
Network Marketing e Avedisco
Chi è Avedisco? Cosa fa Avedisco?
Come si comporta Avedisco con le aziende di Network Marketing? Quali sono le sue regole?
Queste domande ronzano nella testa di migliaia e migliaia di distributori, tra i più esperti e i più giovani.
Prima o dopo, presto o tardi, quando inizi la tua avventura nell’industria del network marketing, ricevere domande come queste è (quasi) all’ordine del giorno.
Sono quelle più gettonate, da sempre.
Saper rispondere a queste domande può fare la differenza tra Vincere o fallire miseramente.
Se hai quindi intenzione di fare sul serio, continua la lettura di questo articolo.
Cominciamo!
Storia e Mission di Avedisco
Dal 1969 AVEDISCO (Associazione Vendite Dirette e Servizio Consumatori) rappresenta le più importanti aziende italiane ed estere che sul nostro territorio nazionale che usano la Vendita Diretta e il Network Marketing per distribuire i propri prodotti o servizi.
Uno dei principali problemi incontrati da chi si avvicina al network marketing è capire se l’attività che andrà a svolgere sarà pienamente legale in Italia e se l’azienda scelta sia veramente seria.
Al riguardo, ho creato anche questi due importanti articoli, non perderteli e magari leggiteli dopo: Network Marketing Truffa: tutta la verità. e Network Marketing legale o illegale? Tutto quello che devi sapere.
Se un’azienda di network marketing è in AVEDISCO, puoi stare tranquillo a 360 gradi e la cosa bella è che tutte le più note aziende di MLM ne fanno parte.
La mission di AVEDISCO è semplice: porsi come punto di riferimento nazionale per tutti i soggetti coinvolti nella Vendita Diretta (quindi non solo le aziende).
Promuove varie iniziative finalizzate a creare, sostenere e rafforzare principi, valori, metodologie e normative di questa importante forma di distribuzione di prodotti e servizi, che ha grande successo in ogni parte de mondo, Italia inclusa.
AVEDISCO è una realtà tutta italiana, che a livello internazionale collabora con Seldia (Associazione Europea di Vendita Diretta) e WFDSA (Federazione Mondiale delle Associazioni di Vendita Diretta).
Servizi offerti da AVEDISCO
Avedisco offre vari servizi molto importanti per chi opera nella vendita diretta, possiamo dividerli in servizi per le aziende, per gli incaricati alla vendita e non ultimo, quelli per i consumatori.
Servizi per le Aziende
Le Aziende Associate ad AVEDISCO hanno parecchi vantaggi, per prima cosa sul piano dell’immagine, visto che vengono subito percepite come serie e rispettose della legge.
AVEDISCO promuove l’immagine delle aziende associate e più in generale lavora per far conoscere ed apprezzare il modello distributivo della vendita diretta, anche grazie ad un contatto diretto con le Istituzioni, al fine di salvaguardare gli interessi economici e di mercato dell’intero settore.
AVEDISCO fornisce poi alle aziende associate assistenza fiscale, amministrativa, legale e anche sul fronte di comunicazione e marketing.
Non dimenticate che molte aziende di MLM sono straniere e per muoversi nella giungla legislativa italiana senza commettere errori, una buona consulenza è più che mai necessaria.
Servizi per gli Incaricati alle Vendite
AVEDISCO fa molte cose utili e tra queste tutela la professionalità degli Incaricati alle Vendite che collaborano con le Aziende Associate.
Da sempre caratterizzata da una grande flessibilità, l’attività di distributore in un network va adeguatamente tutelata e fatta conoscere, visto che rappresenta un’interessante opportunità di lavoro, spesso troppo sottovalutata.
Servizi per i Consumatori
Per AVEDISCO e le aziende che vi aderiscono la soddisfazione dei Consumatori è probabilmente l’obiettivo più importante in assoluto.
L’Associazione tutela gli interessi del consumatore promuovendo anche un preciso Codice di Condotta per le Vendite Dirette, documento che detta i principi base per un comportamento commerciale che si riveli sempre corretto.
Cosa si intende per vendita diretta
Prima di entrare nel discorso condivido con te questo video preso da RAI 1, l’ho trovato su YouTube.
Non è di buona qualità ma l’audio si sente benissimo ed è quello che conta! Secondo me è una bomba.
Ho parlato varie volte di vendita diretta, ma forse prima di proseguire oltre è meglio rispiegare brevemente di cosa si tratta.
La Vendita Diretta è una forma di vendita effettuata presso il domicilio dei consumatori.
Si tratta di una realtà consolidata in tutto il mondo e adottata dalle aziende di network marketing, che preferiscono investire in una capillare rete di distribuzione dei loro prodotti, piuttosto che su canali pubblicitari e commerciali più tradizionali.
La vendita diretta non è necessariamente “porta a porta”, ci sono vari modi per proporre i prodotti in un network e senza dubbio, la potenza ineguagliabile di Internet, ha contribuito a rinnovare molto il settore.
Ad ogni modo, in Italia ci sono leggi (tipo la famosa legge 173) che regolamentano in modo molto chiaro la vendita diretta e AVEDISCO si impegna a farle conoscere e rispettare.
Al momento si stima che la Vendita Diretta nell’economia italiana abbia un valore di 2,8 miliardi di euro di fatturato all’anno (dato del 2016).
In Europa nel 2016 il fatturato complessivo derivante dalla vendita diretta è stato di quasi 33 miliardi di euro e ha coinvolto circa 15 milioni di Incaricati alle Vendite.
Se ci spostiamo negli Stati Uniti i dati si fanno ancora più clamorosi, il fatturato delle vendite a domicilio supera infatti i 35 miliardi di dollari all’anno e offre lavoro a oltre 20 milioni di distributori.
Ripetiamolo: In USA, il settore offre a 20 MILIONI DI DITRIBUTORI, fatti di carne e di ossa, lavoro.
Il mercato della Vendita Diretta
Le Aziende che vengono rappresentate in Italia da AVEDISCO condividono l’approccio personalizzato con il consumatore finale.
Spesso gli Incaricati delle Vendite effettuano dimostrazioni personalizzate dei prodotti o dei servizi direttamente a casa del consumatore.
AVEDISCO rappresenta aziende che operano nei seguenti settori:
- Beni durevoli per la casa: 5,78%
- Settore alimentare e nutrizionale: 74,97%
- Cosmesi e accessori moda: 8,41%
- Beni di consumo per la casa: 2,13%
- Settore tessile: 3,15%
- Servizi: 0,68%
- Altro: 4,88%
Il fatturato per l’anno 2016 delle Aziende AVEDISCO è stato di circa 655 milioni di euro (IVA inclusa).
L’Italia si colloca al 4° posto per fatturato derivante da vendita diretta in Europa, dopo Germania, Francia e Gran Bretagna.
Il fatturato complessivo nell’Unione Europea è stato nel 2017 di 29,2 miliardi di euro (Iva esclusa).
A livello mondiale, dove la Vendita Diretta nel 2016 ha realizzato un fatturato globale di circa 183 miliardi di dollari (Iva esclusa) l’Italia si colloca invece al 12° posto. (fonte: WFDSA – dati aggiornati a giugno 2017).
Opportunità di lavoro nelle Aziende Associate AVEDISCO
AVEDISCO, nella sezione del suo sito dedica agli incaricati alle vendite, fornisce anche un’interessante e senza dubbio utile mappa per orientarsi tra le aziende associate e scoprire quali cercano distributori o altre figure e per avere subito accesso a informazioni di contatto come siti web, email e numeri di telefono.
In alcuni casi ci sono anche dei numeri verdi e alcune aziende rispondono anche ai messaggi WhatsApp.
Questa lista proposta da AVEDISCO è veramente molto utile sia per chi cerca nuove opportunità di business che per chiunque desideri contattare un’azienda per ricevere varie tipologie di informazioni.
Magari collabori già con un’azienda e non sai dove trovare un’email o un numero o a quali contatti sia meglio rivolgersi per evitare di disturbare qualcuno che non saprà risponderti. Anche in questo caso AVEDISCO potrà venirti in aiuto.
La presenza di questa pagina è anche un bel esempio di trasparenza sbattuto in faccia a tutti quelli che ancora credono che il network marketing sia il regno delle truffe e della scarsa affidabilità. Le aziende associate AVEDISCO sono serie e affidabili al 100%.
Vantaggi per le aziende associate ad AVEDISCO
Ti ho voluto far capire quanto sia grande il mercato delle vendite dirette e di conseguenza quanto sia fondamentale regolamentarlo.
AVEDISCO rappresenta un interlocutore privilegiato che dialoga con le Istituzioni e con le Associazioni dei Consumatori.
Si tratta di una grande promotrice degli interessi di tutto settore e di chi ci lavora.
Il fatto che un’azienda sia in AVEDISCO è indubbia garanzia di correttezza e serietà.
L’Associazione valorizza la Vendita Diretta con tutte le strategie disponibili, promuove, sviluppa e struttura tutta la comunicazione diretta su questo tema, mantenendo rapporti con media, istituzioni, l’intero panorama socio-culturale, economico e del lavoro.
AVEDISCO non è solo un controllore, ma con il suo sostegno aiuta le aziende nella loro crescita e al contempo promuove attivamente lo sviluppo dell’intero settore della vendita diretta.
L’Associazione si fa portavoce degli interessi delle Aziende Associate e al contempo verifica costantemente che i diritti sei consumatori siano sempre tutelati.
Norme di condotta per un bravo Incaricato alla Vendita
Stai lavorando nel network marketing o vuoi iniziare a farlo, ma non sai bene come muoverti nel settore?
Non sei un venditore e hai paura di commettere degli errori?
Il lavoro di AVEDISCO torna utile anche a te.
L’Associazione non solo lavora per le aziende e per il consumatore, ma supporta anche il lavoro sul campo di chi propone prodotti e servizi attraverso la vendita diretta.
Avedisco ha redatto un vero e proprio Decalogo che torna molto utile sia a chi già lavora nel settore che a chi sta valutando se iniziare e magari vuole decidere con che azienda collaborare.
Decalogo AVEDISCO per aspiranti Incaricati alla Vendita
Ecco 10 punti che AVEDISCO propone come base di partenza per qualsiasi incaricato alle vendite.
Tenerli bene a mente aiuta a tutelare i propri interessi, l’immagine dell’azienda e naturalmente i diritti dei consumatori.
- Verifica che l’attività principale dell’Azienda sia l’effettiva vendita di prodotti o servizi al consumatore finale.
- Fa attenzione all’eventuale investimento iniziale che non deve essere troppo elevato o non proporzionato all’attività che andrai a svolgere.
- Non credere a chi ti promette che diventerai ricco in fretta e senza sforzi.
- Accertati di non dover acquistare uno stock minimo di prodotti al momento di iniziare la tua attività o durante lo svolgimento della stessa.
- Controlla che non ci sia un obbligo d’acquisto ripetitivo di materiali, servizi, corsi di formazione o altro.
- Verifica che i tuoi guadagni non derivino esclusivamente dalla progressione del numero delle persone reclutate o segnalate, ma siano principalmente collegati all’attività di vendita.
- Controlla che l’Azienda con cui collabori offra a tutti i clienti un periodo di ripensamento, in sostanza la famosa garanzia: “soddisfatti o rimborsati”.
- Verifica che l’eventuale cessazione della collaborazione preveda la restituzione e il rimborso di giacenze di prodotti o materiali promozionali.
- Prima di accettare una proposta di lavoro informati molto bene sull’azienda e prenditi il tempo necessario per valutare la proposta.
- Se sui documenti forniti dall’Azienda compare il marchio “Impresa Associata AVEDISCO”, ciò significa che l’Azienda è stata verificata.
Per ogni dubbio o problema è comunque sempre opportuno contattare direttamente l’AVEDISCO al numero: 02 6702744.
Che articolo supremo è uscito fuori?! Pazzesco!
(lascia stare, Di Gasparro ogni tanto vaneggia, è così…)
Come hai visto, molti dei consigli contenuti in questo decalogo sono gli stessi che ho indicato più volte, in vari post sul mio blog e che andrebbero sempre seguiti per evitare di cadere in truffe o comunque in situazioni poco chiare e spiacevoli.
Il network marketing in Italia è pienamente legale e inoltre se ne parla da tempo anche all’università Bocconi di Milano. Te ne ho parlato in questo articolo, clicca qui.
La vendita diretta da lavoro a tante persone e ci sono molte aziende serissime, che sono sul mercato da anni e adottano proprio questo modello distributivo per i loro prodotti o servizi.
Se hai dubbi su qualche azienda verifica che sia iscritta ad AVEDISCO e in caso qualcosa non ti torni contatta direttamente l’associazione che, come ti ho spiegato non tutela solo le imprese associate, ma anche il lavoro degli incaricati alla vendita e gli interessi dei consumatori.
Io stesso li ho chiamati 2 volte per chiedere informazioni e anzi, colgo l’occasione per congratularmi con loro.
Sono fenomenali e assolutamente professionali.
Sul network marketing spesso si sentono e leggono cose molto negative e decisamente imprecise, dietro alle quali c’è spesso superficialità e vera e propria imbarazzante ignoranza.
AVEDISCO lavora per dare un’informazione corretta sul tema e affinché tutti i soggetti coinvolti a vario titolo in questo business operino in modo assolutamente etico.
Per approfondire ulteriormente il discorso Network Marketing ed entrare in profondità, prima di lasciarti, ti consiglio la lettura di questa grande guida.
Ne vado davvero fiero. Eccola: Come e perché fare Network Marketing, la guida numero uno in Italia!
Fatti sentire tra i commenti e se pensi che questo articolo possa portare valore ai tuoi amici o colleghi, condividilo dove vuoi usando i pulsanti di condivisione social!
PS: ricordati che se ti iscrivi, oltre a ricevere informazioni in anteprima sui prossimi prodotti e corsi, puoi avere accesso GRATUITO alla Community Facebook!
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra.
Eccoli:
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
GRAZIE… Grande Riccardo… GRAZIE Sincere e con Tanta Stima..!!!
Impressionante la sintesi e l’impatto che genera in chi, come me, si trova alle prime armi. auguri di buon anno, sarà un anno sfavillante
Articolo di altissima formazione!! Tanto valore aggiunto come sempre. Grazie!!
Grazie grazie Riccardo Di Gasparro. Molto utile.
Buongiorno sono Roberto Pertile e volevo capire un paio di cose:
1)voi parlate di fatturato in italia da parte delle aziende italiane o anche del resto Europa ed America?
2) Avete già il fatturato dello scorso anno?
3) Potreste elwcare in caso di fatturato di aziende italiane a quante si riferisce il dato?
Attendo risposta grazie.
Ciao Roberto, ti rispondo alle domande in sequenza, partendo dall’inizio.
1) i volumi e le percentuali indicate in questo post che parla di Avedisco, quindi di un’associazione italiana, sono legate al mercato italiano.
Per quanto riguarda i volumi e le percentuali in Europa come negli states, sono legate appunto a Europa e States. C’è proprio scritto nell’articolo.
2) Per quanto riguarda i fatturati del 2017 ancora devono essere inseriti. In ogni caso è un settore d’acciaio che non fa altro che crescere di anno in anno!
3) I fatturati delle aziende italiane al momento non sono disponibili ma nell’articolo dedicato alle aziende italiane, puoi prendere davvero tantissime info preziose e in ogni caso le aziende che nomino, sono tutte aziende validissime che meritano sicuramente attenzione.
Sempre tantissima sostanza! Grazieee!
Grazie Francesco! 🙂
Salve,
vorrei chiederle, dato che sono dati che non trovo da alcuna parte,
le percentuali di fatturato delle aziende.
Non intendo il fatturato di un’azienda di Nm, quello non è un dato importante,
piuttosto il dato di fatturato dei ‘dipendenti/clienti’.
Tanto per capirci e fare un esempio: ‘ad un anno di iscrizione il tot% è rimasto nel network con
un guadagno mensile di tot; a due anni tot…ecc’.
Sono rintracciabili statistiche del genere?
E scommetto, che tu fai i miracoli, e che non ci guadagni, ma zitto
Noto con grande piacere che gli Homo Erectus non sono completamente estinti e questo mi mette un certo entusiasmo.
Per il resto, mi potrebbe dire dove c’è scritto che io faccio miracoli? Giusto così, per sapere.
Inoltre ci tengo a dirle che quando faccio network ci guadagno come tutti ed è giusto che sia così.
Lo “stai zitto” non lo commento perché è tipico dell’Uomo di Giava e ci può stare.