
Il network marketing in Italia: cosa c’è da sapere?
Di network marketing in Italia molti ne parlano spesso e senza avere le idee particolarmente chiare e diciamo che questa cosa nel nostro Paese è tristemente nota.
Dal giorno alla notte siamo tutti Presidenti del Consiglio o allenatori della nazionale di calcio.
Tutti super esperti di cose delle quali non sanno praticamente niente.
Tante persone ogni giorno, effettuano ricerche online, su Google e altri motori di ricerca, per capire meglio cosa sia il network marketing e spesso i risultati che trovano portano fuori strada o non danno valide informazioni sull’argomento.
Può sembrare strano o assurdo ma oggi grazie ad Internet, accedere alle informazioni è sempre più facile e rapido per chiunque.
L’unico problema è che spesso queste informazioni non rispondono veramente alle nostre curiosità.
Non eliminano i nostri dubbi e anzi, a volte finiscono per amplificarli creando solo un botto di confusione oltre che una certa dose di sconforto…
Tra le ricerche più digitate su Google e altri motori di ricerca sull’argomento Multi-Level Marketing o network marketing, c’è proprio network marketing italia.
Cosa cerca veramente chi digita queste parole?
Entriamo nel dettaglio e cominciamo subito.
Se vuoi andare dritto al sodo e ti piacerebbe accedere ad informazioni avanzate, guarda subito il video introduttivo al corso Apprendista Networker.
Ecco il link per accedere al corso Apprendista: https://www.rdgcorsi.com/.
Dietro ogni ricerca ci sono intenzioni diverse: alcuni vorranno sapere quali sono le migliori società di network marketing in Italia, altri probabilmente cercheranno siti italiani sull’argomento, altre persone invece con ogni probabilità vorranno sapere se fare network marketing in Italia è legale o meno.
Visto che come ho detto, spesso non è facile trovare risposte chiare a queste domande più che legittime, ho deciso di darle io per la prima volta in Italia, in un unico grande articolo cioè questo che stai leggendo ora.
Il Network Marketing o Multi-Level Marketing, è un sistema adottato da numerose società in diverse parti del mondo
Molte di queste aziende propongono i loro prodotti anche in Italia e molte persone nel nostro Paese, lavorano proprio attraverso il network marketing o MLM.
In questo bel video, puoi gustarti un gigantesco evento che ho messo in piedi assieme ad alcuni colleghi proprio in Italia, a Napoli. Sono stato Master Conference e organizzatore generale.
Spesso si ha una visione distorta delle aziende di network marketing.
C’è chi pensa siano truffe, chi li paragona a delle sette e tutte queste idiozie varie.
In realtà anche se nel settore non mancano aziende e singoli soggetti che operano in modo poco serio (cosa che avviene in ogni campo), ci tengo a dirti fin da subito e con la massima chiarezza, che il network marketing in Italia è legale al 500% da tantissimi anni e moltissime aziende che lo adottano come modello di business sono assolutamente serie e affidabili.
Per capire meglio tutto il discorso della serietà e affidabilità ti segnalo subito questi due articoli. Leggiteli anche dopo con calma aprendoteli in un’altra scheda:
- E’ vero che il network marketing è una truffa pazzesca? (con video)
- Network Marketing illegale o legale?! Tutto quello che devi sapere.
Le mele marce ci sono, in ogni settore e da sempre.
Il Multi-level Marketing non fa certo eccezione.
Ovviamente questo non significa che debba essere percepito sempre e solo come qualcosa di negativo.
In realtà questo modello di distribuzione di prodotti o servizi può dare grandi soddisfazioni e non solo economiche.
Contribuisce da tantissimi anni a migliorare in modo rilevante la vita delle persone.
Lavorare con un’azienda di network marketing è una scelta e non è detto che sia per forza quella giusta per te, solo che per molte persone funziona benissimo.
Prima di giudicare sulla base di un sentito dire o dopo aver letto mezzo articolo per il rotto della cuffia su qualche blog, forse sarebbe il caso di approfondire un po’ e magari fare una prova personale direttamente sul campo.
Inizi, testi per almeno un paio di mesi tutto facendo TUTTO quello che c’è da fare e poi dopo giudichi sulla base della tua esperienza vissuta.
O no?
Non mi sembra sia così difficile.
Il problema è che ai failman piace fare gli opinionisti ad minchiam dicendo la propria su qualsiasi tema anche se non si conosce una mazza.
Pochi sono quelli che si impegnano e vanno fino in fondo, cercando la verità.
Sono certo che alla fine di questo articolo avrai una visione generale molto più chiara su tutta l’industria del MLM.
E le aziende di network marketing in Italia?
Di sicuro chi si avvicina per la prima volta al network marketing concentra la sua attenzione su una o più aziende e desidera capire meglio quali società usano questo approccio, perché e in cosa consiste nella pratica.
Probabilmente avrai sentito nominare aziende miliardarie come Amway o Herbalife che sono molto famose in tantissimi paesi nel mondo, Italia inclusa.
Forse non sai che il modello di business adottato da queste aziende che operano in varie parti del globo, è proprio il network marketing.
Come inizierai a capire, il network è un modo come un altro per vendere i propri prodotti o servizi, è assolutamente legale e funziona molto bene visto che tante aziende importanti usano proprio questo approccio.
Ma cosa vuol dire lavorare per un’azienda di network marketing in Italia o all’estero?
In concreto guadagnare sia dalle proprie vendite che da quelle delle persone all’interno della nostra rete, più comunemente chiamate downline.
Su questo aspetto, fondamentale per capire meglio i network, c’è un po’ di confusione.
Capita che chi entra in una di queste aziende si metta a reclutare amici e parenti spesso senza nemmeno informarli a dovere su cosa dovranno andare a fare.
Così, prendono, iscrivono e buttano dentro gente alla come viene.
Questo tipo di atteggiamento spesso allontana le persone dai multi-level marketing.
Le aziende serie non sono delle sette e i venditori con un’etica e un’adeguata formazione non tirano dentro persone ad minchiam, ma solo quelle che ritengono essere in gamba e adatte per il lavoro di vendita.
Perchè il network marketing è ANCHE vendita e chi dice che non lo è un falso.
Punto.
Ricorda che avere una grande rete che non vende nulla è molto meno utile di una piccola rete in grado di proporre efficacemente prodotti ed eventi, generando un buon volume d’affari.
Ricordatelo eh… 😉
Fare network marketing in Italia e nel mondo non significa creare una piramide di persone per lucrare esclusivamente sul loro ingresso nel sistema
Non si tratta di una truffa, stile Charles Carletto Ponzi.
Queste piramidi sono vuote e non vendono prodotti reali, ma solo illusioni, sempre disattese.
Le aziende di network marketing hanno tutte prodotti o servizi molto concreti.
Se un’azienda vende aria fritta nel senso che non si capisce bene che diavolo vende alla gente, allora fai bene ad avere dei dubbi.
Se invece vende prodotti o servizi reali e che sono richiesti dal mercato e lo fa nel rispetto delle leggi e dell’etica, perché criticarla a priori?
Purtroppo a causa di qualche failman agonista, spesso il network marketing si è fatta una brutta reputazione.
In realtà è un modo diverso per vendere e costruirsi un business.
E’ un modo decisamente efficace e a riprova di questo c’è la notorietà di molti dei maggiori brand del settore, oltre naturalmente ai loro soldoni incassati ogni anno.
Nella sezione network marketing generico del mio blog puoi trovare informazioni dettagliate su tante aziende che ho studiato da vicino, visto che mi piace parlare (e scrivere) solo di cose che conosco veramente… non come fanno il 95% di tutti quelli che aprono un blog e non sanno manco perchè l’hanno aperto.
Se vuoi guardare di nascosto come una vecchietta di paese dietro a una tapparella i fatturati delle aziende di network e se vuoi gustarti la classifica mondiale di tutte le aziende, clicca qua: Network Marketing aziende: quali sono le migliori?
Gli aspetti legali del network marketing in Italia
Ho già ribadito più di una volta che il network marketing è qualcosa di assolutamente legale ma naturalmente non voglio che ti fidi solo della mia parola.
Ecco alcuni riferimenti di legge che potrai controllare e approfondire.
I sistemi di Network Marketing in Italia sono regolamentati dalla Legge n° 173 del 17-08-2005 e dal Decreto Legislativo n° 114 del 31-03-1998.
In molti settori in Italia, spesso si assiste ad un sostanziale vuoto normativo e nel caso dei MLM non è così.
Tutto è chiaramente codificato ed è possibile sapere cosa si può e non si può fare, entro quali limiti si può operare nella piena legalità e tante altre cose.
Parlare di leggi è un po’ noioso, ma è molto importante avere la possibilità di leggere cosa dice il legislatore su questi temi.
La parola di un networker può avere un valore relativo.
Le leggi italiane no.
Non penso ci sia nulla da aggiungere.
Se hai qualche dubbio su concetti come vendita diretta, vendita a domicilio o sul ruolo dell’incaricato alle vendite, trovi tutto qui nella “Disciplina della vendita diretta a domicilio e tutela del consumatore dalle forme di vendita piramidali”, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 204 del 2 settembre 2005.
Forse ci sarebbe bisogno di qualche aggiornamento visto che sono passati praticamente 15 anni da quando questa norma è stata scritta, ma comunque le aziende che si attengono alla legge sono numerose e operano in Italia con successo rappresentando anche una concreta opportunità di lavoro per tantissime persone.
Il lavoro di vendita da molti non viene neppure preso in considerazione, ma ti assicuro che può dare enormi soddisfazioni che un posto di lavoro tradizionale può solo che sognare.
Conoscere molte persone, rapportarsi con loro, capirne le esigenze, trovare soluzioni ai loro problemi e in tutto questo guadagnare anche dei soldi, è qualcosa di veramente bello e te lo garantisco in prima persona.
Nel mio Corso Apprendista Networker dedico un paio di lezioni avanzate proprio a questo.
Lavorare nel network marketing in Italia e nel mondo è un’esperienza di vita, non solo un lavoro diverso
Molti odiano il loro lavoro, ma se questo ti fa crescere e ti sprona a migliorare di continuo, diventa qualcosa di entusiasmante.
La prossima volta che qualcuno mette in dubbio la legalità del network marketing ora sai bene che puoi citargli la legge, così non perdi tempo in inutili chiacchiere da bar per falliti.
Utilizza anche queste armi:
-
Il Network Marketing come industria, da sola, fattura più dell’industria del cinema e della musica messe insieme.
-
Il Network Marketing è nato come porta a porta nel 1934 grazie all’azienda Nutrilite. Esiste da una vita quindi se non la conosci è perchè forse sei tu che sei una capra.
-
In Italia il Network Marketing viene studiato alla bocconi di Milano oggi, ed è stato studiato e presentato all’università di Torino, con l’azienda Amway, già dal lontano 13 maggio del 1998. Il tema era “Il Marketing Multilivello: la nuova frontiera del marketing (Aspetti economici, giuridici e sociologici)”.
Cerca queste cose tu stesso su Google e vedi se zio Di Gasparro ti dice cazzate o meno.
E’ pieno zeppo di info al riguardo.
Tutto chiaro?
C’è già troppa (TROPPA) disinformazione nel MLM… combatti almeno tu la disinformazione con una buona dose di sapere.
Non voglio convincere nessuno a lavorare in un’azienda piuttosto che in un’altra.
Ci tengo però a farti capire che le aziende che hanno scelto di adottare come modello di business il network marketing, non sono fuorilegge e non hanno come obiettivo quello di fregare il consumatore: vogliono solo fatturare il più possibile vendendo i propri prodotti, proprio come qualsiasi altra azienda al mondo.
Niente di più semplice.
Come riuscire ad avere successo nel network marketing in Italia?
Molte delle persone che cercano online informazioni relative al network marketing sono o vorrebbero essere dei networker, ovvero già lavorano o vorrebbero lavorare in un’azienda di network.
Magari sono state invitate da qualcuno e vogliono capire meglio di cosa si tratta.
Ma come si fa ad avere successo nel network marketing?
Molti come ti ho detto si avvicinano a questo mondo avendo poche informazioni e un approccio errato.
Per questo sono pochi quelli che riescono ad avere risultati veramente eccezionali.
Con il network marketing è potenzialmente possibile guadagnare palate di soldi, viaggiare per il mondo, divertirsi, conoscere molte persone decisamente interessanti e dare una netta svolta alla propria vita.
Tutto questo è possibile ma non significa affatto che sia facile o alla portata di tutti.
Chi ti racconta questa storiella, non è in buona fede nel 90% dei casi.
Fidati del buon Di Gasparro.
Fidati solo di chi ti dice che ci vogliono tanto impegno, lavoro, costanza e secchiate di sudore, ma che le grandi soddisfazioni possono arrivare e in molti casi ti stupiranno.
L’italiano medio è uno strano animale che insegue per gran parte della vita denaro e successo, ma guarda sempre con grande sospetto (e spesso disprezzo) chi li ha già ottenuti.
Vogliono fare i soldi ma quelli che fanno i soldi gli fanno schifo.
Una cosa molto importante da sapere: l’invidia è una brutta bestia
C’è la tendenza diffusa a pensare che chi guadagna molto sia un disonesto, uno spacciatore o per forza un camorrista e che dietro a grandi aziende si nascondano quasi sempre truffe o comunque situazioni poco chiare.
Il primo passo da fare se si vuole avere successo con il network marketing, ma più in generale nel lavoro e nella vita, è quello di liberarsi di preconcetti che ci limitano e danno una visione molto parziale del mondo.
Quindi liberati dai preconcetti, aumenta la tua visione, studia come nessuno e soprattutto ricordalo: CREDICI TU PIU’ DI TUTTI.
Il tuo unico obiettivo è avere successo nel network marketing? Per prima cosa cerca di capire meglio di cosa si tratta e se sei arrivato a leggere fino a questo punto, di sicuro avrai le idee un po’ più chiare e potrai quindi passare allo step successivo.
Cerca l’azienda di MLM con cui lavorare
Inizia con una senza disperdere inutilmente vagoni di preziosa energia.
Nella scelta dell’azienda tieni in considerazione alcuni fattori, come da quanti anni è sul mercato, com’è la sua reputazione e naturalmente cosa vende.
La scelta del prodotto è importante tanto quanto quella di un’azienda seria.
Dovrai cercare un prodotto che ti piace e che sarai tu per primo ad usare.
In questo modo consigliarlo ad altri sarà molto più semplice e del tutto naturale.
Se vuoi lavorare in Italia, naturalmente, assicurati che l’azienda operi legalmente nel nostro Paese e che i suoi prodotti siano tutti rispettosi delle nostre norme e di quelle europee.
Se un tuo amico o conoscente ti ha proposto di entrare nel suo network fagli tutte le domande che ritieni utili.
Non preoccuparti di annoiarlo o infastidirlo perchè se è davvero una person seria e intelligente, sarà felice di risponderti.
Chi fa network marketing seriamente non tira dentro persone a casaccio e sarà ben felice di vedere che sei interessato e che vuoi informarti prima di scegliere.
Evita però un atteggiamento negativo!
Fare delle domande va benissimo, denigrare il lavoro delle persone o delle aziende invece no e da parecchio fastidio.
Devi fare delle domande per capire di più, non per mettere in difficoltà chi hai davanti solo per il gusto di farlo.
Infine, se pensi di aver trovato l’azienda che fa al caso tuo, leggi con grande attenzione il contratto che ti verrà proposto(!).
Una volta che sarai operativo, ecco come fare per avere successo.
Per prima cosa formati a dovere, partendo dalla sezione del mio blog che trovi nel menù “Nuovo? INIZIA DA QUI!” 😉
Trovi il percorso di formazione gratuito più efficace d’europa suddiviso in step.
E’ una vera e propria bomba creata dopo 10 anni di network marketing fatti sul campo giorno dopo giorno, goccia di sudore dopo goccia di sudore.
Le migliori aziende di network marketing hanno materiale informativo come documenti, manuali e video guide
Visiona con calma tutto il materiale e impara a conoscere i prodotti.
Provarli direttamente è oltre che un’ottima strategia assolutamente d’obbligo!
Quando ti sentirai sufficientemente preparato, metti in piedi assieme alla tua up-line (linea sopra), una sorta di business plan meglio noto come piano 90 giorni.
Devi avere le idee chiare su quanto tempo dedicare alla tua nuova attività, come muoverti, quanto vuoi guadagnare, ecc., ecc.,…
E’ inoltre FONDAMENTALE sapere cosa dire alle persone, come parlargli e come gestire le eventuali obiezioni, specie all’inizio.
Divorati questi 3 “articoli sacri” appena puoi, ti aiuteranno in tutto:
- Come creare e fare contatti nel Network Marketing: la guida definitiva!
- Gestire le obiezioni nel network marketing: la guida definitiva
- I primi passi fondamentali nel Network Marketing: la guida! (con video)
Improvvisare e accontentarsi di quello che arriva non è certo il modo migliore per avere successo e magari averlo anche piuttosto rapidamente.
L’ambizione nel network marketing non basta, serve anche un’attenta organizzazione
Quando definisci la tua strategia, fa attenzione al fatto che sia in linea con quanto scritto sul contratto.
Non devi andare in conflitto con le strategie accettate dall’azienda altrimenti sono fastidi.
Se, come spesso capita l’azienda o gruppi di distributori organizzano degli incontri, cerca di partecipare il più possibile perchè sono momenti formativi e anche divertenti, molto utili per conoscere nuove persone e confrontarsi proficuamente sul lavoro da svolgere.
Coltiva i rapporti con le persone, dentro e fuori il network.
Rispetta i tempi di tutti, non spingere mai nessuno a fare un acquisto o ad entrare nel tuo network se non ne è completamente convinto.
Buttare dentro gente a vanvera non serve a niente.
Se ti formi di continuo, ti impegni, impari ad ascoltare le persone e lavori con onestà e serietà, hai ottime possibilità di ottenere il successo grazie al network marketing, anche se non hai specifiche esperienze di vendita o una laurea appesa alla parete.
Ho parlato dei preconcetti che spesso molte persone hanno nei confronti del network marketing.
Capita spesso e volentieri che chi raggiunge il successo grazie alla sua attività di network marketing, condivida le sue esperienze e racconti di come la sua vita sia cambiata, non solo dal punto di vista economico.
Spesso si parla anche di salute e relazioni.
Chi condivide la sua esperienza di vita e professionale, lo fa per ispirare altre persone, ma capita che chi sente o legge certe cose lo faccia quasi con fastidio.
Il motivo è proprio che i preconcetti fungono da paraocchi.
Molti credono che se uno parla bene di un’azienda, quella sia una sorta di setta religiosa o un clan
Se qualcuno racconta di come la sua vita sia cambiata in meglio viene visto come un invasato, o come uno che sta semplicemente mentendo.
Io lavoro nel network marketing da un decennio, ma non lo dipingo come un ambiente pacifico tutto rose e fiori.
Dico con chiarezza cosa mi piace e cosa no, dove si può migliorare e quali errori vengono commessi.
Non c’è nulla da nascondere e nessuno è perfetto.
Vale per le persone e per le aziende.
Se sei pienamente soddisfatto della tua vita, continua pure a viverla tranquillamente.
Se ritieni invece che potresti migliorare qualcosa, anche di poco, fatti un favore: apriti a nuove possibilità e non etichettare subito come una cazzata qualsiasi cosa che ti sembra strana o diversa dal tuo consueto modo di fare e vivere il mondo.
Sii più aperto e fidati che farai tante scoperte che potranno arricchirti.
Ovviamente il discorso non vale solo per il network marketing, ma è molto più generale.
Il franchising e il mondo del network marketing
Come abbiamo visto, le ricerche online effettuate dagli italiani relative al network marketing sono veramente molto numerose.
Senza dubbio, visto anche il tasso di disoccupazione del nostro Paese, molti tra quelli che cercano network marketing sono alla ricerca di un lavoro (primo o secondo che sia).
Penso che molti tra voi conosceranno il franchising.
Magari qualcuno ha aperto un’attività in questo modo o lo vorrebbe fare.
Magari conoscete qualcuno che l’ha già fatto, avviando un bar, una gelateria o un negozio di abbigliamento.
Cosa c’entra il franchising con il network marketing?
Tra questi due mondi ci sono delle vicinanze, spesso poco esplorate.
Ho già scritto di come il network marketing in molti casi non abbia una buona reputazione, di come ci siano molti preconcetti su questo modello di business.
Il franchising invece può piacere o meno, ma in genere non è denigrato da nessuno.
Di sicuro un’attività in franchising da meno libertà di movimento, ma permette di ridurre gli investimenti necessari e di poter contare su un brand già conosciuto.
In realtà, sia chi decide di aprire un negozio in franchising o di vendere dei prodotti attraverso il network marketing si appoggia a realtà solide, presenti sul mercato spesso da molti anni e con prodotti di qualità, ricercati dalle persone.
Le principali differenze tra franchising e network marketing
Per aprire un’attività in franchising serve un investimento.
Non si tratta di cifre assurde, ma nemmeno alla portata di tutti.
Iniziare un’attività di network marketing è decisamente molto più economico, semplice e rapido.
Un’altra importante differenza è che nel network marketing è possibile guadagnare sia dalla vendita diretta di prodotti che dalle vendite generate dal proprio team.
Se stai cercando un modo per metterti in proprio con prodotti conosciuti ed apprezzati da poter vendere, potresti aprire un negozio in franchising.
Se invece non hai diverse migliaia di euro da investire, una valida alternativa è rappresentata proprio dal network marketing o MLM.
Peraltro, dati alla mano, chi si dedica con impegno quotidiano al network marketing, nel giro di 5 anni di attività riesce a guadagnare quasi sempre molto più di chi si affida ad altri modelli di business.
La natura stessa del network permette infatti di ottenere sia guadagni attivi che passivi.
Puoi essere un abile venditore e con il network marketing guadagnerai bene vendendo prodotti.
Puoi essere un comunicatore coinvolgente e recluterete altri distributori guadagnando provvigioni anche dalle loro vendite.
Se poi riuscirai a fare bene entrambe le cose potresti veramente fare il botto… io con questo “gioco della bilancia” sono riuscito a costruire una qualifica Diamante da circa 400.000€… in 27 giorni.
Un punto da comprendere sul network marketing in Italia e nel mondo: l’importanza del reddito passivo
Cosa sono i guadagni passivi?
Spesso nel network marketing si parla di reddito passivo.
Si tratta di un concetto molto importante.
Con entrate o guadagni passivi si indicano quei soldi che ti arrivano sul conto in banca ogni giorno a ogni ora, mentre dormi o mentre sei in spiaggia a prendere il sole.
Cosa significa? Qualcuno ti regala soldi? Perché?
Niente di tutto questo.
Il reddito passivo può provenire ad esempio da un investimento, da un immobile che hai affittato o da qualsiasi cosa che ti permetta di ricevere dei soldi senza che questi dipendano direttamente dal tuo lavoro.
Nel caso del network marketing, hai un guadagno diretto o attivo, quando vendi un prodotto.
Hai invece un guadagno indiretto o passivo quando un venditore che hai fatto entrare nel network vende un prodotto ad un suo cliente.
Più è grande la tua rete di network marketing e maggiori sono i guadagni passivi che puoi ottenere.
Questo non significa che devi iniziare a reclutare cani e porci, non a caso guadagni solo se i distributori che fai entrare nella tua downline fanno sempre il loro lavoro.
In alcuni MLM è possibile guadagnare su più livelli, ovvero anche da distributori che sono stati fatti entrare nella rete da distributori presentati da te.
In sostanza puoi guadagnare sul lavoro di persone che neppure conosci, sempre in maniera meritocratica.
Goduria di livello estremo non credi? 😀
Anche se sulle vendite indirette guadagnerai una commissione minore rispetto a quelle dirette, è ovvio come questo modello di business possa rivelarsi estremamente redditizio.
Molti grandi imprenditori e persone estremamente ricche e potenti di tutto il mondo, riconoscono l’efficacia del network marketing e spesso ne parlano in libri e conferenze.
Ti lascio due articoli bomba a riguardo.
- Chi consiglia il network marketing? Qui trovi la risposta!
- I migliori libri da leggere nel network marketing (e non solo)!
In Italia siamo ancora indietro, ma stiamo iniziando a svegliarci.
Spesso a fare la differenza tra una persona economicamente indipendente e una che fatica ad arrivare a fine mese, ci sono proprio le entrate passive, che vengono chiamate anche rendite automatiche.
In realtà spesso non si tratta di una rendita, ma di soldi che entrano indipendentemente dal proprio lavoro.
Abbiamo disponibilità di tempo, capacità di lavoro e conoscenze limitate.
Siamo solo esseri umani, e le giornate sono di appena 24 ore.
Se vogliamo fare un salto di qualità, guadagnando di più rispetto alla media, la soluzione migliore non è certo quella di stare svegli la notte per produrre e fatturare, bensì quella di crearsi delle entrate passive.
La gran parte degli uomini più ricchi, potenti e preparati sul piano finanziario, puntano molto sui guadagni indiretti e non a caso sono in genere grandi e famosi sostenitori del network marketing.
Se avete seguito dei corsi o delle conferenze o avete letto dei libri di finanza personale, il tema delle entrate indirette è ricorrente.
La possibilità di guadagnare non solo sul proprio lavoro ma anche su quello di una rete che abbiamo creato, è assolutamente fattibile se si seguono gli insegnamenti. 😉
Il network marketing in Italia e nel mondo spiegato da Robert Kiyosaki
Robert Kiyosaki nel suo libro “Il Business del 21° Secolo” espone ben otto ragioni per cui il network marketing può rappresentare un ottimo strumento per raggiungere i propri obiettivi professionali, finanziari e di vita.
Kiyosaki è un grande imprenditore americano.
Portò sul mercato il primo portafogli economico in nylon con chiusura in velcro e oggi come oggi è molto attivo sul mercato immobiliare.
Si tratta di una persona competente, autore di numerosi libri e che spesso tiene conferenze per aiutare le persone a guadagnare di più e a far fruttare al meglio i propri soldi.
Inizialmente pare che Kiyosaki fosse scettico nei confronti del network marketing.
Oggi è invece un convinto sostenitore e crede fermamente che questo modello di business non solo aiuti a guadagnare di più, ma possa impattare in modo molto significativo sulla vita delle persone, a vari livelli.
Tra i suoi libri più famosi c’è “Rich Dad Poor Dad”, ovvero “Padre ricco, padre povero” nella versione italiana.
Ti segnalo anche questo libro perché, nonostante non sia come l’altro dedicato al network marketing, aiuta ad eliminare molti luoghi comuni ed errate convinzioni sul denaro.
Per tutti gli altri ti basta cliccare sul link che ti ho messo sopra e troverai una super lista dei migliori libri da leggere sul network marketing (e non solo).
Spesso, fin da bambini, ci vengono inculcati concetti profondamente sbagliati sul denaro e finiamo per portarceli dietro per tutta la vita, tagliandoci da soli le ali.
Se vuoi avere successo nel mondo del network marketing, in italia o nel mondo, dovresti per prima cosa assicurarti di avere un buon rapporto con i soldi
Ci sono persone che considerano il denaro qualcosa di volgare o sporco.
C’è chi si sente in colpa se guadagna più del previsto.
A tutti piacciono i soldi, ma spesso abbiamo molti preconcetti ridicoli sulla ricchezza.
In Italia sembra che non esista un ricco onesto e che sia impossibile guadagnare tanto lavorando in modo etico.
La realtà è differente.
Se scegli la giusta azienda e avete dei buoni prodotti da vendere, potete guadagnare molto denaro, senza dover scendere a compromessi e senza dover ringraziare nessuno se non voi stessi.
Volete entrare nel Business del 21° Secolo?
Il network marketing può essere sicuramente l’arma ideale.
Come viene considerato il network marketing in Italia
Il network marketing, se fatto bene e con aziende serie, proponendo prodotti validi, è un’attività assolutamente legale che può dare bellissime soddisfazioni sul fronte economico e non solo, come ad esempio alla crescita personale.
Ma come viene considerato il network marketing in Italia? Manco a dirlo siamo veramente molto indietro rispetto ad altri paesi, dove il network marketing è visto per quello che realmente è, ovvero un modello distributivo molto performante per diverse tipologie di prodotti e servizi.
Da noi in Italia appena si pronunciano le parole network marketing, in tantissimi casi scatta subito una sorta di repulsione, un’incredibile diffidenza che affonda le sue radici in un’ignoranza e una disinformazione dilagante.
Non sto dicendo che il network marketing sia la cosa più bella del mondo e che tutti debbano fare network.
Non lo dirò mai, perchè non è così nei fatti.
Anche se è antipatico dirlo, non tutti sono adatti a farlo, almeno se vogliamo parlare di farlo con buoni risultati.
Quello che mi infastidisce come un gorilla dell’Uganda è che ci sia tanta ostilità nei confronti di qualcosa che nemmeno si conosce.
L’italiano medio pensa di sapere cos’è il network marketing, ma si basa solo sul sentito dire nel 95% dei casi.
Questo è triste.
Bisognerebbe imparare a documentarsi meglio e nel mio angolo di mondo provo ad educare al meglio gli italiani col mio blog, in modo onesto, trasparente ed obiettivo.
Cosa serve per far crescere il network marketing in Italia?
Per rendere le numerose possibilità offerte dal network marketing più conosciute in Italia servono più persone come te.
Se hai letto questo articolo arrivando fino a questo punto significa che sei una persona curiosa, che non si ferma ad una lettura superficiale delle cose, ma che cerca un approfondimento.
Se ci fossero più persone come te, fidati che ci sarebbero meno pregiudizi sul network marketing!
Informarsi è molto importante per far crescere il network marketing in Italia e questo permetterà a molte più persone di potersi fare un’idea corretta su questo modello di marketing e poter così decidere se sia adatto o meno alle proprie esigenze e ai propri obiettivi di crescita professionale e personale.
Il network marketing può migliorare la vita di molte persone, ma serve maggiore consapevolezza
Il nostro Paese troppo spesso e volentieri sembra bloccato sulle sue posizioni e poco disposto ad aprirsi a nuove possibilità.
Non sto dicendo assolutamente che il network marketing sia la cosa più bella e importante del mondo, ma solo che dovrebbe essere conosciuto di più, senza filtri e senza inutili preconcetti.
Il primo passo è di sicuro iniziare a parlarne con la massima chiarezza e personalmente ho deciso di aprire questo blog per questo motivo.
Ho un obiettivo preciso!
Il secondo passo è la condivisione. Condividere è davvero tutto, soprattutto nel mondo del network marketing.
Prima di lasciarti, ti consiglio vivamente la lettura di queste 4 guide importantissime, non perdertele!
- Come guadagnare davvero nel Network Marketing? I 6 passi con video!
- Come avere successo nel Network Marketing: i 7 passi. (con video)
- Network Marketing e Multilevel Marketing: la guida definitiva.
- Network Marketing Online: la guida completa del Networker digitale!
- Network Marketing Offline: spiegazione, consigli e strategie!
Fatti sentire tra i commenti e se pensi che questo articolo possa portare valore ai tuoi amici o colleghi, condividilo dove vuoi usando i pulsanti di condivisione social!
PS: ricordati che se ti iscrivi, oltre a ricevere info sui prossimi prodotti e corsi per te, puoi avere accesso GRATUITO alla Community Facebook!
Ultima cosa: ricordati di andare nel menù del mio blog e cliccare sulla voce “NUOVO? Inizia da qui!“. Trovi il percorso di formazione numero uno in Italia e in Europa, dal valore di diverse centinaia di euro, totalmente gratuito.
- Per scoprire tutto sul Corso Apprendista Networker, clicca qui.
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra!
Eccoli:
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
Grazie Riccardo. Dopo aver letto questo articolo non ci saranno più perplessità nelle risposte alle obiezioni. Ricco di contenuti, dettagliato e preciso.
Grazie M.Teresa! Cerco di dare sempre minimo il massimo! 🙂
Ciao Riccardo dopo una esperienza in questo mondo di qlche anno fa ,negativa per me perché non ero pronto adesso lo sono,so già l’azienda ,adesso so il mentore,e mi sto informando sempre di più, con le tue guide sono sicuro che riuscirò ad avere aiuti in più ,complimenti e grazie
Grazie Matteo! Sei già a buon punto allora fidati… per il resto continua a studiare materiale di qualità e vedrai che andrà tutto bene. Avanti tutta.
Buongiorno Riccardo,
Sono un imprenditore che da anni conosce il network marketing tramite libri e persone che lo fanno.
Credo di nn possedere spiccate caratteristiche x fare il networker, xció nn mi sono mai impegnato nella promozione, ma sono in passato stato affiliato da una societá, e credo nel sistema xché nelle mie passate esperienze ho toccato con mano la forza del passaparola e dei feedback del consumatore.
Pensi di potermi indicare delle persone o consulenti che possano aiutarmi a valutare concretamente se la distribuzione multilivello possa essere adatta alla vendita di ció che sto progettando e nel caso spiegarmi come fare e soprattutto come iniziare sia fiscalmente che operativamente?
Grazie mille e complimenti
Ciao Pietro. Qui trovi le informazioni che cerchi sui servizi di consulenza strategica che offro ad aziende già avviate e alle nuove https://www.riccardodigasparro.com/consulenza-e-coaching-network-marketing/ . Questo articolo è fissato in alto nella home del mio blog.
Se cerchi un consulente che possa aiutarti a capire se la cosa che hai in mente è valida oppure no, lo hai trovato. Per quanto riguarda la parte fiscale non posso aiutarti perchè non me ne occupo. Posso invece dirti quello che serve in azienda, quello che è utile fare per avere successo e quello che è inutile. Il mio ruolo è infatti quello del consulente strategico. Nel caso fossi interessato, manda una mail con la tua richiesta a digasparroffice@gmail.com.
A presto.
Vorrei complimentarmi per questo tuo articolo. Ho cominciato da poco in questo settore e onestamente avevo io stessa tutti i pregiudizi di cui parli…ma dentro di me mi dicevo che se è molto chiacchierato e usato, qualcosa di buono e fondamentale dovrà pure averlo questo sistema.
Adesso ho cominciato ad approfondire, sia per me che per spiegarlo ad altri, ed ecco che mi sono imbattuta nel tuo articolo.
Ti ho già inserito fra le pagine preferite perchè credo che mi ritroverò a leggere queste pagine altre volte.
Grazie.
Grazie Valeria. Il Network è un processo! Alla prossima!
Dal momento che parliamo di doTerra forse era meglio spiegare livelli di carriera guadagni e comunque la preparazione fa L momento che si usano sostanze naturali ma che se non usate bene possono far male e ottenete l’effetto contrario
Salve Riccardo,
vorrei gentilmente sapere come posso sapere se l’azienda network marketing americana:
Platinumeurope presente sul mercato internazionale dal 2004 può operare in Italia?
produttrice e distributrice di superfoods, alimenti e integratori alimentari biologici e il
100% naturali senza aggiunta alcuna, tipo; succo di erba di grano in polvere, olio di cocco, spirulina, clorella, ecc…
per operare in Italia come deve fare per essere in regola?
l’azienda è registrata in Olanda dal 2004, i prodotti sono registrati e ammessi alla vendita dall’unione europea…e il network è molto forte negli stati Austria, Germania, e inghilterra, con oltre 300.000 incaricati, i tools e le informazioni sono solo in tedesco e inglese… grazie egregi saluti Alberto Berti
Ciao Alberto, il discorso per operare in Italia è molto lungo e complesso. Serve un team di professionisti adeguati che aiuta la compagnia a muoversi in Italia. Per il resto non la conosco bene e ho visto che online non hanno una buona presenza. Questo non è un buon segnale per chi ha intenzione di fare business. Oggi come oggi le aziende che vogliono diventare grandi non possono permettersi il lusso di fare errori come questo. Buon continuo!
Ottimo articolo per spiegare il network marketin e le sue potenzialità. Lo farò leggere a tutti i miei nuovi contatti.
Ciao Riccardo,
Sono iscritto a una azienda di NM da sponsors molto validi, ma non mi sono dedicato a full. Però adesso voglio farlo!!! una cosa che mi ha convinto è proprio la menzione che fanno autori come Kiyosaki e un altro molto importante come Harv Eker, loro due menzionano il NM come ottimi strumenti per la libertà finanziaria oppure diventare ricco.
Grazie per questo blog e appena potrò mi troverai nei tuoi corsi.
Grazie! Grazie!
Grazie Luciano! Intanto ti auguro il meglio del meglio per la tua attività. A presto!