
Il network marketing come secondo lavoro?
Il network marketing può rappresentare una concreta opportunità di lavorare in un momento nel quale come ben sai non è facile trovare un impiego e neppure riuscire nel tempo a tenerselo.
Molte persone poi odiano letteralmente il lavoro che fanno, perché noioso, ripetitivo, poco stimolante o perché impedisce loro di crescere, sia economicamente che umanamente.
Chi apprezza il network marketing come business, spesso lo fa proprio perché permette una crescita rapida e potenzialmente senza limiti, anche se utilizzato come arma secondaria.
Entriamo nel vivo, cominciamo!
Se sei in cerca di un’azienda di SERIE A che rispetta i 10 requisiti, guarda subito questo video qui sotto.
Per entrare in contatto con me, segui queste semplici indicazioni: scrivimi sulla mia Fanpage Facebook cliccando qui oppure inviami un messaggio su whatsapp cliccando qui.
Si tratta di un’attività molto meritocratica.
Se si lavora con un’azienda seria, più ci si dà da fare, più si guadagna, sul proprio lavoro e anche su quello della rete che nel tempo ci si può costruire.
Moltissimi si avvicinano all’industria del network marketing quando non stanno lavorando, ad altri viene invece presentata questa possibilità mentre hanno già un impiego.
Nessuno (per fortuna) per quanto entusiasta possa essere del MLM, lascia in genere il suo lavoro per dedicarsi unicamente a questo, almeno non all’inizio.
E chiunque tu sia ricordalo: NON ASCOLTARE MAI quelli che ti dicono di lasciare il tuo lavoro senza prima aver raggiunto almeno un volume di squadra mensile di 50.000 euro costanti.
Io da Diamante sconsiglio da sempre, soprattutto all’inizio, di lasciare il proprio lavoro.
Dopo un po’, se le cose vanno bene, in molti casi questa scelta appare più che ovvia.
Perché ostinarsi a tenere il piede in due scarpe, perdendo tempo in un lavoro senza sbocchi e con guadagni limitati.
Se arriva il successo nel network marketing meglio dedicarsi esclusivamente, o comunque principalmente, a quello.
Ne vale la pena!
Per il 99% delle persone però, quando si muovono i primi passi nel network marketing, questo è di fatto un secondo lavoro e va benissimo così.
Come ho detto i network (almeno quelli seri) sono molto meritocratici, più tempo ed impegno gli dedichi, maggiori saranno i risultati e quindi anche i guadagni.
Spetta solo a te però decidere se dedicarti alla vendita dei prodotti dell’azienda con cui hai scelto di collaborare a tempo pieno, part-time o magari solo nei ritagli di tempo.
Naturalmente dedicandoti a tempo pieno, anima e corpo, ad UN SOLO network, potrai avere risultati molto più rapidi.
Detto questo, ora voglio parlarti dei pro e i contro di affrontare il network marketing come un secondo lavoro.
PS: sono certo che ti piacerà anche questo articolo Network Marketing PRO e CONTRO: tutto quello che devi sapere.
I PRO dell’avere un’attività di Network Marketing come secondo lavoro
Se hai un lavoro che però non ti soddisfa a pieno, puoi facilmente affiancarci un’attività di network marketing, visto che entrare in un network non richiede necessariamente un grande impegno di tempo e lascia totalmente liberi nella propria organizzazione, a 360 gradi.
Puoi promuovere prodotti per mezza giornata, solo alcuni giorni o ore a settimana.
Il Network Marketing è un bellissimo abito che porta le tue misure e calza perfettamente.
Sei libero di farci quello che vuoi.
Peraltro non è detto che lavorando 8 ore al giorno si venda di più che lavorandone molto bene solo un paio.
Io sono un sostenitore del lavoro intelligente.
Lavorare meno e produrre di più e con più qualità.
L’attività del networker è molto flessibile ed è facile di conseguenza renderla un secondo lavoro, compatibile con ogni genere di altra attività, oltre che con impegni familiari o di altra natura.
Senza dubbio, se muovi i primi passi nel settore e hai già un lavoro, poi continuare a fare ciò che fai e a incassare il tuo stipendio ogni mese e in contemporanea (ed è qui il colpo di genio) iniziare a creare la tua rete e a crescere nel network marketing che hai scelto.
I CONTRO dell’avere un’attività di Network Marketing come secondo lavoro
Molte persone si dedicano al network marketing come secondo lavoro, è una scelta che come ti ho spiegato nel dettaglio sia qui che in questo importante articolo, ha molti vantaggi.
Permette di integrare le proprie entrate e di imparare a conoscere una nuova attività, senza rinunciare ad un’entrata più o meno sicura.
Il network marketing è un’attività molto flessibile e per ottenere grandi risultati non serve per forza di cose impegnarcisi h45.
Ci sono però anche degli aspetti negativi di approcciarsi al network marketing come ad un secondo lavoro.
Come ho detto più volte, questo modo di fare business può farti crescere molto, sia sul piano economico che su quello umano.
Affinché la tua crescita sia più grande e rapida, senza dubbio l’ideale sarebbe dedicarti al 100% al network che hai scelto.
Naturalmente lasciare il proprio lavoro (se si ha la fortuna di averne uno) non è mai facile e per molti, diciamolo chiaramente, può sembrare una vera e propria follia.
Prova però a cambiare punto di vista.
Non pensare alla possibilità di lasciare un lavoro, che peraltro spesso non da nessuna certezza.
Pensa invece di lasciarti alle spalle stress e delusioni, colleghi rompi scatole e capi incompetenti e tirannici.
Pensa di poterti dedicare a qualcosa che ti piace veramente, che ti fa guadagnare di più e che ti permette finalmente di crescere, come hai a lungo solo sognato.
Messa in questo modo la scelta diventa molto più facile.
Ripeto e sottolineo che non sto assolutamente dicendo che devi lasciare un eventuale lavoro per fare del network la tua prima ed unica attività.
Sto però dicendo che dopo un periodo nel quale hai fatto network marketing come secondo lavoro e hai raggiunto buoni risultati, potresti quanto meno mettere in conto la cosa.
Il rapporto con il tuo primo lavoro, nel tempo, dovrà cambiare.
Se facendo network marketing come secondo lavoro guadagni più che con il tuo primo lavoro, la cosa migliore da fare, almeno stando alla matematica sarebbe dedicarti a tempo pieno alla tua attività.
Naturalmente poi ognuno fa i suoi conti e le sue considerazioni, il lavoro è una parte importante della nostra vita e della nostra identità, non si tratta solo di soldi.
Ricorda però anche che oltre al lavoro c’è tanto di più: tempo libero, passioni, interessi, famiglia, viaggi.
Tutte cose che con il network marketing sono più facili da avere e gestire rispetto che con altri lavori.
Fai quindi tu le tue considerazioni.
Un “contro” molto comune, che è devastante, è proprio quello di iniziare un’attività di network marketing come secondo lavoro e mollare la propria attività di network magari dopo soli due tre mesi, solo perché non si sono raggiunti gli obiettivi prefissati.
Sappi che questa è una cosa che colpisce la stragrande maggioranza delle persone che approcciano l’industria del network.
Potresti cascarci anche tu.
Non farlo!
Per avere successo nel network marketing bisogna avere pazienza.
Serve tempo.
Opinioni sul network marketing come secondo lavoro
Online si trovano una montagna di commenti e opinioni sul Network Marketing.
La gran parte delle persone che oggi cercano un lavoro o un secondo lavoro, si rivolgono alla rete.
Ci sono siti di annunci di lavoro, gruppi Facebook e tanto altro. Una marea di differenti risorse.
Ma cosa pensa la gente del network marketing come secondo lavoro, che opinioni si trovano in giro per il web, sono positive o negative?
Per prima cosa, il network marketing, in particolare da noi in Italia è molto lontano dall’essere compreso come modello di business, quindi gran parte delle persone lo vede con diffidenza, spesso anche con una sorta di astio del tutto immotivato.
Tanti appena sentono le parole network marketing si chiudono a riccio.
Chi però tiene la mente aperta, si informa e non soccombe ai pregiudizi, spesso ha esperienze positive col network marketing e in molti casi lo affianca con successo ad un altro lavoro, per arrotondare le sue entrate.
Ci sono parecchie testimonianze in rete che dimostrano come questo sia possibile e possa dare belle soddisfazioni sia personali che economiche.
Riflessioni finali sull’avere un’attività di Network Marketing come secondo lavoro
Ho cercato di elencare quelli che, secondo me, sono vantaggi e svantaggi di fare network come secondo lavoro.
Ora li riepilogo in forma sintetica per semplificarne la lettura e riassumere il mio pensiero su questo tema, prima di concludere il discorso.
I vantaggi di dedicarsi al network marketing come secondo lavoro sono:
- Possibilità di gestire tempi e attività in modo molto flessibile;
- Possibilità di valutare l’attività di network;
- Diversificare le proprie entrate;
- almeno altri 4873 vantaggi se leggerai e studierai gli altri miei articoli! 🙂
Gli svantaggi invece sono:
- Dedicando solo una parte del tuo tempo e delle tue energie al network marketing, crescerai più lentamente;
- Dispersione di forze e tempo;
- Avrai sempre troppo poco tempo libero;
- Il rischio di fare due o più cose assieme è di farle tutte in modo mediocre;
- Cadere nell’errore comune di sottovalutare la cosa
In sintesi il mio personale punto di vista sulla questione è che, se si ha già un lavoro e ci si avvicina al network marketing è sacrosanto tenerselo.
Fare network come secondo lavoro all’inizio va benissimo ed è quello che consiglio.
Potrebbe però arrivare un momento nel quale si deve fare una scelta e bisogna avere coraggio.
Non è assolutamente detto che questa scelta debba sempre premiare il network marketing, dipende dai tuoi risultati e da quello che desideri per la tua vita.
Se vuoi veramente sfondare con il network marketing, questo mondo ti piace e i primi successi sono già arrivati e magari hanno superato le tue stesse aspettative, dovresti quanto meno valutare di fare del multi-level marketing la tua prima attività, come ho fatto io!
Non farti frenare da dubbi o paure, valuta la situazione in modo obiettivo, nessuno meglio di te sa cosa vuoi veramente dalla vita.
Prenditi le tue responsabilità e fa la tua scelta.
Se fallirai nel MLM non incolpare nessuno, se avrai un clamoroso successo dovrai ringraziare te stesso.
C’è poi anche un’altra riflessione che vorrei fare e che sono certo possa esserti utile.
Molti lavorano per due o più aziende di network marketing in contemporanea.
Io personalmente non lo faccio e non lo farò mai.
In sostanza c’è chi come primo lavoro si occupa di network marketing e come secondo lavoro pure.
Questa questione è piuttosto delicata, per quanto riguarda aziende che hanno prodotti o servizi anche solo potenzialmente in concorrenza, credo che sia ovvio e soprattutto etico dire che bisognerebbe sceglierne una e lavorare solo con quella in base ad alcune considerazioni.
Per prima cosa la qualità dei prodotti e quanto sono richiesti sul mercato, in secondo luogo il piano marketing, dal quale dipendono i guadagni dei distributori e in terzo luogo per una semplice questione di serietà.
Se vendi BMW non puoi vendere MERCEDES.
Compreso?
Dunque, se si lavora per due o più aziende in settori completamente diversi va tutto bene?
Per me no, ma questa è la mia personale visione.
Ogni persona è libera di vederla a suo modo e di avere una sua personale sensibilità ed etica del lavoro.
Se si vuole sfruttare la massimo le enormi potenzialità del network marketing, bisogna impegnarsi molto e darsi veramente da fare.
Disperdere le forze collaborando con diverse realtà quando non sei ancora esperto e comunque non hai ancora raggiunto risultati importanti, non credo sia l’approccio migliore, ma ripeto, è solo il mio punto di vista personale.
Per tanta gente nel mondo, il network marketing non è solo un lavoro, ma diventa uno stile di vita.
Entrare in un network significa entrare in una rete.
Prodotti, commissioni, rendite, bonus, sono solo alcuni elementi dell’equazione, al centro di tutto ci sono le relazioni tra le persone.
Come ho detto il lavoro è una parte importante della nostra vita, contribuisce a definire chi siamo, è parte della nostra identità.
Non serve solo al nostro sostentamento: a pagare le bollette, il cibo che mettiamo in tavola e le altre spese.
Se vuoi continuare a crescere e diventare una persona sempre migliore, il network marketing è un modello di business che può senza dubbio aiutarti a raggiungere questo importante obiettivo, sia che diventi il tuo primo lavoro, o che resti un’attività secondaria.
La cosa bella è che la scelta, spetta solo a te.
Gustateli con calma come stessi facendo un’aperitivo con la tua amata.
- Network Marketing Online: la guida completa del Networker digitale!
- Network Marketing Offline: spiegazione, consigli e strategie!
- Network Marketing e Multi-level Marketing: la guida definitiva.
- Come e perché fare Network Marketing: la guida numero uno in Italia!
- Come guadagnare davvero nel Network Marketing: i 6 passi. (con video)
Questi 6 articoli-training sono solo una parte di tutto l’oro che puoi trovare sul mio blog.
Il resto del super percorso formativo gratuito lo trovi nel menù, cliccando su NUOVO? Inizia da qui!.
Fatti sentire tra i commenti e se pensi che questo articolo possa portare valore ai tuoi amici o colleghi, condividilo dove vuoi usando i pulsanti di condivisione social!
PS: ricordati che se ti iscrivi, oltre a ricevere info sui lanci dei prossimi prodotti e corsi per te, puoi avere accesso GRATUITO alla Community Facebook!
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra.
Eccoli:
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
Lascia un commento