stare quindi alla larga:
- Fattore meritocrazia
- Fattore Legge 173
- Fattore vendita prodotti fisici. No aria fritta.
Bisogna fare attenzione inoltre a chi propone guadagni rapidi e facili e a chi chiede soldi per entrare un una rete con finalità poco chiare.
Tutte le aziende serie di network marketing hanno dei prodotti concreti da vendere.
Si tratta spesso di prodotti di largo consumo, molto richiesti dal mercato.
Non solo i prodotti ci devono essere quindi, ma devono anche essere facili da promuovere e vendere, perché la gente li cerca e ne ha bisogno.
In assenza di tutte queste caratteristiche lasciate perdere, c’è puzza di fregatura.
Veniamo ora ad un altro tema sempre molto caldo.
Le inutili critiche (e ignoranti) verso il network marketing
Chi critica il MLM senza sapere cosa sta dicendo spesso liquida la questione affermando che è illegale, ma in realtà non è così, i sistemi di Network Marketing in Italia sono regolamentati dalla Legge n° 173 del 17-08-2005 e dal Decreto Legislativo n° 114 del 31 marzo 1998.
La “Disciplina della vendita diretta a domicilio e tutela del consumatore dalle forme di vendita piramidali”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 204 del 2 settembre 2005 spiega chiaramente entro quali limiti un’azienda deve operare per essere nella piena legalità.
Tutte le migliori aziende di MLM in Italia, senza eccezione, rispettano questi paletti altrimenti non sarebbero sul mercato con successo, spesso da molti anni o addirittura decenni.
La prossima volta che qualcuno mette in dubbio la legalità del multi-level marketing ricordati di citare queste leggi o comunque invitalo ad informarsi meglio.
Chiaro che non devi diventare un paladino del MLM.
Si tratta però di correttezza e di comportarsi in modo intelligente. Dobbiamo far circolare informazioni corrette.
Se uno decide di non lavorare coi network perché non apprezza questo modello di distribuzione dei prodotti e così via, va benissimo, ma se uno rinuncia ad un’opportunità perché ha informazioni errate sulla stessa e magari pensa sia illegale lavorare in un certo modo, non è il massimo.
Non voglio assolutamente convincere nessuno a lavorare in un’azienda piuttosto che in un’altra, o ad amare incondizionatamente il network marketing.
Ci tengo però a far sapere che tante delle critiche e delle accuse mosse al settore del MLM e soprattutto a chi ci lavora spesso con grande impegno e serietà investendo sogni ed energie, sono del tutto infondate.
Per quanto riguarda info extra sul network marketing nel nostro bel paese poi clicca qui: Network Marketing Italia: facciamo chiarezza! (con video) Ti sarà utile.
Network Marketing, Multi-Level Marketing e il famigerato Schema Ponzi
Ho parlato dello Schema di Ponzi e ho affermato che Network Marketing o Multi-Level Marketing non hanno nulla a che vedere con questa truffa.
Per capire meglio di cosa parliamo vediamo brevemente assieme cos’è lo schema Ponzi, così da riconoscerlo se ci capita di incontrarlo e starne debitamente alla larga.
La storia del famoso Schema Ponzi
Questo schema truffaldino prende il suo nome da Carlo (Charles) Ponzi, un immigrato italiano (manco a dirlo, ci facciamo sempre riconoscere) sbarcato negli Stati Uniti all’inizio del ‘900 che divenne celebre o se preferite famigerato per aver truffato oltre 40.000 persone.
Ingannando inizialmente altri immigrati e poi ogni genere di persona, raccolse ben 15 milioni di dollari, sottraendo in molti casi appena 2 dollari ad ogni singolo soggetto, caduto nel suo tranello.
Lo schema Ponzi è un modello di vendita truffaldino che promette forti guadagni alle vittime a patto che queste reclutino nuovi “investitori”.
Si tratta di un sistema piramidale, dove solo il vertice della piramide guadagna e ad un certo punto sparisce inevitabilmente con tutto il malloppo.
Se hai letto sul mio blog o altrove, come funziona il Network Marketing, dovresti capire subito che lo schema Ponzi è esattamente il contrario di questo modello distributivo.
Nel network marketing (serio e legale) ci sono prodotti concreti.
In uno schema Ponzi no.
Semplice.
Le aziende di MLM serie sono meritocratiche e ti pagano in base agli obiettivi che raggiungi, il contrario dello Schema Ponzi
In un MLM sano, puoi guadagnare tanto vendendo i prodotti, anche se non hai invitato nessuno nella tua rete, in uno schema Ponzi guadagni (in teoria) solo invitando altre persone ad investire nella rete.
In sostanza aiuti il truffatore a rubare anche a loro dei soldi.
Insomma le differenze sono veramente tante, solo chi è in malafede o molto prevenuto nei confronti del MLM non le vedrà.
Lo schema di Ponzi è la classica piramide vuota, senza prodotti, senza etica, senza nessuna sicurezza di rivedere, neppure in parte eventuali soldi che incautamente c’abbiamo investito.
Questo sistema in realtà non è stato neppure inventato da Charles Ponzi, ma ha preso il suo nome perché lui l’ha spinto versi nuovi limiti
La cosa spiacevole è che ciclicamente tornano truffe basate su questo sistema, semplice, quasi banale, ma che continua ad attrarre persone che finiscono per perderci denaro.
Il fatto che questo schema truffaldino e il MLM vengano spesso rappresentati graficamente come una piramide, porta alcuni ad accumunarli, ma come detto le differenze ci sono, sono tante e molto significative.
Se scegliete di lavorare con un’azienda di netwok seria, con prodotti concreti, non dovete assolutamente temere di cadere in un truffa come quella di Ponzi.
Considerazioni finali sul Network Marketing o Multi-Level Marketing
Ok, ce l’hai fatta!
Sei arrivato alla fine di questa guida definitiva, con il quale sono certo di averti chiarito un bel po’ le idee su Network Marketing, Multi-Level Marketing o MLM, che come abbiamo visto sono esattamente la stessa cosa.
Soprattutto t’ho fatto vedere cosa non sono, ovvero truffe, cose poco chiare, poco etiche o peggio ancora del tutto illegali.
Naturalmente problemi, criticità e zone d’ombra ci sono in tutti i settori.
Non sto dicendo che tutte le aziende di network sono serissime e che tutti quelli che ci lavorano sono necessariamente delle gran brave persone…
Quello che voglio sia però chiaro, aldilà di ogni dubbio, è che fare network marketing è legale, che il multi-level marketing non è uno schema piramidale truffaldino e che nel settore esistono tante aziende veramente serie, che danno lavoro a moltissima gente e che contribuiscono a migliorare loro la vita e non solo su un piano squisitamente economico.
Alcune delle più note aziende di network marketing, fanno beneficenza e aiutano concretamente chi è meno fortunato.
Se si superano i pregiudizi e la disinformazione su Network Marketing e Multi Level Marketing, si può scoprire un mondo molto stimolante, ricco di opportunità, anche in un momento non facile per l’economia come quello che stiamo attraversando ormai da diversi anni.
Quante persone conosci che non hanno un lavoro o che ce l’hanno, ma guadagnano poco e desiderano cambiarlo, ma non trovano concrete opportunità?
Immagino molte.
La maggior parte delle persone odia il proprio lavoro, ma se lo tiene stretto, per paura di perderlo, anche se la qualità della loro vita fa sempre più schifo.
Far conoscere cosa sono veramente Network Marketing e Multi-Level Marketing, senza preconcetti, disinformazione, mezze verità o vere e proprie bugie e calunnie è un primo passo verso la giusta direzione.
Tutti dovrebbero sapere che ci sono aziende serie, che distribuiscono i loro prodotti attraverso i network e che possono offrire un lavoro stimolante e potenzialmente molto redditizio.
Sono sicuro che molti non scelgono di lavorare per queste aziende perché hanno letto recensioni o commenti negativi, del tutto infondati e pieni di imprecisioni o invenzioni vere e proprie.
Per poter fare scelte consapevoli bisogna avere informazioni il più possibile precise e attendibili, io cerco solo di darle, senza filtri o manipolazioni di sorta, poi l’uso che ne farete spetterà come ovvio solo a voi.
Prima di salutarti voglio lasciarti il link di 5 articoli che a mio avviso chiunque dovrebbe leggere, fanne tesoro!
- Network Marketing Avedisco: regole, dati ufficiali, tutto! (con video)
- Network Marketing all’università Bocconi. Un vanto italiano! (con video)
- Network Marketing Offline: spiegazione, consigli e strategie!
- Network Marketing Online: la guida completa del networker digitale!
- Come guadagnare davvero nel Network Marketing? 6 passi con video!
Fatti sentire tra i commenti e se pensi che questo articolo possa portare valore ai tuoi amici o colleghi, condividilo dove vuoi usando i pulsanti di condivisione social!
PS: ricordati che se ti iscrivi, oltre a ricevere comunicazioni in anteprima sui prossimi prodotti e corsi, puoi avere accesso GRATUITO alla Community Facebook!
Per guardare cosa c’è nel Corso Apprendista, clicca qui.
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra.
Eccoli:
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
Riccardo, grazie per la chiarezza e semplicita con la quale hai fatto capire un sistema non sempre facile di capire e accettare. Sicuramente trovero il tempo di leggere, e applicare, i tuai articoli anche a 70 anni
Grazie
Luigi
Riccardo, grazie per la chiarezza e semplicita con la quale hai fatto capire un sistema non sempre facile di capire e accettare. Sicuramente trovero il tempo di leggere, e applicare, i tuai articoli anche a 70 anni
Grazie
Luigi
Read more https://www.riccardodigasparro.com/network-marketing-multi-level-marketing/#comment-458
Grazie per questo tuo commento Luigi!
“Chi non ha obiettivi, è condannato a lavorare per tutta la vita per quelli che li hanno.” Ho avuto modo di leggerla prima.
Presumo questa frase sia rivolta a “coloro” che vogliono fare i dipendenti. Ma se uno vuole fare il dipendente cavolo, ED E’ FELICE di svolgere la sua professione e fare le sue 8 ore, NON AVERE rotture di scatole, perchè non lo deve poter fare , perchè?
Perchè adesso il mercato dice: “Che bisogna lavorare 24 ore su 24 se non siamo subito realizzati?”
MA per favore! Per me viene prima l’essere umano. Dobbiamo smetterla di essere delle PROPAGGINI del mercato. Se tu vuoi continuare a fare il networker e TI PIACE e sei felice, sai star dietro a tutte queste tecnologie web che continuamente si aggiornano; ok va bene buon per te,buon per te, però NON disturbare chi non vuol fare il networker. Perchè lo so che il vostro target sono le persone “povere”.
Come se nel network marketing NON SI LAVORASSE. Ti ricordo che nel network quando dicono che si possono fare 3 ore al giorno è VERISSIMO (ma di sonno) le altre 21 VIVI per lavorare, tra hotel, girare l’Italia in continuazione e questa la chiami libertà?
Un conto è andare in hotel, perchè UNO ci vuole andare (che so) per svagarsi, portarsi la famiglia e quant’altro. Un conto se sei costretto ad andare continuamente in giro per hotel e “controllato” dall’azienda di network (per fare dei meeting o riunioni ecc), ad un certo punto mi verrebbe il vomito. Come se dovessi fare l’amore con la stessa identica donna tutti i giorni. E’ ovvio che dopo un po’ mi rompo.
E comunque NON tutti possono farlo, non tutti possono svolgere la professione del networker , o dell’internet marketer, o del trader o queste attività speculative.
Però che succede? che oggi la gente (esattamente come dicono queste attività in merito al fatto delle “finte” rendite) NON VUOLE LAVORARE , perchè lavorare è un peso.
Allora io direi piuttosto in modo molto più coerente e saggio che NON è sbagliato lavorare. E’ sbagliato oggi (secondo me), ed è questo che fa star male le persone, svolgere professioni ALIENANTI.
Cioè: lavorare in una catena di montaggio : FA STAR MALE LE PERSONE. Perchè NON si esprime l’autenticità del soggetto:
-> tu sei un numero -> premi un tasto -> e produci un numero
Mettiamo che la tua azienda produce (es.Lampadari), produce un numero di lampadari, oppure produci la pasta, premi un tasto e produci vari tipi di pasta. MA TU SEI UN NUMERO (quello che produce un numero) e se tu ti comporti male, vieni mandato via, LICENZIATO verrai sostituito da un altro numero. Quello che rende maggiormente tristi le persone.
In una parola che cosa rende tristi le persone oggi nel lavorare? L’ALIENAZIONE!
Non il fatto che bisogna lavorare! Ma Ben venga il lavoro, il lavoro (in questo senso) nobilità l’uomo, nel fatto che io possa LAVORARE FACENDO CIO’ che mi piace.
A me piace (che ne so ad esempio decorare) sono un decoratore , decoro le porte, le finestre, alcuni soprammobili per la casa; un lavoretto cosi in proprio , fatto anche dentro casa, MI PIACE, MI GRATIFICA, guadagno “pochi soldi al mese”, ma sono IO che decoro. E allora NON c’è alienazione.
“Quindi Perchè Dovrei Ambire a NON lavorare?” Bisogna lavorare! Ma il lavoro inteso in un senso collettivo.
Ho letto anche da altre parti qualcuno che diceva:
Oggi bisogna Avere le abilità di Vendere e di comunicare.
A me NON piace vendere.
A me NON piacere SAPER comunicare il quel senso.
A me i venditori/networker/infomarketer/trader/financial coach e compagnia bella NON PIACCIONO.
Perchè il venditore percepisce tutte le persone che ha accanto COME MERCI. Se io sono un venditore e ho dinnanzi una persona, NON è che la vedo come un amico, come un’opportunità di confronto, come una persona con cui dialogare;
La vedo come una FONTE DI REDDITO. E anzi ti sarò TANTO più amico, quanto più tu mi farai guadagnare, perchè poi il meccanismo è quello li.
Cioè il massimo rapporto piacevole che puoi avere con un altro è un rapporto di ECONOMIA.
“Dai amico investiamo insieme, dai dai giochiamo in borsa, investiamo in immobili, fondiamo un network”
Ma li senti quanto sono asfittici? Se non sai cosa significa “asfittici” significa “soffocanti”- Opprimenti questi discorsi?
Ma il problema è che molte persone come aspirazione massima di vita hanno questo, oppure che fanno debiti per comprare la nuova vettura o 3 smartphone all’anno per essere felici.
Ma se io ho bisogno di COMPRARE per essere felice, vuol dire che la mia felicità DIPENDE DA UN’AUTOMOBILE, dipende da un cellulare. Perdonami ma la mia felicità NON dipende da queste sciocchezze. La mia felicità NON sta nel possedere, non sta nell’accumulare. E tu potresti dirmi:
“Beh Marco ma io mica mi rivolgo a te, mi rivolgo a tutte quelle persone che credono che la loro vita sia sbagliata”
Ma certo Riccardo certo certo. Perchè effettivamente qualcuno c’è che ha bisogno dei soldi, qualcuno che però NON ha bisogno di essere milionario o essere benestante. Perchè ci sono persone CARO RICCARDO MARIA DI GASPARRO che dovresti tenere BENE a mente che non hanno i soldi NEMMENO per comprare un pezzo di pane, per comprare l’acqua, che non hanno i soldi per delle medicine.
E loro NON auspicano la ricchezza. Auspicano quei pochi spicci che gli consentono loro di vivere.
Perchè il messaggio che passa attraverso queste tipologie di attività è:
“Tu se non hai i soldi NON puoi essere te stesso”. Mi dispiace ma non è cosi. O che il denaro ti permette di stare con le persone che ami. Ma che centra? Anzi posso benissimo avere i soldi e NON stare con le persone che amo.
In una parola, solitamente chi ha tanti soldi STA SOLO. Quindi non è che più hai soldi e più sei stai con le persone che ami (famiglia ecc) al contrario più hai soldi PIU’ STAI CON I SOLDI. Perchè poi sorgono delle nuove paure, qualcuno che possa fregarteli, rubarteli.
La felicità vera è interiore.
Ora non serve citarli , ma penso possa essere utile, San Francesco D’assisi era un cretino? Certo sicuramente non c’era questo periodo di “crisi” se cosi vogliamo chiamarlo, non c’era l’inflazione. Oppure Siddhārtha Gautama il fondatore del buddismo, proveniente da una famiglia nobile. Ha rinunciato a tutto, perchè capii che la felicità VERA e’ interiore.
Anche se non la pensiamo allo stesso modo, il tuo è uno dei commenti più belli del mio blog perchè esprime una persona ben definita, chiara. A me questa diversità piace. Buon 2019 Marco!
ciao
la penso anche io in parte come Marco Flavio. Dopo 5 anni di esperienza nel network marketing e 35 di lavoro misto imprenditore e dipendente mi sono fatto una mia opinione
che ho cercato anche di verificare con dati reali:
Sono pochi i punti che elenco e non è mia intenzione darne una positività o negatività. E’ solo un dato di fatto per cercare di aumentare il livello della consapevolezza di quanti desiderano intraprendere questo lavoro:
1
solo sotto l’1% di quelli che svolgono realmente il lavoro arrivano a guadagnare cifre in euro a tre zeri ( quindi soopra i 1000 euro mensili) Tutto il resto consuma prodotti per se stesso o rimane sotto quella cifra. I dati, difficili da trovare su web, dei piani marketing delle varie aziende parlano chiaro.
2
per far parte di quel 1% devi essere o diventare un ottimo comunicatore e avere doti relazionali fuori dal comune.
3
l’ambiente è fortemente competitivo anche all’interno dello stesso canale di network marketing. Non esiste bontà e altruismo dopo un certo livello. Esiste solo riservarsi il futuro cliente e non lasciarlo ad altri tuoi collaboratori di altre linee
4
E’ una attività dove le aziende invece di riversare parte dei grandissimi guadagni su tutta la rete dei collaboratori in modo da meglio incentivare le progressioni o magari per un reale abbassamento dei prezzi del prodotto finale, preferiscono spalmarlo su pochissime persone presenti al top.
Emotivamente e per autoenergizzarsi nei meeting annuali di premialità credo faccia molto più effetto un assegno di 1 milione di euro dato in un hotel 5 stelle a Dubai come premio ad un top manager rispetto a dare l’informazione al pubblico che il prodotto è calato di 1 euro grazie al lavoro di tutti.
4
se il mondo fosse fatto in grande parte da networker non esisterebbe più quel sistema perchè si basa moltissimo sul consumo di prodotti/servizi da parte di persone che svolgono altri tipi di lavori, come il dipendente o l’imprenditore e da quei lavori percepiscono il sostentamento economico che permette a loro anche di acquistare i prodotti offerti nel netwok marketing e portare quei top manager a quei livelli di guadagno impensabili in altri lavori.
Dico questo perchè spesso nei meeting riterrei più etico e giusto ringraziare chi fa lavori come l’operaio o il commesso o in generale chi svolge qualsiasi altro lavoro, perchè sono loro i clienti principali che quotidianamente permettono di chiudere tutto il ciclo economico del network marketing. In conclusione vorrei far passare il messaggio che quel tipo di lavoro NON è adatto a tutti se si vuole arrivare a livelli di un certo tipo. Occorre essere prima molto chiari con se stessi .
Occorre essere persone molto ambiziose, comprendere da subito che tutto è smosso dai soldi , è un business..non si fa parte di una associazione di aiuto al prossimo, nessuna timore di contatto con la massa..essere quello che in battaglia, di fronte a centinaia di nemici esce per primo dalla trincea, armato dalla testa ai piedi e con uno scudo protettivo che si è progettato dopo anni di studio e formazione..senza alcuna paura di farsi male salva qualcuno e fa fuori anche qualche nemico!
Buon lavoro a tutti
Alessandro
Grazie a te e alla tua guida mi hai fatto ricredere sul mio business!
Sei un grande!
Sono molto contento di quello che dici. A volte è questione di un semplice click. Avanti deciso!
Buongiorno, cosa ne pensa del network marketing 4change? Grazie
http://www.gelcollagene.it si basa su un prodotto in vendita da maggio 2019.
Hai mai sentito parlare di Lyconet? Cosa ne pensi? (tutelata dalla legge 173)
Ciao Laura, certo. Sul mio blog trovi anche diversi articoli dedicati.
da qualche anno conosco a distanza forever living per i suoi prodotti sempre ottimi, ma da un pò di tempo mi sembrano toppo costosi per le mie tasche, non so come fare, grazie
Grazie Riccardo per la Tua Onestà intellettuale inanzi Tutto, io mi sono affacciato al mondo del
network da un po di mesi con scarsi risultati non per colpa nè del Network nè per colpa della mia Upline ho avuto pochi risultati perchè per mesi ho cercato la via più breve ma l’unica via è quella di farsi il C…uore
Ti Volevo chiedere ho poche conoscenze offline e da un po seguendo dei consigli di Alex e Marius Herciù ho mosso un po di traffico, ma poco ora Gianluca Spadoni mi ha proposto un corso, Ti Vorrei chiedere vado avanti cosi creando l’esperienza sul campo e aspetto di guadagnare continuando a fare quello che so, o investo dei soldi che non ho e che non so quando li porterò a casa ?
Ti Ringrazio
Ciao Giuseppe grazie dei complimenti. Guarda, investire soldi nella tua formazione personale acquistando corsi o videocorsi online, può essere sempre e solo che positivo quindi mi sento di dirti FALLO. Se poi al momento non puoi investire in te stesso per mancanza di soldi pazienza, ma lavora come un matto ogni giorno vendendo prodotti e sponsorizzando nuovi distributori. A presto!
Cosa ne pensi di Global Intergold?
Sarei interessata a conoscere meglio questo network e i prodotti
Grazie dei chiarimenti. Con questo articolo ho capito da dove cominciare. E’ da un anno che mi sono affacciata a questo mondo, ho fatto formazione e seguito gente che si definiva “esperta”, ma ovviamente senza i risultati sperati, anzi ho bruciato la mia lista nomi grazie a consigli probabilmente errati.
Grazie del tuo commento Emanuela! Sono errori comuni e a tutto c’è una soluzione. Non mollare, raddrizza il tiro e avanti tutta!
ciao,volevo sapere quanto avevi pagato per comparire in tv qualche anno fa