
Cerchi opinioni su Amway? Un’analisi obiettiva basata su fatti reali e dati concreti
Sei qui perché ti è successa una di queste 3 cose:
- Qualcuno ti ha presentato il business Amway
- Sei andato a un meeting di zona
- Ne hai sentito parlare in una discussione
In questo articolo (come del resto in tutto il mio blog) ti parlerò in modo obiettivo del business Amway e cosa ancora più importante, non farò come il 99% dei blog o dei forum generici che ospitano opinioni personali altamente imbarazzanti (e ridicole), scritte da persone “sputa sentenze” senza alcuna esperienza comprovata.
Potrà sembrarti strano o forse assurdo quello che sto dicendo, ma purtroppo è la verità.
In Italia siamo pieni di “opinionisti” senza scrupoli che sfogano le loro frustrazioni e i loro fallimenti sul web. Non a caso, chi scrive cose altamente negative e distruttive, quasi sempre non ha mai realizzato nulla di concreto.
Bene, è arrivato il momento di entrare nel dettaglio. Cominciamo!
Se sei in cerca di un’azienda di SERIE A che rispetta i 10 requisiti, guarda subito questo video qui sotto.
Per entrare in contatto con me, segui queste semplici indicazioni: scrivimi sulla mia Fanpage Facebook cliccando qui oppure inviami un messaggio su whatsapp cliccando qui.
Amway è uno dei brand più noti della storia del network marketing: si tratta di un’azienda storica, che è presente in Europa dagli anni ‘80 e che è famosissima anche in Italia.
Il fatto che sia molto famosa e che abbia tantissimi distributori anche nel nostro paese spesso può creare un po’ di confusione.
Quando si cresce così tanto è inevitabile che ci siano persone che esprimono ogni genere di opinione e parere.
Quello che voglio cercare di farti capire con questo articolo è che spesso questi opinionisti da tastiera sono sostanzialmente degli sfigati allergici alla vita (e ancora di più al successo in ogni sua forma), molto disinformati, che si sfogano online incolpando altri dei loro insuccessi e della loro mediocrità.
D’altra parte farsi una sana autocritica e magari starsene zitti ogni tanto è veramente difficile per gran parte degli italian failman.
Breve presentazione e storia di Amway
Prima di scoprire cosa dice la gente online di Amway, mi pare giusto spendere due parole per presentare questa storica azienda, uno dei brand più noti del network marketing.
Ho già scritto del Network Marketing di Amway ma magari ancora non l’hai letto, quindi ecco in estrema sintesi alcune informazioni di base.
Amway viene fondata in Michigan (USA) nel 1950, da Jay Van Andel e Rich DeVos che hanno ideato il suo nome abbreviando “American Way”.
Come appare subito chiaro è una società con una storia molto lunga e questo è un primo importante segnale della sua solidità, della validità dei suoi prodotti e del suo piano marketing.
Ogni anno nascono tante aziende di network marketing e non, che dopo pochi mesi, o al massimo pochi anni chiudono, falliscono, spariscono nel nulla.
Amway è invece sul mercato, anzi oserei dire sulla cresta dell’onda visti i suoi continui successi, da 70 anni.
Un traguardo incredibile che si spiega solo con massima serietà e qualità. Non c’è molto altro da dire.
Amway ha diverse linee di prodotti: tra questi ci sono beni di largo consumo, come pasta, caffè, olio, ma anche prodotti per dimagrire o comunque tenere sotto controllo il peso, prodotti per la cura del corpo e per la bellezza, quelli per la pulizia della casa e molto altro.
In genere per un’azienda la cosa migliore da fare è quella di specializzarsi su una categoria di prodotti ben precisa, quando però si è dei colossi internazionali, presenti sul mercato globale da molti decenni ci si può anche concedere il lusso di vendere praticamente di tutto, purché la qualità di tutti i prodotti sia elevata e questo è proprio il caso di Amway.
Infine, voglio ricordarti, se per caso ancora non lo sai, che io ho collaborato con Amway per quasi 3 anni, quindi conosco bene questa realtà e i pareri che esprimo su quest’azienda vengono da un’esperienza diretta non di un paio di mesi, a differenza di tutti i failman senza esperienza che scrivono cose senza senso.
Cerchi opinioni su Amway? Ecco come e dove trovarle
Cerchi opinioni su Amway? Non ti sarà difficile trovarle.
Un po’ più complesso potrebbe essere distinguere quelle affidabili da quelle che sono solo spazzatura, ma andiamo per ordine.
Ecco come e dove trovare opinioni su Amway: ti basta andare su Google o un altro motore di ricerca e digitare “opinioni Amway” per trovare tantissime cose che puoi andarti a leggere.
Ti consiglio però, per evitare perdite di tempo, di fare un primo filtro già nella pagina che il motore ti proporrà con i suoi risultati. Dal sito, dal titolo delle pagine e da altri segnali potrai capire se meritano o meno la tu attenzione.
Dopo aver fatto un minimo di selezione, clicca su uno o più risultati e leggi le opinioni.
Non fermarti mai ad un’unica opinione, ma prendine in esame un certo numero e fa poi una sorta di media.
Sarà molto difficile che su 10 opinioni tutte siano negative e allo stesso modo non saranno tutte positive, ma se 8 su 10 parleranno bene del prodotto o del brand, questo sarà un trend significativo.
Le opinioni online su Amway sono positive o negative?
Online come puoi vedere si trovano molte opinioni su Amway.
C’è chi ne parla bene, sotto vari punti di vista, sia per quanto riguarda la qualità dei prodotti che da un punto di vista del business, c’è chi invece butta fango senza sosta su quest’azienda.
Come capire chi ha ragione?
Per prima cosa non nascondiamoci dietro ad un dito, le critiche ci sono è inutile far finta di non vederle.
Cerchiamo però di capire se dar loro peso o meno.
Alcune critiche che vengono mosse ad Amway, in realtà andrebbero indirizzate ad alcuni distributori, probabilmente poco seri o comunque che non dimostrano o non hanno dimostrato il massimo della professionalità.
Alcune persone si lamentano di Amway perché si aspettavano da subito notevoli guadagni che poi non sono arrivati (come diavolo si possa riuscire a pensare di diventare ricchi in 6 mesi o un anno non si sa, ma va beh…).
Questa cosa ha due chiavi di lettura, due punti molto importanti che vanno snocciolati e compresi a dovere.
Intanto sarà successo che qualcuno, come spesso capita, pur di reclutare persone nella propria rete avrà promesso mari e monti garantendo enormi e rapidi guadagni.
D’altro canto c’è stato chi ha creduto a queste ridicole promesse e poi magari non c’ha messo un minimo di impegno per raggiungere i propri obiettivi. E’ così.
Chi crede alle favole sbaglia, così come chi senza nessuna etica fa promesse prive di ogni fondamento.
C’è però anche da dire che molte persone che si avvicinano al mondo del network marketing lo fanno con un approccio decisamente sbagliato, credendo che sia possibile fare un sacco di soldi senza muovere un dito.
È vero che nel network marketing si può crescere molto rapidamente, ma c’è da farsi un gran mazzo in modo serio e responsabile.
Alcune persone si lamentano perché dicono di essere state “costrette” ad acquistare dei prodotti per iniziare la loro attività.
Queste persone non hanno capito una mazza di come funziona il network marketing.
Non hanno studiato nulla e sono profondamente ignoranti.
La distribuzione dei prodotti di un’azienda di MLM si basa proprio sulla conoscenza e sull’utilizzo degli stessi.
Vendere un prodotto del quale non si sa nulla, che non si è mai provato, mai utilizzato, NON è decisamente qualcosa di efficace.
Come fai a consigliare di vedere un film o un concerto che non hai mai visto?
La vendita diretta come il mondo del network è potente proprio perché si basa sulla condivisione di conoscenze ed esperienze.
Va detto poi che non si può iniziare una qualsiasi attività investendo assolutamente zero.
Gli investimenti per iniziare un’attività potenzialmente molto redditizia nel network marketing sono in genere piccolissimi e lamentarsi di questo è veramente fuori luogo oltre che ridicolo.
Più che altro mostra un totale distacco dalla realtà dei fatti.
Che alternativa ci potrebbe essere? Le aziende dovrebbero regalare prodotti (che naturalmente hanno dei rilevanti costi di sviluppo e produzione) per farli provare “a fondo perduto” a persone che poi forse diventano distributori di valore?
Non sarebbe certo un modello sostenibile.
Imparare a filtrare le opinioni su Amway come quelle sul network marketing
Su forum di discussione, gruppi Facebook, siti di domande e risposte, trovi ogni genere di discussione ed opinione su Amway e su tutto il suo catalogo prodotti così come su praticamente ogni altra azienda di network marketing.
Queste opinioni sono senza dubbio utili per farsi un’idea di massima di quello che è il sentimento generale su un brand o un prodotto, ma bisogna imparare a filtrare quello che si legge e cercare di capire chi si nasconde dietro un nickname o un avatar.
“Oggi le opinioni sono la merce più a buon mercato”.
Mai sentito questa frase?
Ci sono tanti segnali che permettono di capire che un opinionista è del tutto inaffidabile.
Se ci fai caso, quasi mai quando uno critica, spesso con toni molto duri e magari addirittura diffamatori, un’azienda lo fa con il suo nome e cognome, anche perché sa bene (non sempre) che rischia una denuncia.
Si chiama diffamazione, non è difficile.
Lo stile, spesso infantile, con il quale sono scritte molte recensioni è poi un altro importante segnale, se sono piene di errori di ortografia, espressioni dialettali e discorsi inconcludenti di sicuro non vanno prese come attendibili.
Attenzione a non credere troppo neanche alle opinioni o recensioni che sono delle incredibili sviolinate, spesso sono scritte da distributori altrettanto sfigati e disperati che cercano di arruolare cani e porci online.
Le opinioni più sincere sono quelle ben costruite, esposte e magari motivate.
Infine, cerca di capire il proprietario del forum o blog che visiti cosa fa nella vita.
Molte volte gli “opinionisti” parlano della cioccolata fondente e vendono salsicce.
Le critiche quindi ci possono essere perchè nessuno è perfetto come neppure le grandissime aziende come Amway piuttosto che Amazon, ma se si fa una critica questa andrebbe quanto meno motivata dal proprio punto di vista.
Un minimo di intelligenza.
Non bisogna elevare a Dio nessuno, ma naturalmente neanche criticarlo e cercare di affossarlo senza motivo.
Purtroppo una delle cose più difficili da trovare oggi online è l’obiettività.
Pare che quasi tutti quelli che si prendano la briga di scrivere qualcosa su un forum o un gruppo lo facciano per un qualche tornaconto, o magari per la voglia di sputare veleno su un’azienda.
Bisognerebbe invece sfruttare gli straordinari strumenti che abbiamo, come blog, forum e social network per condividere serenamente esperienze e conoscenze, crescendo tutti assieme facendo anche critiche, ma che abbiano almeno un senso.
Io nel mio angolo di mondo, da anni, cerco di dare questo contributo a tutte quelle persone che cercano informazioni di qualità e in questo caso spero davvero di averti chiarito le idee.
Ulteriori approfondimenti su Amway:
- La guida completa sui prodotti Amway Global! (con VIDEO)
- Amway Italia: un gigante da oltre 60 milioni di euro! (con VIDEO)
- Piano Marketing Amway: tutto quello che cerchi è qui!
- Il network marketing Amway: la guida completa! (con video)
Ulteriori approfondimenti sul mondo del network:
- Come guadagnare davvero nel network marketing? I 6 passi con video!
- Come avere successo nel network marketing: i 7 passi. (con video).
Corsi di formazione:
- CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO in oltre 30 step clicca su NUOVO? Inizia da qui!
- CORSO APPRENDISTA NETWORKER clicca su www.rdgcorsi.com
Fatti sentire tra i commenti e se pensi che questo articolo possa portare valore ai tuoi amici o colleghi, condividilo dove vuoi usando i pulsanti di condivisione social qui sotto!
Ti lascio anche i miei canali principali per seguirmi fuori dal Blog, ti basterà cliccarci sopra!
Eccoli:
- Account personale Facebook
- Pagina Fan Facebook
- Canale YouTube (con CENTINAIA di ore di formazione video)
Ciao e a presto, ci vediamo sul campo e in community!
E nel Blog, ovviamente 🙂
Riccardo Di Gasparro
Concordo con i contenuti di questo articolo. Molte persone che esprimono opinioni negative sull’azienda Amway in realtà non sono mai entrati in contatto direttamente con l’azienda se non tramite dei distributori esterni. Come in ogni settore esistono persone corrette che lavorano con onestà e altre che hanno al contrario comportamenti più speculativi. Posso testimoniare che ogni qual volta l’azienda è stata informata di comportamenti scorretti da parte di suoi distributori ha immediatamente reagito allontanando le persone che si erano rese colpevoli. Collaboro con Amway da 8 anni e posso affermare che ogni promessa ricevuta dall’azienda è stata sempre mantenuta. D’altronde un’azienda che esiste da 60 anni con un risultato economico e di sviluppo come quello raggiunto da Amway dimostra in modo incontestabile il valore dell’azienda. Il fatto che non possa piacere a tutti fa parte della logica di qualsiasi mercato. Ma questo non influisce in alcun modo sul valore oggettivo dell’azienda.
Io sono un incaricato a way da poco, mi sono imbattuta su un problema con dei clienti.. Sul discorso dell olio di palma.. Lasciamo stare usarlo a freddo o a caldo che è scontato per tutti gli oli, lasciamo stare il quantitativo giornaliero che è risaputo per gli acidi grassi saturi, ma il problema è che molti ricercatori delle maggiori università d itia lo considerano un distruttore di cellule un innalzatore di insulina… E quant altro è questo che mi ha bloccato, tanti ricercatori in Italia sostengono questo dopo che hanno analizzato l olio di palma. Potreste darmi maggiori sicurezze su questo. Grazie
Buonasera
Una domanda : lei dice che i prodotti vanno provati e conosciuti per poterli vendere!
Quindi io che vendo lamborghini, secondo questa logica, dovrei possederne una per capire cosa sto vendendo e sopratutto per far parte dell’azienda?
Risposta alla prima domanda: si, deve prima provarli e diventare prodotto del prodotto, poi dopo li vende. Altrimenti prende in giro la gente.
Non necessariamente, visto che una Lamborghini possono permettersela pochissime persone sulla terra. Una cosa però è certa: non puoi diventare un venditore Lamborghini se non conosci tutto della Lamborghini perchè il mondo del lusso è per pochi. Poi se non ce l’hai sotto al culo è uguale anche perchè non tutti quelli che vendono Lamborghini hanno una Lamborghini (in realtà non ce l’ha nessuno, ma ci passo sopra).
Un venditore di crocchette per cani mica si mangia le crocchette prima di venderle. Le conosce meglio di chiunque altro e semplicemente poi le vende. In ogni caso l’esempio che ha fatto è sbagliato alla base: non si può paragonare una Lamborghini a un detersivo per i piatti da 10 euro.
Buon giorno lunica cosa sbagliata è l’anno della nascita di amway. Nel 1934 lanciò il primo integratore 😊
Grazie di cuore e da poco che sono entrata in questo mondo ma ne sono entusiasta ?
Qua i veri falliti siete voi che “lavorate” per questa “grande” azienda. Grande perché ovviamente usa una massa di poveri imbecilli quali siete per crescere e guadagnare sempre di più, facendovi pensare di essere dei numeri uno, quando a fatica riuscite a mettere insieme due frasi nella vostra lingua madre in modo corretto.
Un esercito di disagiati caricati a molla, che dopo due meeting ridicoli pensano di avere in tasca le chiavi del successo..quando in realtà siete solamente quello che siete sempre stati. Dei disagiati. Nessuno si chiede come mai persone di successo e con magari un ottimo profilo professionale non facciano parte di queste buffonate?
Buona vita vita “campioni”!