
I vantaggi del lavorare da casa con il network marketing
Ho parlato altre volte sul mio blog dei vantaggi di lavorare in un network, sempre naturalmente a patto di scegliere un’azienda seria e con un buon piano marketing.
Alcuni vantaggi sono, ad esempio, la libertà di gestire il proprio tempo, il fatto che il proprio impegno viene ricompensato in modo molto meritocratico, la possibilità di conoscere persone interessanti, di crescere umanamente oltre che professionalmente (ed economicamente) e di riuscire nel tempo anche a crearsi una rendita (più o meno grande) scollegata dal proprio lavoro.
Ci sono molti vantaggi che spingono le persone ad avvicinarsi al network marketing come secondo lavoro e altri che spingono parecchi networker a dedicarsi a tempo pieno a questa attività.
Ti ricordo inoltre la lettura di questi due articoli: Network Marketing PRO e CONTRO: tutto quello che devi sapere e Network Marketing come secondo lavoro? Una scelta intelligente.
Ora entriamo nel vivo, cominciamo!
Se sei in cerca di un’azienda di SERIE A che rispetta i 10 requisiti, guarda subito questo video qui sotto.
Per entrare in contatto con me, segui queste semplici indicazioni: scrivimi sulla mia Fanpage Facebook cliccando qui oppure inviami un messaggio su whatsapp cliccando qui.
Il settore negli ultimi anni è molto cambiato e tra le principali novità che hanno avuto sullo stesso un grande impatto ci sono Internet e più in generale le nuove tecnologie della comunicazione, che oggi sempre più spesso permettono di svolgere una rilevante parte dell’attività di network marketing anche da casa propria, o da ovunque si voglia, a patto di potersi collegare alla rete.
Ai vantaggi del network marketing vanno quindi aggiunti quelli del lavorare da casa, ho ritenuto per questo utile scrivere un articolo proprio su questo specifico aspetto.
Oggi sempre più spesso si parla di smart working, di telelavoro e di altri nuovi approcci, più intelligenti e a misura d’uomo, all’attività lavorativa.
Tanti sognano di poter guadagnare stando a casa, molti magari hanno un’idea sbagliata delle attività che lo consentono.
Penso sia il caso di fare un po’ di chiarezza e di evidenziare quelli che effettivamente sono i principali vantaggi del lavorare da casa con il network marketing, senza nascondere assolutamente anche le criticità.
Lavoro da casa i vantaggi: più tempo per te!
Un dei più evidenti ed immediati vantaggi che si hanno lavorando da casa o comunque da remoto, senza quindi doversi recare in ufficio e rispettare dei precisi orari, è quello di avere più tempo a disposizione per vivere la propria vita, seguire le proprie passioni ed interessi.
Già questo basta e avanza!
Spesso chi si reca in un luogo di lavoro, baratta il proprio tempo, quindi gran parte della propria vita, per uno stipendio.
Quanto vale la tua vita?
Mesi, anni della tua vita, valgono veramente poche centinaia o qualche migliaio di euro al mese? Io non credo.
Lavorando a casa ottimizzi i tempi, eviti di sprecare o svendere una parte della tua vita.
Puoi stare più vicino alla tua famiglia, non perdi poi un sacco di tempo in spostamenti per raggiungere il posto di lavoro, in auto o con i mezzi pubblici e per fare poi ritorno a casa.
Se hai modo di andare a vedere il mio profilo facebook o la mia fan page, puoi vedere con i tuoi occhi che ho il grande orgoglio di essere la prova vivente di quello che sto scrivendo.
Non è un articolo per entusiasmarti e basta: questo articolo è scritto da chi le sta già vivendo certe cose!
Lavoro da casa i vantaggi: più tempo per la tua famiglia.
Oltre ad avere più tempo per te, lavorando a casa puoi dedicare più tempo ai tuoi cari.
Se hai bambini o anziani in casa puoi essere maggiormente presente nelle loro vite e andare incontro alle loro esigenze.
La cosa più bella in assoluto che mi ha regalato il lavoro da casa è avere tempo per la mia compagna e mio figlio!
Ti garantisco in prima persona che questo vale molto di più di un camion di soldi.
Molte persone se avessero la possibilità di scegliere se guadagnare più soldi o avere più tempo da passare con i propri cari, sceglierebbero proprio quest’ultima opzione.
La ricchezza non è misurabile solo con il denaro, ma anche con gli affetti e non ultimo con il tempo libero.
E’ pieno di imprenditori coi soldi con la pala che non hanno il tempo nemmeno di goderseli!
Lavorando a casa poi, non devi per forza rinunciare a buoni guadagni… se ti sei iscritto alla community e hai avuto modo di vedere tutta la sequenza di mail iniziale, avrai sicuramente visto con i tuoi occhi il mio assegno.
Non si tratta comunque sempre e solo di soldi, si tratta di gestione del tempo e di qualità della vita.
La tua vita!
Network Marketing: lavorare dove, come e quanto vuoi!
Con il network marketing puoi lavorare dove come e quando vuoi, anche da casa tua, grazie ad Internet.
Ho creato anche un importantissima guida, ricca di strategie e consigli, sul come guadagnare online con la tua attività. Non perdertela! Clicca qui e apritela in un altra scheda così te la leggi dopo.
Puoi lavorare mentre sei in viaggio, da un albergo, dal bordo di una piscina (notato l’immagine di copertina di questo articolo? :D), da ovunque tu voglia, magari solo con un smartphone.
Le nostre abitudini cambiano, il mondo intero cambia, la tecnologia evolve di continuo, perché non dovrebbe evolvere anche il modo nel quale si lavora e si guadagna?
Spesso siamo ancorati a modelli ormai vecchi e decisamente poco efficaci.
Chi lavora, magari come dipendente, per 8 ore al giorno, spesso è realmente produttivo solo per 2 o 3 ore.
Il resto del tempo lo passa tra pause caffè, bagno, fissare un punto nel vuoto, leggere il giornale o cazzeggiare su Facebook.
Dico bene o benissimo? Dai…
Se si lavora in proprio, magari da casa, si risparmia tempo e denaro negli spostamenti (se vivi in grandi città questo non ha prezzo almeno 10 volte!) e si capisce che il proprio tempo ha un grande valore.
Se nessuno ci obbliga a stare in ufficio 8 ore, possiamo decidere che se raggiungiamo i nostri obiettivi in 1 ora, poi possiamo uscire e andare al parco, in palestra o ovunque vogliamo a fare quello che vogliamo.
Naturalmente, non è tutto così facile.
Per lavorare da casa e avere buoni risultati servono grandissimo impegno e tanta, tantissima disciplina.
Bisogna saper gestire il proprio tempo e i propri spazi.
Non voglio raccontare favole, non è una cosa per tutti.
Ci vogliono il giusto carattere ed atteggiamento!
Lavoro da casa i vantaggi: puoi vestirti come vuoi!
Un altro vantaggio non trascurabile del lavorare da casa con il network marketing è che ci si può vestire come si vuole, magari anche restare in pigiama (cosa che personalmente comunque ti sconsiglio).
Tanti farebbero volentieri a meno di giacca e cravatta, ma magari sul luogo di lavoro sono obbligati ad indossarli.
A casa tua fai come ti pare!
Pensa a quanto tempo e denaro si sprecano per acquistare abiti e accessori che non si usano fuori dal lavoro e che magari si detestano.
Chi lavora a casa non ha questo problema.
Se trova comodo lavorare in jeans può farlo, se preferisce una tuta da ginnastica la può indossare.
Se d’estate fa caldo, si può lavorare in maglietta e pantaloncini. Sembra una cosa da poco, ma anche un abbigliamento comodo può influire positivamente sulla produttività, e il benessere psicofisico oltre che più in generale sulla qualità della vita.
Lavoro da casa i vantaggi: aumentare l’efficienza.
Quello che secondo me è il maggiore vantaggio del lavorare da casa è che questo può concretamente aumentare l’efficienza.
Come ho detto, quando si lavora in un luogo dedicato spesso lo si fa solo per portare a casa lo stipendio, con scarso impegno ed interesse per quello che si fa.
Lavorando nel network marketing si diventa degli imprenditori e si lavora per crescere, spesso con grande entusiasmo, anche perché si vede che i risultati arrivano.
Se sei un dipendente, il tuo stipendio non sarà legato alla tua reale abilità e all’impegno che metti nel tuo lavoro, col MLM le cose vanno diversamente.
Se lavorando di più e meglio guadagni di più, è normale che cresca in te la voglia di lavorare, in caso contrario aspetterai solo la fine della giornata, come l’80% della popolazione mondiale, per tornare a casa il più presto possibile.
Lavorare a casa propria permette di tagliare tempi e costi e quindi di essere più produttivi.
Si possono massimizzare le attività e aumentare molto l’efficienza, bisogna però imparare ad organizzarsi a dovere!
Lavoro da casa e Network Marketing: quanto si guadagna?
Parliamo di un tema molto importante, i guadagni.
Tutti noi ed è inutile negarlo, lavoriamo per i soldi. Poi sicuramente ci possono essere anche altre motivazioni, ma il denaro rimane tra le più importanti.
Se dedichiamo tempo e impegno ad un’attività e non ci guadagniamo nulla, non si tratta di lavoro, magari è un bellissimo hobby, ma non un lavoro. Io la vedo così.
Fatta questa premessa, si guadagna lavorando da casa con il network marketing, come e quanto? Le opportunità di guadagno ci sono e spesso sono anche molto superiori a quelle di un lavoro da dipendente.
Attenzione però: il fatto che le opportunità ci siano non significa che tutti siano in grado di coglierle.
Si può guadagnare e anche tanto, ma bisogna darsi veramente da fare. Tanto.
Purtroppo il lavoro “tradizionale” che nel 99% dei casi non è meritocratico, ha abituato tante persone a dare lo stipendi per scontato.
Ci sono due possibilità se vuoi un’entrata fissa che ti arriva anche se non produci nulla.
La prima è quella di trovarti un datore di lavoro che non si accorga che sei un parassita. La seconda invece, è quella che se sei ambizioso, vuoi un lavoro flessibile e con grandi opportunità di crescita, se hai voglia di fare e vuoi che il tuo impegno sia ricompensato con una crescita economica importante, il MLM può fare proprio al caso tuo.
Il network marketing è uno splendido abito che ogni volta si adatta alle tue misure.
Lavoro da casa e Network Marketing: rischi e difficoltà.
Ho voluto elencare quelli che secondo me sono alcuni dei maggiori vantaggi del lavorare da casa nel network marketing, è inutile però nascondere che ci possono essere anche dei problemi.
Come ho detto lavorare da casa è bello e comodo, ma non è per tutti.
Se pensando a te stesso mentre lavori da casa, ti immagini seduto sul divano a giocare con la play station, stai già sbagliando.
Anche se sei a casa, se vuoi guadagnare devi lavorare.
Anche se ho detto che spesso delle 8 ore dedicate ogni giorno al lavoro, molte sono in realtà poco produttive, questo non significa che tu debba puntare a lavorare il meno possibile.
Devi lavorare il giusto, in base ai tuoi obiettivi. Sempre e comunque, ogni giorno!
Lavorare da casa è molto comodo, ma nasconde anche delle insidie.
Non avere un capo che ti controlla o dei colleghi, ti da grande libertà, gestirla non sempre è facile.
Ho anche detto che lavorare da casa ti permette di stare di più con la famiglia, ma anche questo, da grande vantaggio, può trasformarsi in una criticità.
Se amici e parenti sanno che sei a casa, potrebbe essere difficile per loro capire che stai lavorando e potrebbero telefonarti o passarti a trovare, cose che magari non farebbero se fossi in ufficio o in negozio.
Per riuscire a gestire al meglio il lavoro da casa bisogna darsi delle regole rigide e ritagliarsi precisi spazi.
Se possibile cerca di organizzarti un ufficio in casa o comunque di lavorare in una stanza diversa da quella dove dormi o svolgi altre attività che non hanno a che fare con il lavoro.
Anche se sei a casa tua è importante cercare di dividere gli spazi, tra quelli dedicati al lavoro e ad altre attività.
Spiega molto bene a chi vive con te, così come ad amici e conoscenti, che anche se sei a casa stai lavorando, non possono quindi disturbarti per ogni piccola cosa.
Non sei in ferie. Hai le tue cose da fare e se non le fai, non guadagni.
Easy.
Impara a darti scadenze, porti obiettivi e cerca di rispettare i paletti che fissi per la tua attività.
Se non ti dai nessuna regola, la libertà che ti viene data lavorando a casa finirà per interferire inevitabilmente e pesantemente sulla tua produttività.
Se un giorno non hai voglia di lavorare, puoi tranquillamente non farlo.
Se però non hai mai voglia di lavorare c’è qualcosa che non va.
Il bello del network marketing, come ho detto più volte, è che è molto meritocratico, quindi se ti dai da fare i risultati arrivano e quando questo succede la voglia di fare sempre di più cresce di conseguenza.
Questo non toglie che per lavorare in proprio e in particolare da casa, servano una grande organizzazione e notevole disciplina.
Questo modo di lavorare non è per tutti, anche se in molti possono, con il giusto impegno, avere un approccio al lavoro più agile e flessibile.
Lavoro da casa e Network Marketing: gli strumenti.
Per lavorare da casa nel network marketing, organizzarti al meglio e avere grandi risultati (possibilmente in tempi rapidi), possono esserti d’aiuto alcuni strumenti che ti elenco di seguito.
Come detto, crearti un piccolo ufficio in casa può essere senza dubbio una buona idea.
Anche se hai poco spazio a tua disposizione, cerca di ricavarti una postazione che ti permetta di svolgere le tue attività lavorative in modo comodo.
Separa gli spazi adibiti al lavoro da quelli nei quali svolgi altre attività.
Presta attenzione ad ogni dettaglio, ad esempio una sedia comoda e delle giusta altezza può farti essere molto più produttivo ed evitare anche dolori causati da una postura scorretta.
Potrà sembrarti una cazzata ma una postura scorretta, nel tempo, può portarti grossi problemi alla salute. Vai su Amazon e investi almeno un centinaio di euro per una buona sedia, fidati.
Illumina adeguatamente la tua postazione di lavoro, così da non affaticare la vista.
Verso i tuoi occhi devi avere la stessa identica attenzione.
Con il tuo corpo devi andarci avanti almeno un secolo!
Può senza dubbio tornarti utile un computer, meglio se portatile, così che tu possa lavorare anche in luoghi differenti, quando necessario, o quando semplicemente ne hai voglia.
Potrai portarlo con te se andrai da un cliente, o magari quando viaggi.
Uno smartphone, che ormai tutti abbiamo in tasca, è un altro strumento molto utile anche per il proprio lavoro.
Se sei della vecchia scuola, un’agenda cartacea, dove appuntare appuntamenti, scadenze, cosa da fare e impegni vari può senza dubbio aiutarti nell’organizzazione quotidiana, che resta la sfida più grande da affrontare per chiunque lavori in proprio, in particolare se lo fa a casa.
Ci sono poi molti strumenti non fisici, che possono aiutarti a lavorare di più e meglio, in particolare penso ad alcuni software e servizi online.
Le migliori aziende di network marketing hanno delle aree riservate ai distributori sui loro siti web, attraverso le quali effettuare ordini e gestire vari aspetti dell’attività.
Google, oltre che il più noto motore di ricerca, offre servizi gratuiti ed utilissimi, anche per lavorare da casa, ad esempio Google Drive e Google Docs, che permettono di avere sempre a portata di mano su qualsiasi dispositivo documenti, come contratti, fogli di lavoro, liste di prodotti, contatti e molto altro ancora.
In pratica il tuo ufficio può stare tutto su cloud e potrai accedervi da qualsiasi dispositivo connesso alla rete.
Se ti si rompe il computer o perdi lo smartphone non perderai anche tutti i tuoi documenti, la tua rubrica di contatti, ecc.
Una gran bella comodità!
Ricorda comunque di usare sempre password sicure e di conservarle in un luogo accessibile solo a te.
Siamo arrivati alla fine!
Prima di concludere, voglio consigliarti vivamente la lettura di queste 5 guide importantissime, non perdertele!
- Network Marketing Italia: facciamo chiarezza! (con video)
- Come e perché fare Network Marketing: la guida numero uno in Italia!
- Come guadagnare davvero nel network marketing? I 6 passi con video!
- Network Marketing e Multi-level Marketing: la guida definitiva.
- Come avere successo nel network marketing: i 7 passi. (con video)
Fatti sentire tra i commenti e se pensi che questo articolo possa portare valore ai tuoi amici o colleghi, condividilo dove vuoi usando i pulsanti di condivisione social!
PS: ricordati che se ti iscrivi, oltre a ricevere info sui lanci dei prossimi prodotti e corsi, puoi avere accesso GRATUITO alla Community Facebook!
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra!
Eccoli:
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
Chiaro, preciso, prezioso!!! Un super vademecum di come muoversi, di quello che c’è da fare o da non fare per avviare al meglio un’attività di Network Markeing.
Sempre infinitamente grazie.
Grazie Elena! 🙂